consigliato per te

  • in

    Jannik Sinner inizierà la riabilitazione all’anca al J Medical di Torino

    Dalla Gazzetta dello Sport apprendiamo che Jannik Sinner affronterà nei prossimi giorni il percorso di recupero dopo l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare al torneo a cui teneva di più. La sua prima apparizione pubblica dopo l’annuncio è stata accolta da un caloroso bagno di folla, dimostrando l’affetto e il sostegno dei suoi fan.Attraverso i social media, Sinner ha condiviso il suo stato d’animo, affermando: “Non è mai una strada dritta. Torneremo più forti”.
    Nonostante il recupero sarà lento, Jannik ha un obiettivo chiaro in mente: la possibilità di partecipare al Roland Garros. Per questo motivo, oggi pomeriggio sarà di nuovo a Montecarlo per organizzarsi prima della partenza per Torino, dove si affiderà alle cure del J Medical, il rinomato centro medico della Juventus.Il J Medical vanta un’eccellente reputazione nel prendersi cura di sportivi di alto livello, come dimostrato in passato con Matteo Berrettini e Cristiano Ronaldo durante il suo periodo torinese. La struttura offre servizi di riabilitazione completi, tra cui terapie in acqua per non sovraccaricare l’articolazione colpita e una palestra attrezzata per gli allenamenti.La durata del soggiorno di Sinner in Piemonte non è ancora definita, ma sarà seguito da vicino dal fisioterapista Giacomo Naldi, che aveva già curato la caviglia del tennista durante l’infortunio di Sofia alla fine del 2022.I prossimi giorni saranno decisivi per capire se il numero 2 al mondo deciderà di partire per Parigi.
    Nonostante le sfide poste dall’infortunio, Sinner dimostra una grande determinazione di voler tornare in campo il prima possibile.Se le cure sortiranno gli effetti desiderati, Sinner potrebbe decidere di volare in Francia tra un paio di settimane e provarci per giocare lo Slam parigino.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Mercoledì 08 Maggio 2024

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Roma – terra1T Darderi – Shapovalov (0-1) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Evans – Fognini (1-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Marterer – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Rinderknech – Passaro (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gigante – Zeppieri (0-0) 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra2T Kenin – Bronzetti 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    2T Errani – Anisimova ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    2T Siniakova – Brancaccio 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Zarazua – Cocciaretto 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Sramkova – Pedone 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Francavilla al Mare – terra2T 11:00 🇮🇹 Cecchinato M. (Ita) – 🇮🇹 Agamenone F. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    2T 12:30 🇧🇬 Andreev A. (Bul) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    2T 14:00 🇳🇱 Nijboer R. (Ned) – 🇮🇹 Arnaboldi F. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1T 11:00 🇳🇱 Arends S./🇳🇱 Middelkoop M. – 🇮🇹 Giannessi A./🇮🇹 Romano F.Il match deve ancora iniziare
    1T 15:30 🇮🇹 Agamenone F./🇮🇹 Pellegrino A. – 🇬🇧 Harris B./🇯🇵 Mochizuki S.Il match deve ancora iniziare
    1T 15:30 🇮🇹 Carboni L./🇮🇹 Rottoli L. – 🇫🇷 Eysseric J./🇳🇱 Stevens B.Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 – terra1T Fonio – Blancaneaux (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem potrebbe ritirarsi al torneo di Vienna il prossimo ottobre

    Dominic Thiem

    Dominic Thiem avrebbe deciso di chiudere la sua carriera professionistica al prossimo torneo di Vienna, ATP 500 previsto nel mese di ottobre. L’indiscrezione arriva dal quotidiano di Salisburgo “Salzburg Nachrichten”, secondo il quale l’austriaco sta preparando la sua uscita di scena a soli 30 anni. Thiem lo scorso mese di febbraio era stato chiaro in un’intervista rilasciata a un noto magazine del suo paese: mi do un ultimo anno di tempo per tornare ai livelli a cui ero abituato, dopo due anni passati a caccia di un tennis ormai sbiadito. Faccio sempre più fatica, se non torno stabilmente nei grandi tornei non ha senso continuare.
    Dominic si è allenato alcune settimane sulla terra dell’Accademia di Nadal a Manacor, senza tuttavia riuscire ad ottenere risultati apprezzabili, confinato ancora fuori dai primi 100 del mondo e lontanissimo da quel tennis potente e coraggioso che l’ha issato per alcuni anni a battagliare ad armi pari con Nadal e Djokovic sulla terra battuta e non solo.
    Thiem ha vinto l’edizione 2020 di US Open rimontando in finale due set a Zverev. Dopo questo grande successo, suo unico Slam in carriera, è entrato in un tunnel fatto di problemi psicologici e fisici, con un polso malandato che non gli ha dato tregua per molto tempo. Al rientro sul tour, pochi i risultati positivi e molte delusioni, da qua la scelta di pensare seriamente al ritiro. Vedremo se la notizia uscita in Austria sarà confermata.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, il programma di oggi: in campo Darderi, Cobolli, Fognini ed Errani

    Seconda giornata agli Internazionali d’Italia, dove si giocano le prime partite del Masters 1000 maschile. Subito in campo sei azzurri: Cobolli, Fognini, Darderi, Passaro e Gigante-Zeppieri, che si affrontano in un derby. Tra le donne tocca, tra le altre, a Errani, Cocciaretto e Bronzetti. Il Masters 1000 di Roma è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio
    LA GUIDA TV COMPLETA

    Si gioca oggi la seconda giornata degli Internazionali d’Italia, che vedono il debutto del 1° turno del torneo ATP. Al Foro Italico scendono in campo subito sei azzurri. Flavio Cobolli affronta il qualificato tedesco Marterer, grande attesa per Fabio Fognini che sfida il britannico Daniel Evans. Promette spettacolo la partita che vedrà opposti Darderi e Shapovalov, mentre Gigante e Zeppieri si affrontano in un derby tutto azzurro. Infine Passaro, arrivato tramite le qualificazioni, se la vedrà con il francese Rinderknech. Nel torneo femminile tocca invece a Bronzetti, Errani, Brancaccio, Cocciaretto, Pedone, Di Sarra. Il Masters 1000 di Roma è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio.

    Le partite oggi su Sky Sport e NOW

    SKY SPORT UNO (canale 201)

    ore 11: DARDERI (Ita) – SHAPOVALOV (Can)
    non prima delle 13: OSAKA (Jpn) – BUREL (Fra)
    a seguire: KENIN (Usa) – BRONZETTI (Ita)
    ore 19: EVANS (Gbr) – FOGNINI (Ita)
    non prima delle 20.30 ERRANI (Ita) – ANISIMOVA (Usa)

    SKY SPORT TENNIS (canale 203)

    ore 11: MENSIK (Cze) – HANFMANN (Ger)
    a seguire: MARTERER (Ger) – COBOLLI (Ita)
    a seguire: SINIAKOVA (Cze) – BRANCACCIO (Ita)
    a seguire: ZARAZUA (Mex) – COCCIARETTO (Ita)
    a seguire: GIGANTE (Ita) – ZEPPIERI (Ita) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi e il tennis ond’arde

    Luciano Darderi in azione oggi al Foro Italico

    Nomen omen: parodiando il Trovatore verdiano,“il tennis (l’amor) ond’ardo” potrebbe essere l’aria d’opera giusta per Luciano Darderi, il cui nome suggerisce ardore e dardo, nel senso sia di freccia che di fulmine. Il ventiduenne tennista infatti già negli allenamenti mette tutto l’impegno fisico e la determinazione: il suo sforzo è incessante, si muove molto bene sulla terra rossa, scoccando palle veloci come frecce piantate a terra. È un ragazzo molto semplice, che convoglia forza di volontà e passione verso il tennis. La deliziosa fidanzata Brianna, d’animo gentile e delicato, con una formazione di ballerina di danza classica, lo definisce un “combattente perseverante”. Sintesi efficace, se pensiamo che con la dedizione al lavoro Luciano ha scalato il ranking da 237 del mondo, raggiunto nel giugno 2022, al numero 54 di oggi. Sono state soprattutto le vittorie al torneo di Cordoba (primo titolo ATP) e il recente challenger di Cagliari a scagliarlo in avanti. Un vero dardo!
    Ma il dardo non è solo uno, sono due, anzi tre, se si considerano il fratello sedicenne Vito, tennista precoce e molto promettente, di grande grinta agonistica accentuata sul campo dai movimenti della fluente chioma di colore castano chiaro, e il padre Gino, già tennista top 30 in Argentina, da sempre unico coach dei due figli. La loro forza consiste in un gruppo familiare molto coeso, una squadra solida soprattutto per la capacità del padre di sapersi rapportare coi propri figli. Al nucleo si aggiunge la fidanzata, in questi giorni presente anche a Roma, dove segue allenamenti e partite, con la curiosità di conoscere anche la nostra lingua.Luciano è nipote di un emigrato italiano partito dai dintorni di Firenze, dove la famiglia conserva ancora la casa, per trovare fortuna in Argentina, nella cui cittadina di Villa Gesell, affacciata sull’Oceano Atlantico, Luciano nasce il 14 febbraio 2002. Il mare, per lui che ci è nato, rappresenta uno scenario rasserenante e in una spiaggia si ferma sempre volentieri, quando gli è possibile.A 10 anni, Luciano “ritorna” in Italia con la famiglia, poiché il padre vuole dare al figlio l’opportunità di giocare più tornei e avere un sostegno economico nello sport da parte della Federazione Italiana. Luciano gioca per l’Italia ma ha doppia nazionalità e con l’Argentina mantiene comunque un rapporto molto stretto. Il padre gestisce ‘autonomamente’ la carriera del figlio, a cui spesso viene rivolta l’inadeguata domanda se si senta più argentino o italiano. Ovvio che Luciano ami i due Paesi, ma chiedergli se sogna tricolore o biancoceleste significa non capire che il vero sogno dei Darderi è giocare il grande tennis. Per questo sogno la famiglia ha fatto sacrifici, è “emigrata al Paese d’origine” con l’obiettivo di un riscatto grazie al gioco più bello del mondo.L’aria del Trovatore di Verdi, nella sua trasposizione popolare riformulata, potrebbe suonare: “Il tennis è un dardo”… e sebbene alcuni non se ne siano ancora accorti, ben due Darderi sono già scoccati!Gisella Bellantone LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner travolto dai fan al Foro Italico. Le difficoltà a soli 20 giorni dal Roland Garros

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Un vero e proprio assalto di fan ha accolto Jannik Sinner al Foro Italico di Roma, durante un incontro programmato per le ore 16.00 di oggi nello store della Pigna. Il marchio, noto per la produzione di materiale scolastico, ha una partnership di lunga data con il tennista altoatesino, culminata l’anno scorso con il lancio della “Collezione Jannik Sinner x Pigna”, che sfrutta l’iconico logo del tennista le cui iniziali formano la sagoma stilizzata di una volpe, suo soprannome sin da bambino.Nonostante Sinner sia il grande assente di questa edizione 2024 del torneo di Roma a causa di un infortunio all’anca, la “Sinner-Mania” non accenna a diminuire, come dimostrato dalla numerosa e rumorosa presenza dei fan all’incontro. Il 22enne pusterese, con la sua consueta disponibilità, non si è sottratto alle richieste d’autografi.
    Successivamente, Sinner ha condiviso sul suo profilo Instagram alcune foto dell’evento, accompagnate dalla didascalia “_Ciao Roma ❤️_”. Tuttavia, il tennista si è trovato “costretto” a onorare i contratti con gli sponsor.

    Non è mai una strada dritta. Torneremo più forti. #Forza pic.twitter.com/0PDsN2per0
    — Jannik Sinner (@janniksin) May 7, 2024

    La giornata degli Sponsor ha messo in luce come, talvolta, gli impegni contrattuali possano passare in primo piano rispetto alla preparazione atletica, specialmente in un momento delicato come quello che sta attraversando Sinner. Il problema all’anca, che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per una settimana a soli 20 giorni dall’inizio del Roland Garros, sembra essere piuttosto serio e la sua partecipazione al torneo parigino appare sempre più improbabile.

    C’è fiducia #RG pic.twitter.com/YtT1V9zCli
    — Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) May 7, 2024

    In questo contesto, la scelta di privilegiare gli impegni commerciali rispetto al recupero fisico solleva interrogativi sulle reali condizioni dell’azzurro che a soli 20 giorni da Parigi appare, forse, già proiettato per la stagione su erba.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger ATP di Francavilla: A sorpresa vince il reggiano Guerrieri. Travolgente l’esordio della testa di serie n.1 Droguet; domani negli ottavi derby Agamenone-Cecchinato

    Federico Arnaboldi nella foto

    La sorprendente vittoria del 25enne reggiano, Andrea Guerrieri (n.586) sul britannico Harris (n.199) per 46/63/63, in 2h 37’, ha risollevato il bilancio di giornata per i colori italiani. Poche erano state, infatti, le soddisfazioni per gli azzurri in questo martedì dedicato ai sedicesimi di finale del Challenger ATP di Francavilla Al Mare. Dopo l’entusiasmo per la splendida impresa di Jacopo Berrettini nella serata di lunedì, il numeroso pubblico accorso al circolo tennis di Valle Anzuca ha visto uscire di scena sia Dalla Valle sia Giannessi che Gianluca Mager. Stessa sorte per il 18enne talento sardo, Lorenzo Carboni, seguito da coach Gianluigi Quinzi, nel derby azzurro contro il 23enne canturino Federico Arnaboldi,. Dopo un inizio spumeggiante, Carboni è stato costretto a ritirarsi sul 62/16/14 a causa di evidenti problemi fisici , affiorati già durante il secondo set.
    Federico Arnaboldi, cugino dell’ex n.153 al mondo, Andrea, ritiratosi qualche stagione fa, troverà agli ottavi di finale l’olandese Nijboer, anch’egli emerso dalle qualificazioni.
    Ma questa è stata anche la giornata dell’esordio della testa di serie n.1, il francese Titouan Drouguet (n.146), che ha trionfato nel derby transalpino contro il connazionale Marie, al quale ha lasciato appena un gioco.Anche lo spezzino Alessandro Giannessi, finalista nella prima edizione del 2017, è riuscito a racimolare solo un game contro il 25enne canadese Galarneau (n.218) che, giovedì, negli ottavi, se la vedrà proprio con Jacopo Berrettini. Decisamente più equilibrato il match di Della Valle, che, però, perso al tie-break il primo set contro il dominicano Hardt, non ha trovato la chiave per impensierire il suo avversario nella seconda partita. Tuttavia, la maggiore delusione della giornata è arrivata dal sanremese Gianluca Mager, ex n.62 del ranking mondiale, superato in tre set dal portoghese Gastao Elias 63/67/26 dopo essere andato a servire per il match sul 63/65 a suo favore. Duro anche il match tra lo statunitense Boyer e l’elvetico Wenger nel quale ha finito per prevalere l’americano per 64/76.Il programma di domani prevede quattro incontri degli ottavi di finale nel singolare: Cecchinato-Agamenone; Andreev-Pellegrino; Nijboer-Arnaboldi; Kasnikowski-Hardt. Ben sei invece, sono gli incontri in calendario nel tabellone di doppio. Tra i più interessanti quello che opporrà la coppia azzurra Agamenone/Pellegrino alla coppia composta dal britannico Harris e dal giapponese Mochizuki. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Mercoledì 08 Maggio 2024. Ben 12 azzurri in campo domani

    Fabio Fognini nella foto

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Luciano Darderi vs [PR] Denis Shapovalov 2. Naomi Osaka vs Clara Burel (non prima ore: 13:00)3. Sofia Kenin vs Lucia Bronzetti 4. Daniel Evans vs [WC] Fabio Fognini (non prima ore: 19:00)5. [WC] Sara Errani vs Amanda Anisimova (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Donna Vekic vs Lesia Tsurenko 2. [Q] Maximilian Marterer vs Flavio Cobolli 3. Katerina Siniakova vs [WC] Nuria Brancaccio 4. [Q] Renata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto 5. [WC] Matteo Gigante vs [WC] Giulio Zeppieri
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jakub Mensik vs Yannick Hanfmann 2. Diane Parry vs Anna Blinkova3. [Q] Thiago Monteiro vs Gael Monfils 4. Arthur Rinderknech vs [Q] Francesco Passaro 5. [Q] Rebecca Sramkova vs [WC] Giorgia Pedone
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zhizhen Zhang vs Daniel Elahi Galan 2. Pavel Kotov vs Alex Michelsen 3. Lin Zhu vs Magda Linette 4. Christopher Eubanks vs [Q] Terence Atmane 5. Daria Saville vs [Q] Clara Tauson
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yoshihito Nishioka vs Sebastian Ofner 2. Anna Karolina Schmiedlova vs [Q] Aliaksandra Sasnovich3. Petra Martic vs Mayar Sherif 4. Nadia Podoroska vs Sara Sorribes Tormo 5. [LL] Corentin Moutet vs Roman Safiullin
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nuno Borges vs Pedro Martinez 2. Alexander Shevchenko vs Fabian Marozsan 3. [Q] Diego Schwartzman vs Aleksandar Vukic 4. Miomir Kecmanovic vs [Q] Brandon Nakashima 5. [WC] Federica Di Sarra vs [Q] Varvara Gracheva
    Court 13 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Elina Avanesyan vs Cristina Bucsa 2. Caroline Dolehide vs [Q] Bernarda Pera 3. [Q] Maria Lourdes Carle vs [Q] Laura Siegemund 4. Anastasia Potapova vs Xiyu Wang
    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tatjana Maria vs [Q] Linda Fruhvirtova 2. Taylor Townsend vs [Q] Brenda Fruhvirtova 3. [Q] Rebeka Masarova vs Irina-Camelia Begu 4. Yafan Wang vs [Q] Katie Volynets LEGGI TUTTO