consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger (escluso Rg) di Giovedì 23 Maggio 2024

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 250 Geneva – terraQF Shevchenko – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Lyon – terraQF Darderi – Rinderknech (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Rabat – terraQF Stearns – Bronzetti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Rakhimova – Cocciaretto 4 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Skopje – terraQF Andreozzi/Reyes-Varela – Bortolotti/Pel (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Weis – Majchrzak (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cecchinato – Campana Lee (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Augsburg – terraQF Bonadio – Gomez (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Schnaitter/Wallner – Bonadio/Picchione (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Iannaccone/Potenza – Kelm/Marysko (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Partiti i match del main-draw nel torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia. A segno Alessandro Pecci, Federico Bondioli e Lorenzo Rottoli

    Alessandro Pecci nella foto

    Si giocano i match del tabellone principale nel torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia (15.000 dollari di montepremi). La prima parte del programma si è giocata sui campi in terra del Ten Sport di Pinarella, vista l’impraticabilità dei campi della Polisportiva, ancora morbidi dopo l’abbondante pioggia di martedì.
    Nei primi match si confermano protagonisti i giocatori locali. Esordio sul velluto per il riccionese Alessandro Pecci che ha lasciato le briciole ad Andrea Meduri, proveniente dalle qualificazioni. Successo certamente più sofferto per Lorenzo Rottoli. Il portacolori del Ct Massa è dovuto ricorrere al terzo set per eliminare Filiberto Fumagalli, ripescato in tabellone come lucky-loser. E negli ottavi vedremo domani (giovedì) un bel confronto tra Rottoli e Pecci.
    Niente da fare per Daniel Bagnolini, uno dei due cervesi doc del lotto dei partecipanti (l’altro è Pietro Ricci). L’allievo della Galimberti Tennis Academy, seguito da coach Federico Bertuccioli, è stato battuto con un doppio 6-3 da Giuseppe La Vela, uno dei favoriti del seeding. Nel tardo pomeriggio è arrivato anche il convincente successo del ravennate Federico Bondioli su Massimo Giunta, testa di serie n.8. Notevole la qualità del gioco, davvero molto solido, messo in mostra da Bondioli, che ora affronta Niccolò Catini per un posto nei quarti. Sempre in un match andato in scena nel tardo pomeriggio il giovanissimo cervese Pietro Ricci (è ancora Under 16) ha reso la vita difficile al giapponese Rei Sakamoto, altro giovane in grande progresso, vincitore pochi mesi fa degli Australian Open Juniores. Il tennista nipponico nel secondo set è dovuto ricorrere al tie-break per aver ragione del romagnolo.
    In serata è andata in scena l’attesa sfida tra Federico Gaio, testa di serie n.1, e Carlo Alberto Caniato.
    Per domani il programma prevede la disputa degli ottavi in singolare ed il completamento dei quarti in doppio.
    Risultati, 1° turno singolare: Tommaso Compagnucci (n.3)-Iannis Miletich (wild-card) 6-3, 6-2, Juan Bautista Otegui (Arg)-Gianluca Cadenasso 7-5, 6-2, Nicolò Catini-Umberto Maria Giovannini 6-0, 6-1, Stefano Baldoni-Daniele Minighini 7-5, 6-3, Luciano Carraro-Pasquale De Giorgio 6-4, 6-4, Alessandro Pecci-Andrea Meduri 6-0, 6-1, Lorenzo Rottoli (n.6)-Filiberto Fumagalli (lucky-loser) 6-4, 3-6, 7-5, Michele Ribecai-Filippo Speziali 7-5, 7-5, Samuele Pieri-Gabriele Vulpitta (Junior Reserved) 7-6 (0), 6-4, Giuseppe La Vela (n.4)-Daniel Bagnolini 6-3, 6-3, Federico Bondioli-Massimo Giunta (n.8) 6-2, 6-3, Rei Sakamoto (Junior Reserved)-Pietro Ricci (wild-card) 6-2, 7-6 (1).
    1° turno doppio: Meduri-Vulpitta b. Zanuccoli-Valli 6-0, 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: Il programma completo di Giovedì 23 Maggio 2024. In campo tre azzurri alla caccia del Md

    Matteo Gigante nella foto

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00– Hamad Medjedovic 🇷🇸 vs Geoffrey Blancaneaux 🇫🇷– Robin Montgomery 🇺🇸 vs Leolia Jeanjean 🇫🇷– Gregoire Barrere 🇫🇷 vs Denis Kudla 🇺🇸
    Court 14 – Ore: 11:00– Valentin Vacherot 🇲🇨 vs Billy Harris 🇬🇧– Moyuka Uchijima 🇯🇵 vs Raluka Serban 🇨🇾– Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Alexander Ritschard 🇨🇭
    Court 7 – Ore: 11:00– Irene Burillo Escorihuela 🇪🇸 vs Jil Teichmann 🇨🇭– Gustavo Heide 🇧🇷 vs Matteo Gigante 🇮🇹– Lucija Ciric Bagaric 🇭🇷 vs Sara Saito 🇯🇵
    Court 6 – Ore: 11:00– Facundo Bagnis 🇦🇷 vs Shintaro Mochizuki 🇯🇵– Zeynep Sonmez 🇹🇷 vs Jana Fett 🇭🇷
    Court 12 – Ore: 11:00– Jule Niemeier 🇩🇪 vs Dalma Galfi 🇭🇺– Otto Virtanen 🇫🇮 vs Giulio Zeppieri 🇮🇹– Olga Danilovic 🇷🇸 vs Astra Sharma 🇦🇺
    Court 13 – Ore: 11:00– Julia Riera 🇦🇷 vs Alexandra Eala 🇵🇭– Alejandro Moro Canas 🇪🇸 vs Mattia Bellucci 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 3. Vavassori (annulla 2 match point), Maestrelli, Errani, Gigante, Bellucci e Zeppieri al turno decisivo. Fuori Pellegrino e Napolitano

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Jannik Sinner si allena sui campi del Roland Garros 2024

    Nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros, Francesco Maestrelli (n.206) ha ottenuto l’accesso al turno decisivo grazie al ritiro del suo avversario, lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (n.203). Maestrelli aveva vinto il primo set con il punteggio di 6-1 prima che Zapata Miralles decidesse di abbandonare il match. Nel turno decisivo, l’italiano affronterà il kazako Mikhail Kukushkin (n.135), ex numero 39 del mondo, che ha vinto l’unico precedente tra i due giocato due anni fa nel Challenger di Maiorca.L’impresa di giornata porta la firma di Andrea Vavassori (n.170), che ha sconfitto il tedesco Benjamin Hassan (n.149) al terzo set dopo aver annullato due match point nel decimo game del secondo parziale, poi vinto dall’italiano al tie-break. Nel terzo e decisivo set, Hussan non è riuscito a fare segnare alcun game sul tabellone, con Vavassori che si è imposto con il punteggio finale di 6-7(5), 7-6(2), 6-0. Nell’ultimo turno, l’azzurro sfiderà un altro tedesco, Henri Squire (n.211), che non ha mai affrontato in carriera.Le vittorie di Maestrelli e Vavassori rappresentano un passo importante verso l’accesso al tabellone principale del Roland Garros. I due tennisti italiani dovranno ora dimostrare tutto il loro valore nel turno decisivo, cercando di conquistare un posto nel main draw dello Slam parigino.
    Stefano Napolitano, dopo aver mostrato una rinnovata fiducia e un tennis di qualità agli Internazionali BNL d’Italia, non è riuscito a superare l’ostacolo rappresentato dal giapponese Shintaro Mochizuki (n.163) nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros. Il piemontese si è arreso con il punteggio di 6-3 6-2, interrompendo così il suo cammino verso il main draw del prestigioso Slam parigino.Sorride, invece, Mattia Bellucci, che ha centrato l’accesso al turno decisivo delle qualificazioni grazie a una vittoria sul sudafricano Lloyd Harris, ex numero 31 del mondo attualmente scivolato alla posizione 138 del ranking ATP. Bellucci si è imposto con il punteggio di 6-1 7-6(9) al termine di un secondo set ricco di emozioni e colpi di scena.Dopo aver dominato il primo set, Bellucci ha dovuto fare i conti con un Harris più combattivo nel secondo parziale. L’azzurro ha recuperato uno svantaggio di 1-3 e ha annullato una palla set sul 4-5, trovandosi al servizio. Bellucci ha dovuto fronteggiare altri tre set point consecutivi sul 5-6 0-40 e due ulteriori set point nel tiebreak prima di chiudere la contesa per 11-9.Al turno decisivo delle qualificazioni, Mattia Bellucci affronterà per la prima volta in carriera lo spagnolo Moro Canas Alejandro, numero 190 del ranking mondiale. Una sfida cruciale per il giovane azzurro, che cercherà di conquistare un posto nel tabellone principale del Roland Garros e di proseguire la sua crescita.
    Nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros, il tennista italiano Matteo Gigante (n.137) ha vinto in tre set dal 21enne ceco Dalibor Svrcina (n.193) con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5. Al turno finale sfiderà Gustavo Heide classe 2002 e n.174 ATP.Sul Campo 3 Giulio Zeppieri (148 ATP) ha ottenuto una vittoria contro il bulgaro Adrian Andreev (n.236) nel loro primo confronto in carriera. L’azzurro si è imposto con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 e affronterà ora nel turno decisivo il finlandese Otto Virtanen, numero 156 del mondo. Zeppieri aveva già battuto Virtanen nel 2019 nei quarti di finale degli Australian Open Juniores.Eliminato invece Andrea Pellegrino (n.160), battuto dal trentenne francese n.108 del mondo Gregoire Barrere – alla sua terza partecipazione alle qualificazioni del torneo parigino dopo quelle del 2015 e del 2017 dove non aveva superato neanche un turno – col punteggio di 62 36 64.
    Nel tabellone femminile, Sara Errani, finalista a Parigi nel 2012 e semifinalista nel 2013, nonché testa di serie numero uno delle qualificazioni, ha conquistato l’accesso all’ultimo turno grazie al successo in due set contro la francese 23enne Alice Tubello (n.374). L’italiana si è imposta con il punteggio di 6-2, 6-1, ripetendo la vittoria ottenuta nell’unico precedente tra le due, disputato l’anno scorso nelle qualificazioni a Lione. Errani attende ora Elena Gabriela Ruse.

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Match 3:Sara Errani vs Alice Tubello GS Roland Garros Sara Errani [1]66 Alice Tubello21 Vincitore: Sara Errani ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alice Tubello 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Alice Tubello 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Alice Tubello 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Alice Tubello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Sara Errani15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 7 – Ore: 10:00Match 3: Gregoire Barrere vs Andrea Pellegrino GS Roland Garros Gregoire Barrere [10]636 Andrea Pellegrino264 Vincitore: Gregoire Barrere ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Gregoire Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Andrea Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Gregoire Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Andrea Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Gregoire Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Andrea Pellegrino 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Gregoire Barrere 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Gregoire Barrere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Andrea Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Andrea Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Gregoire Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Gregoire Barrere 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Andrea Pellegrino 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Andrea Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 2 – Ore: 10:00Match 4: Andrea Vavassori vs Benjamin Hassan GS Roland Garros Andrea Vavassori676 Benjamin Hassan760 Vincitore: Andrea Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0Benjamin Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Benjamin Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Benjamin Hassan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Benjamin Hassan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Andrea Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Andrea Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3Benjamin Hassan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Andrea Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Benjamin Hassan 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Andrea Vavassori 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Andrea Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Andrea Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Benjamin Hassan0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Court 3 – Ore: 10:00Match 2: Adrian Andreev vs Giulio Zeppieri GS Roland Garros Adrian Andreev653 Giulio Zeppieri [31]476 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Adrian Andreev 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Giulio Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Adrian Andreev 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Adrian Andreev 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Adrian Andreev 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Adrian Andreev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Adrian Andreev 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Adrian Andreev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4Adrian Andreev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Adrian Andreev 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 4 – Ore: 10:00Match 1: Shintaro Mochizuki vs Stefano Napolitano GS Roland Garros Shintaro Mochizuki66 Stefano Napolitano [18]32 Vincitore: Shintaro Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 2Stefano Napolitano 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Shintaro Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Stefano Napolitano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Shintaro Mochizuki 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Stefano Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Shintaro Mochizuki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Stefano Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Shintaro Mochizuki 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Stefano Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Shintaro Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Stefano Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 8 – Ore: 10:00Match 2: Mattia Bellucci vs Lloyd Harris GS Roland Garros Mattia Bellucci67 Lloyd Harris [20]16 Vincitore: Mattia Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9*6-6 → 7-6Mattia Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Mattia Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Lloyd Harris 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Mattia Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Lloyd Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Lloyd Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 5-1Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 9 – Ore: 10:00Match 2: Dalibor Svrcina vs Matteo Gigante GS Roland Garros Dalibor Svrcina635 Matteo Gigante [28]467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3Matteo Gigante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Matteo Gigante 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Dalibor Svrcina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Matteo Gigante 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Matteo Gigante 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Matteo Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Matteo Gigante 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Matteo Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Matteo Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Dalibor Svrcina 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Matteo Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Matteo Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Dalibor Svrcina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Matteo Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Matteo Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Matteo Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Match 4: Bernabe Zapata Miralles vs Francesco Maestrelli GS Roland Garros Bernabe Zapata miralles• 010 Francesco Maestrelli3060 Vincitore: Francesco Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2Bernabe Zapata mirallesServizioSvolgimentoSet 1Bernabe Zapata miralles 0-15 0-30 0-40 30-401-5 → 1-6Francesco Maestrelli 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Bernabe Zapata miralles 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Francesco Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Bernabe Zapata miralles 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Francesco Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Bernabe Zapata miralles 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic ai quarti all’ATP Ginevra: Hanfmann battuto 6-3, 6-3

    Novak Djokovic festeggia con un successo il 37° compleanno. Il n°1 ha debuttato qualificandosi per i quarti di finale del Geneva Open grazie alla vittoria con il tedesco Yannick Hanfmann. Nole ha regolato il n°85 del ranking con un doppio 6-3, in un match che ha visto anche un’interruzione di circa un’ora per pioggia. Djokovic è Ginevra a caccia del suo primo successo in questo 2024 e soprattutto di benzina e fiducia in vista del Roland Garros, dove difenderà il titolo e il trono mondiale dall’assalto di Jannik Sinner. Il serbo, reduce dalla cocente eliminazione a Roma (e dall’episodio della borraccia ricevuta in modo fortuito in testa) intanto ha staccato un altro record, centrando la vittoria n°1100 del circuito. Giovedì affronterà il vincente di Shapovalov-Griekspoor.  LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi ai quarti di finale a Lione: battuto Mannarino in due set

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Il talento di Luciano Darderi sulla terra rossa si conferma sempre più una realtà nel circuito ATP. L’azzurro di origine argentina ha raggiunto i quarti di finale del torneo ATP 250 di Lione, superando la testa di serie numero 3, Adrian Mannarino, con il punteggio di 7-6 6-3 dopo due ore di battaglia. Darderi ha saputo approfittare dei numerosi errori commessi dal francese, dimostrando una maggiore attitudine al gioco sul mattone tritato.Le statistiche hanno evidenziato la solidità di Darderi, che ha commesso solo 8 errori gratuiti contro i 17 di Mannarino, e ha messo a segno ben 24 vincenti. L’azzurro ha saputo sfruttare al meglio le seconde di servizio del francese, vincendo 21 dei 34 punti giocati
    Nei quarti di finale, Luciano Darderi attende Arthur Rinderknech, pronto a giocarsi le sue chance per proseguire il suo cammino nel torneo francese
    Nel primo set, Darderi ha concretizzato subito la prima palla break, ma Mannarino ha prontamente recuperato il break di svantaggio. La frazione si è decisa al tie-break, dove l’azzurro è stato quasi perfetto, chiudendo con il punteggio di 7-4 dopo essere stato avanti per 6 a 2.Il secondo set ha seguito la falsariga del primo, con Mannarino che ha continuato a commettere troppi errori. Darderi ha piazzato il break nel quarto gioco, ma il francese ha avuto un moto d’orgoglio riuscendo a controbreakkare per il 3-4. Tuttavia, l’azzurro è rimasto concentrato, strappando nuovamente il servizio all’avversario e chiudendo il match con un dritto lungolinea imprendibile.
    ATP Lyon Adrian Mannarino [3]63 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace ace1-4 → 2-4L. Darderi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Statistiche
    🇫🇷 Adrian Mannarino
    🇮🇹 Luciano Darderi

    Ace
    6
    3

    Doppi falli
    0
    0

    Percentuale prime di servizio
    58% (47/81)
    77% (53/69)

    Punti vinti con la prima
    70% (33/47)
    75% (40/53)

    Punti vinti con la seconda
    38% (13/34)
    50% (8/16)

    Palle break salvate
    75% (9/12)
    50% (2/4)

    Punti vinti in risposta sulla prima
    25% (13/53)
    30% (14/47)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    50% (8/16)
    62% (21/34)

    Palle break convertite
    50% (2/4)
    25% (3/12)

    Punti vinti a rete
    46% (6/13)
    88% (14/16)

    Vincenti
    18
    24

    Errori non forzati
    17
    8

    Punti vinti al servizio
    57% (46/81)
    70% (48/69)

    Punti vinti in risposta
    30% (21/69)
    43% (35/81)

    Punti totali vinti
    45% (67/150)
    55% (83/150)

    Velocità massima servizio
    199 km/h
    215 km/h

    Velocità media prima di servizio
    179 km/h
    182 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    140 km/h
    156 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti si impone nel derby italiano e vola ai quarti a Rabat

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Lucia Bronzetti ha conquistato i quarti di finale del WTA 250 di Rabat 2024, aggiudicandosi il derby italiano contro Martina Trevisan. L’allieva dei fratelli Piccari ha dimostrato ancora una volta il suo feeling con il torneo marocchino, dove per il terzo anno consecutivo raggiunge i quarti e prosegue la difesa del titolo conquistato dodici mesi fa.La sfida tra le due atlete del team azzurro di Billie Jean King Cup, entrambe vincitrici dell’evento in passato (Trevisan nel 2022 e Bronzetti nel 2023), non ha avuto storia. Lucia si è imposta con un perentorio 6-2 6-3, mettendo in mostra un tennis solido e convincente.
    Dopo un avvio equilibrato, Bronzetti ha piazzato il primo allungo dal 3-2, strappando il servizio a Trevisan nel sesto gioco e annullando tre palle dell’immediato controbreak sul 4-2. Una Trevisan un po’ demoralizzata e in un periodo di scarsa fiducia ha ceduto nuovamente la battuta, perdendo il primo set per 6-2.Nel secondo parziale, Trevisan ha provato a reagire, portandosi avanti due volte di un break, ma in entrambi i casi Bronzetti è riuscita a recuperare. Sul 4-3, l’allungo decisivo di Lucia è arrivato con un break a quindici, seguito da un game di chiusura che ha sancito il 6-3 finale.
    Nei quarti di finale, Bronzetti attende ora la vincente del match tra Wang e Stearns, pronta a giocarsi le sue chance per continuare il cammino verso la difesa del titolo conquistato l’anno scorso sulla terra rossa di Rabat.
    WTA Rabat Martina Trevisan0230 Lucia Bronzetti [4]0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Lucia Bronzetti0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner giocherà il Roland Garros. Poi l’incontro con Rafael Nadal

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Jannik Sinner, numero 2 del ranking mondiale, ha ufficialmente confermato la sua presenza al Roland Garros, secondo Slam della stagione. La notizia è stata comunicata dall’agente del giocatore alla Gazzetta dello Sport dopo che l’altoatesino ha svolto questa mattina il suo primo allenamento sui campi parigini.
    Sinner, che era stato costretto a saltare gli Internazionali di Roma a causa di un problema all’anca destra, ha disputato una sessione di due ore sul prestigioso campo Philippe Chatrier in compagnia di Kei Nishikori, ex top 5 del ranking ATP. Dopo l’allenamento, è arrivata la decisione definitiva riguardo alla sua partecipazione al torneo francese.

    Jannik Sinner & Rafael Nadal#RolandGarros pic.twitter.com/EY1cIOP5yQ
    — Jannik Sinner HQ (@HqSinner) May 22, 2024

    La presenza di Sinner al Roland Garros rappresenta una notizia positiva per il tennis italiano e per tutti i suoi tifosi, che sperano di vederlo protagonista sulla terra rossa parigina. L’altoatesino, grazie al suo talento e alla sua determinazione, si candida ad essere uno dei favoriti per la conquista del titolo.Ora non resta che attendere il sorteggio del tabellone principale per scoprire quale sarà il cammino di Jannik Sinner nel secondo Slam della stagione. Il giovane talento azzurro cercherà di esprimere il suo miglior tennis e di ottenere un risultato di prestigio, consapevole di poter competere con i migliori giocatori del circuito sulla superficie parigina.

    Ricordiamo che Sinner è stato costretto a ritirarsi durante il Masters1000 di Madrid e a rinunciare agli Internazionali d’Italia a causa di problemi all’anca. Dopo aver trascorso una settimana presso il J Medical di Torino per curare questa infiammazione, l’altoatesino è tornato ad allenarsi sui campi di Montecarlo il 17 maggio. La decisione di partire per Parigi è arrivata dopo l’avallo dei medici e una risonanza magnetica che ha dato responso positivo.

    Durante la sua sessione di allenamento sul campo Philippe Chatrier, Jannik Sinner ha avuto l’opportunità di incrociare da vicino un’altra leggenda del tennis: Rafa Nadal. Il maiorchino, 14 volte vincitore del Roland Garros, stava effettuando a sua volta una sessione di allenamento sul prestigioso campo centrale.Come dimostrano le foto circolate rapidamente sui social network, Sinner e Nadal si sono salutati calorosamente e hanno scambiato alcune parole. Un momento speciale per il giovane talento azzurro, che ha avuto l’opportunità di confrontarsi brevemente con uno dei più grandi campioni della storia del tennis.Nadal, così come Sinner, sta testando la sua forma fisica in vista dell’imminente inizio del Roland Garros, al via il 26 maggio. Lo spagnolo, che ha trionfato per ben 14 volte sulla terra rossa parigina, sta valutando attentamente le sue condizioni per capire se sarà in grado di partecipare al torneo e di competere per un altro titolo.L’incontro tra Sinner e Nadal durante gli allenamenti al Roland Garros ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di tennis, che sognano di vedere i due campioni sfidarsi sul campo da gioco. Entrambi i giocatori rappresentano due generazioni diverse del tennis mondiale, ma accomunate dalla stessa passione e determinazione nel perseguire i propri obiettivi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO