consigliato per te

  • in

    Dropshot addiction

    Dropshot addiction

    La stagione di tennis sulla terra battuta è ormai entrata nel vivo, e la cosiddetta “smorzata”, o palla corta, assume un ruolo centrale per avere successo in questi campi.Durante una partita di tennis su questa superficie, infatti, non è raro che un giocatore o una giocatrice, soprattutto dopo un errore, tenda ad eseguire la palla corta anche nei punti successivi, a volte in modo impulsivo, o magari in situazioni di gioco che risultano tatticamente poco consone.
    Per comprendere meglio gli aspetti mentali che si nascondono dietro questo comportamento, può essere utile riflettere sui cosiddetti meccanismi di ricompensa.La propensione a ricercare sensazioni di piacere, soddisfazione o gratificazione, avviene grazie alla dopamina, un neurotrasmettitore che mette in moto il cosiddetto “sistema della ricompensa”, un gruppo di strutture neurali responsabile della motivazione e delle emozioni positive, che ci induce a ripetere determinati comportamenti alla ricerca di appagamento, anche solo con la semplice anticipazione di una sensazione gratificante.
    Seguendo questa logica, quindi, la mancata ricompensa derivante da una smorzata fallita, con la sensazione negativa che ne consegue, dovrebbe disincentivarci dal ritentare la stessa soluzione nei punti successivi.
    Quello che però capita spesso di osservare nel campo da tennis, in seguito a una palla corta che finisce in rete, è che nonostante l’aspettativa di ricompensa venga disconfermata, si verifichi la tendenza a ripetere il medesimo gesto tecnico, magari in situazioni di gioco tutt’altro che favorevoli, alla ricerca di miglior sorte, come se si venisse catapultati improvvisamente all’interno di un casinò: “ritenta e sarai più fortunato”.
    Ma allora perché accade questo?Il cosiddetto effetto “Near miss”, come ha dimostrato lo psicologo Reza Habib in una delle sue ricerche, può aiutarci a dare una risposta a questo quesito.
    E’ stato dimostrato, infatti, che di fronte alle cosiddette “sconfitte per un soffio”, che ad esempio possono verificarsi quando, giocando a freccette, si manca di pochissimo il centro, si inneschino gli stessi circuiti neurali che vengono attivati quando si sperimenta una vittoria vera e propria.
    Ad aggiunta di ciò, in condizioni di stress, il bisogno di ricevere una ricompensa può diventare tre volte maggiore rispetto a situazioni di normalità.
    In sintesi dunque, il ripetuto tentativo di schemi di gioco “quasi vincenti”, potrebbe scaturire dalla sensazione positiva derivante dal rilascio di dopamina, che potrebbe spingere il giocatore a ritentare una giocata anche quando questa non si è dimostrata vincente.
    Avere consapevolezza di questi aspetti, in conclusione, potrebbe risultare utile all’atleta per evitare la tendenza a ricercare la gratificazione immediata attraverso un colpo “ad effetto”come la palla corta, e agevolare la rifocalizzazione dell’attenzione verso schemi di gioco più congeniali.
    Marco CaocciPsicologo LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 26 Maggio 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Mataro 25000 – Final[1] Lorenzo Giustino vs [2] Guy Den ouden ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Bol 15000 – Final[1] Gabriele Pennaforti vs [2] Viacheslav Bielinskyi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cervia 15000 – Semi-final, FinalAlessandro Pecci vs Niccolo Baroni ore 11:00ITF Cervia A. Pecci0 N. Baroni0ServizioSvolgimentoSet 1

    Peter Buldorini vs TBD Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Jacopo Bilardo / Gianluca Cadenasso vs Federico Bondioli / Rei Sakamoto ore 10:00ITF Cervia J. Bilardo / G. Cadenasso0 F. Bondioli / R. Sakamoto0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 1. Oggi in campo 4 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Patrick Boren

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Intervista a Luciano Darderi

     Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00– (Match 1) Lucia Bronzetti 🇮🇹 vs Naomi Osaka 🇯🇵Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00– (Match 1) Ugo Humbert 🇫🇷 vs Lorenzo Sonego 🇮🇹Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00– (Match 3) Luca Nardi 🇮🇹 vs Alexandre Muller 🇫🇷Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 11:00– (Match 4) Olga Danilovic 🇷🇸 vs Martina Trevisan 🇮🇹Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati dal Roland Garros – Foto Patrick Boren

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Il match deve ancora iniziare
    J.J. Wolf vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Eva Lys vs Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    Stan Wawrinka vs Andy Murray Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Ugo Humbert vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Richard Gasquet vs Borna Coric Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare

    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Andrey Rublev vs Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Chloé Paquet vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Jarry vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 11:00Ajla Tomljanovic vs Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Kovacevic vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00Marie Bouzkova vs Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Hubert Hurkacz vs Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Alison Van uytvanck vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 11:00Yafan Wang vs Maria Timofeeva Il match deve ancora iniziare
    Laura Pigossi vs Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    Terence Atmane vs Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 11:00Pedro Martinez vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare
    Fabian Marozsan vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 11:00Zhizhen Zhang vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Jordan Thompson vs Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Wang vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:00Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare
    Jack Draper vs Jesper De jong Il match deve ancora iniziare
    Tatjana Maria vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 11:00Nicolas Moreno de alboran vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas maneiro vs Jana Fett Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Little Rock: Il Tabellone Principale e di Qualicazione. Nessun azzurro al via

    Abdullah Shelbayh nella foto

    Challenger Little Rock – Tabellone Principale – hard(1) Galarneau, Alexis vs Moriya, Hiroki Wu, Tung-Lin vs Mejia, Nicolas Mayo, Aidan vs Chappell, Nick Draxl, Liam vs (6) Krueger, Mitchell
    (3) Hong, Seongchan vs (WC) Cassone, Murphy (WC) Sasikumar, Mukund vs Holt, Brandon Williams, Cooper vs QualifierBicknell, Blaise vs (8) Shelbayh, Abdullah
    (7) Quinn, Ethan vs Basavareddy, Nishesh Qualifier vs Ramanathan, Ramkumar Qualifier vs (WC) Svajda, Trevor Qualifier vs (4) Hsu, Yu Hsiou
    (5) Tomic, Bernard vs Kwiatkowski, Thai-Son Shimizu, Yuta vs QualifierKozlov, Stefan vs QualifierAndrade, Andres vs (2) Wong, Coleman

    Challenger Little Rock – Tabellone Qualificazione – hard(1) Escobedo, Ernesto vs (WC) Becker, Noah (Alt) Mayo, Keenan vs (12) Bouzige, Moerani
    (2) Kuzuhara, Bruno vs (WC) Kozlov, Boris O’Hoisin, Osgar vs (7) Martin, Andres
    (3) Takahashi, Yusuke vs (Alt) Hach Verdugo, Hans (Alt) Neff, Adam vs (8) Adams, Harrison
    (4) Peliwo, Filip vs (Alt) Whiting, Tennyson (WC) Quan, Rudy vs (10) Imai, Shintaro
    (5) Kirchheimer, Strong vs (WC) Nefve, Axel Urrea, Andres vs (11) Smith, Keegan
    (6) Langmo, Christian vs (Alt) Kumar, Pranav (Alt) Lawson, Alex vs (9) Vandecasteele, Quinn

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Ernesto Escobedo vs [WC] Noah Becker 2. [2] Bruno Kuzuhara vs [WC] Boris Kozlov 3. [Alt] Adam Neff vs [8] Harrison Adams 4. [5] Strong Kirchheimer vs [WC] Axel Nefve
    Court 13 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Keenan Mayo vs [12] Moerani Bouzige 2. [3] Yusuke Takahashi vs [Alt] Hans Hach Verdugo 3. [WC] Rudy Quan vs [10] Shintaro Imai 4. [6] Christian Langmo vs [Alt] Pranav Kumar
    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Osgar O’Hoisin vs [7] Andres Martin 2. [4] Filip Peliwo vs [Alt] Tennyson Whiting 3. Andres Urrea vs [11] Keegan Smith 4. [Alt] Alex Lawson vs [9] Quinn Vandecasteele LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Vicenza e Little Rock: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Vicenza (Italia) 🇮🇹 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Marcello Serafini vs [12] Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Samuel Vincent Ruggeri vs [WC] Thomas Nucera Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Kirill Kivattsev vs [9] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Luca Giacomini vs [7] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Alexander Weis vs Federico Iannaccone Il match deve ancora iniziare
    2. [2/Alt] Renzo Olivo vs [WC] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    3. Giovanni Oradini vs [11] Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Giovanni Fonio vs [Alt] Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Nicolas Alvarez Varona vs [10] Hazem Naw Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Alibek Kachmazov vs [WC] Alessandro Battiston Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Vilius Gaubas vs [Alt] Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Gea vs [8] Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Little Rock (USA) 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Ernesto Escobedo vs [WC] Noah Becker Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Bruno Kuzuhara vs [WC] Boris Kozlov Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Adam Neff vs [8] Harrison Adams Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Strong Kirchheimer vs [WC] Axel Nefve Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Keenan Mayo vs [12] Moerani Bouzige Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Yusuke Takahashi vs [Alt] Hans Hach Verdugo Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Rudy Quan vs [10] Shintaro Imai Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Christian Langmo vs [Alt] Pranav Kumar Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Osgar O’Hoisin vs [7] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Filip Peliwo vs [Alt] Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Urrea vs [11] Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alex Lawson vs [9] Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Peter Buldorini è il primo finalista del torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia

    Peter Buldorini nella foto

    Peter Buldorini batte il giapponese Rei Sakamoto in due rapidi set e conquista la finale del torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia (15.000 dollari di montepremi), il 1° trofeo “Città di Cervia”. E’ stato l’unico match concluso oggi in una giornata condizionata dal maltempo.

    Il 19enne di Recanati, n.787 del ranking mondiale (ancora per poco), ha sconfitto nettamente il giocatore nipponico, entrato come Junior Reserved e vincitore quest’anno degli Australian Open Juniores, con un rapido 6-3, 6-1 in un’ora e 10 minuti di gioco. Il giocatore marchigiano quest’anno ha già raggiunto tre volte i quarti in tornei del circuito Itf, anche se il suo miglior risultato stagionale, prima della finale raggiunta a Cervia, era stata finora la qualificazione nel Challenger Atp di Manama dove ha passato anche il 1° turno a spese dell’inglese Peniston, prima di cedere dopo un match equilibrato al francese Richard Gasquet. Insomma un giocatore in piena ascesa. Poi si è scatenata la pioggia che ha costretto gli organizzatori a rinviare a domani (domenica) il resto del programma, quindi la semifinale tra Alessandro Pecci e Niccolò Baroni, in programma alle 11, e la finale del doppio alle 10 tra il forlivese Jacopo Bilardo e Gianluca Cadenasso (n.3) ed il ravennate Federico Bondioli con il giapponese Sakamoto. La finalissima del singolare è in programma domenica alle 17.

    Doppio, semifinali: Bilardo-Cadenasso (n.3) b. De Bernardis-Rottoli (n.1) 4-6, 6-1, 10-4, Bondioli- Sakamoto b. Catini-Perfetti (n.2) 4-6, 6-3, 10-7. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bonfiglio: Bigun-Kim e Jones-Grant per il titolo

    L’australiana Emerson Jones, numero 1 del tabellone femminile, è in finale del 64° Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

    Saranno Bigun-Kim nel singolare maschile e Jones-Grant nel singolare femminile le finali dell’edizione numero 64 del Trofeo Bonfiglio, gli Internazionali d’Italia Juniores in corso al Tc Milano Alberto Bonacossa. Nella prima semifinale, andata in scena sul Campo 9, sono bastati 54 minuti all’australiana Emerson Jones, testa di serie n.1 del tabellone femminile, per avere ragione dell’ucraina Yelyzaveta Kotliar con il punteggio di 6-2 6-1. Un match senza storia, con la 15enne stellina del Queensland che ha aggredito l’avversaria rubandole il tempo grazie a un rovescio da incorniciare. Una fretta forse dettata dalla volontà di assistere alla vittoria del fratello maggiore Hayden che, in coppia con l’inglese Charlie Robertson, nel campo a fianco, guadagnava gli ultimi quindici per conquistare l’ultimo atto del torneo di doppio. La classe 2008 nativa di Gold Coast, già n.635 Wta, che si allena con coach David Taylor alla National Academy a Brisbane, troverà in finale la seconda testa di serie, la classe 2008 Tyra Grant, n.683 Wta, che ha sconfitto 6-3 1-6 6-1 la connazionale e compagna di doppio Iva Jovic dopo un match equilibrato, deciso soprattutto nel primo set. “Vincere il primo parziale mi ha dato molta fiducia, poi la stanchezza di una settimana di match si è fatta sentire ma dopo il toilet-break alla fine del secondo set mi sono guardata allo specchio e sono rientrata in campo ancora più carica”. L’italo-americana (Tyra è nata a Roma ed è figlia di Cinzia Giovinco e Tyrone Grant, ex cestista Usa con passaporto italiano) ha anche raccontato l’origine della sua scelta di giocare per gli Usa: “Avevo 8 anni – ha raccontato divertita la n.8 dell’Itf Junior ranking – e al mio primo torneo da Mouratoglou, quando c’era da decidere per chi giocare, è arrivato prima mio papà di mia mamma”. Emerson Jones ha vinto due dei tre precedenti giocati contro la Grant: l’ultimo a gennaio, agli Australian Open Juniores, incamerato dall’australiana per 7-5 6-3. Ma la Grant ha vinto l’unico confronto sulla terra battuta, lo scorso anno a Santa Croce sull’Arno.
    Continua, in campo maschile, la sorprendente cavalcata del 17enne di Seul Jangjun Kim, che ha nel cuore, nell’intelligenza tattica e nella regolarità i suoi punti di forza, oltre a un diritto esplosivo con cui ama comandare lo scambio. Cresciuto nel mito di Rafael Nadal, il classe 2006 sudcoreano si allena con l’ex n.36 Atp Hyung-Taik Lee: “Sono stato coraggioso nei punti importanti. Ho corso tantissimo – ha detto Kim – e mi sono davvero divertito in campo. Mi spiace per l’infortunio al gomito che alla fine ha un po’ condizionato il mio avversario. Sono felice – ha chiuso il n.15 Itf – perché questo è il miglior risultato della mia carriera”. Esce così di scena il favorito della vigilia Nicolai Budkov Kjaer che, prima di lasciare strada all’avversario, ha anche mancato due match-point (4-6 7-6 6-2 il risultato finale). Nell’ultimo atto, dall’altra parte della rete, Kim troverà l’americano Kaylan Bigun, che ha impiegato 2 ore e 29 minuti per domare, in un match molto fisico, il 16enne olandese Mees Rottgering (7-5 4-6 6-3). Il 18enne nativo di Los Angeles, n.20 dell’Itf Ranking Junior (ma con un best ranking di n.8), potrebbe avere nel servizio l’arma in più per conquistare il J500 milanese. Tra i due finalisti non ci sono precedenti. Domenica si comincia alle ore 11 (ingresso gratuito, diretta su SuperTennis): prima tocca alle ragazze, poi all’ultimo atto maschile e, a seguire, le finali dei tabelloni di doppio. Il Bonfiglio sta per laureare i suoi nuovi campioni.
    TUTTI I RISULTATI DI GIORNATATabellone singolare maschile, semifinaliJ. Kim (Kor, 8) b. N. Budkov Kjaer (Nor, 1) 4-6 7-6(6) 6-2K. Bigun (Usa, 6) b. M. Rottgering (Ned, 16) 7-5 4-6 6-3
    Tabellone singolare femminile, semifinaliE. Jones (Aus, 1) b. Y. Kotliar (Ukr) 6-2 6-1T. Grant (Usa, 2) b. I. Jovic (Usa, 14) 6-3 1-6 6-1
    Tabellone doppio maschile, semifinaliM. Exsted / C. Woestendick (Usa, 2) b. M. Rottgering / V. Frydrych (Ned/Gbr, 6) 6-1 6-7(7) 10/6H. Jones / C. Robertson (Aus/Gbr) b. M. Tobon / M. Zeitune (Col/Arg, 5) 6-1 6-7(8) 10/7
    Tabellone doppio femminile, semifinaliJ. Pastikova / J. Stusek (Cze/Ger) b. H. Klugman / M. Xu (Gbr, 1) 4-6 6-1 10/6I. Ivanova /A. Kovackova (Bul/Cze, 3) b. T. Grant / I. Jovic (Usa, 2) 0-6 7-6(7) 12/10
    COME ANDARE A VEDERE IL TORNEO AL TCM BONACOSSACon i mezzi pubblici – tram 1, 14 e 19 (fermata Piazza Firenze) oppure autobus 43, 48, 57, 69, 78, 90, 91. In metropolitana, con la linea M5 (la lilla), fermate Portello o Domodossola (10 minuti a piedi).In auto – dalla rete delle tangenziali milanesi prendere l’uscita Certosa, seguire per il centro e imboccare la circonvallazione su Viale Monte Ceneri (cavalcavia della Ghisolfa). Il club è in via Arimondi, 15. LEGGI TUTTO