consigliato per te

  • in

    ATP Roma, il programma di oggi: Nadal, Medvedev e tre azzurri

    Quarta giornata agli Internazionali d’Italia, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio. Un sabato dedicato al secondo turno nella parte bassa del tabellone con tre italiani in campo. Aprirà il programma Matteo Arnaldi, impegnato alle 11 sulla Grand Stand Arena contro il n. 21 del seeding Nicolas Jarry. Il ligure andrà a caccia della rivincita dopo i due incontri persi contro il cileno, entrambi con match point a favore. Poi toccherà a Stefano Napolitano contro il lucky loser cinese Shang, mentre in serata Luca Nardi giocherà sul Centrale contro Holger Rune. Il danese è uno tra i tanti big che debuteranno oggi al Foro Italico: attesi anche Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas e Andrey Rubev. Tornerà in campo, infine, Rafael Nadal. Dopo la sofferta vittoria con il belga Bergs, l’ex n. 1 al mondo affronterà Hubert Hurkacz. 

    La programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT ARENA (fino alle 15.45) e SKY SPORT UNO (dalle 15.45)

    ore 11: Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz) (Ferrero-Golarsa)
    non prima delle 13: Hurkacz (Pol) vs Nadal (Esp) (Ferrero-Golarsa)
    a seguire: Draper (Gbr) vs Medvedev (Lupi-Pescosolido)
    a seguire: Cirstea (Rou) vs Vondrousova (Cze) (Nicolodi-Pescosolido)
    a seguire: Tsitsipas (Gre) vs Struff (Ger) (Nicolodi-Reggi)
    non prima delle 20.30: Nardi (Ita) vs Rune (Den) (Pero-Bertolucci)

    SKY SPORT TENNIS

    ore 11: Arnaldi (Ita) vs Jarry (Chi) (Sugoni-Rossi)
    a seguire: Shang (Chn) vs Napolitano (Ita) (Boschetto-Rossi)
    a seguire: Carballes Baena (Esp) vs De Minaur (Aus) (Boschetto-Cotto)
    a seguire: Auger Aliassime (Can) vs Van de Zandschulp (Ned) (Paventi-Cotto)
    a seguire: Giron (Usa) vs Rublev (Paventi-Rublev)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Eliminata a sorpresa Jasmine Paolini n.11 del seeding. Fuori tutte le azzurre in singolare già al secondo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini esce di scena agli Internazionali di Roma dopo una battaglia di oltre due ore e mezza contro Mayar Sherif, che si impone con il punteggio di 7-6 (4) 2-6 6-4. L’azzurra, testa di serie numero 11 del tabellone, ha pagato un evidente calo fisico nel terzo set, non riuscendo a raggiungere Viktoria Azarenka al terzo turno.Purtroppo, il calo fisico accusato nel terzo set si è rivelato decisivo ai fini del risultato finale. Paolini, dopo aver disputato un ottimo secondo parziale, non è riuscita a mantenere la lucidità e la brillantezza necessarie per chiudere l’incontro a proprio favore.Sherif, dal canto suo, ha saputo approfittare delle difficoltà dell’avversaria, dimostrando nell’ultimo game della partita quando era in risposta una buona tenuta. L’egiziana, già capace di battere Paolini lo scorso anno a Makarska, ha confermato di essere un’avversaria ostica per l’azzurra.
    Paolini era partita bene, strappando il servizio all’egiziana nel secondo game e volando sul 3-0. Tuttavia, Sherif ha saputo reagire, annullando due palle break nel decimo gioco (erano anche due set point) e conquistando il primo set al tiebreak grazie a un dritto largo dell’italiana per 7 punti a 4.Nel secondo set, Paolini ha mostrato carattere, ottenendo subito il break e difendendolo strenuamente. Nonostante una palla break concessa sul 3 a 2, l’azzurra ha chiuso il parziale sul 6-2, annullando anche una palla del 3-5 con il servizio in kick.
    Il terzo set è stato un susseguirsi di emozioni, con Sherif che è riuscita a strappare per tre volte il servizio a una Paolini sempre più affaticata. L’egiziana ha anche avuto un match point annullato sul 5 a 2, ma ha tremato al momento di chiudere l’incontro. Paolini, infatti, ha strappato la battuta nel nono game, tornando in scia, ma le gambe non l’hanno più sorretta, cedendo il servizio decisivo sul 4 a 5 e perdendo con un dritto in rete la partita per 6 a 4.
    WTA Rome Mayar Sherif726 Jasmine Paolini [11]664 Vincitore: Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6Mayar Sherif 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Mayar Sherif 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 6-3* 6*-46-6 → 7-6Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Roma, i risultati di oggi: Paolini ko, fuori anche Cocciaretto ed Errani

    Esordio amaro agli Internazionali d’Italia per Jasmine Paolini. La n. 1 azzurra, per la prima volta testa di serie al Foro Italico, ha perso contro l’egiziana Mayar Sherif: 7-6, 2-6, 6-4 il punteggio finale dopo quasi tre ore di match. Una partita in cui la toscana, pur dando tutto come sempre, ha peccato di lucidità, chiudendo con 50 errori gratuiti a referto. Match solido, di contro, da parte di Sherif che giocherà al 3° turno contro Azarenka. Fuori anche le altre due azzurre: Elisabetta Cocciaretto ha perso in due set contro Caroline Garcia, mentre Sara Errani è stata battuta sul Pietrangeli da Elina Svitolina. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Passaro dopo il grande successo contro Griekspoor: “Non ho paura di affrontare momenti difficili”

    Francesco Passaro (foto sito ufficiale IBI)

    Emozionato e felice, Francesco Passaro si è presentato alla stampa dopo il grande successo su Tallon Griekspoor, il più importante in carriera che lo proietta al terzo turno contro Borges.
    “Non ho parole per descrivere le emozioni che ho provato alla fine della partita” racconta Passaro dopo la partita. “È stato un match non semplice, sono partito molto teso, ho subito un break facendo doppi falli. C’era molta gente venuta da Perugia, la mia famiglia… non era facile in un contesto del genere, ma sono stato bravo nei primi game a restare aggrappato alla partita, a non farlo scappare col punteggio. Poi sono riuscito ad entrare pienamente in partita ho giocato un grandissimo tennis. Il terzo set è stata una lotta, quando sono arrivato al tiebreak ho detto… è proprio destino, tiebreak decisivo anche oggi, ho avuto tanta energia”.
    “Ogni partita è stata fondamentale per darmi tanta consapevolezza e fiducia” continua Passaro, “Mi sono lasciato trasportare dall’energia e dal pubblico, è magnifico giocare qua al Foro Italico, c’è davvero tanta gente che ti sostiene e ti supporta, non posso non dare il 200%”.
    Il momento chiave nella vittoria contro Griekspoor nel tiebreak del terzo set da 4 punti a 2 avanti si è ritrovato sotto 5 punti a 4, e ha piazzato un ace e poi lo splendido passante conclusivo: “Sono rimasto molto concentrato e avevo le idee chiare su quello che dovevo fare, continuare a fare lo stesso gioco che avevo fatto fino a quel momento. C’era tensione, era una fase complicata, ma sono contento di come ho gestito quelle emozioni e come ho affrontato il punto”.
    Francesco ha vinto quattro match difficili reggendo di testa e di fisico: “Non è stato come un click, ma ho tanta consapevolezza nei miei mezzi, non ho paura di affrontare momenti difficili, come servire per rimare nel match nel terzo set dove ero sempre un game sotto, dovevo andare a servire 5-4 e poi 6-5, game non semplici. Affronto in modo molto più positivo i momenti difficili, come il tiebreak. Accetto le emozioni che arrivano, la tensione, queste cose mi rendono la vita più semplice”.
    Un paragone con Darderi: “Siamo due giocatori abbastanza simili, entrambi abbiamo un bel diritto, lottiamo molto. Lui è ancora più forte di me nella lotta, ma io sento di averlo dentro e devo riuscire a tirarla fuori e convincermi di questo”.
    Prossimo avversario il portoghese Nuno Borges (n.53 ATP, non ci sono precedenti): “È sicuramente una buona occasione, però qua sono tutti giocatori molto forti, il livello è veramente alto e la differenza è poca quindi bisogna scendere in campo e dare il meglio come ho fatto in questi match e poi quello che viene viene. Spero che sia tanta gente e che mi possa dare una spinta in più”.
    Luciano Darderi: “E’ la prima volta che gioco al Foro, ma il tifo della gente si fa sentire molto e mi ha aiutato molto. Oggi ho giocato su un campo diverso, il Grand Stand è un po’ più piccolo e si sentiva di più. Penso che sia una cosa che aiuta tanto tutti gli italiani durante le partite tirate.Zverev è un giocatore veramente forte, tra i primi 5 al mondo. Però spero di fare una bella partita, non ho alcuna pressione e proverò a fare bene e a godermi il momento. E’ dall’anno scorso che ho iniziato a migliorare diverse cose già da agosto quando ho vinto Todi, poi il miglioramento è proseguito giorno dopo giorno, ho giocato ad un bel livello nei Challenger e sono continuato a crescere.Non ho mai usato il mental coach, ci ho provato per due mesi ma non mi è piaciuto. Con mio padre invece ho un rapporto speciale: è mio padre e il mio coach, abbiamo un carattere più o meno simile, ci troviamo bene e i campo ci capiamo al volo, quando sono un po’ giù lui cerca di aiutarmi anche tatticamente e penso che anche in campo il nostro sia un bel rapporto.Dalla metà campo in su ci sono tante cose su cui sento di poter migliorare, a partire dal rovescio. Poi, non ho mai giocato contro un top10, sarà la mia prima volta: spinge, tira forte, aspettiamo la partita perché non ho mai affrontato un giocatore così forte”.Tengo molto a tutte e due le cose sono importanti sia la Davis che la Olimpiadi, spero di giocarle e di essere presente in entrambe” LEGGI TUTTO

  • in

    Korda vince ma denuncia il comportamento del pubblico romano

    Sebastian Korda nella foto – Foto Getty Images

    Dopo una difficile battaglia, Sebastian Korda è riuscito a prevalere sul tennista di casa Flavio Cobolli nel torneo di Roma. Nonostante la soddisfazione per la vittoria, l’americano ha espresso il suo disappunto per l’atteggiamento di una parte del pubblico durante il match.Attraverso i suoi profili social, Korda ha infatti denunciato il comportamento scorretto di alcuni spettatori presenti sugli spalti: “Un saluto ai tifosi che erano dietro di me e che hanno parlato in modo inappropriato della mia fidanzata, della mia famiglia e del mio team per 2 ore e mezza. Grazie per la motivazione extra”.
    Queste parole mettono in luce un episodio spiacevole che ha caratterizzato l’incontro, con una frangia del pubblico romano che avrebbe oltrepassato i limiti del tifo sportivo, rivolgendo commenti offensivi e irrispettosi nei confronti dell’entourage di Korda.

    Shoutout to the fans behind me for talking inappropriately about my girlfriend, family and team for 2.5hrs. Thank you for the extra motivation 🙏💪
    Still love yall🇮🇹❤️ https://t.co/sJxT2KmsT1
    — Sebastian Korda (@SebiKorda) May 10, 2024

    Il tennista statunitense, pur rammaricato per l’accaduto, ha saputo trasformare questa situazione negativa in uno stimolo ulteriore per portare a casa la vittoria. Un atteggiamento maturo e professionale che dimostra la sua capacità di concentrarsi sul gioco nonostante le difficoltà ambientali.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Roma, i risultati di oggi: Djokovic e Zverev al 3° turno, fuori Ruud

    La 18esima presenza agli Internazionali d’Italia inizia con una vittoria per Novak Djokovic. Il n. 1 al mondo ha battuto all’esordio al Foro Italico il francese Corentin Moutet, n. 83 ATP, con il punteggio di 6-3, 6-1 in un’ora e 26 minuti di gioco. Dopo un inizio a stento con due break subiti, Nole ha cambiato subito passo, vincendo senza difficoltà. “Ho iniziato molto male la partita – ha spiegato Djokovic al termine del match – poi dopo i primi quattro game sono cresciuto. Ho giocato bene alla fine, in particolare nel secondo set. Moutet è molto imprevedibile. Ma sono rimasto concentrato”. Buona la prima a Roma anche per Zverev e Dimitrov che hanno battuto rispettivamente l’australiano Vukic e il giapponese Nishioka. Fuori a sorprese, invece, il n. 5 del seeding Casper Ruud. Il norvegese, tra i giocatori più in forma nell’ultimo periodo, ha perso contro Miomir Kecmanovic; 0-6, 6-4, 6-4 il punteggio in favore del serbo dopo 2 ore e 21 minuti.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, Djokovic colpito da una borraccia dopo il match con Moutet

    Brutto episodio avvenuto dopo il match di Djokovic. All’uscita dal Centrale dopo le interviste e gli autografi post match, il serbo è stato colpito alla testa da una borraccia lanciata dagli spalti. Nole, visibilmente preoccupato, è rientrato negli spogliatoi dopo le cure dei sanitari
    ATP ROMA, I RISULTATI DI OGGI LEGGI TUTTO