consigliato per te

  • in

    ATP Lione: Sonego eliminato al 1° turno da Perricard. Più tardi Darderi-Daniel

    Debutto amaro per Lorenzo Sonego al torneo ATP 250 di Lione. Il numero 50 del ranking è infatti stato battuto al 1° turno dal 20enne francese Giovanni Mpetshi Perricard, n°117 del mondo. 6-3, 6-4 i parziali per il transalpino in un’ora e 20′ di partita. Il padrone di casa ha dominato con il suo punto di forza, il servizio, come dimostrano anche le statistiche: 8 ace (0 doppi falli), il 68% di prime in campo con cui ha perso appena 6 punti. Sono bastati un paio di passaggi a vuoto per condannare Sonego alla sconfitta: l’azzurro non ha avuto nemmeno una palla break a favore. Più tardi tocca a Luciano Darderi, che fa il suo debutto sul rosso lionese contro il qualificato giapponese Taro Daniel. LEGGI TUTTO

  • in

    Warner Bross. Discovery presenta il Roland Garros 2024 di EUROSPORT E DISCOVERY+

    La finale del Roland Garros 2024 (credit Getty Images)

    Dai primi scambi di domenica 26 maggio alle finali di sabato 8 (femminile) e domenica 9 giugno (maschile), Warner Bros. Discovery trasmette il Roland Garros in diretta ogni giorno dalle 11:00 con i match di cartello su Eurosport 1, le partite degli italiani su Eurosport 2 e la diretta integrale del torneo su Discovery+ versione illimitata (doppio, juniores, wheelchair e legends) per un totale di 886 match dai campi rossi del Bois de Boulogne.
    Sarà l’ultimo Roland Garros di Rafael Nadal 14 volte re di Parigi e protagonista del documentario originale King of Clay sui canali Eurosport; sarà il Roland Garros di Novak Djokovic campione in carica e in difesa del primato mondiale; sarà il Roland Garros dei vincitori degli ultimi grandi tornei su terra rossa, Stefanos Tsitsipas (Monte-Carlo), Casper Ruud (Barcellona), Andrey Rublev (Madrid) e Alexander Zverev (Roma), pretendenti con Carlos Alcaraz primo trionfo parigino. Sarà, se sarà in grado di giocare, il primo Roland Garros di Jannik Sinner da campione slam.
    Con 16 feed di trasmissione più due sulle conferenze stampa e due green screen per le interviste dagli studi locali di Eurosport in tutta Europa, il Roland Garros sarà un grande evento di Warner Bros Discovery, che in Italia trasmetterà 5.000 ore di dirette sportive per tutta l’estate, dalla 24 Ore di Le Mans al Tour de France, con il suo culmine ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
    Tra analisi on site e approfondimenti in studio, una grande squadra di ex-campioni di tennis analizzerà il Roland Garros in esclusiva sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery e per tutta la durata del torneo: gli ex-top ten Barbara Schett, Alex Corretja e Tim Henman; i campioni Slam Chris Evert, vincitrice di 7 Roland Garros, Mats Wilander, Boris Becker, John McEnroe e Roberta Vinci volto italiano di Eurosport, spalla tecnica e ospite di Tennis 360 per l’analisi del torneo, ogni giorno al termine del programma. Ancora: Alize Lim e Mischa Zverev inviati a Parigi con Laura Robson, protagonista della miniserie An Olympian in Paris dai luoghi storici del Bois de Boulogne. LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud: “A Parigi posso dire la mia, ma il favorito resta Djokovic”

    Casper Ruud (foto Getty Images)

    Difficilmente i tornei che si svolgono la settimana precedente di uno Slam sono interessanti. I big vogliono arrivare presto a Melbourne, Parigi, Wimbledon e New York per adattarsi alle condizioni e farsi trovare pronti fin dal primo match, a volte già molto insidioso. Quest’anno c’è una sorprendente eccezione: il torneo di Ginevra in corso sul rosso svizzero. Un vero parterre de roi che include tra gli altri Novak Djokovic e Casper Ruud, ossia i due finalisti dell’edizione 2023 de Roland Garros. I due potrebbero ipoteticamente scontrarsi in finale, come gustoso antipasto di quel che potrebbe accadere a Parigi. Mai come quest’anno l’edizione dello Slam “rosso” è incerta, con Nadal già sceso sul Chatrier ma lontano dai fasti di un tempo, Djokovic ancora a secco di tornei nell’anno e in condizioni tutt’altro che ottimali, Sinner incerto sulla propria partecipazione e Alcaraz ancora alle prese con i postumi del problema all’avambraccio. Trovare un favorito quasi impossibile. Zverev è il fresco vincitore a Roma, quindi assolutamente tra i papabili, insieme a Tsitsipas e Rublev (altri campioni 1000 su terra battuta nel 2024). Medvedev? Sempre grande incognita sulla terra. Insomma, sarà edizione di RG quanto mai aperta.
    Ruud ha rilasciato una breve dichiarazione in quel di Ginevra, in attesa di scendere in campo per il proprio debutto nel 250 svizzero contro il qualificato austriaco Ofner. Il norvegese non si tira indietro, afferma di poter dire la sua, in fiducia per i buoni risultati ottenuti su terra in primavera (finale a Monte Carlo e vittoria a Barcellona) ma poi senza brillare a Madrid e Roma. Resta convinto che Djokovic, nonostante tutto, sia il vero favorito.
    “Ai miei occhi, Novak è sempre il principale favorito negli Slam, e così sarà anche a Parigi” afferma Ruud. “Il Roland Garros di quest’anno è una grande occasione per me perché ho ottenuto ottimi risultati all’inizio della stagione sulla terra”. Proprio a Monte Carlo Casper ha ottenuto il primo successo in carriera contro Djokovic.
    “Molti tennisti arrivano al Roland Garros con una buona dose di fiducia in se stessi, cosa molto importante nel tennis. Primo tra tutti Alexander Zverev perché domenica ha vinto il titolo a Roma. Se Jannik Sinner e Carlos Alcaraz saranno a posto fisicamente, saranno una minaccia per tutti” conclude Ruud.
    Casper ha disputato le ultime due finali al Bois de Boulogne, battuto nel 2022 da Nadal e lo scorso anno da Djokovic. Al momento il norvegese ha trionfato in 11 tornei, ma vanta un record terribilmente negativo in quelli più importanti, avendo perso tutte le finali Slam disputate (due a Parigi e una a New York), quella delle Finals 2022 e anche i Masters 1000 di Monte Carlo e Miami. Solido, ma senza la capacità completare con successo l’ultimo balzo, quello più lungo. Con così tanta incertezza e la maggior parte dei big non in forma o con problemi di vario tempo, che sia arrivato il momento per Ruud di togliersi di dosso lo scomodissimo fardello di “perdente di lusso”?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il fondo sovrano saudita sponsor anche del ranking WTA

    L’accordo tra PIF e WTA (foto WTA site)

    Dopo l’ATP, tocca alla WTA. Il ricchissimo fondo sovrano saudita PIF diventa sponsor anche del ranking femminile. L’annuncio è venuto ieri notte dalla WTA, che in una nota afferma come “il sostegno all’ambizione condivisa di far crescere il tennis femminile e ispirare più donne a praticarlo”, si estenderà per “diversi anni”, in un periodo di tempo non ancora definito, e non si limiterà al classico title sponsor (ossia la denominazione della classifica) ma si allargherà all’ampliamento delle “iniziative esistenti” e allo sviluppo di “nuove opportunità per i giovani”.
    Questo nuovo passo segue lo sbarco delle WTA Finals a Riyadh, la capitale dell’Arabia, fino al 2026. Lo scorso febbraio PIF è diventato title sponsor anche della classifica maschile.

    The Public Investment Fund (PIF) and the WTA on Monday unveiled a multi-year partnership that will support their shared ambition to grow women’s professional tennis.
    Click the link below to hear more about the announcement. ⬇️
    — wta (@WTA) May 20, 2024

    Il capitale saudita si fa sempre più presente nel mondo dello sport: da tempo infatti PIF ha stretti legami con la Formula 1 (Aramco è sponsor principale di diversi gran premi e della squadra Aston Martin), è entrato nel calcio (PIF è attualmente proprietaria del club inglese Newcastle) e due anni fa ha stravolto il mondo del golf con la creazione della LIV, circuito che attualmente compete con il PGA e il DP World Tour.
    “Insieme vogliamo goderci il viaggio delle migliori giocatrici mentre facciamo crescere questo sport, attiriamo nuovi fan e ispiriamo più giovani a giocare”, afferma Marina Storti, amministratore delegato di WTA Ventures, il nuovo ente commerciale della WTA. “Con questo accordo continuiamo ad essere catalizzatori per la crescita dello sport femminile”. “Vogliamo lavorare con la WTA per aumentare e ispirare la prossima generazione di talenti”, ha affermato Mohammed Al-Sayyad, Direttore del marchio aziendale PIF.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Vicenza e Little Rock: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Little Rock, AR 🇺🇸 USA USD 75 HVicenza 🇮🇹 ITA EUR 75 CL

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Vicenza (MD) Inizio torneo: 27/05/2024 | Ultimo agg.: 21/05/2024 08:47Main Draw (cut off: 186 – Data entry list: 06/05/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4982 {
    margin-top: -192px;
    }

    0. J. Carlos Prado Angelo0. R. Pacheco Mendez0. frozen)0. frozen)91. F. Comesana125. S. Napolitano128. L. Harris138. P. Llamas Ruiz149. R. Andres Burruchaga153. Y. Watanuki154. T. Barrios Vera156. Z. Piros164. A. Pellegrino165. S. Shimabukuro170. M. Trungelliti171. A. Ritschard173. H. Grenier175. B. Bonzi177. D. Yevseyev178. B. Zapata Miralles182. G. Heide184. V. Sachko186. S. Travaglia Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4982 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. G. Alberto Ol (191)2. O. Crawford (195)3. E. Ymer (200)4. N. Fatic (207)5. H. Squire (209)6. L. Neumayer (211)7. O. Roca Batal (212)8. N. Hardt (214)9. M. Janvier (217)10. D. Rincon (218)11. K. Jacquet (219)12. M. Dellien (222)13. D. Popko (223)14. A. Dougaz (227)15. F. Agamenone (234)16. G. Blancaneau (236)17. A. Andreev (237)18. F. Passaro (240)19. S. Rodriguez (246)20. T. Skatov (247)  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione, debuttano Darderi e Sonego. A Ginevra c’è Cobolli-Shelton: il programma

    Debutto a Lione per due azzurri al 1° turno: Luciano Darderi affronta il qualificato giapponese Taro Daniel, per Lorenzo Sonego l’ostacolo è la wild-card francese Giovanni Mpetshi Perricard. A Ginevra, in attesa di Djokovic, c’è Cobolli contro lo statunitense Shelton. Tra le donne impegni a Rabat per Trevisan, Cocciaretto e Bronzetti. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    GUIDA TV

    Proseguono i tornei ATP di Ginevra e Lione, ultimi appuntamenti in preparazione al Roland Garros, secondo Slam della stagione, al via domenica 26 a Parigi. E proprio sulla terra francese dell’Open Parc fanno il loro esordio Luciano Darderi e Lorenzo Sonego. Il primo affronta il giapponese Taro Daniel, proveniente dalle qualificazioni, con un 2° turno possibile contro Adrian Mannarino, terza testa di serie del seeding. Per il campione di Davis torinese al debutto c’è la wild-card francese Giovanni Mpetshi Perricard, n°117 del ranking. A Ginevra tocca invece a Flavio Cobolli, che non prima delle 18 sfida lo statunitense Ben Shelton, quarta testa di serie del seeding, in un match di 2° turno. In campo tra le donne anche Trevisan, Bronzetti e Cocciaretto a Rabat. Il meglio dei tornei è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Le partite oggi su Sky
    SKY SPORT UNO (dalle 11 alle 16) e SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: MP. PERRICARD (Fra) – SONEGO (Ita)
    a seguire: TREVISAN (Ita) – HIBINO (Jpn)
    a seguire: CORIA (Arg) – SHAPOVALOV (Can)
    a seguire: BAI (Chi) – COCCIARETTO (Ita)
    non prima delle 18: COBOLLI (Ita) – SHELTON (Usa)
    a seguire: SHEVCHENKO (Kaz) – RUUSUVUORI (Fin)

    Il programma di oggi su Sky e NOW

    Sky Sport Tennis e NOW  dalle 11 alle 22 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno e NOW   dalle 11 alle 16 (il meglio dei 4 tornei)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 21 Maggio 2024

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W75 Grado 60000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[3] Cagla Buyukakcay vs Melania Delai ore 09:00ITF Grado C. Buyukakcay• 153 M. Delai00ServizioSvolgimentoSet 1C. BuyukakcayM. Delai 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 3-0C. Buyukakcay 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    [5] Veronika Podrez vs [12] Federica Di sarra 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Conny Perrin vs Aurora Zantedeschi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Arianna Zucchini vs [6] Lesley Pattinama kerkhove 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Emeline Dartron vs Alessandra Mazzola ore 09:00ITF Grado E. Dartron0 A. Mazzola0ServizioSvolgimentoSet 1

    Anastasia Piangerelli vs [13] Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Deborah Chiesa vs [9] Anastasia Abbagnato 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Lina Glushko vs Miriana Tona Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W50 Otocec 40000 – 1st RoundMalene Helgo vs Greta Greco lucchina 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Kursumlijska Banja 25000 – 3rd Round Q[7] Mana Kawamura vs [15] Denise Valente 2 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Ekaterina Ovcharenko vs [11] Virginia Ferrara ore 08:30ITF Kursumlijska Banja E. Ovcharenko• A71 V. Ferrara4060ServizioSvolgimentoSet 2E. Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 30-30 15-15 15-40 40-40 A-40 aceV. Ferrara 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* ace 5-1* 5*-2 5*-3 6-3* ace 6-4* 6*-56-6 → 7-6V. Ferrara 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6E. Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5V. Ferrara 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-5 → 5-5E. Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5V. Ferrara 0-15 df 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5E. Ovcharenko 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4E. Ovcharenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3V. Ferrara 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df 40-A 40-40 df A-401-2 → 1-3E. Ovcharenko 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2V. Ferrara 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1E. Ovcharenko 0-15 0-30 15-400-0 → 0-1

    W35 Annenheim 25000 – 1st RoundLaura Mair vs Claudia Gasparovic 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir – 3rd Round Q, 1st Round MdPriska Madelyn Nugroho vs Beatrice Stagno ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Lara Pfeifer vs Alyssa Reguer 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Zeel Desai vs Camilla Zanolini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Elizaveta Shebekina vs [10] Sofia Avataneo 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Sara Milanese vs Jiayu Xu ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Kristina Paskauskas vs [12] Diana De simone 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Bol 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[1] June Bjork vs Lucrezia Musetti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Marie Mettraux vs Gaia Squarcialupi Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Fukui 15000 – 2nd Round Q[7] Aely Arai vs [15] Alice Pesci ore 17:00ITF Fukui A. Arai0 A. Pesci0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Bucharest 15000 – 3rd Round Q[7] Chiara Fornasieri vs [13] Noemi La cagnina 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Garcia cid vs Jessica Bertoldo Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Isabella Maria Serban vs [14] Alexia-Shara Iancu ore 10:30ITF Bucharest I. Serban0 A. Iancu0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Pace vs [8] Lavinia Tanasie Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Diana-Ioana Simionescu vs Lavinia Luciano ore 10:30ITF Bucharest D. Simionescu0 L. Luciano0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO