consigliato per te

  • in

    Bari è pronta ad ospitare il torneo WTA 125. La capitana azzurra Garbin: “Open delle Puglie tramplino di lancio per le italiane”

    Tathiana Garbin nella foto

    E’ tutto pronto al Circolo Tennis di Bari per la terza edizione del “Wta 125” di tennis femminile, organizzato dall’associazione Ad Sport e in programma dal 3 al 9 giugno sui campi in terra rossa della struttura di via Martinez. Ospite della presentazione svoltasi questa mattina, è stata Tathiana Garbin, la capitana del team azzurro nella Bilie Jean King Cup (la Coppa Davis al femminile), reduce dal premio della “Racchetta d’oro” ricevuto la settimana scorsa a Roma.
    “Il torneo internazionale di Bari è importante perché trampolino di lancio verso il tennis mondiale – dice Garbin -. Le nostre giovani ragazze hanno la possibilità di confrontarsi con le migliori al mondo, mentre le italiane più quotate possono consolidare la propria classifica e giocare di fronte al proprio pubblico. Il periodo della competizione è poi particolarmente importante per chi deve conquistare punti preziosi per qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi. La Puglia ha una tradizione enorme nel tennis femminile e c’è una promessa di nome Paganetti che potrà portare con onore questa tradizione avanti. Lei ha una voglia e una determinazione fortem che unisce alle grandi qualità tecniche che le permetteranno di ottenere buoni risultati”.
    A fare gli onori di casa, nella cerimonia di questa mattina è stata la presidentessa del Circolo Tennis di Bari, Nicoletta Virgintino. “Quest’anno il cambio di data regala ancora più prestigio al torneo – dice la presidentessa -. Ci troviamo nel periodo principale della terra rossa e abbiamo una entry list importante, aspettando le illustri perdenti del Roldand Garros, visto che il nostro Open delle Puglie coincide con la seconda settimana del torneo parigino. La nostra macchina organizzativa è sempre pronta, perché riteniamo che questo evento non è solo il fiore all’occhiello del circolo ma dell’intera città di Bari e della regione. Aspettiamo non solo i nostri 300 soci e gli appassionati di questo sport, perché dopo l’effetto sinner, siamo sicuri di poter ospitare anche curiosi e gente che si sta facendo trascinare dall’entusiasmo del tennis”.
    Rinnovata la collaborazione con la Federazione Italiana Tennis. “Il cambio di data è un upgrade per Bari – precisa il vice presidente nazionale della Fitp, Isidoro Alvisi -. Due anni di collaudo sono bastati per attestare il torneo come affidabile a livello internazionale. Migliora quindi la partecipazione delle protagoniste e ci aspettiamo che a trionfare siano le tenniste azzurre. Per questo è anche importante attestare la presenza di Tathiana Garbin come capitano del team azzurro, che testimonia anche la presenza della Federazione, perché da questi tornei ci sarà il futuro del tennis femminile”.
    Un grande apporto arriva dagli sponsor locali come l’azienda Lapietra, ai quali si è unito quest’anno anche Ferrovie Sud Est. “Abbiamo in programma di facilitare l’accesso al torneo, promuovendo al contempo l’immagine dell’evento e la partecipazione di un pubblico sempre più ampio, trasformando il torneo in una vera e propria festa dello sport per l’intera comunità pugliese dichiara Venerando Monello, presidente di Ferrovie del Sud Est -. L’Open delle Puglie rappresenta per noi un’opportunità ideale per sottolineare anche il nostro impegno verso l’uguaglianza di genere, non solo nello sport ma anche in Ferrovie del Sud Est, dove si promuove la crescita professionale delle nostre colleghe”. Al termine della manifestazione verrà conferito un premio speciale, il Premio Ferrovie del Sud Est, destinato a chi darà prova di impegno, sportività e passione durante il torneo, elementi che rispecchiano i valori fondamentali dell’azienda.
    Al momento l’entry list del torneo barese risulta molto qualificata, con ben 10 top 100 e due italiane a guidare l’elenco delle iscritte: le azzurre Lucia Bronzetti (numero 48 al mondo) ed Elisabetta Cocciaretto (numero 56). E poi ancora l’argentina Nadia Podoroska (61), la colombiana Camila Osorio (64) fino ad arrivare alla sempre verde Sara Errani, recente vincitrice nel doppio con Paolini agli Internazionali di Roma. Il numeroso pubblico barese aspetta di festeggiare l’erede della slovena Tamara Zidansek, che ha trionfato nella scorsa edizione. “L’open è la testimonianza delle capacità del nostro territorio di poter ospitare eventi sportivi di grandissimo livello internazionale – spiega il direttore ed organizzatore del torneo, Enzo Ormas -. Quest’anno avremo tante giocatrici importanti, visto che l’entry list è tipica di un torneo da Wta250. Ci auguriamo in altri arrivi dopo Parigi. Le wild card sono ancora da assegnare, ed una speriamo possa andare ad una tennista di assoluto prestigio che sta ritrovando la giusta condizione fisica. Le altre wild card le decidiamo con la Federazione, per dare spazio alle giovani italiane, seguendo il progetto fatto con gli uomini, nella speranza di avere lo stesso successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Bonfiglio, l’Italia sorride con Vasamì. Schiavone: “Per me è come tornare a casa”

    L’azzurro Jacopo Vasamì ha conquistato un posto negli ottavi di finale del Trofeo Bonfiglio 2024 (foto Francesco Panunzio)

    L’Italia si aggrappa a Jacopo Vasamì, unico azzurro ad approdare agli ottavi di finale della 64ª edizione del Trofeo Bonfiglio, torneo riservato ai migliori Under 18 del mondo che si sfidano sui campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa per conquistare gli Internazionali d’Italia Juniores. Il 16enne, che da quattro anni fa base a Maiorca alla Rafa Nadal Academy, ha battuto lo statunitense Ian Mayew con il punteggio di 6-4 6-2. “Non sono abituato a giocare contro avversari che tirano così forte – ha raccontato dopo il match Vasamì – e sono capaci di toglierti il tempo. Mi ha messo molta pressione ma sono contento di come ho gestito la partita. La chiave è stata il mio rendimento al servizio ed essere stato aggressivo in risposta”. Giovedì, l’abruzzese è atteso da un match proibitivo contro la testa di serie n.1 del torneo, il norvegese Nicolai Budkov Kjaer: “Queste prime due vittorie – dice tuttavia l’azzurro – mi hanno dato molta fiducia e posso giocarmela con chiunque”. Niente da fare invece per Pierluigi Basile ma, nonostante il risultato netto (6-1 6-4), il 17enne pugliese ha tenuto testa al solido cipriota Andreas Timini, n.46 del ranking che ha saputo variare il gioco per spezzare il ritmo all’azzurro. Fuori, dopo l’exploit a sorpresa di ieri, anche Matteo Sciahbasi, sconfitto nettamente dal 16enne tedesco Max Schoenhaus per 6-2 6-0. Ed eliminato pure Daniele Rapagnetta contro la testa di serie n.6, l’americano Kaylan Bigun, che ha sconfitto l’allievo del Piatti Tennis Center di Bordighera per 6-2 6-2.
    Nella terza giornata dei tabelloni principali era in programma un concentrato di 32 incontri (solo tenendo conto dei due tabelloni di singolare) spalmati su dieci campi in terra rossa dello storico club milanese. Con il sole e una temperatura gradevole, in tanti hanno voluto assistere al match clou di giornata, quello tra la terza giocatrice al mondo, Emerson Jones, e l’allieva di Francesca Schiavone, Lilli Tagger, seguita a Milano anche dal manager e amico di Jannik Sinner, Alex Vittur. L’ha spuntata la 15enne finalista dell’ultima edizione degli Australian Open e testa di serie n.1 al Bonfiglio, che ha avuto ragione dell’austriaca per 6-4 6-0.
    Dopo il match, Francesca Schiavone ha voluto ricordare i suoi trascorsi milanesi: “Che bello tornare in questo circolo, dove conservo bellissimi ricordi. Per sette anni, dal 1990, il Tc Milano è stato il mio club ma anche in seguito ho sempre mantenuto i contatti. Per me è come tornare a casa, e per di più in un luogo che è un punto di riferimento importante per il tennis italiano”. La prima giocatrice azzurra a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 2010) e milanese di nascita ha giocato il Trofeo Bonfiglio in quattro occasioni. Vi prese parte per la prima volta nel 1995 e fino al 1998, anno della sua ultima partecipazione, ormai quasi 18enne, quando uscì al 3° turno: “Il Bonfiglio è il primo step per passare da junior a pro. È un ottimo termometro, capisci che possibilità hai di progredire e su cosa devi lavorare, e anche quanto tempo hai davanti per raggiungere i primi risultati a livello mondiale”. Francesca ha anche parlato di Lilli Tagger: “Essere giocatori è molto più faticoso che fare il coach. Che bello però conoscere cose nuove, mettersi a disposizione di un’atleta e cercare di aiutarla a crescere. Lilli ha tante qualità, è molto giovane, è una ragazza educata e che ama questo sport, caratteristiche importanti per progredire”.
    Giovedì, al Trofeo Bonfiglio, a partire dalle 9, sono in programma tutti gli incontri degli ottavi di finale. Si giocherà su otto campi: prima i singolari e a seguire, nel pomeriggio, anche i match dei tabelloni di doppio.
    I RISULTATI DI GIORNATA
    Tabellone singolare maschile, secondo turnoC. Robertson (Gbr) b. A. Omarkhanov (Kaz, 7) 7-6(4) 6-1, A. Timini (Cyp) b. P. Basile (Ita, Wc) 6-1 6-4, F. Thomas (Sui, Q) b. R. Turcanu (Rou, Q) 6-1 6-1, M. Tobon (Col, 9) b. N. Johnston (Usa, Q) 7-5 7-6(4), H. Bernet (Sui) b. C. Cordoba (Esp, LL) 7-6(0) 6-3, N. Honda (Jpn) b. H. Jones (Aus, 3) 6-2 6-1, J. Kim (Kor, 8) b. K. Rice (Can) 0-6 6-4 6-3, P. Brunclik (Cze, 5) b. A. Mazdrashki (Bul) 6-4 6-4, M. Schoenhaus (Ger) b. M. Sciahbasi (Ita, Wc) 6-2 6-0, M. Rottgering (Ned, 16) b. D. Sarksian 6-3 6-2, L. Preda (Rou, 2) b. N. Trouve (Fra) 6-3 6-3, A. Vasilev (Bul) b. M. Zeitune (Arg) 6-0 6-4, N. Budkov Kjaer (Nor, 1) b. V. Frydrych (Gbr) 5-7 6-3 6-2, A. Santamarta Roig (Esp) b. J. Kennedy (Usa) 6-0 5-7 6-4, J. Vasamì (Ita, Wc) b. I. Mayew (Usa) 6-4 6-2, K. Bigun (Usa, 6) b. D. Rapagnetta (Ita) 6-2 6-2.
    Tabellone singolare femminile, secondo turnoM. Crossley (Jpn, 13) b. J. Stusek (Ger) 6-3 6-4, I. Ivanova (Bul,8) b. D. Egorova 6-2 6-2, H. Klugman (Gbr, 3) b. D. Zoldakova (Cze, Wc) 6-3 6-3, Y. Kotliar (Ukr) b. J. Vandromme (Bel) 6-4 4-6 6-3, E. Yaneva (Bul) b. T. Kostovic (Srb, 10) 3-6 6-4 4-0 rit., E. Tichackova (Cze) b. N. Taraba Wallberg (Swe, Q) 7-5 7-5, J. Pastikova (Cze) b. L. Cinalli (Arg) 6-4 6-4, M. Xu (Gbr, 5) b. T. Frodin (Usa) 6-0 6-0, I. Jovic (Usa, 14) b. V. Steiner (Ger, Q) 6-2 6-2, R. Dencheva (Bul, 11) b. M. Stojsavljevic (Gbr) 6-3 7-5, E. Sartz-Lunde (Nor, 12) b. N. Lagaev (Can, Q) 6-1 6-2, A. Kovackova (Cze, 6) b. K. Fakih (Usa) 6-1 6-3, E. Jones (Aus, 1) b. L. Tagger (Aut, Wc) 6-4 6-0, V. Milovanova b. C. An (Usa) 6-3 6-4, L. Vladson (Ltu) b. S. Fajmonova (Cze, Q) 7-5 6-7(4) 6-3, T. Grant (Usa, 2) b. S. Zhiyenbayeva (Kaz) 6-1 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros qualificazioni: Errani e Bellucci al 3° turno

    Giornata dedicata al 2° turno di qualificazione al Roland Garros, fortemente condizionata dalla pioggia. Sara Errani continua il suo momento magico: dopo aver vinto gli Internazionali d’Italia in doppio con Jasmine Paolini, la 37enne bolognese approda al turno decisivo grazie al netto 6-2, 6-1 rifilato alla francese 23enne Alice Tubello, numero 374 del mondo. Sarita, oggi 95 del mondo, a Parigi è stata finalista nel 2012, semifinalista nel 2013. Tra gli uomini, Stefano Napolitano si è fermato contro il giapponese Shintaro Mochizuki (n.163) che si è imposto 6-3, 6-2. Avanza invece Mattia Bellucci, che ha superato 6-1, 7-6 il sudafricano LLoyd Harris, 20^ testa di serie delle quali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Alcaraz è arrivato a Parigi per il torneo

    Dopo Nadal e Sinner, anche Carlos Alcaraz è sbarcato a Parigi. Il terzetto che era in forte dubbio per il Roland Garros, è dunque nella capitale francese, pronto per giocarsi il secondo Slam della stagione. Il murciano è atterrato mercoledì e ha fatto il suo arrivo sui campi in rosso: in giornata ha anche programmato un allenamento sul Philippe Chatrier. Alcaraz sta combattendo con una lesione muscolare all’avambraccio che lo tormenta dall’inizio della stagione sulla terra: dopo aver saltato Monte-Carlo e Barcellona, ha fatto ritorno in campo a Madrid (dove difendeva il titolo), perdendo però ai quarti e costringendolo al forfait anche a Roma. Carlitos ha ripreso in mano la racchetta una decina di giorni fa, aumentando progressivamente i carichi di lavoro. Alcaraz sarà terza testa di serie del torneo dietro a Djokovic e Sinner.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger (escluso Rg) di Mercoledì 22 Maggio 2024

    Alexander Weis nella foto

    📺❤️ LiveTennis TV – Jannik Sinner si allena sui campi del Roland Garros 2024

    ATP 250 Geneva – terraCobolli giocherà domani i quarti di finale.

    ATP 250 Lyon – terra2T Mannarino – Darderi (0-0) ore 11:00ATP Lyon Adrian Mannarino [3]63 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace ace1-4 → 2-4L. Darderi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    QF Darderi/Romboli – Heliovaara/Patten (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00ATP Lyon Luciano Darderi / Fernando Romboli377 Harri Heliovaara / Henry Patten6610 Vincitore: Heliovaara / Patten ServizioSvolgimentoSet 3H. Heliovaara / Patten 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 8-7 ace 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 4-1* 5-1* 5*-3 6*-56-6 → 7-6H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6L. Darderi / Romboli30-30 40-30 40-405-5 → 6-5L. Darderi / Romboli 0-15 df 15-15 30-15 30-30H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Darderi / Romboli 0-15 0-30 0-40 15-40 40-403-3 → 4-3H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace3-2 → 3-3L. Darderi / Romboli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2H. Heliovaara / Patten 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2L. Darderi / Romboli 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1L. Darderi / Romboli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6L. Darderi / Romboli 0-15 df 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4L. Darderi / Romboli 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Darderi / Romboli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi / Romboli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 250 Rabat – terra2T Trevisan – Bronzetti ore 12:00WTA Rabat Martina Trevisan0230 Lucia Bronzetti [4]0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Lucia Bronzetti0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2T Rosatello – Rakhimova 4 incontro dalle 12:00WTA Rabat Camilla Rosatello00 Kamilla Rakhimova04 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak 15-0 15-15 15-30 15-40 Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    QF Bronzetti /Wang – Hozumi /Ninomiya 3 incontro dalle 12:00WTA Rabat Lucia Bronzetti / Yafan Wang• 0220 Eri Hozumi / Makoto Ninomiya [3]0660 Vincitore: Hozumi / Ninomiya ServizioSvolgimentoSet 3Lucia Bronzetti / Yafan WangServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-5 → 2-6Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Eri Hozumi / Makoto Ninomiya0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 0-30 0-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-5 → 1-5Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Challenger Skopje – terra2T Jianu – Cecchinato (0-0) ore 10:30ATP Skopje Filip Cristian Jianu [7]32 Marco Cecchinato66 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-5 → 2-6F. Cristian Jianu 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4F. Cristian Jianu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3F. Cristian Jianu 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2F. Cristian Jianu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 3-6F. Cristian Jianu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Cristian Jianu 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Cristian Jianu 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Cristian Jianu 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2T Campana Lee – Fonio (0-0) ore 10:30ATP Skopje Gerard Campana Lee66 Giovanni Fonio12 Vincitore: Campana Lee ServizioSvolgimentoSet 2G. Campana Lee 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2G. Fonio 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 5-2G. Campana Lee 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Fonio 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2G. Campana Lee 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1G. Fonio 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1G. Campana Lee 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1G. Fonio 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Campana Lee 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-1 → 6-1G. Fonio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1G. Campana Lee 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1G. Fonio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1G. Campana Lee 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Fonio 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1G. Campana Lee 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2T Alvarez Varona – Weis (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30ATP Skopje Nicolas Alvarez Varona642 Alexander Weis466 Vincitore: Weis ServizioSvolgimentoSet 3A. Weis 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6N. Alvarez Varona 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 2-5A. Weis 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4N. Alvarez Varona 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 2-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2N. Alvarez Varona 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df df1-1 → 1-2A. Weis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Alvarez Varona 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6N. Alvarez Varona 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Alvarez Varona 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df4-2 → 4-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df3-2 → 4-2N. Alvarez Varona 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2A. Weis 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 1-2A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2N. Alvarez Varona 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4N. Alvarez Varona 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Alvarez Varona 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3N. Alvarez Varona 15-0 40-0 ace 40-15 40-30 A-40 ace2-2 → 3-2A. Weis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1N. Alvarez Varona 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Challenger Augsburg – terra1T Gerch – Giacomini (0-0) ore 10:00ATP Augsburg Lucas Gerch67 Luca Giacomini45 Vincitore: Gerch ServizioSvolgimentoSet 2L. Gerch 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5L. Gerch 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5L. Gerch 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-4 → 3-5L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Gerch 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 3-3L. Giacomini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2L. Gerch 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df 40-40 A-401-2 → 2-2L. Giacomini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2L. Gerch 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Gerch 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4L. Giacomini 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Gerch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3L. Gerch 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Giacomini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Gerch 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1L. Gerch 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Potenza – Gomez (0-0) ore 10:00ATP Augsburg Luca Potenza10 Federico Agustin Gomez66 Vincitore: Gomez ServizioSvolgimentoSet 2F. Agustin Gomez 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-300-5 → 0-6L. Potenza 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-4 → 0-5F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4L. Potenza 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Agustin Gomez 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2L. Potenza 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Agustin Gomez 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6L. Potenza 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5F. Agustin Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4L. Potenza 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-401-1 → 1-2L. Potenza 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1F. Agustin Gomez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    1T Picchione – Gombos (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Augsburg Andrea Picchione474 Norbert Gombos656 Vincitore: Gombos ServizioSvolgimentoSet 3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6A. Picchione 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5N. Gombos 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4N. Gombos 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 2-4A. Picchione 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Picchione 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Gombos 0-15 0-30 df 0-40 15-406-5 → 7-5A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5N. Gombos 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5A. Picchione 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5N. Gombos 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 df A-40 40-40 A-403-4 → 3-5A. Picchione 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Picchione 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3N. Gombos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2N. Gombos 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Gombos 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6A. Picchione 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-5 → 4-5N. Gombos 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Picchione 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2A. Picchione 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    2T Dedura-Palomero – Bonadio (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00ATP Augsburg Diego Dedura-Palomero46 Riccardo Bonadio67 Vincitore: Bonadio ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6D. Dedura-Palomero5-5 → 6-5R. Bonadio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4D. Dedura-Palomero15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3R. Bonadio 0-15 0-30 15-30 15-40D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2D. Dedura-Palomero 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bonadio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4D. Dedura-Palomero 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2R. Bonadio 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1R. Bonadio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1D. Dedura-Palomero 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi ai quarti dell’ATP Lione: Mannarino battuto 7-6, 6-3

    Vince ancora Luciano Darderi. L’azzurro, n°47 del mondo, si qualifica per i quarti di finale del torneo ATP 250 di Lione grazie al successo per 7-6, 6-… contro Adrian Mannarino, terza testa di serie del seeding e n°22 del ranking mondiale. A caccia di punti fondamentali in ottica race olimpica, Luciano compie un altro passo in avanti. Dopo la sofferta vittoria dell’esordio contro Daniel, Darderi ha dovuto sudare nel primo parziale: dopo il break iniziale, ha perso immediatamente il servizio e non ha sfruttato ben 7 palle break. Trascinato al tie-break, lo ha dominato 7-4. Nel secondo parziale Mannarino ha perso la battuta nel 4° gioco, ha recuperato il break ma nell’ottavo game è arrivata la zampata che ha permesso a Luciano di chiudere i conti in 2 ore di gioco. Ai quarti lo attende il vincente di Tiafoe-Rinderknech. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, giovedì il sorteggio del tabellone: orario e programma

    Giovedì alle ore 14 è in programma il sorteggio del tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam della stagione al via domenica 26 maggio. Due azzurri tra le teste di serie, Sinner e Musetti. Ecco i criteri e i possibili avversari. Il torneo in diretta su Eurosport (canali Sky 210 e 211) e NOW
    LE TESTE DI SERIE DEL TORNEO

    E’ partito il countdown in vista dell’inizio del Roland Garros, secondo Slam della stagione, al via domenica 26 maggio a Parigi. Il torneo sarà in diretta su Eurosport (canali Sky 210 e 211) e visibile anche su NOW. Giovedì 23 maggio alle ore 14 il primo passo ufficiale, ovvero il sorteggio dei tabelloni. Appuntamento al giardino delle serre d’Auteuil, nei pressi del campo Philippe Mathieu, dove sarà presente il direttore del torneo, Amelie Mauresmo. 

    Tredici italiani già in tabellone
    Sono già 13 gli azzurri sicuri di partecipare allo Slam parigino. Nove gli uomini (Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego, Cobolli, Darderi, Nardi, Fognini e Berrettini) e quattro le donne (Paolini, Bronzetti, Cocciaretto e Trevisan). Il tutto in attesa delle qualificazioni, ancora in corso. 

    Sinner testa di serie n°2: chi potrà affrontare?

    Jannik Sinner affronta per la prima volta uno Slam da testa di serie n°2, dietro a Novak Djokovic. Questo garantisce all’azzurro la possibilità di incrociare il campione in carica solo in una eventuale finale, prevista per domenica 9 giugno sul Philippe Chatrier. Jannik potrà però pescare in semifinale uno tra Zverev e Alcaraz, mentre nei quarti l’avversario uscirà tra Medvedev, Rublev, Ruud e Hurkacz. Agli ottavi per l’altoatesino ipotetica sfida con il 13-16 (pericolo Rune). Al terzo turno Sinner potrà pescare le teste di serie dalla 25 alla 32: tra gli altri anche un ipotetico derby con Lorenzo Musetti (29 del seeding). LEGGI TUTTO