consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 07 Giugno 2024

    Tatiana Pieri nella foto

    W75 Caserta 60000 – Quarter-finalTatiana Pieri vs [5] Leyre Romero gormaz ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Laura Pigossi vs Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[6] Samira De stefano vs Gina Marie Dittmann 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Focsani 15000 – Quarter-finalAnastasia Bertacchi vs Anamaria Federica Oana ore 11:00ITF Focsani A. Bertacchi031 A. Oana• 4061ServizioSvolgimentoSet 2A. Oana 15-0 ace 40-0A. Bertacchi 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 1-1A. Oana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bertacchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6A. Oana 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5A. Bertacchi 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4A. Oana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Bertacchi 0-15 0-30 0-40 df 15-403-1 → 3-2A. Oana 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1A. Bertacchi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Oana 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Bertacchi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 07 giugno 2024

    Andrea Picchione nella foto

    M25 Grasse 25000 – Semi-final[7] Federico Gaio vs [5] Andrea Picchione 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Cordoba 25000 – Quarter-final[1] Raul Brancaccio vs Pedro Vives marcos Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Andrea Guerrieri vs [4] Pol Martin tiffon ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Hrastnik 15000 – Quarter-final[3] Lorenzo Rottoli vs [6] Mika Brunold ore 10:00ITF Hrastnik L. Rottoli0 M. Brunold0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Luca Castagnola vs [4] Luca Wiedenmann ore 10:00ITF Hrastnik L. Castagnola0 L. Wiedenmann0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Caltanissetta 15000 – Quarter-final[3] Gianmarco Ferrari vs Antonio Caruso ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Salvatore Caruso vs Alessandro Coccioli Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Lilian Marmousez vs [2] Gabriele Piraino Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    Gian Matias Di natale vs [4] Luca Potenza Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Surbiton, Heilbronn, Prostejov, Tyler, Zagabria e Santa Fe: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    CHALLENGER Heilbronn (Germania 🇩🇪) – Quarti di Finale, terra battuta

    HÖRTKORN Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Luis David Martinez / Cristian Rodriguez vs Romain Arneodo / Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Sumit Nagal vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    3. Maks Kasnikowski vs [5] Luca Van Assche (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alexander Ritschard vs Henri Squire (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Alejandro Moro Canas vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zagabria (Croazia 🇭🇷) – Quarti di Finale , terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Oriol Roca Batalla vs Enrico Dalla Valle ATP Zagreb Oriol Roca Batalla [3]00 Enrico Dalla Valle00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    2. [1] Damir Dzumhur vs [7] Nick Hardt (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luka Mikrut vs Rodrigo Pacheco Mendez (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Matej Dodig vs Dmitry Popko (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Jonathan Eysseric / Quentin Halys vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    2. Alexandru Jecan / Henrique Rocha vs Scott Duncan / Hunter Reese (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA 🇺🇸) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Ethan Quinn vs [2] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Seongchan Hong vs [8] Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alexis Galarneau vs Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    4. Patrick Harper / David Stevenson vs [2] Hans Hach Verdugo / James Trotter (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Abdullah Shelbayh vs James Trotter Il match deve ancora iniziare
    2. Colin Sinclair / Coleman Wong vs Andres Andrade / Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Quarti di Finale, terra battuta

    PROSTEJOV ARENA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Pedro Cachin vs [Q] Jerome Kym Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Laslo Djere vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Matwe Middelkoop / Philipp Oswald vs Fernando Romboli / Matias Soto Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen vs Ivan Liutarevich / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe (Argentina 🇦🇷) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [Q] Tomas Farjat vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. Matheus Pucinelli De Almeida vs [7] Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [Q] Trey Hilderbrand vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. Lautaro Midon vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    3. Ignacio Carou / Facundo Mena vs [2] Seita Watanabe / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito 🇬🇧) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs [WC] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Beibit Zhukayev vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Brandon Nakashima vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Nicolas Barrientos / Diego Hidalgo vs [2] Yuki Bhambri / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari e Makarska: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Ricci e Trevisan nei quarti del torneo di Bari

    Beatrice Ricci nella foto

    WTA 125 Bari (Italia 🇮🇹) – Quarti di Finale, terra battuta

    Lapietra Center Court – ore 14:00(1) Nadia Podoroska vs Beatrice Ricci Il match deve ancora iniziare
    (6) Renata Zarazua vs Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Eva Lys vs Anca Todoni Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    (5) Martina Trevisan vs (9) Tamara Zidansek Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Makarska (🇭🇷 Croazia), Quarti di Finale – terra battuta

    Center – ore 12:00(7) Nao Hibino vs (2) Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs (8) Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Tena Lukas / Kristina Mladenovic vs Nao Hibino / Oksana Kalashnikova Il match deve ancora iniziare
    (5) Petra Martic vs Maya Joint Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Xiyu Wang vs (6) Brenda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini verso la finale con Swiatek: “Non nascondo la mia gioia, voglio godermi il momento” (audio integrale conferenza stampa)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Quinta italiana nella storia del tennis a raggiungere una finale Slam, Jasmine Paolini, 28 anni e da lunedì almeno 7 del mondo (5 in caso di vittoria), non nasconde la sua gioia per il traguardo raggiunto.

    “Gioco a tennis da quando ho 5 anni. Il tennis è parte della mia vita e mi piace giocare e mi sento bene quando sono in campo. Non nascondo la mia gioia. Sono una persona normale, facile, niente di speciale.”

    Dice Jasmine ” Oggi sono scesa in campo nervosa. Avevo perso con lei una settimana fa. Quando sono entrata in campo ho cercato di muovermi veloce e giocare punto dopo punto. Con Elena (Rybakina) è stato molto più complicato perché è una giocatrice aggressiva. Oggi fatto il break mi sono sentita molto più rilassata e tranquilla. Ci sono stati momenti difficili, ma sentivo di controllare la partita.”

    E così continua Paolini che sabato sarà in campo contro la numero uno del mondo (scontri diretti 2-0) per la Swiatek.

    “Ho provato qualche volta a parlare con Iga in polacco, ma non è facile perché un po’ mi vergogno perché non lo ricordo più molto bene. Lei mi ha fatto le congratulazioni dopo Dubai è sempre molto gentile.”

    “Non è un sogno che si avvera” puntualizza l’allieva di Renzo Furlan “Non ho mai sognato in grande nel tennis. Mi divertivo a giocare ed il mio primo desiderio è stato di diventare una professionista. In tanti mi dicevano che ero brava, ma per me contavano i risultati ed all’inizio ne arrivavano pochi. Mai sognato di essere nella top-10 e meno che mai di vincere uno Slam. I miei sogni andavano passo a passo. Ero sorpresa quando vedevo Nole che diceva che da bambino voleva vincere WInbledon ed arrivare al numero uno. Io sono più tranquilla. Comunque sabato per quanto rispetto Iga, farò la mia partita. Voglio godermi il momento e fare una grande prestazione.”

    Di seguito l’audio integrale della conferenza stampa di Jasmine Paolini

    Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori volano in finale al Roland Garros: prima coppia italiana dopo 65 anni

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori in azione quest’oggi a Parigi – Foto Patrick Boren

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori scrivono una pagina indelebile nella storia del tennis italiano raggiungendo la finale del doppio maschile al Roland Garros. Il duo azzurro, undicesima testa di serie, ha sconfitto in semifinale l’indiano Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden, seconda forza del seeding, con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-2 dopo quasi due ore di battaglia.Bolelli e Vavassori diventano così la prima coppia interamente italiana a raggiungere l’atto conclusivo dello Slam parigino dopo ben 65 anni, eguagliando l’impresa di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola, che nel 1959 conquistarono il trofeo.In finale sfideranno uno tra Granoller / Zeballos [1] o il vincente dell’ultimo quarto di finale Tsitsipas / Tsitsipas vs Arevalo / Pavic (9).
    La semifinale ha visto gli azzurri protagonisti di una buona partita anche dopo aver perso il secondo set. Nonostante le difficoltà fisiche di Ebden, costretto a ricorrere all’intervento del trainer per un problema all’inguine, Bopanna ed Ebden hanno pareggiato i conti. Ma nel set decisivo, Bolelli e Vavassori hanno piazzato due break decisivi, chiudendo la partita per 6-2.
    Per il 38enne bolognese e il 29enne torinese si tratta di un 2024 da incorniciare, con una vittoria a Buenos Aires, le finali agli Australian Open e al Roland Garros, quattro semifinali e altri brillanti risultati. Nella Race to Turin occupano la terza posizione, alle spalle proprio di Bopanna/Ebden e Granollers/Zeballos.Bolelli e Vavassori sono pronti a scrivere un’altra pagina di storia nella finale del Roland Garros, a 65 anni dall’ultimo trionfo azzurro.
    GS Roland Garros Andrea Vavassori / Simone Bolelli [11]726 Matthew Ebden / Rohan Bopanna [2]562 Vincitore: Andrea VavassoriSimone Bolelli ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-403-1 → 3-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-306-5 → 7-5Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 3-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Avvenire, semifinali in diretta su SupertenniX ma senza Italia

    Maria Valentina nella foto – Foto Roberta Corradin

    L’Avvenire resta senza Tricolori: fuori Giorgio Ghia, eliminate anche Silvia Dalle Molle e Anna Nerelli. Niente Italia nelle semifinali di singolare del prestigioso torneo Under 14 Categoria 1, ma quella odierna è stata una giornata spettacolare dove gli azzurri si sono iscritti al festival delle grandi sfide, seppur senza vincerle. Perché è stata una mattina di terzi set e maratone a conferma di un livello altissimo ed equilibrato che ha acceso i campi in terra rossa del Club Ambrosiano ed esaltato gli spettatori dei campioni del tennis di domani. Giorgio Ghia era partito benissimo rifilando un perentorio 6-2 al finlandese Alex Tuomolin. Poi, la testa di serie numero 3, è tornato in partita e ha prima pareggiato il conto vincendo il secondo set 6-3 e poi chiudendo il discorso 6-4 al terzo. Così come è stata una battaglia la sfida tra il russo Khaikov e il ceco Rakous: passa il russo vincendo al tie break del terzo set. E in queste battaglie impressiona ancora di più la vittoria del favorito del torneo, il numero 2, l’olandese Stan Put, che ha lasciato appena un game all’ungherese Mokan, mentre il cinese Yang, rivelazione del torneo, fa fuori il numero 4, lo spagnolo Banares Lasala.
    Anche nel femminile lunghe e combattute sfide, ma salutano le italiane. Silvia Dalle Molle è stata la prima a uscire di scena cedendo il passo alla lettone Matvejeva dopo aver giocato il primo set alla pari e perso al tie break. Invece l’altra azzurra, Anna Nerelli ha carezzato la semifinale dopo aver vinto il primo set contro la spagnola Baranes 6-4, ma poi è stata rimontata e sconfitta al terzo. Tre set anche per Veronika Navratilova per sconfiggere la lettone Berzina, mentre vince ancora e convince la numero 1, la rumena Pop.
    Risultati quarti di finale Avvenire, Under 14, Boys:A. Tuomolin (FIN) b. G. Ghia (ITA) 2-6, 6-3, 6-4; J. Yang (CHN) b. Banares Lasala (ESP) 6-4,6-4; S. Put (NED) b. D. Mokan (HUN) 6-0, 6-1; E. Khaikov (RUS) b. M. Rakous (CZE) 7-6, 1-6, 7-6
    Risultati quarti di finale Avvenire, Under 14, Girls:D. Matvejeva (LAT) b. S. Dalle Molle (ITA) 7-6(5), 6-1; D. Banares (ESP) b. A. Nerelli (ITA) 4-6, 6-1, 6-4; v. Navratilova (CZE) b. K. Berzina (LAT) 6-1, 2-6, 6-3; V. Pop (ROU) b. K. Prikrylova (CZE) 6-4, 6-1.
    Torneo Under 16. L’Italia ha la possibilità di conquistare il titolo nell’under 16, ma non saranno finali tutte azzurre. Nel maschile, il portoghese Goncalo da Rosa Castro, numero 1 del tabellone, ha sconfitto Alessandro Maina per 7-5, 6-1 e in finale troverà Francesco Pansecchi che si è aggiudicato il derby contro Mattia Baroni con un doppio 6-4.Nel femminile c’è Carla Giambelli che dopo aver fatto fuori la testa di serie numero 1, Sybicka, ieri ha eliminato anche la rumena Andrea Olariu, numero 4 del tabellone, al termine di una sfida entusiasmate, in rimonta dopo aver perso il primo set 6-1, ma andando poi a strappare al tie break il secondo e il terzo 7-6, 7-6. In finale troverà la bosniaca Kovacevic che ha sconfitto Martina Cerbo in semifinale 6-4, 6-0.
    Terzo evento della rassegna Oltre l’Avvenire: inclusione e spettacolo domani alle ore 15 sul Centrale del Club Ambrosiano con un match di tennis in carrozzina. I campioni del wheelchair, il rumeno Silviu Culea e Mariagrazia Lumini giocheranno in singolare e in doppio con giocatori normodotati coinvolgendo i giovani tennisti dell’avvenire. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Swiatek al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Dodici anni dopo Sara Errani l’Italia vivrà un’altra finale al Roland Garros con un’azzurra in campo grazie a Jasmine Paolini. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, alla prima finale major in carriera, affronterà sabato alle ore 15 la n. 1 al mondo Iga Swiatek. In palio un titolo storico che all’Italia manca dal 2015, quando Flavia Pennetta conquistò gli US Open. Non sarà facile per Paolini che affronta la regina di Parigi: Swiatek ha vinto 34 partite su 35 al Roland Garros e nei due precedenti ha battuto Paolini concedendo appena tre game a match. Jasmine, però, ha raggiunto il picco di maturità e giocherà la finale da top 10 in pectore. Virtualmente è n. 7 al mondo, ma in caso di trionfo entrerebbe in top 5.

    Paolini-Swiatek, dove vedere la partita del Roland Garros
    Il match tra Jasmine Paolini e Iga Swiatek, finale del Roland Garros 2024, è in programma sabato 8 giugno ore 15 sul Philippe Chatrier di Parigi. Il torneo è in diretta su Eurosport (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW). Sul sito di Sky Sport la diretta testuale dell’incontro. LEGGI TUTTO