consigliato per te

  • in

    64° Trofeo Bonfiglio al via, con sei top 10 del ranking mondiale

    Alcuni dei campi del Tennis Club Milano A. Bonacossa che tradizionalmente ospitano il Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

    Ci saranno sei dei primi dieci under 18 del ranking mondiale ma anche una lunga serie di nomi che, se oggi dicono poco, tuttavia nel prossimo futuro potrebbero diventare leggende della racchetta. Lo racconta la lunga storia del Trofeo Bonfiglio che in 63 edizioni ha visto transitare dai campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa tantissimi campioni di domani. Non a caso gli Internazionali d’Italia Juniores sono considerati, dagli addetti ai lavori, il quinto Slam in calendario, un appuntamento che attrae i migliori giocatori juniores del mondo. Da sabato 18 maggio, il J500 milanese (la più prestigiosa delle sei categorie dell’ITF) propone i due tabelloni di qualificazione, maschile e femminile, con 8 ragazzi e altrettante ragazze che potranno raggiungere nei main draw i 128 big del tennis giovanile. Tra questi c’è il 17enne Nicolai Budkov Kjaer, n.3 del ranking Junior ITF e già n.899 Atp. A fine marzo il norvegese ha conquistato il suo primo titolo ITF tra i “grandi”, il torneo M15 di Antalya in Turchia, e sempre quest’anno, nei tornei juniores, si è imposto nel J300 di Beaulieu sur Mer e ha raggiunto la semifinale agli Australian Open (battuto dal futuro vincitore Rei Sakamoto). Torna al Trofeo Bonfiglio dopo aver perso al terzo turno nella passata edizione e, in Italia, ha vinto nel 2023 i titoli nel J300 di Santa Croce sull’Arno e nel J200 di Salsomaggiore. Impossibile non citare tra i favoriti anche il 18enne rumeno Luca Preda, n.5 del ranking, reduce dal successo nel J500 egiziano del Cairo e finalista nel J500 tedesco di Offenbach. Grande attesa per vedere all’opera anche il 17enne australiano Hayden Jones, n.9 al mondo, recente vincitore nel J300 thailandese di Nonthaburi.
    Australiana anche la favorita tra le ragazze. Stiamo parlando della giovanissima (15 anni) Emerson Jones, anche lei numero 3 del ranking Itf e finalista agli Australian Open Juniores, sconfitta solo da quella Renata Jamrichova esplosa proprio nella scorsa edizione del Trofeo Bonfiglio. Il suo stato di grazia è confermato anche dal successo nel celebre J300 di Traralgon.Osservata speciale poi Tyra Grant: nata e cresciuta in Italia, la sedicenne statunitense è figlia di Tyrone Grant, ex cestista che ha giocato anche nell’Olimpia Milano. Si allena nel centro della USTA a Orlando in Florida dopo essere passata dai campi di Bordighera del Piatti Tennis Center. Ha già debuttato nel circuito Itf delle “grandi” conquistando a marzo il suo primo titolo W15 ad Antalya in Turchia. Inoltre, ha recentemente vinto il J300 di Beaulieu sur Mer, mentre l’anno scorso si è imposta nel J300 di Santa Croce sull’Arno. Tra le azzurre, c’è grande attesa per la 17enne barese Vittoria Paganetti, reduce da un’incredibile qualificazione al main draw degli Internazionali d’Italia dopo essere passata per il torneo delle Prequalificazioni. La giovane pugliese è n.31 nel ranking e nelle ultime settimane ha raggiunto tre semifinali (J500 di Offenbach, J300 di Beaulieu sur Mer e J300 di Villena), mentre nel 2023 si è imposta in due J200 al Cairo.
    Fra le wild card, alcune assegnate dal settore tecnico FITP in collaborazione con la direzione del Tc Milano, altre direttamente dal club stesso, spicca il nome di Lilly Tagger, 16enne austriaca allenata da Francesca Schiavone e vincitrice dei tornei J200 di Salsomaggiore e Prato. Tra gli azzurri che hanno saputo meritarsi una wild card, Lorenzo Beraldo, Jacopo Vasamì e Vito Darderi, fratello minore di Luciano, sempre più lanciato nel circuito Atp. L’augurio è che proprio fra i protagonisti ci possa essere anche qualche speranza italiana, col sogno di ritrovare un titolo che al Bonfiglio manca dal successo del 2012 di Gianluigi Quinzi.
    LE WILD CARD DEL 64° TROFEO BONFIGLIOTabellone principale maschile: Lorenzo Beraldo, Jacopo Vasamì, Pierluigi Basile, Vito Darderi, Matteo Sciahbasi, Gabriele Crivellaro, Gianluca Filoramo, Balthazar HussTabellone principale femminile: Lilly Tagger, Greta Petrillo, Viola Bedini, Sveva Pieroni, Aurora Nosei, Galatea Ferro, Jennifer Scurtu, Denisa ZoldakovaTabellone qualificazione maschile: Salvatore Tartaglione, Mattia Pescosolido, Mattia Rubicondo, Andrea Tognolini, Edoardo Cecchetti, Alessandro Meo, Nicolas Gilliot, Marco MessinaTabellone qualificazione femminile: Beatrice Gatti, Benedetta Palazzo, Allegra Troise, Francesca Paoletti, Martina Presa
    TROFEO BONFIGLIO IN TV – Copertura super per l’edizione 2024 del Trofeo Bonfiglio. SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre e 224 di Sky) e SuperTenniX, la piattaforma web di contenuti on-demand della FITP, trasmetteranno le fasi finali del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Roma, Errani e Paolini in finale di doppio: battute Dolehide e Krawczyk

    Le due azzurre concedono appena tre game alle americane Dolehide e Krawczyk e conquistano la prima finale in un WTA 1000. “Abbiamo fatto un match praticamente perfetto” ha detto Errani alla fine del match. La finale è in programma domenica contro Wang/Zheng o Gauff/Routliffe. Gli Internazionali d’Italia sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Semplicemente impeccabili. Non c’è aggettivo migliore per descrivere la straordinaria prestazione di Sara Errani e Jasmine Paolini, in finale nel torneo di doppio agli Internazionali d’Italia. Le azzurre hanno dominato la semifinale contro le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, liquidate con un netto 6-1, 6-2 in un’ora esatta di gioco. Una partita senza appunti per l’emiliana e la toscana, superiori sotto ogni punto di vista. Nel primo set le azzurre concedono alle avversarie solo il game in apertura, poi vincono sei giochi consecutivi mettendo in campo l’89% di prime. Superiori al servizio e nel gioco a rete. Il secondo parziale parte in salita con un break subito, ma la reazione è immediata: controbreak e serie di cinque giochi di fila fino alla vittoria. 

    Errani: “Match perfetto”. Paolini: “Felicissima”
    “Abbiamo fatto un match praticamente perfetto, devo ringraziare Jasmine perché è veramente forte – ha detto Errani dopo il match – Grazie al pubblico perché si fa sentire e ci aiuta tantissimo. Ci vediamo domenica”. Sorridente anche Paolini che ha dedicato la vittoria al suo coach, Renzo Furlan, che oggi compie gli anni: “Sono felicissima, è bellissimo giocare insieme a Sara, un vero onore”.

    Il balzo nella race WTA
    Nona coppia italiana nella storia in finale agli Internazionali, Errani e Paolini centrano la prima finale insieme in un WTA 1000. Eterna soprattutto Sarita che al Foro Italico ha già giocato tre finali tra il 2012 e il 2014 insieme a Roberta Vinci. Una vittoria importante anche per la Race WTA: le azzurre, infatti, salgono all’ottavo posto ed entrano di diritto nella corsa per le Finals di Riyadh. La finale è in programma domenica contro Wang/Zheng o Gauff/Routliffe. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Venerdì 17 Maggio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terraBolelli-Vavassori in campo domani nella semifinale di doppio

    WTA 1000 Roma – terraSF Dolehide /Krawczyk – Errani /Paolini ore 14:00WTA Rome Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk [8]0120 Sara Errani / Jasmine Paolini0660 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    * Challenger 175 Torino – terra2T 15:45 Ruusuvuori E. 🇫🇮 (Fin) – Passaro F. 🇮🇹 (Ita)ATP Turin Emil Ruusuvuori56 Francesco Passaro77 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5E. Ruusuvuori 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4F. Passaro 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4E. Ruusuvuori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3F. Passaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-403-2 → 3-3E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Passaro 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-152-1 → 2-2E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7E. Ruusuvuori 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4E. Ruusuvuori15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3E. Ruusuvuori 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2T 18:00 Musetti L. 🇮🇹 (Ita) – Goffin D. 🇧🇪 (Bel)ATP Turin Lorenzo Musetti [1]66 David Goffin43 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3D. Goffin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df4-3 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-404-2 → 4-3D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-2 → 4-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1D. Goffin 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Goffin 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-405-4 → 6-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 5-4D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Goffin 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A2-2 → 2-3D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Goffin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2T 11:00 🇨🇭 Huesler M. (Sui) – 🇮🇹 Darderi L. (Ita)ATP Turin Marc-Andrea Huesler631 Luciano Darderi [5]266 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6M. Huesler 0-15 0-30 15-401-4 → 1-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4M. Huesler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Huesler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5M. Huesler 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-3 → 2-4M. Huesler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 1-3M. Huesler 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-2 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Huesler 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Huesler 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-2 → 5-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Huesler 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    1T 11:30 🇮🇹 Nardi L. (Ita) – 🇺🇸 Wolf J.J. (Usa)ATP Turin Luca Nardi756 J.J. Wolf577 Vincitore: Wolf ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 df 2-5* 2-6*6-6 → 6-7L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6J. Wolf 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5J. Wolf 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5L. Nardi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4J. Wolf 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Nardi2-3 → 3-3J. Wolf 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2J. Wolf 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0J. Wolf 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7J. Wolf 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5J. Wolf 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 4-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4J. Wolf 15-0 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4L. Nardi 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df3-2 → 3-3J. Wolf 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1J. Wolf 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 2-0J. Wolf 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5J. Wolf 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5J. Wolf 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4J. Wolf 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4L. Nardi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 A-402-3 → 3-3J. Wolf 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df df1-3 → 2-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3J. Wolf 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3L. Nardi 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. Wolf 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1

    2T 12:30 🇦🇷 Coria F. (Arg) – 🇮🇹 Sonego L. (Ita)ATP Turin Federico Coria644 Lorenzo Sonego [4]366 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 3F. Coria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Coria 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-3 → 3-4F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3F. Coria 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-2 → 0-3F. Coria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Coria 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-4 → 4-5F. Coria 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4F. Coria 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4L. Sonego40-15 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3F. Coria 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2F. Coria 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Coria 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Coria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Coria 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Coria 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    2T 13:00 🇧🇷 Meligeni Alves F. (Bra) – 🇮🇹 Maestrelli F. (Ita)ATP Turin Felipe Meligeni Alves647 Francesco Maestrelli366 Vincitore: Meligeni Alves ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6F. Meligeni Alves 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6F. Maestrelli 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Meligeni Alves 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace2-2 → 2-3F. Meligeni Alves 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Meligeni Alves 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Meligeni Alves 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 4-5F. Meligeni Alves 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Maestrelli 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 3-4F. Meligeni Alves 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Meligeni Alves 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-40 ace1-1 → 2-1F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Meligeni Alves 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3F. Maestrelli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3F. Meligeni Alves 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace4-1 → 4-2F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1F. Maestrelli 0-15 df 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1F. Meligeni Alves 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1F. Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1F. Meligeni Alves 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    2T 14:00 🇮🇹 Arnaldi M. (Ita) – 🇮🇹 Fognini F. (Ita)ATP Turin Matteo Arnaldi [3]66 Fabio Fognini34 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 3-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-1 → 3-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 5-2F. Fognini 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Schwartzman contro l’ATP visti i risultati di Tabilo e Jarry: “Noi latini continueremo a dimostrare in campo chi siamo”

    Diego Schwartzman (foto Getty Images)

    Diego Schwartzman con un post social polemizza contro l’ATP per la decisione di ridurre e non valorizzare i tornei in America Latina. Ricordiamo che con il nuovo calendario 2025 i tornei organizzati tra Argentina, Brasile e Cile passano da 4 a 3, e quello di Buenos Aires ha visto negata la forte richiesta di passare a categoria 500 da 250. Un deprezzamento a livello di investimenti e immagine che stride con l’ottimo momento del tennis latino, come ben scrive Diego nel suo post, prendendo spunto dal grande exploit dei cileni a Roma, Tabilo e Jarry in semifinale.
    “2 cileni in semifinale di Roma. 6 latini tra i migliori 30 al mondo… e l’ATP l’anno prossimo toglie un torneo al tour sudamericano e decide di non dare la categoria di ATP500 a Buenos Aires. Sicuramente noi giocatori latini continueremo a dimostrare al mondo in campo chi siamo”.

    2 chilenos en semi de roma. 6 latinos entre los mejores 30 del mundo… y atp el año que viene saca un torneo de la gira sudamericana y decide no darle otro atp500 a Buenos Aires. Seguramente nuestros latinos tendrán que seguir mostrándole al mundo en cancha quienes somos.
    — diego schwartzman (@dieschwartzman) May 16, 2024

    Una richiesta oggettivamente legittima, vista la grande crescita del movimento tennista in America Latina. Grazie al lancio un paio di stagioni fa del grande e interessante tour di Challenger, con oltre 30 date nel continente, il livello medio dei giocatori è nettamente cresciuto, rinvigorendo la passione degli appassionati. Il tennis cileno questa settimana sta vivendo un sogno, ma c’è molto altro. Baez, Etcheverry e altri latini stanno ben figurando da mesi e mesi, con la potenziale esplosione al massimo livello di Fonseca, brasiliano considerato da molti prossimo campione. Sarebbe corretta una riflessione da parte degli organi di comando del tour, l’America Latina sicuramente merita più attenzione rispetto a quella che in prospettiva verrà riservata.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Roland Garros? Il post Instagram di Cahill fa sperare i tifosi

    L’allenatore di Sinner, di ritorno in Europa, ha postato sui suoi social l’immagine di una racchetta e tre palline del Roland Garros, edizione 2024. Un indizio che ha infiammato i tifosi sul web e aumentato l’ottimismo attorno alla possibile presenza di Jannik a Parigi. L’altoatesino intanto resterà fino a domenica a Torino

    Un nuovo indizio social ha riacceso le speranze di tutti i tifosi di Jannik Sinner di vederlo in campo al Roland Garros. A lanciarlo è stato ancora una volta Darren Cahill. Dopo le valigie dei giorni scorsi, segno del suo ritorno in Europa, il coach australiano ha pubblicato un’altra foto su Instagram: sullo sfondo di un campo di terra rossa una racchetta con sopra tre palline marchiate Roland Garros 2024. Non vuol dire che Sinner sarà certamente a Parigi, ma chiaramente è un indizio da leggere in chiave positiva: segno che le terapie che sta svolgendo al J Medical stanno dando i risultati sperati. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Instagram, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    A Torino fino a domenica
    Jannik resterà a Torino fino a domenica per completare le cure. Lo step successivo, che rappresenta la vera prova del nove, è riprendere in mano la racchetta e sottoporre l’anca a quei movimenti che hanno provocato l’infiammazione il mese scorso. Solo muovendosi sulla terra rossa può testare l’articolazione e capire se riposo e terapie sono stati sufficienti per permettergli di partecipare al Roland Garros.

    La condizione atletica
    Da lunedì, Sinner avrebbe soltanto una settimana di tempo per allenarsi e ritrovare la condizione atletica prima dello Slam parigino (che inizierà il 26 maggio). Jannik non gioca dal 30 aprile, giorno dell’ultimo match ufficiale contro Karen Khachanov alla Caja Magica di Madrid. Poi lo stop forzato per il problema all’anca. E ora si avvicina il momento della decisione: affrontare o no le due settimane sulla terra di Parigi, con partite al meglio dei 5 set? Una scelta delicata che Sinner prenderà assieme ai medici e al suo team.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Emilia Romagna Tennis Cup: Dal 16 al 22 giugno lo Sporting Club Sassuolo ospiterà l’Emilia-Romagna Tennis Cup

    Emilia Romagna Tennis Cup: Dal 16 al 22 giugno lo Sporting Club Sassuolo ospiterà l’Emilia-Romagna Tennis Cup

    Il countdown può ufficialmente partire! Manca un mese all’inizio della terza edizione dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi in terra rossa dello Sporting Club Sassuolo. Con la collocazione strategica a ridosso delle qualificazioni di Wimbledon, il Challenger emiliano si conferma come uno degli appuntamenti tennistici internazionali più importanti del panorama italiano e rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

    Importanti i risultati ottenuti nelle due precedenti edizioni: dalla vittoria di Borna Coric prima al trionfo del francese Alexandre Müller lo scorso anno. Anche quest’anno l’Emilia-Romagna Tennis Cup si preannuncia un torneo dall’altissimo livello tecnico.

    DA OGGI BIGLIETTI IN VENDITA SUL CIRCUITO VIVATICKET –

    Da oggi è possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/tour/emilia-romagna-tennis-cup/3027

    Il programma ed il costo dei biglietti LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: il Queen’s club dal 2025 ospiterà un 500 femminile la settimana prima di quello maschile

    Il queen’s Club di Londra

    Save the date: 9-15 giugno 2025. Il tennis femminile dopo oltre 50 anni torna nel club della regina. La LTA, insieme alla WTA, dopo molte voci ha sciolto la riserva, confermando che la settimana seguente Roland Garros ci sarà un torneo femminile di categoria 500 a Londra presso il Queen’s Club; subito dopo scatterà il classico evento maschile.
    È sicuramente una buona notizia per il tennis femminile visto il ritorno in un contesto molto prestigioso, ma i giocatori hanno espresso preoccupazione sulla qualità dei campi in erba che erediteranno nello storico impianto nella zona ovest di Londra dopo una settimana di stress per i match del torneo rosa. L’ATP ha richiesto una revisione dopo l’evento inaugurale di due settimane del prossimo anno, ma la LTA afferma di essere “molto fiduciosa che sarà uno spostamento permanente”.
    “Abbiamo rassicurato l’ATP in più occasioni che non ci sarà alcun impatto sull’integrità e sulle prestazioni del campo”, ha affermato Chris Pollard, direttore dei grandi eventi della LTA. “L’ATP vuole una revisione alla fine del torneo 2025. Il nostro obiettivo rimane quello di offrire un torneo di grande successo e quindi siamo molto fiduciosi che sarà una mossa permanente e che l’ATP continuerà a supportarci nell’ospitare un evento femminile e maschile al Queen’s Club a lungo termine”.
    L’erba non è più quella di un tempo, da tutti i punti di vista. La mescola che crea il manto è più resistente e ha aumentato anche il rimbalzo della palla. La LTA afferma di aver studiato le condizioni meteorologiche, la densità del terreno e la potenziale usura delle aree del campo, in particolare quella a ridosso della linea di fondo, visto che ormai il canonico serve and volley è relegato a rare occasioni, ancor più per il tennis femminile.Resta comunque qualche interrogativo. Ci saranno meno campi disponibili per gli uomini che arriveranno presto per allenarsi e prepararsi per l’evento di qualificazione, che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del torneo WTA. E l’impianto del Queen’s club, seppur ricco di fascino, non è esattamente grande.
    Le donne giocheranno al Queen’s la settimana immediatamente successiva Roland Garros. La LTA spera che ciò possa aumentare il profilo del torneo femminile e aumentare la visibilità di questo sport all’inizio della stagione sull’erba. L’anno scorso solo cinque delle 20 migliori giocatrici del mondo hanno gareggiato nella settimana successiva al Roland Garros, ma la LTA ritiene che “il luogo iconico e l’erba incontaminata” del Queen’s invoglieranno molti più giocatrice a giocare. Il montepremi sarà inferiore per il torneo femminile, anche se entrambi gli eventi avranno lo “status 500”. “È una situazione molto complessa dato che il prize money è fissato dalla WTA e dall’ATP”, ha spiegato Pollard. “Siamo lieti che la WTA si stia muovendo verso la parità dei compensi. In definitiva, il torneo maschile del Queen’s è attualmente l’unico torneo redditizio gestito dalla LTA: gli altri tornei in questo momento non hanno successo commerciale”.
    Eastbourne organizzerà ancora un evento combined nella settimana prima di Wimbledon, ma il torneo WTA sarà declassato allo status 250, il che significa maggiori restrizioni su chi può partecipare. Infatti dato che un evento WTA 500 si svolgerà in Germania nella stessa settimana, nessun giocatrice tra le prime 10 potrà entrare a Eastbourne, a meno che non sia britannica o campionessa in carica.
    Questo passo sembra un’ulteriore mossa verso la maggior integrazione tra tour maschile e femminile richiesta da molti. Non resta che aspetta il giugno del 2025 per vedere se effettivamente i campi in erba del Queen’s reggeranno l’impatto delle due settimane, oppure se gli uomini inizieranno il loro torneo su manti già in pessime condizioni.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Si ritira Diaz Acosta nel Md. Passaro si avvicina ad entrare nelle quali

    Scritto da zedarioz@ tinapica (#4045486)Una curiosità stilistica. E’ giusto usare il passato remoto per un torneo ancora in corso?
    @ zedarioz (#4045503)
    Uh, domanda calzante!Per quanto ne pensi io si è al limite dell’utilizzabilità.Il passato remoto, in Latino (da cui in gran parte deriva la Nosta Lingua) veniva usato ogniqualvolta un’azione fosse compiuta, conclusa.Questo modo di utilizzarlo è rimasto al centro-sud, nelle forme dialettali ma anche quando ci si esprime in Lingua Nazionale, ed…in Inglese; invece nell’Italiano settentrionale, pesantemente condizionato dal modo di esprimersi milanese (in dialetto milanese il passato remoto cadde gradatamente in disuso, fino a scomparire, durante il XVIII sec.) ormai il passato remoto è diventato quasi solo caricaturale.Proprio quest’ultima frase mi aiuta a chiarire quali criteri io segua: “è diventato” e non “divenne” perché tale azione sparge abbondantemente i suoi effetti nella contemporaneità, al punto tale da potersi quasi affermare che sia un’azione ancora, se non proprio in divenire, in essere.Invece la frase del mio commento credo -a memoria, senza andare a controllare- si riferisca ad un incontro concluso, quindi ad una azione che non è più in essere.Ma, effettivamente, le conseguenze di quell’incontro, eliminazione e passaggio al turno successivo, sono ancora pienamente in essere.Quindi si tratta di un’interpretazione un po’ al limite, la mia. LEGGI TUTTO