consigliato per te

  • in

    40° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato”: Nel maschile sfida italo spagnola Garcia Paez-Beraldo e Seghetti-Cordoba

    Lorenzo Beraldo nella foto

    Siamo giunti alle semifinali (inizio alle 11 ) del 40° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato” che vedrà nel maschile una sfida Italia-Spagna nei due incontri tra Garcia Paez-Beraldo e Seghetti-Cordoba che portano al match conclusivo della kermesse laniera. Al femminile l’americana Iyengar se la vedrà con la svedese Svahn e l’egiziana Salah avrà come avversaria l’austriaca Tagger. L’accesso al Tc Prato è libero e per i tanti appassionati è l’occasione per vedere i futuri campioni del tennis mondiale.
    “Siamo alle battute finali di questo torneo che sta esprimendo un livello tecnico davvero alto e delle sfide molto belle e combattute – spiega il ds del Tc Prato Franco Mazzoni – attendiamo per le ultime due giornate tante persone per le semifinali e le finali. Il circolo è aperto e saremo lieti di accogliere tanti appassionati. La semifinalista dello scorso anno, Vittoria Paganetti, quest’anno ha giocato il primo turno agli Internazionali Bnl d’Italia a Roma e questo è per noi una grande soddisfazione perché chi passa dal Città di Prato può davvero pensare di entrare nel circo del tennis professionistico”.
    Nei quarti maschili lo spagnolo Carles Cordoba [8] in un match davvero combattuto e divertente supera l’azzurro Daniele Rapagnetta (2) col punteggio di 61 46 62. Sfiderà nella semifinale della parte bassa l’azzurro Samuele Seghetti che ha sconfitto 63 76 il rumeno Calin Teodor Stirbu. Nella parte alta il favorito del torneo il cinese Tianhui Zhang viene superato dallo spagnolo Luis Garcia Paez per 64 46 62 dopo una partita durata 3 ore e nell’altra sfida di semifinale se la vedrà con l’azzurro Lorenzo Beraldo (7) che è bravo a domare il russo Kharlamov dopo aver perso il primo set 64 viene fuori alla distanza vincendo 60 61.
    Nel tabellone femminile è l’americana Maya Iyengar [8] a qualificarsi per il penultimo atto superando 46 63 62 l’ucraina Drobysheva. Ora la giocatrice a stelle e strisce affronterà la svedese Isabella Svahn brava a sconfiggere la rumena Maia Ilinca Burcescu 36 63 76 in un match durato oltre tre ore. Nella parte bassa dopo essere riuscita a sconfiggere la toscana Sveva Pieroni l’egiziana Jana Hossam Salah [5] sconfigge la svedese Lea Nilsson [2],finalista a Salsomaggiore, per 06 61 75. Ora avrà di fronte per accedere alla finale, prevista sabato 11 maggio alle 14, l’austriaca allenata da Francesca Schiavone presente sugli spalti del Tc Prato, Lilli Tagger vincitrice a Salsomaggiore e giunta ai quarti al Città di Firenze che ha eliminato l’azzurra Ilary Pistola 61 75 grazie alla sua fisicità.
    Doppio:
    Nel maschile il duo cinese coreano Yeonsu Jeong e Tianhui Zhang protagonisti nella parte alta mentre Samuele Seghetti e Jacopo Vasami nella parte bassa.Al femminile la coppia kazaka americana composta da Asylzhan Arystanbekova e Olivia Center precede il duo americano Claire An e Christasha McNeil
    Risultati Quarti maschileESP Luis Garcia Paez b CHN Tianhui Zhang [1] 64 46 62ITA Lorenzo Beraldo [7] b Roman Kharlamov 46 60 61ITA Samuele Seghetti b ROU Calin Teodor Stirbu 63 76ESP Carles Cordoba [8] b ITA Daniele Rapagnetta [2] 61 46 62
    femminIleUSA Maya Iyengar [8] b UKR Mariia Drobysheva 46 63 62SWE Isabella Svahn b ROU Maia Ilinca Burcescu 36 63 76AUT Lilli Tagger b ITA Ilary Pistola (WC) 61 75EGY Jana Hossam Salah [5] b SWE Lea Nilsson [2] 06 61 75 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Challenger di Francavilla al Mare: tre azzurri già qualificati per i quarti. Jacopo Berrettini compie un’altra impresa e domani giocherà per un posto in semifinale (con il programma di domani)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    Ci ha preso gusto il 26enne Jacopo Berrettini, fratello minore di Matteo, a vincere sfide all’ultimo respiro. Questo pomeriggio, all’Atp Challenger di Francavilla al Mare, si è concesso il lusso di eliminare il canadese Galarneau, testa di serie n.4 e n.155 al mondo, imponendosi Per 46/75/75. Uno scalpo di tutto rispetto per il giocatore romano che ora nei quarti affronterà il danese Moeller che ha superato, sua volta, in tre set il portoghese Elias con il punteggio di 64/36/61.Meno semplice del previsto la vittoria della testa di serie n.1, il francese Droguet, sul reggiano Guerrieri, arresosi per 76/64 dopo due set combattuti in 1h 47’. Per completare il quadro degli ottavi di finale, resta da giocare il match serale tra il palermitano Piraino (n.539) e l’americano Boyer (n.231). Intanto, programma di domani giornata dedicata ai quarti di finale, si aprirà alle ore 11:00 con la sfida tra il pugliese pellegrino per il domenicano Hardt mentre la rivelazione del torneo, Jacopo Berrettini, tornerà in campo alle 12:30 per la sfida con Moeller.
    L’altro azzurro, Franco Agamenone, alle 14.00 affronterà l’olandese Nijboer per un posto in semifinale. Il francese Droguet, uno dei uno maggiori favoriti per la conquista del trofeo, attende il vincente dell incontro tra Piraino e Boyer. Nel doppio vittorie per le coppie Arends/Middelkoop, Balaji/Begemann ed Eysseric/Stevens.
    Singolare– 11:00 🇩🇴 Hardt N. (Dom) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita) -:-– 12:30 🇩🇰 Moeller E. (Den) – 🇮🇹 Berrettini J. (Ita) -:-– 14:00 🇳🇱 Nijboer R. (Ned) – 🇮🇹 Agamenone F. (Ita) -:-
    Doppio– 13:30 🇳🇱 Arends S./🇳🇱 Middelkoop M. – 🇮🇳 Balaji N. S./🇩🇪 Begemann A. -:-– 15:00 🇫🇷 Eysseric J./🇳🇱 Stevens B. – 🇫🇷 Arribage T./🇷🇴 Cornea V. V. -:- LEGGI TUTTO

  • in

    Gigante-Zeppieri 7-6, 6-4 all’ATP Roma: gli highlights del match

    Prima vittoria a livello 1000 per Matteo Gigante, che vince il derby con Giulio Zeppieri: 7-6, 6-4 i parziali, in un match interrotto per pioggia. Al 2° turno l’azzurro sfiderà l’argentino Francisco Cerundolo. Guarda gli highlights. Il Masters 1000 di Roma è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio
    ROMA, I RISULTATI DEL 9 MAGGIO LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal-Bergs 4-6, 6-3, 6-4 all’ATP Roma: gli highlights del match

    Tornato in campo al Foro Italico dopo 728 giorni, Nadal impiega quasi tre ore per battere il belga Zizou Bergs, n. 101 al mondo, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4. Un match in crescendo per lo spagnolo dopo un primo set in ombra. Per Rafa è la 70esima vittoria in carriera a Roma: sabato incontrerà Hurkacz al 2° turno. Il Masters 1000 di Roma è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio
    ROMA, I RISULTATI DEL 9 MAGGIO LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Roma, i risultati di oggi: Cocciaretto al 2° turno, fuori Stefanini

    Gli Internazionali d’Italia iniziano bene per Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana, n. 56 al mondo, ha battuto all’esordio al Foro Italico la messicana Renata Zarazua, n. 103 WTA, con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 in quasi tre ore di gioco. Un match sofferto per Cocciaretto, interrotto mercoledì per pioggia con l’avversaria avanti 5-2 nel primo set. L’azzurra è stata brava a resettare alla ripartenza, superando anche diversi momenti di difficoltà. Alla seconda vittoria in carriera a Roma, “Coccia” affronterà al 2° turno la francese Caroline Garcia, n. 22 del seeding. Sarà il remake del match giocato tre settimane fa a Rouen, vinto da Garcia in tre set. Niente da fare, invece, per le altre azzurre. Fuori le wild card Pedone e Di Sarra all’esordio, mentre Stefanini ha perso sul Centrale contro la ceca Noskova dopo aver avuto un set point nel secondo parziale.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, Passaro al 2° turno: battuto Rinderknech. Gli highlights

    È Francesco Passaro la rivelazione degli Internazionali d’Italia. Entrato in tabellone dalle qualificazioni (dove aveva usufruito di una wild card), il 23enne perugino ha vinto il primo match in carriera in un Masters 1000, battendo il francese Arthur Rinderknech. Una vera e propria maratona sul Pietrangeli durata complessivamente 3 ore e 12 minuti, intervallata da una pausa di 17 ore per via della pioggia: 6-7, 7-5, 7-6 il punteggio finale. Un match di cuore e grinta per Passaro che complessivamente ha annullato tre match point all’avversario. I primi due nel secondo set, in cui l’azzurro ha recuperato da 5-2 con una serie di cinque giochi consecutivi. Sul filo dell’equilibrio anche il terzo parziale, risolto soltanto al tiebreak in cui Passaro ha chiuso al terzo match point dopo averne annullato uno sul 7-6. Alla prima vittoria contro un top 100 (la prima anche del 2024 nel circuito), il n. 240 al mondo tornerà in campo venerdì contro l’olandese Tallon Griekspoor, testa di serie n. 23 del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori-Koepfer 4-6, 3-6 all’ATP Roma: gli highlights del match

    Sconfitta all’esordio in singolare per Andrea Vavassori, battuto dal tedesco Koepfer con il punteggio di 6-4, 6-3 in un’ora e 26 minuti.  L’azzurro ha subito il gioco imposto dal tedesco che ha fatto la differenza con la prima di servizio (85% di resa). Il Masters 1000 di Roma è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio
    ROMA, I RISULTATI DEL 9 MAGGIO LIVE LEGGI TUTTO