consigliato per te

  • in

    Medvedev dopo l’infortunio a Madrid: “Ho sentito l’anca bloccarsi. Roma? È a rischio”

    Daniil Medvedev col trainer a Madrid

    Prima Alcaraz, poi Sinner, quindi Medvedev. Il vertice del tennis mondiale ha vissuto in poche settimane una catena terribile di infortuni. L’ultimo in ordine di tempo è stato Daniil, costretto al ritiro al termine del primo set a Madrid contro Jiri Lehecka. Il russo ha sentito un dolore forte e improvviso all’anca, e dopo aver consultato il fisioterapista del torneo, ha preferito fermarsi poiché il problema rischiava di aggravarsi continuando il match. Nel dopo partita, a caldo, Medvedev non riesce a trovare una spiegazione. Ha affermato di dover approfondire la sua situazione attraverso esami, ma di non aver la minima idea di quale possa essere il suo futuro prossimo, inclusa la reale possibilità di dover rinunciare al 1000 di Roma, dove è campione in carica. Così Daniil si è espresso, visibilmente affranto, nella press conference di ieri sera.
    “Ho sentito la fitta dolorosa subito dopo una risposta, lui aveva appena provato un serve and volley. Non ricordo se l’ho sentito al momento in cui ho fatto lo scatto per rispondere oppure quando Jiri ha colpito di volo, ricordo perfettamente che quando ho fatto lo scatto in avanti provando ad accelerare per andare verso la volée, in quel movimento, all’improvviso, ho sentito che la mia anca si bloccava. Non potevo sprintare, come quando hai uno stiramento o uno spasmo, è davvero difficile sapere quale sia tra le due. È arrivato il fisioterapista e gli ho chiesto se continuando il problema poteva peggiorare. Mi ha detto che se fosse stato uno stiramento, sì, ero a rischio. Se era solo uno spasmo, no. Ho provato a continuare a giocare ma la testa non mi lasciava tranquillo, pensavo solo a cosa potesse essere successo, così a fine set ho provato a fare uno sprint verso rete: se non avessi sentito nulla avrei provato a continuare a giocare e andare oltre per vedere cosa sarebbe successo, ma ho capito che no, non era possibile continuare, non mi sentivo bene. Non posso dire molto di più adesso. Spero che la risonanza magnetica dia una risposta per capire di cosa si tratta e vedere se ho bisogno di cinque giorni, due settimane, non ne ho idea. Non posso dire altro”.
    A ieri sera, secondo Daniil il torneo di Roma è a serio rischio: “In questo momento sì, senza dubbio. Ho bisogno di vedere la risposta degli esami e parlare con la mia squadra. Sarebbe fantastico poter tornare dopo aver vinto il titolo l’anno scorso, ma devo vedere che infortunio ho, perché in questo momento non ho idea se sia qualcosa di molto serio, appena serio o per niente serio”.
    Nei giorni scorsi non aveva accusato alcun tipo di problema: “Solo oggi. C’è sempre una certa tensione nel corpo, vengo da due partite in tre set, anche quella contro Bublik ha generato un po’ di tensione: è chiaro che puoi sentirti un po’ rigido, ma non era dolore. Ho iniziato la partita al 100% e sono deluso, sentivo molto bene all’inizio della partita, sentivo di essere entrato molto bene in campo. Purtroppo tutto è finito molto velocemente. È un peccato, era la mia prima partita contro Jiri, che sta giocando ad un livello magnifico, quindi mi interessava affrontarlo e cercare di analizzare e adattarmi al suo gioco. Non avevo dolori prima della partita”.
    Infortunato, come Sinner e Alcaraz. Medvedev riflette sulla situazione: “È complicato dire come mai. Penso che gli infortuni facciano parte dello sport. È chiaro che più giochi bene, più partite giochi e più rischi di stancarti e infortunarti. La transizione tra le superfici è molto veloce. Se giochi bene a Miami, hai quattro o cinque giorni prima di Monte Carlo per allenarti sulla terra. Allo stesso tempo, ora che non siamo più a Montecarlo, ho già un po’ di allenamento sulla terra, ma sì, più giochi, più sei a rischio di infortuni. Di solito mi prendo molta cura del mio corpo. Perché è successo questo? Non lo so. Fa molto freddo, non è facile per il corpo adattarsi…”.
    Quindi Medvedev come uniche ipotesi a questi infortuni, oltre a una perversa coincidenza, indica le condizioni mutevoli e il giocare molto. Non sarà forse il tipo di tennis ormai dominante sul tour, troppo fisico e stressante per il corpo, il vero imputato di questi molteplici infortuni?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence, Challenger Guangzhou, Porto Alegre ed i WTA 125 di Saint Malo e Lleida: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Cagliari (🇮🇹 Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Marton Fucsovics vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Nuno Borges vs [2] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mariano Navone vs [Alt] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Coria vs [8] Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare
    2. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler ATP Cagliari Radu Albot / Andrea Pellegrino00 Alexander Erler / Lucas Miedler [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    4. Evan King / Orlando Luz vs Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Aix en Provence (🇫🇷 Francia) – 2° Turno e Quarti di Finale, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Arthur Rinderknech vs [2] Tomas Martin Etcheverry ATP Aix-en-Provence Arthur Rinderknech00 Tomas Martin Etcheverry [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1/WC] Adrian Mannarino vs [Alt] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar OR [Alt] Alexandre Muller vs Arthur Rinderknech OR [2] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Adrian Mannarino OR [Alt] Richard Gasquet vs [Q] Valentin Vacherot OR [Q] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jaume Munar vs [Alt] Alexandre Muller ATP Aix-en-Provence Jaume Munar00 Alexandre Muller00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Alejandro Tabilo vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    3. Brandon Nakashima OR [Alt] Francisco Comesana vs [Alt] Albert Ramos-Vinolas OR [4] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    4. [3] Alejandro Tabilo OR Hugo Gaston vs [Q] Facundo Bagnis OR [7] Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare

    Court Eiffage – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Albert Ramos-Vinolas vs [4] Roman SafiullinATP Aix-en-Provence Albert Ramos-Vinolas00 Roman Safiullin [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Facundo Bagnis vs [7] Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gabriel Debru / Gregoire Jacq vs Jonathan Eysseric / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    4. Alexandre Muller / Luca Sanchez vs [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Brandon Nakashima vs [Alt] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Valentin Vacherot vs [Q] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Harri Heliovaara / Henry Patten vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    4. Rafael Matos / Felipe Meligeni Alves vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (🇨🇳 Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Beibit Zhukayev vs [3] Adam Walton ATP Guangzhou Beibit Zhukayev0373 Adam Walton [3]• 40653ServizioSvolgimentoSet 3A. Walton 15-0 30-0 40-0B. Zhukayev 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Walton 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Walton0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5A. Walton 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5B. Zhukayev 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 5-5A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-4 → 4-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 3-4B. Zhukayev 0-15 df 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3B. Zhukayev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3B. Zhukayev 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Zhukayev 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5B. Zhukayev 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace2-4 → 3-4A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4B. Zhukayev 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace1-3 → 2-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-400-2 → 1-2A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df0-0 → 0-1

    2. [5] Yunchaokete Bu vs [2] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Calum Puttergill / Reese Stalder vs [3] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Yuta Shimizu vs [7] Maxime Cressy ATP Guangzhou Yuta Shimizu0462 Maxime Cressy [7]• 0642ServizioSvolgimentoSet 3Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2M. Cressy 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Cressy 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Cressy 0-15 df 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 ace df4-4 → 5-4Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Cressy 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Cressy 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2M. Cressy 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Shimizu 0-15 0-30 0-40 df4-5 → 4-6M. Cressy 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Cressy 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-3 → 3-4Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3M. Cressy 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-402-2 → 2-3Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Cressy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-401-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1M. Cressy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. Yu Hsiou Hsu vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto Alegre (🇧🇷 Brasile) – Quarti di Finale, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [Q] Karue Sell vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Daniel Dutra da Silva vs [Q] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Cid Subervi / Kaichi Uchida vs [Alt] Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Gonzalo Bueno vs [Q] Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Ergi Kirkin vs [Alt] Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    3. Calvin Hemery / Aziz Ouakaa vs [4] Patrick Harper / David Stevenson Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Saint Malo (🇫🇷 Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Central – ore 10:00(3) Peyton Stearns vs Chloe Paquet Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Clara Burel vs Celine Naef Il match deve ancora iniziare
    (8) Alizé Cornet vs Jessika Ponchet Il match deve ancora iniziare
    (7) Katie Volynets vs Lois Boisson Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Amina Anshba / Anastasia Detiuc vs (3) Angelica Moratelli / (3) Camilla Rosatello Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Estelle Cascino / Carole Monnet vs (2) Olivia Gadecki / (2) Olivia Nicholls Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Lleida (🇪🇸 Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 10:00(3) Arantxa Rus vs Guiomar Maristany Zuleta De Reales Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Emma Navarro vs Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs (2) Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (7) Camila Osorio vs (4) Magdalena Frech Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs (3) Anna Danilina / (3) Ingrid Neel Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lidziya Marozava / Kamilla Rakhimova vs Katarzyna Piter / Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 11. Oggi ci sono anche le semifinali Maschili (LIVE)

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    2. [12] Taylor Fritz vs [7] Andrey Rublev (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Felix Auger-Aliassime vs [30] Jiri Lehecka (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Cristina Bucsa / Sara Sorribes Tormo vs [OSE] Anastasia Pavlyuchenkova / Anastasia PotapovaIl match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Sebastian Korda / Jordan Thompson vs [11] Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 03 Maggio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 175 Cagliari – terraQF Borges – Musetti (1-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Albot/Pellegrino – Erler/Miedler (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Cagliari Radu Albot / Andrea Pellegrino00 Alexander Erler / Lucas Miedler [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    QF Coria – Darderi (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Saint Malo 125 – terraSF Anshba /Detiuc – Moratelli /Rosatello ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: le semifinali Rublev-Fritz e Auger Aliassime-Medvedev

    E’ il giorno delle semifinali maschili al Madrid Open, quarto Masters 1000 della stagione. Sul Manolo Santana aprono le danze il russo Andrey Rublev e lo statunitense Taylor Fritz. Il primo, vincitore di un 1000 lo scorso anno a Monte-Carlo (sempre sul rosso) è reduce dalla sorprendente affermazione contro il due volte campione alla Caja Magic, l’idolo di casa Carlos Alcaraz. Fritz, specialista sul cemento dove ha vinto il suo unico 1000 (Indian Wells) si sta confermando competitivo anche sulla terra dopo la semifinale del Principato e la finale di Monaco di Baviera. In serata toccherà invece a Felix Auger-Aliassime contro Jiri Lehecka. Il canadese, n°35 del ranking, ha sfruttato il ritiro di Jannik Sinner per tornare tra i migliori 4 in un 1000, mentre il ceco affronta per la prima volta una semifinale Masters. Tutto in diretta su su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (CANALE 203)

    non prima delle 16: Rublev – Fritz (Usa)
    non prima delle 20: Auger-Aliassime (Can) – Medvedev

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Potro non scarta la possibilità di diventare un “supercoach”

    Juan Martin Del Potro a Madrid (foto ESPN)

    Juan Martin Del Potro non direbbe di no all’eventuale proposta di diventare “super coach” di qualche big o promessa del tennis mondiale. Lo sfortunatissimo campione argentino ha trascorso qualche giorno a Madrid al Masters 1000 della “Caja Magica”, commentando le vicende del torneo per ESPN Latina. Proprio il network panamericano ha approfittato per un aggiornamento sul quotidiano della “torre di Tandil”, purtroppo ritiratosi assai giovane per un ginocchio andato k.o. in modo irrimediabile. Questi alcuni stralci dell’intervista, nella quale Juan Martin parla dell’opzione coach, che non disdegnerebbe affatto, a patto di non costringerlo a viaggi ogni settimana.
    “Adatto le mie priorità giorno per giorno” racconta Del Potro. “A differenza di alcuni giocatori che si stanno preparando per il dopo affrontando i loro ultimi giorni nel tennis, io non ho potuto farlo. Un infortunio mi ha tolto la possibilità di continuare a giocare. Non è stata una decisione mia, purtroppo”.
    “Sono ambasciatore di un bellissimo evento organizzato dal Roland Garros che dà l’opportunità ai tennisti latinoamericani under 16 di competere per un posto nel Roland Garros Junior. Come ambasciatore partecipo all’evento tenendo conferenze, condividendo esperienze sul circuito, come comportarsi dentro e fuori dal campo. Mi piace farlo con gli junior perché sono in un’età e in una fase in cui possono ascoltare e imparare molto da uno che c’è passato prima di loro”.
    “Adesso, allenando i ragazzi, vivo una situazione piuttosto comoda nell’insegnare e nel condividere con loro la mia esperienza rispetto a una vita 365 giorni all’anno sul circuito professionistico. Ovviamente, se un tennista del calibro di Rafa, Carlitos o qualcuno di quel livello mi chiamasse, li accompagnerei volentieri. Novak? Ora che ha terminato con Ivanisevic cerca anche un allenatore, nessuno può dire di no a Nole o ad uno qualsiasi dei grandi, nemmeno io lo farei”.
    “In questo momento quello che mi peserebbe di più, la cosa cui non sono così aperto, è viaggiare di continuo. I viaggi per noi, dopo tanti anni, sono pesanti. Visto che non sono stati viaggi di piacere o di vacanza, salire sull’aereo di continuo costa molto, ma sarebbe un’incredibile esperienza se me lo chiedesse una grande promessa o un big. Per ora sto bene così, vediamo cosa riserverà il futuro”, conclude l’argentino.
    Quindi Del Potro si vede come allenatore part-time, la figura del “super coach” che tanto oggi va di moda per affiancare in un numero preciso di settimane all’anno – di solito nei più grandi tornei – giocatore e allenatore. Vedremo se qualcuno penserà all’argentino per questo ruolo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia e sorprese al Torneo Bayer di Salsomaggiore: Darderi e Giambelli avanzano ai quarti

    Vito Antonio Darderi nella foto

    La pioggia anche oggi ha funestato i campi del TC Salsomaggiore costringendo gli organizzatori a spostare gli incontri al TC Cabriolo di Fidenza. Si è provato anche a mettere un telone per salvaguardare il campo centrale operazione riuscita malgrado la valanga d’acqua. Il primo italiano a qualificarsi per i quarti di finale è stato l’italo argentino Vito Antonio Darderi. Sotto la spinta dei grandi progressi fatti in questa stagione dal fratello Luciano , Vito sembra avviato bene anche se il loro pittoresco padre Gustavo frena a riguardo perché dice c’è ancora molta strada da fare. E probabilmente ha ragione. Il match odierno contro il francese Timeo Trufelli non è stato semplice da portare a casa. Darderi ha sofferto la grande mobilità del 17enne giocatore di Massy e dopo aver perduto il primo set ha provato a reagire issandosi sino a 5 a 2 nel terzo ma senza riuscire a chiudere. Sul 5 pari il break decisivo che regalava il successo al nostro giocatore.Darderi dovrà ora vedersela con il rumeno Calin Stirbu che ha lasciato appena due games a Massimo Pizzigoni. Esce di scena Pierluigi Basile che non è mai entrato in partita contro l’iraniano Kasra Rahmani . Un risultato inatteso per il giocatore azzurro che si è beccato anche un warning per aver distrutto la racchetta al termine del match ma questo Rahmani ha dimostrato di aver meritato la wild card assegnatale dal circolo. Il 17enne di Teheran si allena presso l’Academy di Riccardo Piatti e fa parte del team di Coppa Davis del suo paese. In chiusura di giornata la migliore partita della giornata tra Alessandro Mondazzi e Lorenzo Beraldo . Ha vinto quest’ultimo confermando le previsioni ma è stata una partita in bilico sino all’ultima palla . Nel torneo femminile senza problemi avanza Julia Stusek numero 1 del torneo. La quindicenne tedesca ha dimostrato tutto il suo valore e la nostra Viola Bedini si è ben presto dovuta arrendere . La Stusek affronterà ora Carla Giambelli. La 16enne monzese ha onorato nel modo migliore la wild card della FITP eliminando a sorpresa la tedesca Bartel. Si è qualificata per i quarti anche l’austriaca Lilli Tagger ma non è stata una passeggiata. La ceka Zoldakova le ha reso la vita difficile ribattendo colpo su colpo poi nel terzo set la Tagger ha lasciato andare il braccio facendo tirare un sospiro di sollievo alla sua coach Francesca Schiavone. La Tagger dovrà ora affrontare la ligure Aurora Nosei che si è presa la grande soddisfazione di eliminare la n°3 del torneo la statunitense Maya Iyenegar. In serata la presentazione al TC Salso del libro di Daniel Panajotti “Ace” allenare e giocare a tennis con passione e successo. Domani quarti di finale del torneo Bayer a partire dalle ore 10.00 e alle 17.00 i bambini della scuola tennis incroceranno le racchette con i protagonisti di questa edizione.
    Risultati
    Main draw
    2°turno Boys : Darderi (Ita) b Trufelli (Fra) 2/6 6/4 7/5;Stirbu (Rom) b Pizzigoni (Ita) 6/1 6/1;Rahmani (Iri) b Basile (Ita) 6/2 6/1;Beraldo (Ita) b Mondazzi (Ita) 6/3 4/6 6/4.
    2°turno Girls : Stusek (Ger) b Bedini (Ita) 6/1 6/3;Tagger (Aut) b Zoldakova (CzeI 6/4 6/7 (1) 6/2;Nosei (Ita) b Iyenegar (Usa) 6/4 6/1;Giambelli (Ita) b Bartel (Ger) 6/2 6/1. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sardegna Open perde Sonego e Tiafoe, ma scopre il talento di Emilio Nava

    Emilio Nava, statunitense classe 2001, ha eliminato Lorenzo Sonego dal Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

    Non è stata una seconda parte di giornata delle più felici per il Sardegna Open, ma quando il livello medio è così alto le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari ne sono arrivate due una via l’altra, con l’eliminazione prima di Lorenzo Sonego e poi del numero uno del tabellone, Frances Tiafoe. L’italiano, che già mercoledì aveva rischiato contro Alex Michelsen, si è inchinato a un altro statunitense, il giovane classe 2001 Emilio Nava, californiano di genitori messicani che l’ha spuntata per 7-6 6-4 al termine di una prestazione spettacolare. Con la prima di servizio costantemente sopra i 220 km/h e un tennis a tutto campo, Nava ha messo a nudo le difficoltà di Sonego, non al meglio della condizione negli ultimi tempi. Come suo solito, il torinese ha lottato su ogni palla, ma stavolta il calore del pubblico di Cagliari non è bastato, condannandolo all’eliminazione che mette fine alla sua imbattibilità sulla terra di Monte Urpinu, dove aveva vinto un titolo Atp nel 2021.
    Non è invece nemmeno iniziata la striscia vincente del numero uno del seeding Frances Tiafoe, ultimo a esordire al Sardegna Open e subito spedito a fare le valigie dalla solidità dell’argentino Federico Coria, che ne ha raccolto i tantissimi errori e si è imposto per 6-1 7-5. Dopo l’iniziale 6-1 3-0 in favore del sudamericano, Tiafoe (numero 21 del mondo) è finalmente entrato in partita iniziando a proporre una tattica un tantino più conservativa, alternata ad accelerazioni degne del suo nome. Lo statunitense ha conquistato quattro game di fila e ridato vita al duello, ma nelle fasi cruciali è stata premiata la maggiore tenacia di Coria, passato meritatamente dopo un’ora e 23 minuti di gioco. Sarà uno degli otto singolaristi in campo nel super venerdì dell’ATP Challenger 175 di Cagliari, al via alle 11 con i quarti di finale del doppio, sul Campo 14. Dalle 12, sul Centrale e in diretta su SuperTennis, sono in programma – uno via l’altro – tutti i quarti del singolare: Fucsovics-Galan, Musetti-Borges, Navone-Nava e Darderi-Coria. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Zachary Svajda (Usa) 6-3 6-3, Luciano Darderi (Ita) b. Camilo Ugo Carabelli (Arg) 6-3 6-0, Daniel Elahi Galan (Col) b. Christopher Eubanks (Usa) 3-6 6-2 6-2, Lorenzo Musetti (Ita) b. Juan Manuel Cerundolo (Arg) 7-6 7-6, Nuno Borges (Por) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 6-3 6-7 6-3, Emilio Nava (Usa) b. Lorenzo Sonego (Ita) 7-6 6-4, Mariano Navone (Arg) b. Shintaro Mochizuki (Jpn) 6-0 4-6 6-3, Federico Coria (Arg) b. Frances Tiafoe (Usa) 6-1 7-5.
    Doppio. Primo turno: Nouza/Reyes-Varela (Cze/Mex) b. Maestrelli/Passaro (Ita/Ita) 3-6 6-4 10/5, King/Luz (Usa/Bra) b. Cash/Galloway (Gbr/Usa) 7-6 7-5.
    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Marton Fucsovics vs Daniel Elahi Galan 2. [7] Nuno Borges vs [2] Lorenzo Musetti 3. [3] Mariano Navone vs [Alt] Emilio Nava 4. Federico Coria vs [8] Luciano Darderi
    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral 2. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler 3. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela 4. Evan King / Orlando Luz vs Boris Arias / Federico Zeballos LEGGI TUTTO