consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Oggi in campo i quarti di finale (LIVE)

    Risultati dal Foro Italico – Foto Getty Images

    🎾 Masters e WTA 1000 Roma (🇮🇹 Italia) Quarti di Finale – 🏟️ Terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [9] Jelena Ostapenko vs [2] Aryna SabalenkaIl match deve ancora iniziare
    2. [29] Alejandro Tabilo vs Zhizhen Zhang (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [24] Victoria Azarenka vs [13] Danielle Collins (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Alexander Zverev vs [11] Taylor Fritz (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Bublik / Ben Shelton vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Coco Gauff / Erin Routliffe vs [5] Katerina Siniakova / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Xinyu Wang / Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Mercoledì 15 Maggio 2024

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Masters 1000 Roma – terraNessun azzurro in campo oggi.

    WTA 1000 Roma – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger 175 Torino – terraTDQ 11:00 🇮🇹 Gigante M. (Ita) – 🇮🇹 Maestrelli F. (Ita)ATP Turin Matteo Gigante [2]01 Francesco Maestrelli• 03ServizioSvolgimentoSet 1F. MaestrelliM. Gigante 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Gigante 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    TDQ 11:00 🇧🇷 Meligeni Alves F. (Bra) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita)ATP Turin Felipe Meligeni Alves [1]• 01 Andrea Pellegrino [7]00ServizioSvolgimentoSet 1F. Meligeni AlvesA. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    1T 11:00 🇮🇹 Passaro F. – 🇨🇴 Galan D. E.Il match deve ancora iniziare
    1T 13:30 🇦🇷 Ugo Carabelli C. – 🇮🇹 Darderi L.Il match deve ancora iniziare
    1T 12:30 🇮🇹 Nardi L. (Ita) – 🇺🇸 Wolf J.J. (Usa)Il match deve ancora iniziare

    Parma 1252T Pedone – Schmiedlova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tunis – terra1T Gomez/Willis – Virgili/Weis (0-0) 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, il programma di oggi: al via i quarti con Zverev-Fritz e Tabilo-Zhang

    Si giocano oggi i primi due quarti di finale della parte alta del tabellone maschile. Il match piĂą atteso è senza dubbio quello che vede di fronte il campione del 2017 Sascha Zverev, testa di serie n°3 del seeding allo statunitense Taylor Fritz. L’ex campione di Indian Wells è diventato il primo americano a centrare i quarti nei tre 1000 sulla terra, il tedesco vuole tornare sui livelli pre-infortunio. Chi vince affronterĂ  una delle due maggiori sorprese del torneo: il cileno Tabilo, giustiziere di Djokovic e Khachanov o il cinese Zhang. Nel main draw femminile si chiude invece il programma e si decidono le ultime due semifinaliste: in programma Azarenka-Collins e Ostapenko-Sabalenka. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    I match in programma su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (canale 201) e SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 13: OSTAPENKO (Lat) – SABALENKA
    non prima delle 15:  TABILO (Chi) – ZHANG (Chn)
    ore 19: AZARENKA – COLLINS (Usa)
    non prima delle 20.30: ZVEREV (Ger) – FRITZ (Usa)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma di Mercoledì 15 Maggio 2024

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [9] Jelena Ostapenko vs [2] Aryna Sabalenka2. [29] Alejandro Tabilo vs Zhizhen Zhang (non prima ore: 15:00)3. [24] Victoria Azarenka vs [13] Danielle Collins (non prima ore: 19:00)4. [3] Alexander Zverev vs [11] Taylor Fritz (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Bublik / Ben Shelton vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry 2. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury (non prima ore: 14:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Coco Gauff / Erin Routliffe vs [5] Katerina Siniakova / Taylor Townsend 2. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Xinyu Wang / Saisai Zheng LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Ecco tutte le wild card Main Draw e Qualificazioni. Niente invito a Dominic Thiem

    Richard Gasquet nella foto – Foto Getty Images

    Il secondo Slam della stagione ha già distribuito gli otto inviti (nove per le quali) per ciascun tabellone di singolare e non ci sono grandi sorprese. Molti si aspettavano che al Roland Garros 2024 si rompesse la tendenza di invitare solo tennisti francesi e un australiano e un americano, facendo valere l’accordo reciproco con Tennis Australia e la USTA, ma non è stato così. Adam Walton e Alja Tomljanovic, così come Nicolás Moreno de Alborán e Sachia Vickery, sono gli unici destinatari internazionali delle wild card, tra le quali spiccano quelle di Richard Gasquet e Alizé Cornet, che diranno addio al tennis giocato nei prossimi mesi (la Cornet già a Parigi).
    🇫🇷 Wild Card – Md F🇫🇷 Alizé CORNET🇫🇷 Fiona FERRO🇫🇷 Elsa JACQUEMOT🇫🇷 Kristina MLADENOVIC🇫🇷 Chloé PAQUET🇫🇷 Jessika PONCHET🇦🇺 Ajla TOMLJANOVIC🇺🇸 Sachia VICKERY
    🇫🇷 Wild Card – Md M🇫🇷 Terence ATMANE🇫🇷 Richard GASQUET🇫🇷 Pierre-Hugues HERBERT🇫🇷 Harold MAYOT🇺🇸 Nicolas MORENO DE ALBORAN🇫🇷 Giovanni MPETSHI PERRICARD🇫🇷 Alexandre MULLER🇦🇺 Adam WALTON
    🇫🇷 Wild Card – Quali F🇫🇷 Sarah ILIEV🇫🇷 Séléna JANICIJEVIC🇫🇷 Manon LEONARD🇫🇷 Astrid LEW YAN FOON🇫🇷 Jenny LIM🇫🇷 Daphnée MPETSHI PERRICARD🇫🇷 Tiantsoa Sarah RAKOTOMANGA RAJAONAH🇫🇷 Margaux ROUVROY🇫🇷 Alice TUBELLO
    🇫🇷 Wild Card – Quali M🇫🇷 Clément CHIDEKH🇫🇷 Gabriel DEBRU🇫🇷 Mathys ERHARD🇫🇷 Antoine ESCOFFIER🇫🇷 Thomas FAUREL🇫🇷 Arthur GEA🇫🇷 Sascha GUEYMARD WAYENBURG🇫🇷 Maé MALIGE🇫🇷 Théo PAPAMALAMIS LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Martedì 14 Maggio 2024

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Roma – terra2T Bolelli/Vavassori – Bopanna/Ebden (0-2) ore 11:00ATP Rome Simone Bolelli / Andrea Vavassori66 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [2]24 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 5-3R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-2 → 2-2R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-0 → 1-1R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2R. Bopanna / Ebden 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-2 → 5-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 1-0

    WTA 1000 Roma – terraQF Kichenok / Ostapenko – Errani /Paolini 2 incontro dalle 12:30WTA Rome Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko [6]375 Sara Errani / Jasmine Paolini6510 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 2-9 3-9 4-9 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Challenger 175 Torino – terraTDQ 11:00 🇨🇦 Galarneau A. (Can) – 🇮🇹 Bellucci M. (Ita)ATP Turin Alexis Galarneau [4]732 Mattia Bellucci [8]666 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3A. Galarneau 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Galarneau 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6A. Galarneau 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Galarneau 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3*6-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6A. Galarneau 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5A. Galarneau 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-403-4 → 4-4A. Galarneau 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-4 → 2-4A. Galarneau 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Galarneau0-0 → 0-1

    TDQ 11:00 🇮🇹 Zeppieri G. (Ita) – 🇨🇭 Huesler M. (Sui)ATP Turin Giulio Zeppieri [3]661 Marc-Andrea Huesler476 Vincitore: Huesler ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-5 → 1-6M. Huesler 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-4 → 1-5G. Zeppieri 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4M. Huesler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-3 → 0-4G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 0-3M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* df 3*-2 4*-2 ace 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 5-6*6-6 → 6-7G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df5-6 → 6-6M. Huesler 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6G. Zeppieri15-40 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Huesler 15-0 15-15 30-15 ace4-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Huesler 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-2 → 2-2M. Huesler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-400-1 → 1-1M. Huesler 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Huesler 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Huesler 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Huesler 15-0 30-0 30-15 df 40-153-1 → 3-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1M. Huesler 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Huesler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    TDQ 12:30 🇮🇹 Gigante M. (Ita) – 🇮🇹 Maestrelli F. (Ita)ATP Turin Matteo Gigante [2]01 Francesco Maestrelli• 03ServizioSvolgimentoSet 1F. MaestrelliM. Gigante 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Gigante 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    TDQ 12:30 🇧🇷 Meligeni Alves F. (Bra) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita)ATP Turin Felipe Meligeni Alves [1]• 01 Andrea Pellegrino [7]00ServizioSvolgimentoSet 1F. Meligeni AlvesA. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    1T 14:00 🇮🇹 Nardi L. (Ita) – 🇺🇸 Wolf J.J. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    1T 15:30 🇮🇹 Fognini F./🇮🇹 Pellegrino A. – 🇦🇹 Erler A./🇦🇹 Miedler L.Il match deve ancora iniziare

    Parma 1251T Arango – Stefanini 2 incontro dalle 10:30WTA Parma 125 Emiliana Arango0660 Lucrezia Stefanini• 0430 Vincitore: Arango ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Emiliana Arango 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Emiliana Arango 0-15 30-15 40-153-2 → 4-2Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Emiliana Arango 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Emiliana Arango 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Emiliana Arango 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Trevisan – Rakhimova ore 14:30WTA Parma 125 Martina Trevisan• 0240 Kamilla Rakhimova0660 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 3Martina TrevisanServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Martina Trevisan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Colmegna – Sherif ore 17:00WTA Parma 125 Martina Colmegna0250 Mayar Sherif [8]• 0670 Vincitore: Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Mayar SherifServizioSvolgimentoSet 2Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Martina Colmegna 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Martina Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Martina Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Martina Colmegna 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Martina Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Martina Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 2-5Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Martina Colmegna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Martina Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Challenger Tunis – terra1T Tabur – Cecchinato (0-0) ore 11:00ATP Tunis Clement Tabur76 Marco Cecchinato64 Vincitore: Tabur ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4C. Tabur 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4M. Cecchinato 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 4-4C. Tabur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 3-3C. Tabur 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df3-1 → 3-2M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1C. Tabur 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-0 → 3-0M. Cecchinato 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7*6-6 → 7-6C. Tabur 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Cecchinato 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6C. Tabur 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Cecchinato 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 4-5C. Tabur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 3-4C. Tabur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Tabur 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-0 → 2-1C. Tabur 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    1T Weis – Hardt (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Tunis Alexander Weis42 Nick Hardt66 Vincitore: Hardt ServizioSvolgimentoSet 2N. Hardt 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Weis 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5N. Hardt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 2-3N. Hardt 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3A. Weis 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2N. Hardt 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-401-0 → 1-1A. Weis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6A. Weis 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5N. Hardt 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A3-4 → 4-4A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4N. Hardt 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Weis 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 2-3N. Hardt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-2 → 1-2N. Hardt 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-1 → 0-2A. Weis 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Challenger Oeiras 4 – terra1T J Berrettini – Nava (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00ATP Oeiras 4 Jacopo Berrettini745 Emilio Nava [3]667 Vincitore: Nava ServizioSvolgimentoSet 3E. Nava 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7J. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6E. Nava 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5J. Berrettini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Nava 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Berrettini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3E. Nava 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-2 → 3-3J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2E. Nava 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 2-2J. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2E. Nava 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Nava 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-5 → 3-5J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5E. Nava 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 2-4J. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3E. Nava 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-3 → 1-3J. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6E. Nava 15-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6J. Berrettini 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5J. Berrettini30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A1-2 → 1-3E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto di giornata. Eliminate anche Trevisan e Stefanini

    Lucrezia Stefanini – Foto Elisa Morabito

    Proseguono i match di primo turno del Parma Ladies Open presented by Iren. Il WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma ha visto le due parti di tabellone allinearsi, con tante battaglie che hanno acceso gli spettatori presenti al circolo emiliano. Avanzano agli ottavi di finale Jesika Maleckova e Jule Niemeier. La ceca, proveniente dalle qualificazioni, ha rimontato Yafan Wang e vinto per 3-6 6-4 6-3 dopo due ore e trentotto minuti, mentre la tedesca ha avuto ragione della numero sei del seeding Maria Lourdes Carle per 6-4 4-6 6-0. Eliminate dal torneo Lucrezia Stefanini e Martina Trevisan: la prima è stata sconfitta dalla n.118 WTA Emiliana Arango per 6-4 6-3, mentre l’attuale n.87 WTA non è riuscita a reagire alla prestazione di un’ottima Kamilla Rakhimova, perdendo per 6-2 6-4.
    Le Zebre in visita al Tennis Club Parma – Tra un incontro e l’altro, c’è stato anche spazio per un connubio sportivo tra la statunitense Peyton Stearns, attuale numero 82 WTA, e due atleti internazionali delle Zebre Parma, Ratko Jelic e Simone Gesi. Il primo viene dalla recente convocazione all’ultimo raduno della Nazionale italiana maggiore in vista del Guinness Sei Nazioni 2024, mentre il secondo è il giocatore con il maggior numero di mete segnate nella storia della franchigia ducale, oltre ad aver debuttato con l’Italia nell’ultimo turno del Guinness Sei Nazioni 2023 a Edimburgo contro la Scozia. I tre atleti hanno scoperto i principali aspetti tecnici dei rispettivi sport, provando alcuni passaggi con la palla ovale e palleggiando in cerchio con le racchette concesse dalla stessa Stearns. Non sono mancati all’appuntamento anche il coach della statunitense Tom Hill e il presidente del TC Parma, Giampiero Alinovi. Le Zebre torneranno in campo a Parma il 17 maggio per l’ultima partita casalinga della stagione contro i Gallesi Scarlets, prima di volare a Glasgow dove si disputerà l’ultimo incontro del torneo internazionale BKT United Rugby Championship, mentre Stearns sarà in campo mercoledì 15 maggio per gli ottavi di finale del WTA 125.
    Stefanini eliminata, Trevisan cade contro Rakhimova – Sul Campo Centrale del Tennis Club Parma sono state eliminate altre due tenniste italiane. In mattinata, Lucrezia Stefanini è stata fermata da un’ottima Emiliana Arango. La tennista toscana ha lottato in entrambi i parziali, ma è stata costretta a un controllo medico a metà del secondo set a causa di un colpo di calore, prima della chiusura del match da parte della colombiana per 6-4 6-3. Per l’attuale n.118 WTA ci sarà Jesika Maleckova, vincitrice di un’autentica maratona contro Yafan Wang per 3-6 6-4 6-3. Stessa sorte per Martina Trevisan: l’attuale n.87 della classifica mondiale si è trovata davanti a un’ottima Kamilla Rakhimova, la quale ha preso in mano le redini della gara sin dal primo quindici e chiuso la disputa per 6-2 6-4. La tennista russa affronterà una tra Anna Siskova (rientrata come lucky loser dopo il ritiro di Ashlyn Krueger per allergia) e Daria Saville.
    Mayar Sherif e Petra Martic avanzano nel Parma Ladies Open presented by Iren. Le teste di serie numero otto e nove del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma hanno superato con successo i rispettivi debutti contro Martina Colmegna e Varvara Lepchenko. Qualche incertezza per Martic, costretta a rimontare un set di svantaggio e ritrovatasi a due punti dalla sconfitta, prima di avere ragione della statunitense per 4-6 7-6(3) 6-2. Concede poco spazio la campionessa del torneo emiliano del 2022, che avanza al secondo turno in virtù del 6-2 7-5 rifilato all’italiana. Mercoledì 15 maggio ci saranno gli ottavi di finale, con grande attesa per il ritorno in campo di Ajla Tomljanovic, la quale sfiderà Renata Zarazua nel secondo match sul Campo Centrale (il programma comincerà alle 11.00). Nel corso della giornata odierna Giorgia Pedone e Anna Schmiedlova, avversarie nel prossimo turno, hanno visitato la redazione della Gazzetta di Parma e scoperto gli step della realizzazione del quotidiano più antico d’Italia.
    L’esperienza aiuta Sherif e Martic – Non era scontata la vittoria delle teste di serie numero otto e nove del Parma Ladies Open. Mayar Sherif è stata costretta a un tour de force dopo la sconfitta contro Viktoria Azarenka agli Internazionali BNL d’Italia, con appena un pomeriggio di riposo per recuperare le forze in vista del torneo emiliano. Martic non si trova in un momento positivo, con diverse sconfitte al primo turno rimediate nelle ultime uscite ufficiali. Ce l’hanno fatta entrambe, con un po’ di esperienza che è stata decisiva nei momenti cruciali, e mercoledì 15 maggio torneranno in campo per gli ottavi di finale. “Oggi non era semplice per la condizione fisica in cui arrivavo – ha spiegato Sherif dopo la partita –. Dopo Roma ho avuto pochissime ore di riposo e ho sofferto tutto, dal cambio palle ai ritmi della mia avversaria che ha giocato bene soprattutto nel secondo set. A Parma ho dei ricordi bellissimi, il mio primo titolo nel circuito maggiore è arrivato qui in una settimana dove mai avrei pensato di arrivare alla finale. Spero di continuare a fare bene, l’anno scorso sono stata vicino alla Top 30 e credo di appartenere a quel livello”. Il Campo Centrale del Tennis Club Parma è pronto ad accogliere nuovamente Martic e Sherif: l’ex n.14 WTA giocherà contro Peyton Stearns, mentre l’ex n.31 sarà impegnata contro Susan Bandecchi.
    Pedone e Schmiedlova in visita alla Gazzetta di Parma – Giornata di riposo e svago per Giorgia Pedone e Anna Schmiedlova. La wild card della Federtennis e la finalista del torneo dello scorso anno sono passate a visitare la redazione della Gazzetta di Parma, giornale che ha registrato la prima uscita nel 1728. Le due professioniste hanno scoperto il processo creativo del quotidiano, dalla fase di creazione a quella di impaginazione, prima di regalare due palline da tennis firmate alla redazione e scattare alcune foto ricordo.
    Risultati di martedì 14 maggio1° turnoJesika Maleckova (Q) b. Yafan Wang (5) 3-6 6-4 6-3Kamilla Rakhimova b. Martina Trevisan 6-2 6-4Emiliana Arango b. Lucrezia Stefanini 6-4 6-3Jule Niemeier b. Maria Lourdes Carle (6) 6-4 4-6 6-0Ankita Raina b. Astra Sharma 3-6 6-4 6-1Anastasiya Soboleva b. Marina Stakusic 6-3 4-6 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Coria avanza e punta a emulare… coach Berlocq. Bellucci supera le qualificazioni, poi vince il maltempo a Torino (con il programma di domani)

    Mattia Bellucci, varesino classe 2001, ha conquistato il main draw del Challenger del Circolo della Stampa Sporting (foto Francesco Panunzio)

    A Torino la pioggia era attesa ed è arrivata puntuale intorno alle 14.30, costringendo gli organizzatori del Piemonte Open Intesa Sanpaolo a fermare e poi a cancellare il programma di martedì dell’evento premium della categoria ATP Challenger 175. Ma prima del maltempo sui campi del Circolo della Stampa Sporting qualche ora di (bel) tennis c’è stata, a sufficienza per permettere all’argentino Federico Coria di vincere il primo match del tabellone principale, in una battaglia di tre set contro il mancino austriaco Jurij Rodionov. Sulla terra battuta dell’affascinante Campo Stadio è finita 6-3 4-6 6-2 per il 32enne di Rosario, fratello minore di quel Guillermo che nel 2004 arrivò in finale al Roland Garros e al numero 3 della classifica mondiale Atp. Ripetere certi traguardi, per il più giovane di casa, sarà molto difficile, mentre nella settimana torinese il sudamericano può provare a ricalcare le orme del suo allenatore Carlos Berlocq (con lui in Piemonte), che allo Sporting vinse nel 2005 il primo dei suoi 19 titoli Challenger, ripetendosi poi anche nel 2007 e nel 2011. Tuttavia, al secondo turno Coria troverà ad attenderlo uno dei favoriti per il titolo, ossia il padrone di casa Lorenzo Sonego, quarta testa di serie. Proprio mentre l’argentino lottava sul Centrale per guadagnarsi la loro sfida di giovedì, il torinese si è allenato per un’ora e mezza ad alta intensità con l’altro Lorenzo del tennis azzurro, Musetti, davanti agli occhi di tantissimi curiosi rimasti a lungo in piedi nel vialetto fra i campi 3 e 4 del club, per osservare i due più grandi attesi del torneo.
    Martedì doveva essere anche la giornata destinata alla conclusione delle qualificazioni, ma si è rivelata tale solo in parte con due match terminati e due appena iniziati. Nei primi c’è stato spazio per una soddisfazione italiana grazie a Mattia Bellucci, che si è guadagnato un posto nel tabellone principale vincendo in rimonta un duello spettacolare contro il canadese Alexis Galarneau, domato per 6-7 6-3 6-2. Una vittoria preziosa per il varesino classe 2001, che non giocava sulla terra battuta dallo scorso luglio. Inizialmente il Piemonte Open Intesa Sanpaolo non era fra i suoi piani, e – parole sue – quando è finito sotto di un break in avvio di secondo set ha avuto il sentore che l’esperienza torinese fosse agli sgoccioli. Ma non ha mollato e da lì ha costruito la rimonta, completata dopo 2 ore e 44 minuti. All’opposto, invece, la sfida tutta mancina fra Giulio Zeppieri e lo svizzero Marc-Andrea Huesler: è stato il giocatore di Latina a prendersi il primo set e ad avere chance nel secondo, ma nel tabellone principale ci va l’elvetico, a segno per 4-6 7-6 6-1. A proposito di main draw: un problema addominale ha costretto al forfait Flavio Cobolli, numero 5 del seeding. Al suo posto un lucky loser. Mercoledì al Circolo della Stampa Sporting programma super intenso, con ben 16 incontri fra qualificazioni e tabellone principale di singolare e doppio. Si parte alle 11, su 4 campi. Sul Campo Stadio apre Passaro-Galan, poi la prosecuzione del derby tedesco Hanfmann-Marterer (sospesa sul 6-4 0-1), quindi Darderi-Ugo Carabelli. A chiudere, non prima delle 18, il debutto di Fabio Fognini, contro un qualificato o lucky loser.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Federico Coria (Arg) b. Juiij Rodionov (Aut) 6-3 4-6 6-2.Qualificazioni. Turno decisivo: Mattia Bellucci (Ita) b. Alexis Galarneau (Can) 6-7 6-3 6-2, Marc-Andrea Huesler (Sui) b. Giulio Zeppieri (Ita) 4-6 7-6 6-1
    Campo Centrale**Inizia alle 11:00**1. 🇮🇹 **Francesco Passaro [WC]** vs 🇨🇴 **Daniel Elahi Galan**2. 🇩🇪 **Yannick Hanfmann [7]** vs 🇩🇪 **Maximilian Marterer** (TBF – da completare)3. 🇦🇷 **Camilo Ugo Carabelli [Alt]** vs 🇮🇹 **Luciano Darderi [5]**4. 🇮🇹 **Fabio Fognini** vs Qualificato/Sostituto fortunato5. **Non prima delle 18:00**
    Campo 5**Inizia alle 11:00**1. Finale di Qualificazione: 🇮🇹 **Matteo Gigante [2]** vs 🇮🇹 **Francesco Maestrelli [Alt]** (TBF – da completare)2. 🇮🇹 **Luca Nardi** vs 🇺🇸 **J.J. Wolf [Alt]**3. TBA: 🇦🇷 **Thiago Agustin Tirante [Alt]** vs Qualificato/Sostituto fortunato4. 🇩🇪 **Andreas Mies [1]** e 🇬🇧 **Neal Skupski [1]** vs 🇩🇪 **Constantin Frantzen** e 🇩🇪 **Hendrik Jebens**
    Campo 4**Inizia alle 11:00**1. Finale di Qualificazione: 🇧🇷 **Felipe Meligeni Alves [1]** vs 🇮🇹 **Andrea Pellegrino [7]** (TBF – da completare)2. 🇧🇪 **David Goffin** vs 🇵🇪 **Juan Pablo Varillas [Alt]**3. TBA: Qualificato/Sostituto fortunato vs 🇫🇷 **Corentin Moutet**4. 🇪🇨 **Diego Hidalgo** e 🇺🇦 **Denys Molchanov** vs 🇲🇨 **Romain Arneodo** e 🇦🇹 **Sam Weissborn**
    Campo 3**Inizia alle 11:00**1. 🇧🇷 **Thiago Seyboth Wild [8]** vs 🇫🇮 **Emil Ruusuvuori**2. 🇺🇸 **Brandon Nakashima** vs 🇯🇵 **Yoshihito Nishioka**3. TBA: Qualificato/Sostituto fortunato vs Qualificato/Sostituto fortunato4. 🇪🇨 **Gonzalo Escobar [3]** e 🇰🇿 **Aleksandr Nedovyesov [3]** vs 🇮🇳 **N.Sriram Balaji** e 🇩🇪 **Andre Begemann** LEGGI TUTTO