consigliato per te

  • in

    ATP Halle, il tabellone: Sinner debutta con Griekspoor, altri 4 azzurri al via

    Inizierà contro Tallon Griekspoor il cammino di Jannik Sinner all’ATP 500 di Halle, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 17 al 23 giugno. L’olandese, n. 23 del ranking ATP, sarà il primo avversario dell’azzurro che potrebbe incrociare Stefanos Tsitsipas nei quarti e Daniil Medvedev in semifinale. Il bilancio nei precedenti è 4-0 in favore di Sinner che ad Halle giocherà il primo torneo da n. 1 al mondo, l’unico appuntamento sull’erba alla vigilia di Wimbledon. Oltre a Jannik, giocheranno sull’erba tedesca anche Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e Matteo Berrettini. L’ultimo a entrare in tabellone è stato il romano che, essendo impegnato nelle semifinali di Stoccarda, usufruirà dello “special exempt” .

    Sinner in doppio con Hurkacz
    Sinner giocherà anche il torneo di doppio in preparazione alle Olimpiadi. Senza Lorenzo Musetti, partner di Jannik a Parigi che sarà impegnato al Queen’s,  l’altoatesino farà coppia con l’amico Hubert Hurkacz. Sinner e il polacco debutteranno contro gli americani Lammons/Withrow, n. 3 del seeding. In tabellone anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori: teste di serie n. 1, gli azzurri esordiranno contro Griekspoor e Struff.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiotakis (preparatore fisico) rompe con Tsitsipas e afferma: “Non ero soddisfatto della sua etica del lavoro, ha altre priorità”

    Stefanos Tsitsipas (foto Getty Images)

    Non sempre le separazioni tra tennisti e membri dello staff sono del tutto serene e amichevoli. Tra queste sembra proprio rientrare quella tra Stefanos Tsitsipas e il suo fitness coach Christos Fiotakis, che dopo la recente rottura del loro rapporto ha rivelato di essersi separato dal greco perché “non era soddisfatto dell’etica lavorativa e delle priorità”. Fiotakis non ritiene che “l’obiettivo finale” del numero 11 del mondo sia “arrivare in cima alla classifica o vincere tornei dello Slam”.
    Tsitsipas nel 2024 ha un record di 28 vittorie e 10 sconfitte, con il successo principale riportato lo scorso aprile quando vinse il suo terzo titolo Masters 1000 in carriera a Monte Carlo. Il 25enne ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros la scorsa settimana, battuto dal futuro campione Carlos Alcaraz, quindi è arrivata la separazione dal suo trainer.
    “Chiudo questo cerchio, dopo aver detto che avrei dato il mio massimo per portare Stefanos a vincere. I risultati e gli obiettivi che mi ero prefissato come allenatore non sono arrivati”, ha detto Fiotakis al media SDNA. “Tuttavia, abbiamo raggiunto l’importante risultato di riportare Stefanos in piedi, un atleta sano e competitivo ad alto livello dopo il suo infortunio. Oltre a ciò, ci sono alcune cose che sfuggono al mio controllo. Il clima della squadra non corrisponde alle mie energie e purtroppo hanno altre priorità. Gli auguro comunque il meglio, che stia sempre in salute. Lo ringrazio per questa esperienza che ho vissuto con la squadra, penso di aver dato loro molto, ma ho anche imparato durante i sette intensi mesi vissuti sul tour con un atleta di così alto livello”.
    Fiotakis ha aggiunto: “Non vedevo davvero l’ora che arrivassero le Olimpiadi di Parigi perché pensavo che sarebbe stato il momento in cui avremmo potuto vincere l’oro, cosa che non abbiamo fatto a Tokyo, a causa della sfortuna e di alcune strane circostanze. Come ho detto però abbiamo altre priorità e non sono soddisfatto dell’etica lavorativa di Stefanos. In questo momento, non credo che il suo obiettivo principale sia giocare a tennis e arrivare in cima alla classifica o vincere tornei dello Slam. Ecco perché anch’io non posso viaggiare per sette mesi di fila, con solo 25 giorni a casa, quando gli obiettivi non sono alti e viaggio solo per viaggiare. Ho abbastanza lavoro a casa e preferisco distribuire la mia energia a diverse persone nella mia vita quotidiana, renderle più in forma e ottenere ciò che desiderano, senza stress.” conclude Fiotakis.
    Parole piuttosto dure, che certamente faranno discutere. Anche per colpa di infortuni, ma soprattutto per una certa confusione sulla direzione tecnica da dare al suo gioco, Tsitsipas da oltre un anno si arenato in una posizione sotto ai migliori, con difficoltà nette ogni volta che deve confrontarsi con loro, uscendo per la maggior parte delle volte sconfitto.
    Nel frattempo Tsitsipas ha scritto su X uno dei suoi post “classici”, che allargano la sua visione oltre il puro fatto agonistico: “Il benessere non dipende solo da ciò che mangi o dalla frequenza con cui ti alleni. Riguarda anche ciò che pensi e senti. Nutri la tua mente con pensieri gentili e rinforzi positivi”.

    Wellbeing isn’t just about what you eat or how often you exercise. It’s also about what you think and feel. Feed your mind kind thoughts and positive reinforcement.
    — Stefanos Tsitsipas (@steftsitsipas) June 15, 2024
    Una risposta al suo ex fitness coach? Vedremo intanto come giocherà su erba, superficie per lui finora piuttosto ostica in carriera…

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal a L’Equipe: “Ho ritrovato il piacere di giocare”

    Lo spagnolo si confessa a L’Equipe parlando anche delle Olimpiadi e del doppio con Alcaraz: “Sento di aver ritrovato il piacere di giocare ancora e di divertirmi. Felice di giocare con Alcaraz, non posso avere partner migliore”. E sul futuro: “Vedremo come mi sentirò dopo le Olimpiadi”

    Trentotto anni, ma la voglia ancora di stupire e divertirsi. Rafael Nadal si proietta così alle Olimpiadi di Parigi 2024, nuovo obiettivo nel mirino del campione spagnolo che ha confessato di aver ritrovato il piacere di giocare a tennis. “Sento di aver ritrovato il piacere di giocare ancora, di divertirmi – ha confessato Nadal in una lunga intervista a L’Equipe – Voglio darmi la possibilità di vedere se il mio fisico resterà a questo livello o se è solo un momento passeggero e poi ricomincerò a peggiorare”. Proprio gli alti e bassi a livello fisico hanno condizionato gli ultimi due anni di Nadal che ha ripreso gli allenamenti da una decina di giorni dopo il Roland Garros: “Ho ripreso ad allenarmi una settimana e mezza fa, le sensazioni sono più o meno buone – ha spiegato – Continuo ad allenarmi duramente, come se fosse la preseason. Vedremo come andrà nelle prossime settimane”. 

    “Parigi con Alcaraz? L’obiettivo è la medaglia”

    Nadal punta con forza al torneo olimpico che giocherà sulla terra di casa sua, quel Roland Garros vinto 14 volte. Lo farà in singolare, ma anche in doppio con un partner speciale come Carlos Alcaraz: Rafa ha raccontato il retroscena sulla nascita di questo dream team iberico per Parigi: “David Ferrer mi ha detto: ‘Se ti senti bene, Carlos vorrebbe giocare in doppio con te’ – ha ammesso – Ero contentissimo, non posso avere partner migliore. Il mio compito è cercare di essere pronto per raggiungere il miglior livello possibile prima delle Olimpiadi. Se Carlos sarà disponibile e io starò bene fisicamente, penso che sarebbe interessante allenarci insieme la settimana prima del torneo olimpico. Le Olimpiadi sono affari di squadra, i doppi sono importanti quanto i singoli. L’obiettivo finale è la medaglia”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz, il nuovo re Mida del tennis: in arrivo un contratto record con Nike

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Patrick Borent

    Carlos Alcaraz, a soli 21 anni, è già una vera e propria macchina da soldi e il titolo vinto al Roland Garros non ha fatto altro che arricchire ulteriormente il suo già ben fornito conto in banca. Ma le sorprese non finiscono qui: il numero due del mondo potrebbe essere sul punto di firmare uno dei contratti più importanti della storia del tennis e, di gran lunga, il più grande di recente.
    Secondo le ultime indiscrezioni, Nike e Carlitos si stanno preparando a siglare un rinnovo del contratto che, nonostante non siano ancora stati definiti tutti i dettagli, prevede cifre a dir poco impressionanti. Il colosso dell’abbigliamento sportivo starebbe preparando un accordo della durata di 10-12 anni per Alcaraz, con il giovane spagnolo che percepirebbe tra i 15 e i 20 milioni di euro all’anno. Ma non è tutto.Sul tavolo delle trattative ci sarebbe anche la creazione di un nuovo logo Alcaraz/Nike, sulla falsariga di quanto già avviene con Rafa Nadal e di quanto accaduto, ad esempio, con Roger Federer nel periodo in cui rappresentava il brand. I prossimi tempi promettono novità, ma una cosa è certa: sta per entrare (tanto, tantissimo) denaro nelle tasche del campione di tre titoli del Grande Slam.
    Alcaraz, con la sua giovane età e il suo talento, rappresenta il presente e il futuro del tennis mondiale. La sua ascesa fulminea, coronata da successi prestigiosi come gli US Open 2022, Wimbledon 2023 e, da ultimo, il Roland Garros 2024, lo ha reso uno dei volti più appetibili per gli sponsor. Nike, che da sempre punta sui campioni più carismatici e di successo, sembra intenzionata a legarsi a lungo termine con il fenomeno di Murcia, investendo su di lui cifre da capogiro.
    Se l’accordo dovesse concretizzarsi nei termini trapelati, Alcaraz diventerebbe uno degli sportivi più pagati al mondo, con un contratto di sponsorizzazione che lo proietterebbe nell’olimpo delle stelle globali dello sport. Un traguardo straordinario per un ragazzo che, solo pochi anni fa, muoveva i primi passi nel circuito professionistico e che oggi è già proiettato verso una carriera leggendaria.Non resta che attendere le prossime settimane per capire se le indiscrezioni troveranno conferma e se Carlos Alcaraz diventerà ufficialmente il nuovo re Mida del tennis, capace di trasformare in oro tutto ciò che tocca, dentro e fuori dal campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 15 Giugno 2024

    M15 Nyiregyhaza 15000 – Semi-final[1] Franco Roncadelli vs [8] Gianluca Cadenasso ore 11:00ITF Nyiregyhaza F. Roncadelli012 G. Cadenasso• 061ServizioSvolgimentoSet 2G. CadenassoF. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1G. Cadenasso 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Roncadelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Cadenasso 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6F. Roncadelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 1-5G. Cadenasso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4F. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3G. Cadenasso 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Roncadelli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Madrid 15000 – Semi-finalFrancesca Pace vs Kaitlin Quevedo ore 11:00ITF Madrid F. Pace032 K. Quevedo• 1562ServizioSvolgimentoSet 2K. QuevedoF. Pace 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2K. Quevedo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2F. Pace 0-15 df 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2K. Quevedo 15-0 15-15 30-30 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Pace 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6K. Quevedo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Pace 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4K. Quevedo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3F. Pace 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2K. Quevedo 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Pace 15-0 15-15 30-151-1 → 2-1K. Quevedo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Pace 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Nottingham 2, Bratislava, Lione e Lima: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (ci sono anche le quali di Ilkey – LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Perugia (🇮🇹 Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 14:30Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs N.Sriram Balaji / Andre Begemann Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Bernabe Zapata Miralles (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Daniel Altmaier (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (🇸🇰 Slovacchia) – Semifinali, terra battuta

    CENTRAL COURT – ore 11:00Milos Karol / Tomas Lanik vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner ATP Bratislava 1 Milos Karol / Tomas Lanik042 Jakob Schnaitter / Mark Wallner• 1563ServizioSvolgimentoSet 2J. Schnaitter / WallnerM. Karol / Lanik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df1-3 → 2-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Schnaitter / Wallner 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 4-6M. Karol / Lanik 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace3-5 → 4-5J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df3-3 → 3-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Karol / Lanik 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2M. Karol / Lanik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1J. Schnaitter / Wallner 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Karol / Lanik 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-400-0 → 1-0

    Jozef Kovalik vs Henrique Rocha (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (🇫🇷 Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Sopra Steria – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Markos Kalovelonis / Vladyslav Orlov vs [2] Manuel Guinard / Gregoire Jacq ATP Lyon Markos Kalovelonis / Vladyslav Orlov00 Manuel Guinard / Gregoire Jacq [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Raphael Collignon vs [2] Alexandre Muller (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Hugo Gaston vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (🇬🇧 Regno Unito) – Quarti di Finale e Semifinali, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Charles Broom vs [2] Daniel Evans ATP Nottingham 2 Charles Broom• 150 Daniel Evans [2]01ServizioSvolgimentoSet 1D. Evans 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Harold Mayot / Luke Saville vs [2] Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Billy Harris OR Mikhail Kukushkin vs [Q] Charles Broom OR [2] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    4. [1] John Peers / Marcus Willis vs Harold Mayot / Luke Saville OR [2] Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Juncheng Shang vs [Q] Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Billy Harris vs Mikhail Kukushkin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jack Pinnington Jones OR Mattia Bellucci vs [3] Juncheng Shang OR [Q] Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jack Pinnington Jones vs Mattia Bellucci QFATP Nottingham 2 Jack Pinnington Jones• 4045 Mattia Bellucci4063ServizioSvolgimentoSet 2J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-2 → 5-3J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Pinnington Jones 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6J. Pinnington Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-3 → 2-4J. Pinnington Jones 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    CHALLENGER Lima (🇵🇪 Peru) – Semifinali, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Alt] Pedro Boscardin Dias vs Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Juan Manuel Cerundolo vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Boscardin Dias / Pedro Sakamoto vs Hady Habib / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Denis Kudla vs [Alt] Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Damir Dzumhur vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Aidan McHugh vs [11] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jay Clarke vs [7] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    2. Marc Polmans vs [8] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Gabriel Diallo vs [Alt] Li Tu Il match deve ancora iniziare

    Show Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] George Loffhagen vs [12] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomas Barrios Vera vs [WC] Oliver Bonding Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Patrick Kypson vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. Beibit Zhukayev vs [9] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    3. Yunchaokete Bu vs [10] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s e Halle e WTA 500 Berlino e WTA 250 Birmingham: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Luca Nardi a Londra (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 500 Halle 🇩🇪 (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Adam Walton vs [7] Yannick Hanfmann ATP Halle Adam Walton• 01 Yannick Hanfmann [7]04ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [WC] Louis Wessels vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Jakub Mensik vs [WC] Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    4. [1/Alt] Yuki Bhambri / Albano Olivetti vs Daniil Medvedev / Roman Safiullin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alex Michelsen vs [WC] Max Hans Rehberg ATP Halle Alex Michelsen [3]• 403 Max Hans Rehberg153ServizioSvolgimentoSet 1A. Michelsen 0-15 15-15 ace 30-15 40-15M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1M. Hans Rehberg 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. Pierre-Hugues Herbert vs [5] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    3. James Duckworth vs [8] Aslan Karatsev (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andreas Mies / Oscar Otte vs [2] Pedro Martinez / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Alexander Shevchenko vs Max Purcell ATP Halle Alexander Shevchenko [2]3030 Max Purcell• 1560ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 0-30 15-30ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6M. Purcell 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 3-5A. Shevchenko 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-402-4 → 3-4M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4A. Shevchenko 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2A. Shevchenko 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Corentin Moutet vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra Queen’s 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Henry Searle vs [7] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Paul Jubb vs [5] Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jan Choinski vs [8/Alt] Zizou Bergs (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Luca Nardi vs Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Arthur Rinderknech vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alexei Popyrin vs [Alt] Otto Virtanen (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Giovanni Mpetshi Perricard vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin 🇩🇪 (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 10:30Ella Seidel vs (9) Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    (2) Katerina Siniakova vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (7) Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (4) Xinyu Wang vs Mara Guth Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30(1) Dayana Yastremska vs Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    (3) Veronika Kudermetova vs Anica Stabel Il match deve ancora iniziare
    Aleksandra Krunic vs (10) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (5) Arantxa Rus vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30Lena Papadakis vs (11) Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (6) Clara Tauson vs Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare
    Kayla Day vs (12) Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs (8) Nao Hibino Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Birmingham 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00Sarah Beth Grey vs (9) Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Jana Fett vs (7) Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    (1) Ana Bogdan vs Linda Fruhvirtova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(6) Yafan Wang vs Amelia Rajecki Il match deve ancora iniziare
    (2) Caroline Dolehide vs Eden Silva Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie vs (8) Moyuka Uchijima Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 12:00Olivia Gadecki vs (12) Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    Emily Appleton vs (10) Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare
    Mika Stojsavljevic vs (11) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00(3) Cristina Bucsa vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    (5) Varvara Gracheva vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    (4) Ashlyn Krueger vs Anastasia Zakharova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO