consigliato per te

  • in

    Dal Corriere della Sera: Camila Giorgi sparita dai radar: si è cancellata dall’antidoping e nessuno riesce a contattarla

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    È un mistero che sta scuotendo il mondo del tennis: Camila Giorgi, la talentuosa tennista marchigiana, sembra essere sparita nel nulla. Nessuna traccia di lei, se non una storia Instagram di 20 ore fa in cui appare sorridente e seducente in un abitino di pizzo. Ma al di là dei social, nessuno riesce a contattarla.Il colpo di scena è arrivato quando si è scoperto che Camila si è cancellata dal protocollo antidoping senza dire nulla a nessuno, nemmeno alla WTA, il circuito professionistico femminile. La notizia è emersa quasi per caso, scartabellando il file pubblico dell’ITIA, l’ente che si occupa di sostanze proibite e scommesse nel tennis. Giorgi risulta non essere più una tennista in attività dal 7 maggio, data d’inizio degli Internazionali di Roma, a cui non era iscritta.
    La WTA ha cercato di contattarla per avere spiegazioni, ma si è trovata di fronte a telefoni staccati e a un messaggio sibillino: Camila farà sapere qualcosa di sé non prima del Roland Garros. Nel frattempo, circola un’indiscrezione che la vorrebbe fuggita all’estero per problemi in Italia, forse legati al suo recente rinvio a giudizio per la questione delle false certificazioni Covid.
    Camila Giorgi, 32 anni, figlia di Sergio, un argentino reduce della guerra delle Falkland, e di Claudia, una stilista italiana, sembrava destinata a una luminosa carriera. Talento cristallino, grinta da vendere, un Master 1000 vinto a Montreal nel 2021 e i quarti a Wimbledon nel 2018. Ma la sua parabola è sempre stata altalenante, frenata da limiti caratteriali e da una fiducia cieca nel padre-allenatore, con cui ha un rapporto simbiotico.
    Alle poche colleghe con cui si confidava, Camila aveva rivelato l’intenzione di lasciare il tennis per la moda. Negli ultimi mesi appariva svogliata, ma nessuno si aspettava una fuga così repentina e avvolta dal mistero. L’ultimo match, perso contro Swiatek a Miami il 23 marzo, l’aveva vista quasi sollevata: “Finalmente posso andare a Orlando al parco di Harry Potter”, aveva detto sorridendo. Forse è lì che si nasconde ora, nel mondo magico di Hogwarts, lontana da tutto e da tutti. Ma il tennis la cerca e aspetta risposte.
    Articolo trattto da Gaia Piccardi, dal Corriere della Sera LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem pronto a dire addio al tennis? Il fratello: “Parlerà entro fine settimana”

    Dominic Thiem – Foto Getty Images

    I risultati continuano a non arrivare e le voci su un possibile ritiro di Dominic Thiem sono aumentate notevolmente nelle ultime ore.Secondo la stampa austriaca, l’ex numero 3 del mondo starebbe già informando i suoi sponsor della sua intenzione di lasciare il tennis all’ATP 500 di Vienna, anche se non c’è ancora alcuna conferma ufficiale. I prossimi giorni saranno quindi importanti.
    Il fratello di Thiem, che gestisce la carriera del trentenne tennista, ha annunciato che Dominic parlerà entro la fine della settimana per fare chiarezza su un argomento che è rapidamente diventato uno dei più discussi nel panorama tennistico attuale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Andrea Vavassori si ferma all’esordio

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Andrea Vavassori cede a Dominik Koepfer sul Pietrangeli nell’esordio al Masters 1000 di Roma, 6-4 6-3 il punteggio finale dell’incontro. L’azzurro, n.168 ATP e wild card nel torneo, ha giocato una discreta partita, ma il tedesco è stato più intenso e continuo nella spinta da fondo campo, e ha gestito meglio il gioco in risposta, assai più efficace dell’italiano.
    Vavassori si porta in vantaggio con un break nel terzo gioco, bravo a reggere in difesa col rovescio e spezzare il ritmo, poi restituisce il break sul 3-2 alla quarta palla break, per colpa di qualche errore di troppo col diritto e un volée non impossibile sul punto decisivo. Koepfer migliora il rendimento del servizio nel set, Vavassori fa fatica in risposta. Sul 5-4 il tedesco è molto aggressivo in risposta, l’azzurro è buttato in difesa e sbaglia, concede due set point sul 15-40. Purtroppo commette un doppio fallo, che chiude il parziale 6-4 a favore di Koepfer.
    Il tedesco ha preso campo, dopo il servizio è rapido ad aggredire la palla e spostare Vavassori in difesa, dove di fatto è disarmato. Andrea non trova la prima di servizio sull’1-0 e Koepfer si fa trovare pronto: risponde con decisione, trova un lob perfetto a punire l’attacco di Vavassori e strappa un break all’italiano con un’accelerazione di diritto sulla riga. Dominik vola avanti 3-0. “Wave” salva una delicata palla break nel game seguente e si porta 1-3. Ha due occasioni Vavassori per riaprire il set nel quinto gioco, ma Koepfer salva due palle break, ottimo il rovescio d’attacco sulla seconda, per il 4-1. Vavassori ha un’altra chance sul 4-2 (brutto game di servizio del tedesco), ma un diritto gli finisce in corridoio e Koepfer resta avanti, sino al 6-3 che chiude l’incontro.
    ATP Rome Dominik Koepfer66 Andrea Vavassori43 Vincitore: Koepfer ServizioSvolgimentoSet 2D. Koepfer 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-3 → 6-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3D. Koepfer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2D. Koepfer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1D. Koepfer 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0D. Koepfer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-4 → 6-4D. Koepfer 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-3 → 4-4D. Koepfer 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3D. Koepfer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3D. Koepfer 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Koepfer 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    🇩🇪 Dominik Koepfer vs 🇮🇹 Andrea Vavassori**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Koepfer | 🇮🇹 Vavassori ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **282** | 238 || Aces | **5** | 3 || Double Faults | 3 | **1** || First Serve % | 63% (39/62) | **67% (43/64)** || 1st Serve Points Won % | **85% (33/39)** | 65% (28/43) || 2nd Serve Points Won % | **43% (10/23)** | 38% (8/21) || Break Points Saved % | **75% (3/4)** | 63% (5/8) || Service Games Played | **10** | 9 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Koepfer | 🇮🇹 Vavassori ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **168** | 107 || 1st Serve Return Points Won %| **35% (15/43)** | 15% (6/39) || 2nd Serve Return Points Won %| **62% (13/21)** | 57% (13/23) || Break Points Converted % | **38% (3/8)** | 25% (1/4) || Return Games Played | 9 | **10** |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Koepfer | 🇮🇹 Vavassori ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | **76% (16/21)** | 67% (12/18) || Winners | **20** | 12 || Unforced Errors | **12** | 14 || Service Points Won % | **69% (43/62)** | 56% (36/64) || Return Points Won % | **44% (28/64)** | 31% (19/62) || Total Points Won % | **56% (71/126)**| 44% (55/126) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇩🇪 Koepfer | 🇮🇹 Vavassori ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | 208km/h (129mph)| **221km/h (137mph)** || 1st Serve Average Speed | 192km/h (119mph)| **205km/h (127mph)** || 2nd Serve Average Speed | **177km/h (109mph)** | 167km/h (103mph) |
    Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Koepfer rispetto a Vavassori. Il tedesco ha servito meglio, vincendo una percentuale più alta di punti sia sulla prima (85% vs 65%) che sulla seconda di servizio (43% vs 38%), mettendo a segno anche più ace (5 vs 3) e salvando una percentuale più alta di palle break (75% vs 63%). In risposta, Koepfer è stato molto più efficace, vincendo il 44% dei punti totali, in particolare sulla prima di servizio di Vavassori (35%), e convertendo una percentuale più alta di palle break (38% vs 25%). Koepfer ha anche dominato a rete, vincendo il 76% dei punti contro il 67% di Vavassori, e ha messo a segno più vincenti (20 vs 12), commettendo meno errori non forzati (12 vs 14). Nel complesso, Koepfer si è aggiudicato il 56% dei punti totali contro il 44% di Vavassori. LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Draper, supera gli infortuni e guarda al futuro con fiducia. Sui tornei Junior “Quando sei più giovane pensi che il tennis sia solo cose incredibili. Poi esci dalla categoria junior e ti ritrovi nel circuito professionistico e non è affatto così”

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    La carriera del giovane tennista britannico Jack Draper è stata segnata da numerosi infortuni negli ultimi tempi. Anca, spalla, schiena… non è stato facile per il ventenne tornare ai livelli che aveva raggiunto tra il 2022 e il 2023, quando aveva toccato il suo apice. Proprio nel 2023, Draper ha dovuto affrontare una stagione piena di alti e bassi, perdendo ben 6 mesi di competizioni a causa di un infortunio alla spalla. Ora, però, è riuscito a rientrare nella top 40 del ranking, raggiungendo il suo best ranking a marzo (37), un traguardo che gli ricorda quanto ancora abbia da offrire se gli infortuni gli daranno tregua.
    In un’intervista al quotidiano The Guardian, Draper ha ripercorso il suo passato da junior e le difficoltà che comporta il passaggio al professionismo. Le cose non sono facili e, nonostante sia stato finalista junior a Wimbledon nel 2018, Jack si è reso conto durante la pandemia di Covid che i sogni di quel bambino nascondevano un risvolto molto più duro se voleva fare grandi cose nel tennis. “Quando sei più giovane pensi che il tennis sia solo cose incredibili: Wimbledon e tutto questo tipo di cose. Poi esci dalla categoria junior e ti ritrovi nel circuito professionistico e non è affatto così”, ha dichiarato Draper.
    Il mancino britannico è stato considerato uno dei giovani più promettenti, ma gli infortuni hanno frenato la continuità di cui la sua carriera ha bisogno per raggiungere i suoi obiettivi. Infatti, hanno influito così tanto sulla sua evoluzione che Draper ha considerato l’idea di lasciare il tennis per andare all’università. “Avevo questo problema cronico all’anca e ho pensato di mollare di nuovo. ‘Sarò davvero in grado di farcela?’ Ho davvero contemplato come sarebbe stata la mia vita senza il tennis. Da quel momento, mi sono reso conto di nuovo di ciò che voglio e che questo è qualcosa che sono in grado di ottenere”, ha confidato.
    Ora sembra che Draper abbia lasciato alle spalle quel calvario e voglia solo trarre insegnamento da tutto il percorso che ha fatto. In questo 2024 sta ancora cercando i migliori risultati, ma poco a poco si sta trovando più a suo agio sui campi e con più fiducia grazie al respiro che il suo corpo gli sta dando. “Ho lavorato molto duramente per mettere il mio fisico in un buono stato. Credo che, anche se i risultati sono stati decenti, il grande risultato è la mia condizione fisica, come sono in grado di continuare a giocare ogni settimana e non crollare. Tocco ferro”, ha confessato.
    Il giovane ha già dimostrato di avere una forza di volontà superiore alla media, superando gli ostacoli che ha incontrato lungo il cammino. Jack vuole continuare a lavorare per dimostrare ciò che può fare, quindi non resta che aspettare per vedere cosa il tennis ha in serbo per lui. “Forse non vedrai subito i risultati, ma se migliori ogni giorno, anche nel circuito, migliorerai e otterrai grandi risultati. E sono sicuro che la gente dirà che è un successo da un giorno all’altro ogni volta che avrò un buon risultato, ma in realtà non lo è. Lavoro da molti anni e continuerò a farlo per questo”, ha dichiarato.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini: “Ho ancora quel fuoco dentro di me”. Eugenie Bouchard ritorna a giocare a tennis

    Fabio Fognini nella foto – Foto Sposito

    Fabio Fognini debutterà questo pomeriggio contro Daniel Evans nell’ATP di Roma, in casa e davanti al suo pubblico. L’italiano ha parlato con i media del suo stato fisico e di come affronta il futuro: “Ho avuto i miei acciacchi e purtroppo non ho potuto giocare la stagione sulla terra battuta con continuità, ma da qui al Roland Garros voglio solo pensare positivo. Stare bene fisicamente è la cosa più importante. E poi, in termini di classifica, voglio essere presente nei tornei del Grande Slam per giocare con continuità”, ha detto Fabio.Inoltre, ha parlato con SuperTennis dei suoi obiettivi e della sua fame di competizione: “I miei obiettivi sono giocare 3 o 4 tornei di seguito. Purtroppo non sono riuscito a farlo a causa del mio fisico, per alcuni dolori e fastidi. La competizione è ciò che mi tiene a galla. Perdere fa parte dello sport e quel piccolo dettaglio non mi interessa. La competizione è ciò che mi tiene a galla. Ho ancora quel fuoco dentro di me. Finché avrò questo fuoco dentro di me, dovrete vedermi ancora per molto tempo”.
    Eugenie Bouchard, che alla fine del 2023 ha sorprendentemente scambiato il tennis con il pickleball, è tornata mercoledì allo sport che l’ha resa una star mondiale con un’eccellente prestazione e una vittoria. La trentenne canadese si è qualificata per il secondo turno dell’ITF W75 di Zephyrhills, negli Stati Uniti, in modo convincente.Giocando per la prima volta da novembre, quando ha vinto la Billie Jean King Cup con il Canada, Bouchard, ora fuori dalla top 400 WTA, ha sconfitto in modo impressionante al primo turno la lituana Justina Mikulskyte, numero 224 WTA e sesta testa di serie del torneo americano disputato sulla terra verde, con il punteggio di 6-1 6-2, in un duello risolto in poco più di un’ora in cui ha mostrato un buon livello di tennis.Il giorno prima, Bouchard aveva vinto anche nel doppio, insieme all’ungherese Fanni Stollar.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, i risultati di oggi agli Internazionali in diretta live

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 09 Maggio 2024

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    W75 Prague 60000 – 2nd Round[8] Ipek Oz vs Dalila Spiteri ore 10:30ITF Prague I. Oz04 D. Spiteri• 02ServizioSvolgimentoSet 1D. SpiteriI. Oz 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Spiteri 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2I. Oz 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1D. Spiteri 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1I. Oz 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1D. Spiteri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    W35 Sopo 25000 – Quarter-final[7] Ana Paula Neffa de los rios vs [2] Miriana Tona 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Alice Tubello vs [6] Nicole Fossa huergo Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundFrancesca Pace vs [5] Anika Jaskova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Verena Meliss vs Dana Baidaulet 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya V. Meliss303 D. Baidaulet• 150ServizioSvolgimentoSet 1D. Baidaulet 0-15 15-15 15-30 dfV. Meliss 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Baidaulet 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0V. Meliss0-0 → 1-0

    W15 Bucharest 15000 – 2nd RoundCamilla Zanolini vs Anamaria Federica Oana ore 11:00ITF Bucharest C. Zanolini51 A. Oana76 Vincitore: A. Oana ServizioSvolgimentoSet 2A. Oana0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-5 → 1-6C. Zanolini 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-400-5 → 1-5A. Oana 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-400-4 → 0-5C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4A. Oana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3C. Zanolini 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2A. Oana 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini 15-0 15-15 40-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7A. Oana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-405-5 → 5-6C. Zanolini 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5A. Oana 15-0 15-15 15-30 30-30 ace5-3 → 5-4C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df5-2 → 5-3A. Oana 0-15 15-15 30-15 30-30 df4-2 → 5-2C. Zanolini 0-15 15-15 15-404-1 → 4-2A. Oana 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1A. Oana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1C. Zanolini1-0 → 2-0A. Oana 15-15 30-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A df0-0 → 1-0

    [7] Stefania Bojica vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Nova Gorica 15000 – 1st Round, 2nd RoundMaya Drozd vs Aurora Corvi 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Pinto vs TBD Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Chiara Girelli vs TBD Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Piangerelli vs Natalie Barbir 2 incontro dalle 09:00ITF Nova Gorica A. Piangerelli00 N. Barbir• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    Noka Juric vs Carolina Troiano ore 09:00ITF Nova Gorica N. Juric35 C. Troiano67 Vincitore: C. Troiano ServizioSvolgimentoSet 2N. Juric 0-15 15-15 15-30 df 15-405-6 → 5-7C. Troiano 15-0 15-15 df 30-155-5 → 5-6N. Juric 0-15 15-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df5-4 → 5-5C. Troiano 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4N. Juric 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-404-3 → 5-3C. Troiano 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-3 → 4-3N. Juric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3C. Troiano 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2N. Juric 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1C. Troiano 15-15 30-30 30-401-1 → 2-1N. Juric 15-15 ace 30-15 30-30 df0-1 → 1-1C. Troiano 30-15 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Juric 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6C. Troiano2-5 → 3-5N. Juric0-15 0-30 0-40 df 15-402-4 → 2-5C. Troiano 40-0 40-152-3 → 2-4N. Juric 15-0 30-15 40-151-3 → 2-3C. Troiano 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3N. Juric 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-400-2 → 1-2C. Troiano 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2N. Juric 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A df0-0 → 0-1

    [6] Enola Chiesa vs TBD Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Maria Vittoria Viviani vs Kali Supova ore 09:00ITF Nova Gorica M. Viviani12 K. Supova66 Vincitore: K. Supova ServizioSvolgimentoSet 2K. Supova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-5 → 2-6M. Viviani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5K. Supova 0-30 15-30 df 15-40 df1-4 → 2-4M. Viviani 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4K. Supova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3M. Viviani 0-15 0-30 15-401-1 → 1-2K. Supova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Viviani 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Supova 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6M. Viviani 0-15 0-30 0-40 df df1-4 → 1-5K. Supova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4M. Viviani 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3K. Supova 0-15 df 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2M. Viviani 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Supova 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 09 Maggio 2024

    Peter Buldorini nella foto

    M25 Valldoreix 25000 – 2nd Round[3] Nicholas David Ionel vs Gianmarco Ferrari ore 10:00ITF Valldoreix N. Ionel0 G. Ferrari0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Kursumlijska Banja 25000 – 2nd RoundKeisuke Saitoh vs Peter Buldorini ore 09:00ITF Kursumlijska Banja K. Saitoh• 1560 P. Buldorini4013ServizioSvolgimentoSet 2K. Saitoh 0-15 15-15 15-30 15-40P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-2 → 0-3K. Saitoh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Saitoh 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1P. Buldorini 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1K. Saitoh 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1P. Buldorini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1K. Saitoh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1K. Saitoh 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Kristijan Juhas vs [7] Fabrizio Andaloro ore 09:00ITF Kursumlijska Banja K. Juhas• 4040 F. Andaloro3060ServizioSvolgimentoSet 2K. Juhas 15-15 30-15 30-30 40-30ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df4-5 → 4-6K. Juhas 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4K. Juhas 15-0 15-15 df 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3K. Juhas 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-1 → 2-2K. Juhas 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Andaloro 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1K. Juhas 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    M25 Värnamo 25000 – 2nd Round[1] Edoardo Lavagno vs Cedric Stanke 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs [2] Filip Cristian Jianu ore 10:15Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Calvano vs Ruben Hartig ore 10:15Il match deve ancora iniziare
    Andrea Gola vs [3] Marvin Moeller ore 10:15Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[7] Max Wiskandt vs Andrea Bacaloni 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Lorusso vs Nicolas Ifi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Kris Van wyk vs Elio Jose Ribeiro lago ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Leonardo Rossi vs Tai Leonard Sach Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bucharest 15000 – 2nd Round[1] Cezar Cretu vs Carlo Alberto Caniato Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO