consigliato per te

  • in

    Sinner al Roland Garros: “L’anca non mi preoccupa, posso esprimere un buon tennis”

    “L’anca non mi preoccupa più”. A dirlo è Jannik Sinner, protagonista del media day alla vigilia del Roland Garros. In vista dell’esordio contro Chris Eubanks, il focus è sulle condizioni dell’azzurro, al rientro dopo la settimana di terapie all’anca destra svolta al J Medical di Torino. Dalle parole del diretto interessato trapela fiducia, ma anche la consapevolezza di non essere al top della forma: “Non sono al 100%, ma non posso pretendere magie da me stesso – ha spiegato il n. 2 al mondo in conferenza stampa – So di poter esprimere un buon tennis anche nelle condizioni in cui sono adesso”. A fare la differenza, però, è soprattutto la voglia di esserci da parte di Jannik in un torneo che potrebbe incoronarlo nuovo n. 1 al mondo: “Ho deciso di giocare il Roland Garros perché è uno Slam – ha aggiunto – Spero di poterne essere parte se il mio corpo me lo permetterà”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione, Darderi ko in semifinale: Etcheverry vince in due set

    Si ferma in semifinale il cammino di Luciano Darderi all’ATP 250 di Lione. L’italoargentino ha perso contro Tomas Etcheverry, n. 29 al mondo e testa di serie n. 6, con il punteggio di 6-2, 6-4 in un’ora e mezza di gioco. Una partita in ombra per Darderi, sempre costretto ad inseguire contro un avversario che ha fatto la differenza con la prima di servizio. Dopo un primo parziale dominato da Etcheverry, Luli ha avuto la chance di rientrare nel match nel secondo parziale, quando ha avuto tre palle break che l’avrebbero portato a servire per il set. Dal break sfiorato al break subito con quattro errori di dritto nel nono gioco, decisivo per la vittoria dell’argentino che giocherà la terza finale ATP in carriera.

    Il best ranking verso Parigi

    Darderi lascia Lione con tanti spunti positivi in vista del Roland Garros. Su tutti il ranking, visto che Luli entrerà per la prima volta in carriera in top 40. Poi la Race per le Olimpiadi, con la qualificazione per Parigi 2024 praticamente ipotecata. Serviranno gli ultimi punti per l’aritmetica proprio all’Open di Francia dove debutterà contro l’australiano Rinky Hijikata.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati delle qualificazioni: Errani entra in tabellone

    Sara Errani non smette di stupire. Dopo aver conquistato il titolo in doppio a Roma con Jasmine Paolini, la bolognese si è qualificata per il main draw del Roland Garros. Rimasta fuori di una posizione dal tabellone principale e costretta a giocare le quali, Sarita ha battuto nel round decisivo la rumena Elena Gabriela Ruse sul Suzanne Lenglen con un doppio 7-6 in 2 ore e 7 minuti di gioco. Una prestazione fantastica da parte di Errani, finalista a Parigi nel 2012, che in entrambi i parziali ha recuperato un break di svantaggio e nel primo ha annullato cinque set point. Quinta azzurra in tabellone all’Open di Francia, Errani giocherà il 47esimo Slam in carriera. 

    Maestrelli e Vavassori ko

    Nelle qualificazioni maschili, invece, niente da fare per Francesco Maestrelli e Andrea Vavassori. Il pisano, n. 206 al mondo, ha perso contro il sempreverde Mikail Kukushkin: 6-4, 6-7(4), 6-3 il punteggio in favore del 36enne kazako che torna così nel main draw in uno Slam due anni dopo Wimbledon 2022. Fuori anche “Wave”, battuto nel round decisivo dal tedesco Henri Squire, n. 211 ATP, con lo score di 6-3, 3-6, 6-4. Un ko con tanti rimpianti per Vavassori che nel set decisivo era avanti di un break, ma da 4-2 ha perso quattro giochi consecutivi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Sto meglio, ma ho ancora un po’ di paura a colpire la palla”

    Lo spagnolo racconta a Marca le sensazioni alla vigilia del Roland Garros: “Sto meglio, gli allenamenti sono andati meglio che a Madrid, ma ho ancora un po’ di paura a colpire la palla. Ogni volta che lo faccio al 100% ho un ronzio in testa. Non mi considero favorito, ma penso di avere una possibilità di vincere”
    LA GUIDA AL ROLAND GARROS

    C’è ancora un pizzico di paura da scacciare per Carlos Alcaraz in vista del Roland Garros. Al rientro dopo l’infortunio all’avambraccio destro che l’ha costretto a saltare gli Internazionali d’Italia, lo spagnolo ha confessato di aver ancora qualche timore nel colpire la palla: “Sto molto meglio rispetto a Madrid, l’allenamento è andato abbastanza bene – ha spiegato al quotidiano spagnolo Marca – Tuttavia ho ancora un po’ paura nel colpire la palla. Ogni volta che lo faccio al 100% sento un ronzio nella testa. Indosso ancora la benda compressiva, la uso per precauzione e so che mi aiuta. Giocare con la benda non mi provoca stress mentale”. Alcaraz ha ricordato le tappe d’avvicinamento verso Parigi, spiegando il lavoro fatto per i colpi sul dritto (vero problema con l’infortunio all’avambraccio): “Ho lavorato giorno dopo giorno e insieme al mio team abbiamo seguito le linee guida. Ho iniziato colpendo 80 dritti, ma la metà con una battuta debole. Poi sono arrivato a 120 con maggiore intensità. Abbiamo preferito procedere poco a poco e penso che sia stato positivo”.

    “Non mi considero favorito, ma…”

    Complice il rebus sulle condizioni fisiche, Alcaraz non si considera il favorito assoluto per il Roland Garros, ma è consapevole di poter recitare un ruolo da protagonista: “Non sono preparato come negli anni precedenti o come avrei voluto, ma mi considero un giocatore che si adatta molto bene e prende il ritmo velocemente – ha proseguito – Non mi considero il favorito per il Roland Garros, tutt’altro, ma penso comunque di avere una possibilità di vincerlo. Vedremo come mi sentirò nei prossimi giorni. Ci sono molti giocatori in lista per vincere: il mio nome è in quella lista, ma forse non tra i primi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Sinner a caccia della doppietta slam: in quota è sfida a tre con Alcaraz e Djokovic

    Jannik Sinner nella foto – Foto Patrick Boren

    Jannik Sinner sembra aver risolto il problema all’anca che l’ha costretto a saltare gli Internazionali d’Italia e sarà ai nastri di partenza del Roland Garros, secondo slam del 2024. L’azzurro, dopo il successo di gennaio in Australia, cerca una doppietta offerta a 4 e 5, al terzo posto in lavagna dietro Carlos Alcaraz, favorito in quota tra 2,50 e 3,25, possibile avversario di Sinner in semifinale e il numero uno del mondo, campione in carica a Parigi, Novak Djokovic, dato di nuovo vincente a 3,50 volte la posta. Dietro ai “big three” si piazza Alexander Zverev, reduce dal successo di Roma, fissato a 8, ma non aiutato dal sorteggio che nel primo turno lo vedrà affrontare Rafael Nadal, già vincitore 14 volte al Roland Garros: un’altra gemma dello spagnolo sale a 16.
    Jannik Sinner, dopo la prima gioia australiana, è ancora in ballo per un clamoroso Grande Slam: per gli esperti la vittoria di tutte e quattro i Major del circuito vale 33, scende a 3,75 la tripletta, con un altro slam per l’italiano nel 2024 visto a 1,85.
    GIOCATORI – QUOTE Vincitore ROLAND GARROS– 🇪🇸 **Alcaraz**: 3– 🇷🇸 **Djokovic**: 3,5– 🇮🇹 **Sinner**: 4,5– 🇩🇪 **Zverev**: 7– 🇬🇷 **Tsitsipas**: 7,5– 🇳🇴 **Ruud**: 10– 🇪🇸 **Nadal**: 12– 🇩🇰 **Rune**: 18– 🇷🇺 **Medvedev**: 20– 🇮🇹 **Musetti**: 100
    GIOCATRICI – QUOTE Vincitrice ROLAND GARROS 2024– 🇵🇱 **Swiatek**: 1.70– 🇧🇾 **Sabalenka**: 5.00– 🇺🇸 **Gauff**: 8.50– 🇰🇿 **Rybakina**: 9.00– 🇹🇳 **Jabeur**: 16.00– 🇷🇴 **Halep**: 16.00– **Altro**: 7.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Townsend si ritira dal Roland Garros 2024 per infortunio alla caviglia

    Taylor Townsend nella foto

    Taylor Townsend non potrà competere al Roland Garros 2024 dopo non essere riuscita a recuperare da un grave fastidio alla caviglia, che l’ha costretta a ritirarsi questa settimana dal torneo di Rabat. La giocatrice statunitense ha tentato fino all’ultimo di partecipare, ma lascerà un posto vacante nel tabellone che sarà occupato da una lucky loser, la cui avversaria sarà la cinese Xinyu Wang.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Gaiba rilancia: dal 16 giugno la terza edizione del WTA 125 “Veneto Open”. Biglietti in vendita

    Il Campo Centrale del Tennis Club Gaiba: dal 16 al 23 giugno ospiterà la terza edizione del WTA 125 Veneto Open (foto Creativite Idea)

    Si dice che i miracoli siano tali perché impossibili da ripetere, ma il Veneto Open è da sempre capace di andare controcorrente. Così, una delle più belle storie nell’universo della racchetta è pronta per celebrare una nuova edizione, la terza del WTA 125 di Gaiba (provincia di Rovigo). Tornerà da domenica 16 a domenica 23 giugno, confermandosi come uno dei soli otto tornei internazionali del circuito maggiore – e unico in Italia – sull’erba naturale. In attesa della pubblicazione dell’entry list, c’è la certezza che anche quest’anno alcune delle più forti giocatrici del mondo faranno tappa nel Polesine, nella seconda delle tre settimane che separano Roland Garros e Wimbledon. Ad accoglierle troveranno un’atmosfera unica nel suo genere, che propone la possibilità di vivere il grande tennis in un comune da meno di 1.000 abitanti, il più piccolo al mondo a ospitare un appuntamento del circuito maggiore femminile. Un’impresa resa possibile da un gruppetto di giovani armati di entusiasmo e capaci, una dozzina d’anni fa, di vedere in un campo da calcio ormai in disuso la possibilità di dare vita alla favola del tennis su erba.
    Il torneo organizzato dal Tennis Club Gaiba sarà ancora una volta dotato di 115.000 dollari di montepremi. La Regione del Veneto ha voluto inserirlo tra i “Grandi eventi” del territorio a conferma in primo luogo dell’importanza che l’Amministrazione regionale attribuisce allo sport e ai suoi valori per i giovani e per una migliore qualità di vita della società, e perché crede nella rilevanza che i grandi appuntamenti sportivi rivestono per la promozione del territorio. Novità di questa edizione del torneo, non a caso, è l’istituzione del Premio Regione del Veneto che verrà assegnato alla miglior tennista emergente. Confermate anche la collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, e quella con la Women’s Tennis Association (WTA). Fra le novità tecniche, invece, il tabellone di qualificazione, con 8 giocatrici che nella giornata inaugurale di domenica battaglieranno per gli ultimi 4 posti disponibili nel tabellone principale a 32 partecipanti, al via all’indomani. Confermato il tabellone di doppio, con 8 coppie in gara.
    Un’altra delle novità della terza edizione del Veneto Open riguarda la copertura televisiva: gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale tv SuperTennis, oltre che sulla piattaforma digitale SuperTenniX. E c’è un cambio anche nella policy relativa ai tagliandi per assistere alle giornate di gara, già in vendita sulla biglietteria online Clappit. Da quest’anno, infatti, l’ingresso al club sarà libero, il che permetterà agli appassionati di seguire sia gli incontri dei campi secondari sia gli allenamenti delle protagoniste. L’accesso a pagamento sarà previsto solamente sul Campo Centrale, dove si terranno tutti gli incontri di cartello della settimana, fino alla finale che domenica 23 giugno eleggerà la terza giocatrice a entrare nell’albo d’oro, dopo la belga Alison Van Uytvanck (2022) e la statunitense Ashlyn Krueger (2023). Per il resto, lo staff è già al lavoro da settimane per costruire un’altra edizione di successo, su campi ogni anno più curati (anche grazie ai rapporti sempre più intensi con i giardinieri di Wimbledon) e con un numero di volontari cresciuto di pari passo con lo sviluppo dell’evento, per soddisfare standard sempre più elevati. Proprio come quelli richiesti da un evento simile, cruciale nell’avvicinamento al torneo più famoso del mondo.
    IL VENETO OPEN DAL VIVO – Oltre che direttamente all’ingresso del club nelle giornate di gara, i tagliandi per assistere agli incontri del Campo Centrale del Veneto Open sono disponibili sulla biglietteria online Clappit, all’indirizzo: https://venetopen.com/ticket/.
    IL VENETO OPEN IN TV –Gli incontri del Veneto Open saranno trasmessi in diretta su SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre, 224 di Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    IL VENETO OPEN ONLINE – Oltre che sul sito web ufficiale del torneo www.venetopen.com, è possibile seguire il Veneto Open anche attraverso le pagine social dedicate alla manifestazione. Account Instagram: @Venetopen. Pagina Facebook: Gaibledon. Canale YouTube: Gaibledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2024: 40 partite nella giornata d’esordio di domenica 26 maggio. Giocherà subito Carlos Alcaraz. 4 azzurri al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Mancano due giorni all’inizio del Roland Garros 2024 e abbiamo già sul tavolo tutti gli ingredienti che ci aspettano questa domenica 26 maggio. Un totale di 40 partite, tra cui l’esordio di Carlos Alcaraz, Kei Nishikori, Naomi Osaka, Jelena Ostapenko e lo scontro diretto tra Andy Murray e Stan Wawrinka. Ora non ci resta che aspettare che l’organizzazione si sieda per avere l’ordine di gioco ufficiale per questo primo giorno di competizione.Per i colori italiani giocheranno Lucia Bronzetti, Martina Trevisan, Luca Nardi e Lorenzo Sonego.
    Women’s Singles1. Lucia BRONZETTI 🇮🇹 vs. Naomi OSAKA 🇯🇵2. Jessica BOUZAS MANEIRO 🇪🇸 vs. Qualifiée/Lucky Loser3. Marie BOUZKOVA 🇨🇿 vs. Veronika KUDERMETOVA4. Barbora KREJCIKOVA 🇨🇿 vs. Viktorija GOLUBIC 🇨🇭5. Xinyu WANG 🇨🇳 vs. Qualifiée/Lucky Loser6. Qualifiée/Lucky Loser vs. Martina TREVISAN 🇮🇹7. Donna VEKIC 🇭🇷 vs. Lesia TSURENKO 🇺🇦8. Qualifiée/Lucky Loser vs. Marta KOSTYUK 🇺🇦9. Katerina SINIAKOVA 🇨🇿 vs. Qualifiée/Lucky Loser10. Chloé PAQUET 🇫🇷 vs. Diana SHNAIDER11. Qualifiée/Lucky Loser vs. Aleksandra KRUNIC 🇷🇸12. Alison VAN UYTVANCK 🇧🇪 vs. Qualifiée/Lucky Loser13. Yafan WANG 🇨🇳 vs. Maria TIMOFEEVA14. Ajla TOMLIANOVIC 🇦🇺 vs. Dayana YASTREMSKA 🇺🇦15. Qualifiée/Lucky Loser vs. Amanda ANISIMOVA 🇺🇸16. Jelena OSTAPENKO 🇱🇻 vs. Jaqueline CRISTIAN 🇷🇴17. Tatjana MARIA 🇩🇪 vs. Clara TAUSON 🇩🇰18. Laura SIEGEMUND 🇩🇪 vs. Sofia KENIN 🇺🇸19. Qualifiée/Lucky Loser vs. Caroline GARCIA 🇫🇷20. Xiyu WANG 🇨🇳 vs. Zhuoxuan BAI 🇨🇳
    Men’s Singles1. Andrey RUBLEV vs. Taro DANIEL 🇯🇵2. Pedro MARTINEZ 🇪🇸 vs. Thiago Agustin TIRANTE 🇦🇷3. Luca NARDI 🇮🇹 vs. Alexandre MULLER 🇫🇷4. Ugo HUMBERT 🇫🇷 vs. Lorenzo SONEGO 🇮🇹5. Zhizhen ZHANG 🇨🇳 vs. Aleksandar VUKIC 🇦🇺6. Laslo DJERE 🇷🇸 vs. Daniel ALTMAIER 🇩🇪7. Kei NISHIKORI 🇯🇵 vs. Qualifiée/Lucky Loser8. Sebastian KORDA 🇺🇸 vs. Harold MAYOT 🇫🇷9. Jack DRAPER 🇬🇧 vs. Qualifiée/Lucky Loser10. Qualifiée/Lucky Loser vs. Carlos ALCARAZ 🇪🇸11. Hubert HURKACZ 🇵🇱 vs. Qualifiée/Lucky Loser12. Nicolas MORENO DE ALBORAN 🇺🇸 vs. Brandon NAKASHIMA 🇺🇸13. Alejandro TABILO 🇨🇱 vs. Qualifiée/Lucky Loser14. Jordan THOMPSON 🇦🇺 vs. Maximilian MARTERER 🇩🇪15. Fabian MAROZSAN 🇭🇺 vs. Qualifiée/Lucky Loser16. Aleksandar KOVACEVIC 🇺🇸 vs. Grigor DIMITROV 🇧🇬17. Nicolas JARRY 🇨🇱 vs. Corentin MOUTET 🇫🇷18. Terence ATMANE 🇫🇷 vs. Sebastian OFNER 🇦🇹19. Stan WAWRINKA 🇨🇭 vs. Andy MURRAY 🇬🇧20. Richard GASQUET 🇫🇷 vs. Borna CORIC 🇭🇷 LEGGI TUTTO