consigliato per te

  • in

    ATP Roma, tutto quello che c’è da sapere sugli Internazionali d’Italia

    Il grande tennis torna in scena al Foro Italico per l’81esima edizione degli Internazionali d’Italia, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW dal 7 al 19 maggio. Riflettori puntati sui veterani Djokovic e Nadal, al via undici azzurri. Tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000 di Roma
    LE TESTE DI SERIE DEL TORNEO

    È iniziato il conto alla rovescia per gli Internazionali d’Italia, il Masters 1000 del Foro Italico di Roma da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 7 al 19 maggio. Giunto all’edizione numero 81, il torneo italiano sarà un test importante per tutti alla vigilia del Roland Garros. Senza Sinner, out per l’infortunio all’anca, e Alcaraz, fermo per un’edema al braccio, l’attenzione sarà tutta per la sfida tra i veterani Novak Djokovic e Rafael Nadal. Nole tornerà in campo dopo il forfait di Monte-Carlo; Rafa, 10 volte vincitore a Roma, giocherà nella capitale per la prima volta dal 2022.

    Gli italiani in tabellone al Foro Italico
    Sono 11 i tennisti italiani ammessi nel tabellone principale maschile degli Internazionali di Roma con una testa di serie, Lorenzo Musetti. Gli altri giocatori che saranno al via al Foro Italico sono Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi, Fabio Fognini, Matteo Berrettini, Giulio Zeppieri, Matteo Gigante e Andrea Vavassori. Tra le donne, invece, al via ci saranno Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini, Giorgia Pedone, Nuria Brancaccio, Federica Di Sarra e Vittoria Paganetti. 

    Internazionali d’Italia, il calendario

    Martedì 7 maggio, dalle 11: 1° turno (donne)
    Mercoledì 8 maggio, dalle 11: 1° turno (uomini e donne)
    Giovedì 9 maggio, dalle 11: 1° turno (uomini) e 2° turno (donne)
    Venerdì 10 maggio, dalle 11: 2° turno (uomini e donne)
    Sabato 11 maggio, dalle 11: 2° turno (uomini) e 3° turno (donne)
    Domenica 12 maggio, dalle 11: 3° turno (uomini e donne)
    Lunedì 13 maggio, dalle 11: 3° turno (uomini) e ottavi di finale (donne)
    Martedì 14 maggio, dalle 11: Ottavi di finale (uomini) e quarti di finale (donne)
    Mercoledì 15 maggio, dalle 11: Quarti di finale (uomini e donne)
    Giovedì 16 maggio, dalle 13: Quarti di finale (uomini) e semifinali (donne)
    Venerdì 17 maggio, dalle 14: Semifinali (uomini)
    Sabato 18 maggio, ore 17: Finale donne
    Domenica 19 maggio, ore 17: Finale uomini

    Montepremi in aumento
    Il montepremi al maschile supererà quest’anno i 9 milioni di euro: per la precisione sarà 9.094.379€, mezzo milione in più rispetto a un anno fa. Sostanziale anche l’aumento nel torneo femminile, nell’ambito di un percorso che in poco tempo porterà all’equal prize money. Per le donne il montepremi sarà di 4.791.105€, 1,2 milioni in più rispetto a quello 2023.

    ATP Roma, i punti assegnati nel torneo maschile

    1° turno: 10 punti ATP
    2° turno: 30 pt
    3° turno: 50 pt
    Ottavi di finale: 100 pt
    Quarti di finale: 200 pt
    Semifinali: 400 pt
    Finalista: 650 pt
    Vincitore: 1000 pt

    Gli Internazionali d’Italia su Sky: la guida
    Sky, broadcaster ufficiale dell’ATP Tour, trasmetterà l’81^ edizione degli Internazionali BNL d’Italia, offrendo in diretta ai propri abbonati, sui canali Sky Sport e sull’app Sky Sport Plus, tutti gli incontri del tabellone principale di singolare e doppio del torneo maschile e di quello femminile. Tredici giorni di straordinaria copertura dell’evento, anche in streaming su NOW, i cui canali di riferimento saranno Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno e che avrà il suo “cuore” nell’avveniristico studio 2 di Milano Santa Giulia, con la magia dell’AR, la realtà virtuale. Analisi e approfondimenti nei tre grandi appuntamenti quotidiani (alle 13.30, alle 18.30 e a fine giornata) condotti da Eleonora Cottarelli e Alessandro Lupi, con tutte le voci, i commenti e i retroscena dagli inviati di Sky Sport al Foro Italico. E in più la presenza di Ivan Ljubicic, punta di diamante della “squadra tennis” di Sky a Roma.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Madrid, Swiatek è la regina di Spagna: battuta Sabalenka in finale

    La polacca salva tre match point e batte 7-5, 4-6, 7-6 Sabalenka, vincendo per la prima volta il WTA di Madrid, l’unico tra i principali tornei su terra rossa che le mancava. Per Swiatek è il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo Doha e Indian Wells
    SINNER SALTA ROMA: LE NEWS

    “The queen of clay”. Nessuna come Iga Swiatek nei tornei sulla terra rossa. 22 anni e già in bacheca tutti i titoli più importanti sulla superficie. All’appello mancava soltanto il WTA di Madrid e la polacca ha subito rimediato. 7-5, 4-6, 7-6 alla campionessa uscente Aryna Sabalenka al termine di una battaglia durata tre ore e 11 minuti, durante la quale la polacca ha dovuto anche salvare tre match point, per completare un mosaico di trofei sempre più epico.

    Primo set a Swiatek
    Una finale tra la numero 1 e la numero 2 al mondo non può che essere sinonimo di qualità altissima. Un primo scambio di break e controbreak in apertura di partita è il segnale di come a essere decisivi saranno i dettagli. Swiatek annulla tre palle break nel settimo game, Sabalenka due a seguire. Con il tiebreak che sembra scritto, l’equilibrio si spezza sul 5-5. La campionessa uscente concentra nel momento peggiore gli errori non forzati e la numero 1 al mondo sfrutta l’occasione tenendo fede al numero di fianco al proprio ranking, riuscendo a chiudere il parziale al servizio e tirando fuori anche un provvidenziale ace su un delicatissimo 30-30. 

    La risposta di Sabalenka
    Chiamata alla reazione nel secondo set, Sabalenka non si tira indietro: più che un segnale di fragilità al servizio, lo scambio di break e controbreak tra secondo e quinto game è indice di una qualità sempre più in crescendo. Sotto 5-4 e servizio, Swiatek prova a cercare la profondità, ma un doppio fallo sul 30-30 è il preludio a un set portato a casa di prepotenza dalla bielorussa, grazie a due fantastici vincenti consecutivi di dritto.

    Un successo all’ultimo respiro
    Punto dopo punto, Iga per vincere l’unico titolo importante sulla terra rossa assente in bacheca, Aryna per difenderlo. Nel terzo set la polacca è la prima ad avere due palle break nel terzo game, ma la bielorussa si salva spingendo con il dritto, alleato più prezioso di serata. Le chance sprecate rimangono in testa a Swiatek che nel game successivo subisce un break, travolta dal tennis sempre più aggressivo di Sabalenka. Non si rimane numero 1 al mondo per 100 settimane per caso, però: la polacca riaggancia immediatamente la bielorussa sul 3-3. Per la partita più bella in stagione, non poteva che esserci un epilogo palpitante e vibrante. Swiatek salva due match point sul 6-5 e si porta al tiebreak decisivo, in cui a essere protagonista è la tensione. Sul 5-5 Sabalenka manda fuori un dritto in avanzamento a chiudere, ma salva match point con un ace. Avanti 7-6 e con match point in risposta, la bielorussa trema ancora con il dritto, che tanto invece era stato provvidenziale per tutta la partita e, di nuovo, chiamata a salvare il secondo match point, va lunga con il dritto. 

    Swiatek, terzo titolo nel 2024
    Swiatek chiude in lacrime, lacrime con le quali festeggia il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo quelli vinti a Doha e a Indian Wells, il nono in un WTA 1000. Tutto a 22 anni. Le altre sono avvisate: a Roma e al Roland Garros sarà sempre lei la donna da detronizzare.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner assente agli Internazionali di Roma, Binaghi commenta: “Dispiace, ma sono cose che succedono”

    La notizia dell’assenza di Jannik Sinner dagli Internazionali d’Italia, il prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Roma, ha colto di sorpresa il mondo del tennis italiano. Il campione azzurro non sarà presente all’appuntamento romano per problemi all’anca.Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), ha commentato la situazione all’ANSA: “Sinner l’ho sentito, certamente, dispiace ma sono cose che succedono anche nelle migliori famiglie. È giusto rispettare fino in fondo Jannik che domani sarà a Roma e parlerà. Aspettiamo 24 ore. È giusto che sia lui a dirvi cosa è successo e come si sente”.
    Nonostante l’assenza di Sinner, Binaghi si mostra ottimista riguardo al successo degli Internazionali d’Italia: “Comunque gli Internazionali saranno da record e questo è dovuto a un momento pazzesco che stiamo vivendo. La passione per il tennis non cambia anche se Jannik disgraziatamente questo torneo non può farlo. Il trend e i numeri sono incredibili. Abbiamo tanti italiani in gara, faremo il tifo per gli altri”.L’assenza di Sinner rappresenta indubbiamente una delusione per i tifosi italiani, che speravano di vederlo brillare sulla terra rossa di Roma.Ora l’attenzione si sposta su Jannik Sinner, che domani sarà a Roma per chiarire i motivi della sua assenza e condividere le sue sensazioni. I tifosi e gli appassionati di tennis attendono con trepidazione le sue parole, sperando di avere presto notizie positive sul suo ritorno in campo.
    Nel frattempo, gli Internazionali d’Italia si preannunciano come un evento da record, grazie all’entusiasmo e alla passione che il tennis sta vivendo in questo momento straordinario. Gli italiani in gara saranno sostenuti dal caloroso tifo del pubblico di casa, pronti a dare il massimo e regalare grandi emozioni agli appassionati di questo meraviglioso sport.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvia alla fase conclusiva il Trofeo Bayer di Salsomaggiore. Jacopo Vasamì è in finale

    Jacopo Vasami nella foto

    Si avvia alla fase conclusiva il Trofeo Bayer di Salsomaggiore che ha visto oggi la disputa delle semifinali e delle finali dei doppi . Nel torneo femminile sarà una finale tutta straniera tra l’austriaca Lilli Tagger e la svedese Lea Nilsson.
    Semifinali femminili
    Nella prima semifinale l’olandese Antonia Stoyanov ha pagato la minore esperienza rispetto alla Nilsson. Indubbiamente la Stoyanov ha delle grandi potenzialità ma è ancora acerba e i suoi colpi piatti sembravano fatti apposta per favorire la svedese rivelatasi una grande incontrista. Partita che non è stata mai in discussione.Ci si aspettava qualcosa di più nella seconda semifinale e invece la n°1 del torneo la tedesca Julia Stusek è apparsa come avulsa dal match. Ha commesso un’infinità di errori e pur cercando di recuperare nel secondo set , nel finale ha dato via libera alla Tigger. L’austriaca sotto lo sguardo attento di Francesca Schiavone ha sempre cercato di comandare il gioco ma la sua rivale oggi le ha concesso molto.
    Semifinali maschili
    Nel torneo maschile una certa delusione per la sconfitta di Lorenzo Beraldo opposto al rumeno Calin Teodor Stirbu. C’è da dire che il rumeno già nei turni precedenti aveva impressionato facendo strage di italiani . Un gran fisico e un tennis potente ed essenziale che Beraldo ha cercato di arginare usando spesso la palla corta per spezzarne il ritmo. Un match che si è deciso sul 5 pari del primo set quando Beraldo ha subito il break decisivo in un game combattutissimo che ha richiesto ben 16 punti. A quel punto Beraldo si è disunito subendo una striscia di sei giochi consecutivi.Nella seconda semifinale le speranze azzurre erano riposte nel romano Jacopo Vasamì che a sorpresa e con una ottima partita ha piegato il numero uno del torneo lo svedese William Vinciguerra. Vasami che si allena presso l’Academia di Rafa Nadal a Maiorca è un giocatore molto dinamico con colpi esplosivi. Due set combattuti ma ben controllati dal nostro giocatore che è stato la grande sorpresa del torneo.
    Programma finali
    Domani finali a partire dalle ore 14.00 prima la femminile NIlsson contro Tagger e poi la maschile Stirbu (Rou) contro Vasamì.
    Risultati
    Semifinali Boys : Stirbu (Rou) b. Beraldo (Ita) 7/5 6/0 ;Vasamì (Ita) b. Vinciguerra (Sve) 6/4 6/3.Finale Doppio Boys : Basile/Sciahbasi (Ita) b Mondazzi/Pasi (Ita) 6/2 6/1.Semifinali Girls : Tigger (Aut) b Stusek (Ger) 6/1 6/4 ;Nilsson (Sve) b Stoyanov (Ned) 6/3 6/3.Finale Doppio Girls : Dobrysheva/Zoldakova (Ukr-Cze) b Mpteshi-Perricard/Nilsson 6/2 3/6 10/7. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 19 azzurri al via tra Md e Quali

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Francavilla al Mare – Tabellone Principale – terra(1) Droguet, Titouan vs Marie, Jules Harris, Billy vs QualifierQuinn, Ethan vs (WC) Piraino, Gabriele Qualifier vs (8) Boyer, Tristan
    (3) Mochizuki, Shintaro vs Qualifier(WC) Carboni, Lorenzo vs QualifierCecchinato, Marco vs Weis, Alexander Agamenone, Franco vs (6) Travaglia, Stefano
    (7) Crawford, Oliver vs Kasnikowski, Maks Hardt, Nick vs Dalla Valle, Enrico Andreev, Adrian vs Blanch, Darwin Dellien, Murkel vs (4) Pellegrino, Andrea
    (5) Dellien, Hugo vs Mager, Gianluca Qualifier vs QualifierGakhov, Ivan vs (WC) Berrettini, Jacopo Rincon, Daniel vs (2) Galarneau, Alexis

    Challenger Francavilla al Mare – Tabellone Qualificazione – terra(1) Moller, Elmer vs Alternate(Alt) Arnaboldi, Federico vs (12) Cukierman, Daniel
    (2) Giannessi, Alessandro vs Rottoli, Lorenzo (WC) Dhamne, Manas vs (7) Kumar, Omni
    (3) Giustino, Lorenzo vs Guerrieri, Andrea (WC) Bagnolini, Daniel vs (11) Added, Dan
    (4) Debru, Gabriel vs Iannaccone, Federico Nijboer, Ryan vs (9) Lokoli, Laurent
    (5) Den Ouden, Guy vs Compagnucci, Tommaso Pennaforti, Gabriele vs (8) Elias, Gastao
    (13) Dellavedova, Matthew vs (WC) Pieri, Samuele (WC) Piatti, Rocco vs (10) Wenger, Damien

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Federico Arnaboldi vs [12] Daniel Cukierman 2. Gabriele Pennaforti vs [8] Gastao Elias 3. [WC] Manas Dhamne vs [7] Omni Kumar 4. [4] Gabriel Debru vs Federico Iannaccone (non prima ore: 17:00)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Guy Den Ouden vs Tommaso Compagnucci 2. [3] Lorenzo Giustino vs Andrea Guerrieri 3. [WC] Daniel Bagnolini vs [11] Dan Added 4. [WC] Rocco Piatti vs [10] Damien Wenger
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Elmer Moller vs Alternate 2. [2] Alessandro Giannessi vs Lorenzo Rottoli 3. Ryan Nijboer vs [9] Laurent Lokoli 4. [13] Matthew Dellavedova vs [WC] Samuele Pieri LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Domani alle ore 15 ci sarà la conferenza stampa di Jannik Sinner

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha annunciato tramite i suoi canali social la decisione di non partecipare agli imminenti Internazionali BNL d’Italia a causa di un infortunio all’anca. Il posto di Sinner nel tabellone principale sarà preso dal francese Arthur Rinderknech, liberando così un posto nel tabellone di qualificazione.
    La scelta di Sinner è stata il frutto di un’attenta valutazione dopo gli ultimi accertamenti medici effettuati a Monte-Carlo. Gli esami hanno evidenziato che il problema all’anca, manifestatosi durante il terzo set della semifinale di Monte-Carlo contro Stefanos Tsitsipas e che aveva già costretto l’azzurro a rinunciare al quarto di finale di Madrid contro Felix Auger-Aliassime, richiede un ulteriore periodo di riposo per un completo recupero.Nonostante la sua assenza dal torneo, Sinner sarà comunque presente a Roma domani, 5 maggio, per una conferenza stampa alle ore 15. L’azzurro, supportato da Giacomo Naldi e dal suo staff tecnico, si concentrerà ora sulla riabilitazione e sulla preparazione in vista del Roland Garros, secondo Slam della stagione, che prenderà il via il prossimo 26 maggio.
    La rinuncia di Sinner agli Internazionali BNL d’Italia rappresenta una perdita significativa per il torneo e per i tifosi italiani, che speravano di vedere l’azzurro in azione nella capitale. Tuttavia, la priorità per Sinner è quella di recuperare pienamente la forma fisica per affrontare al meglio i prossimi impegni, a partire dal Roland Garros, dove cercherà di confermare il suo talento e le sue ambizioni.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2024: I risultati completi delle Semifinali. Giovanni Oradini e Andrea Picchione wild card quali. Vittoria Paganetti e Federica Di Sarra wild card Md. Ricci e Abbagnato wc quali

    Giovanni Oradini nella foto

    Quinta e ultima giornata ed oggi vanno in scena le fasi finali delle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia 2024, culmine di un viaggio iniziato lo scorso settembre, che ha coinvolto oltre 50 mila persone. Questo il programma completo della giornata di oggi.Oggi si conclude il torneo maschile e femminile con l’assegnazione delle wild card.
    Cosa si ottiene:In palio ci sono due wild card per le qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia in singolare maschile; due per il main draw e due per le qualificazioni in singolare femminile; una per il main draw in doppio maschile e una in doppio femminile.

    🇮🇹 Wild Card – MaschiliAndrea Picchione Qualificazioni (wc)Giovanni Oradini Qualificazioni (wc)
    🇮🇹 Wild Card FemminiliVittoria Paganetti Main Draw (wc)Federica Di Sarra Main Draw (wc)Eleonora Alivisi (wc quali, ripescata dopo un sorteggio delle perdenti nei quarti, dopo il forfait di Matilde Paoletti per infortunio)Beatrice Ricci Qualificazioni (wc)Anastasia Abbagnato Qualificazioni (wc)
    CLICAQUI PER IL LIVESCORE DELLE PRE-QUALI

    Internazionali BNL d’Italia 2024 – Pre QualificazioniData: 4 Maggio – Semifinali

    **PIETRANGELI**– **Ore 11:00** – Picchione 🇮🇹 b. Brancaccio 🇮🇹 62 67(3) 63– **a seguire** – Di Sarra 🇮🇹 b. Abbagnato 🇮🇹 6-4 6-3– **a seguire** – Oradini 🇮🇹 b. Giacomini 🇮🇹 2-6 6-3 6-4– **a seguire** – Zantedeschi 🇮🇹/Abbagnato 🇮🇹 vs Alvisi 🇮🇹/Ruggeri 🇮🇹
    **PIAZZA DEL POPOLO**– **Ore 11:00** – Paganetti 🇮🇹 b. Ricci 🇮🇹 6-4 6-4– **Ore 15:00** – Bilardo 🇮🇹/Ricca 🇮🇹 b. Mazza 🇮🇹/Picchione 🇮🇹 6-3 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Praga 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Giovanni Fonio presente nelle quali

    Giovanni Fonio nella foto

    Challenger Parag 2 – Tabellone Principale – terra(1) Riedi, Leandro vs Squire, Henri Qualifier vs Rocha, Henrique Janvier, Maxime vs (WC) Kodat, Toby Kolar, Zdenek vs (6) Damm, Martin
    (3) Trungelliti, Marco vs QualifierMoro Canas, Alejandro vs (Alt) Vesely, Jiri Qualifier vs Blancaneaux, Geoffrey (WC) Forejtek, Jonas vs (5) Bonzi, Benjamin
    (8) Molcan, Alex vs QualifierQualifier vs Couacaud, Enzo Faria, Jaime vs (WC) Kumstat, Jan Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (4) Molleker, Rudolf
    (7) Svrcina, Dalibor vs Roca Batalla, Oriol Brouwer, Gijs vs Onclin, Gauthier Bourgue, Mathias vs QualifierBarranco Cosano, Javier vs (2) Grenier, Hugo

    Challenger Parag 2 – Tabellone Qualificazionr – terra(1) Lamasine, Tristan vs Paul, Jakub Gombos, Norbert vs (9) Michalski, Daniel
    (2) Chidekh, Clement vs Berkieta, Tomasz (WC) Hanzelin, Filip vs (11) Strombachs, Robert
    (3) Fonio, Giovanni vs Colson, Tibo (Alt) Basilashvili, Nikoloz vs (8) Taberner, Carlos
    (4) Vrbensky, Michael vs (WC) Vales, Vojtech Chazal, Maxime vs (10) Krumich, Martin
    (5) Gill, Felix vs (WC) Hrazdil, Jan Bittoun Kouzmine, Constantin vs (12) Krutykh, Oleksii
    (6) Erhard, Mathys vs (WC) Mrva, Maxim (Alt) Privara, Peter Benjamin vs (7) Geerts, Michael

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Nikoloz Basilashvili vs [8] Carlos Taberner 2. Maxime Chazal vs [10] Martin Krumich 3. [2] Clement Chidekh vs Tomasz Berkieta 4. [1] Tristan Lamasine vs Jakub Paul
    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Mathys Erhard vs [WC] Maxim Mrva 2. [4] Michael Vrbensky vs [WC] Vojtech Vales 3. [5] Felix Gill vs [WC] Jan Hrazdil 4. [WC] Filip Hanzelin vs [11] Robert Strombachs
    Court 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Giovanni Fonio vs Tibo Colson 2. [Alt] Peter Benjamin Privara vs [7] Michael Geerts 3. Constantin Bittoun Kouzmine vs [12] Oleksii Krutykh 4. Norbert Gombos vs [9] Daniel Michalski LEGGI TUTTO