consigliato per te

  • in

    Tsitsipas sorprende tutti al Roland Garros: “Il mio favorito per il titolo è Davidovich Fokina”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas continua a sorprendere tutti in ogni comparsa davanti ai media, e non poteva essere diversamente in questo Roland Garros 2024. Il greco si è mostrato molto entusiasta di ciò che può fare nel torneo francese, ha evidenziato i suoi grandi miglioramenti nel gioco negli ultimi mesi e ha parlato apertamente della sua relazione con Paula Badosa.
    Tuttavia, la sorpresa più grande è arrivata quando gli è stato chiesto dello scenario così aperto per conquistare il titolo a Parigi, chiedendogli di svelare un giocatore che considerava favorito. “Ci saranno partite molto combattute quest’anno. Se dovessi indicare un favorito per il titolo, direi Alejandro Davidovich Fokina… Parlo seriamente”, ha commentato dopo aver sentito alcune risate dei giornalisti.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 25 Maggio 2024

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 Mataro 25000 – Semi-final[1] Lorenzo Giustino vs [3] Ignacio Buse Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bol 15000 – Semi-final[1] Gabriele Pennaforti vs [7] Mili Poljicak ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cervia 15000 – Semi-final singolare, Finale doppioPeter Buldorini vs Rei Sakamoto ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs Niccolo Baroni 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Jacopo Bilardo / Gianluca Cadenasso vs Federico Bondioli / Rei Sakamoto 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Brcko 15000 – Semi-final[4] Pawel Juszczak vs Gabriele Bosio Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Bol 15000 – Semi-finalGaia Squarcialupi vs Laura Samson ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Cinque azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti (con tutte le qualificate e lucky loser)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Leolia Jeanjean Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Jana Fett Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Jule Niemeier Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Olga Danilovic vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Laura Pigossi vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Dalma Galfi Chloé Paquet vs Diana Shnaider Katie Volynets vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Julia Avdeeva Alison Van uytvanck vs Tamara Zidansek Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Rebecca Sramkova vs Amanda Anisimova Yuliia Starodubtseva vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Eva Lys vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Panna Udvardy vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Julia Riera vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Lucija Ciric bagaric vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif (Q) Sara Errani vs Anna Karolina Schmiedlova Zeynep Sonmez vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Irene Burillo escorihuela vs Moyuka Uchijima Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Augsburg, Skopje e Kachreti: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Kamil Majchrzak nella foto

    CHALLENGER Augsburg (🇩🇪 Germania) – Finali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs David Pichler / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Timofey Skatov vs [8] Elmer Moller (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kachreti (🇬🇪 Georgia) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Aleksandre Bakshi vs Robin Bertrand ATP Kachreti Aleksandre Bakshi4012 Robin Bertrand• A61ServizioSvolgimentoSet 2R. Bertrand 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40A. Bakshi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1R. Bertrand 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 1-1A. Bakshi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertrand 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6A. Bakshi 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5R. Bertrand 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-4 → 0-5A. Bakshi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 0-4R. Bertrand 0-15 df 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Bakshi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 0-2R. Bertrand 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Charles Broom / Ben Jones vs Evgeny Karlovskiy / Evgenii TiurnevATP Kachreti Charles Broom / Ben Jones [1]0360 Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev• 0610ServizioSvolgimentoSet 3E. Karlovskiy / TiurnevServizioSvolgimentoSet 2C. Broom / Jones 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-1 → 6-1E. Karlovskiy / Tiurnev 0-15 0-30 0-40 30-40 df4-1 → 5-1C. Broom / Jones 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Karlovskiy / Tiurnev 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df2-1 → 3-1C. Broom / Jones 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1E. Karlovskiy / Tiurnev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1C. Broom / Jones 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Karlovskiy / Tiurnev 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace3-5 → 3-6C. Broom / Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5E. Karlovskiy / Tiurnev 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5C. Broom / Jones 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-4 → 2-4E. Karlovskiy / Tiurnev 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4C. Broom / Jones 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-2 → 1-3E. Karlovskiy / Tiurnev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2C. Broom / Jones 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Karlovskiy / Tiurnev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Skopje (🇲🇰 Macedonia del Nord) – Finali, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Andrew Paulson / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Kamil Majchrzak vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Ginevra e Lione e WTA 250 Rabat e WTA 500 Strasburgo: I risultati completi con il dettaglio delle Fasi Finali. In campo Flavio Cobolli a Ginevra (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    ATP 250 Geneva (🇨🇭 Svizzera) – Semifinale e Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Flavio Cobolli vs [2] Casper Ruud ATP Geneva Flavio Cobolli00 Casper Ruud [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Machac vs Flavio Cobolli OR [2] Casper Ruud (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Lione (🇫🇷 Francia) – Finali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Yuki Bhambri / Albano Olivetti vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Tomas Martin Etcheverry vs [WC] Giovanni Mpetshi Perricard (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Rabat (🇲🇦 Marocco) – Finale, terra battuta

    CENTRE COURT – ore 13:00Peyton Stearns vs Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Strasburgo (🇫🇷 Francia) – Finali, terra battuta

    Court Patrice Dominguez – ore 12:30Asia Muhammad / Aldila Sutjiadi vs Cristina Bucsa / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare
    (3) Danielle Collins vs (4) Madison Keys Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Storica Vittoria di Machac: Djokovic Battuto nonostante un 0-6

    Tomas Machac

    Oggi Tomas Machac ha compiuto una vera impresa sul Campo Centrale dell’ATP di Ginevra 2024. Non solo ha sconfitto il numero uno del mondo, un Novak Djokovic che non dissipa i dubbi prima di arrivare al Roland Garros 2024; ci è riuscito nonostante abbia subito un “bagno” contro, un doloroso 0-6 che, tuttavia, non lo ha minimamente irritato né allontanato dalla vittoria.
    È solo la seconda volta che il serbo perde dopo aver incassato un 6-0 (la precedente è stata contro Sam Querrey, a Parigi-Bercy nel 2012), ma il dato storico è il seguente: questa è solo la sesta volta che qualcuno sconfigge il numero uno del mondo dopo aver perso un set con quel punteggio. L’ultimo a riuscirci era stato David Ferrer, che aveva battuto Andre Agassi a Roma nel 2003. LEGGI TUTTO

  • in

    Niccolò Baroni, Peter Buldorini, Alessandro Pecci e il giapponese Rei Sakamoto in semifinale nel torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia. Jacopo Bilardo in finale in doppio con Gianluca Cadenasso

    Alessandro Pecci nella foto

    Si colorano di azzurro le semifinali del torneo Itf Men’s Future della Polisportiva 2000 Cervia (15.000 dollari di montepremi), il 1° trofeo “Città di Cervia” in programma domani (sabato) dalle 14.30.

    Tra i primi a conquistare un posto tra i primi quattro Niccolò Baroni, proveniente dalle qualificazioni, che ha fermato la corsa del ravennate Federico Bondioli che a Cervia gioca praticamente in casa, poi l’autentico show del giapponese Rei Sakamoto che ha salvato un match-point contro il solido argentino Juan Bautista Otegui prima di prevalere in un finale deciso su poche palle. Continua in Romagna la bella marcia di Peter Buldorini; il 19enne di Recanati ha controllato nel primo set Luciano Carraro, poi ha preso letteralmente il largo. In serata l’ultimo quarto, tra il riccionese Alessandro Pecci, giocatore che si allena alla Galimberti Tennis Academy di Cattolica, opposto a Samuele Pieri. Ha vinto Pecci, che si è esaltato di fronte il pubblico amico, prevalendo sul giocatore toscano in due ore di battaglia. Decisivi due break sul finale di entrambi i set.

    Intanto il doppio del torneo cervese (domani la finale verso le 16.30 dopo le semifinali di singolare) parla romagnolo, visto che al match-clou è pervenuto il forlivese Jacopo Bilardo in coppia con Gianluca Cadenasso. I due in semifinale si sono imposti su De Bernardis-Rottoli, due giocatori che difendono i colori del Circolo Tennis Massa Lombarda.

    Risultati, 2° turno: Samuele Pieri-Carlo Alberto Caniato (JR) 6-0, 5-7, 6-2, Niccolò Baroni (qualificato)-Giuseppe La Vela (n.4) 5-7, 6-3, 6-2.

    Quarti: Niccolò Baroni-Federico Bondioli 6-1, 6-3, Rei Sakamoto (Jpn)-Juan Bautista Otegui (Arg) 1-6, 7-5, 7-5, Peter Buldorini-Luciano Carraro 6-4, 6-0, Alessandro Pecci-Samuele Pieri 7-5, 6-4.

    Quarti doppio: De Bernardis-Rottoli (n.1) b. Campagnola-Giovannini 7-6 (2), 6-3, Bilardo- Cadenasso (n.3) b. Meduri-Vulpitta 7-5, 6-1, Catini- Perfetti b. Caniato-De Michele 6-4, 7-5, Bondioli- Sakamoto (Ita-Jpn) b. Nicolas e Tommaso Compagnucci 6-1, 7-5. Semifinali: Bilardo-Cadenasso b. De Bernardis-Rottoli 4-6, 6-1, 10-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonfiglio a stelle e strisce: tre americani in semifinale

    La statunitense Iva Jovic ha battuto nei quarti del Trofeo Bonfiglio Mingge Xu dopo una battaglia di oltre tre ore (foto Francesco Panunzio)

    Ci sono match destinati a essere ricordati negli anni, soprattutto se i protagonisti riusciranno poi a fare strada tra i professionisti della racchetta. Potrebbe essere il caso della partita dei quarti di finale del Trofeo Bonfiglio andata in scena sul campo 8 del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, tra l’americana Iva Jovic e l’inglese Mingge Xu. Cominciato alle 10 del mattino, il match (seguito da tanti appassionati a bordo campo) ha dovuto attendere 3 ore e 33 minuti per decretare il nome della semifinalista della parte bassa del tabellone femminile. Duecentotredici minuti di sfida appassionante, giocata punto a punto tra due giocatrici di sicuro talento: alla fine l’ha spuntata la Jovic per 7-6 3-6 7-6. La 16enne di origine serba, con un best ranking di n.8 al mondo (ma attualmente è scesa al 22), quest’anno ha già vinto sul cemento a San Diego e stavolta ha saputo approfittare di un calo di intensità dell’avversaria, lottando su ogni palla per meritarsi un risultato prestigioso nel J500 milanese.
    Prima di lei, la semifinale della 64ª edizione del Trofeo Bonfiglio l’aveva già centrata Emerson Jones, che ha avuto ragione della bulgara Elizara Yaneva con un doppio 6-3. “Ho giocato un match solido – ha raccontato emozionata davanti al microfono la 15enne australiana – e sono stata aggressiva quando era giusto esserlo: sono davvero soddisfatta della mia prestazione. Per me è importante giocare quante più partite sulla terra prima di volare a Parigi – ha continuato la n.3 Itf – ma chiaramente vincere un torneo così prestigioso come il Bonfiglio sarebbe decisivo nel mio percorso. Adoro giocare sull’erba e sul cemento, ma comincia a piacermi anche il rosso. Purtroppo non sono ancora riuscita a visitare la città – ha concluso la Jones, accompagnata a Milano da papà Brad, ex campione di football australiano – perché per ora sono concentrata solo sul torneo”. Continua la sua corsa ai Campionati Internazionali d’Italia Juniores anche la testa di serie n.2, l’italo-americana Tyra Grant, che ha regolato la ceca Julie Pastikova con il punteggio di 6-4 6-4. Un derby a stelle e strisce, tra lei e l’amica (e compagna di doppio) Jovic deciderà nella giornata di sabato chi andrà in finale. Mentre, nella parte alta del tabellone, la testa di serie n.1 Jones se la vedrà con il talento della 17enne ucraina Yelyzaveta Kotliar – recente vincitrice al J300 di Santa Croce sull’Arno – che ha avuto la meglio, nel primo match in programma sullo storico Campo Tribuna, sulla terza favorita del torneo e n.7 del mondo, la 15enne inglese Hannah Klugman (6-4 7-5).
    Nel tabellone maschile, non si ferma il primo favorito Nicolai Budkov Kjaer. Dopo aver estromesso negli ottavi l’azzurro Jacopo Vasamì, il 17enne norvegese ha eliminato la testa di serie n.5, il ceco Petr Brunclik, per 7-6 6-2. “All’inizio ho fatto fatica – ha ammesso il n.4 al mondo – perché Peter ha giocato davvero bene. Mi sono allenato spesso con lui e ci conosciamo, ma non ci eravamo mai affrontati in un match ufficiale. Non è stato facile batterlo. Sono davvero felice di questo successo”. Budkov Kjaer è alla sua seconda apparizione nel torneo under 18 meneghino: “Nel 2023 ho perso al terzo turno, per cui quest’anno ho già fatto meglio ma, ovviamente, sono qui per cercare di vincere. Un passo alla volta però: spero di giocare un buon match e poi di godermi questa magnifica città. L’Italia? Un po’ la conosco già perché sono stato tante volte a Bordighera al Piatti Tennis Center”. Il suo avversario di sabato sarà il 17enne coreano Jangjun Kim, che ha sconfitto in due set (6-2 7-5) il promettente 15enne svizzero Flynn Thomas. Nella parte bassa del tabellone si sfideranno il 18enne statunitense Kaylan Bigun (6-4 7-6 all’altro svizzero Henry Bernet) e il giocatore che più di ogni altro ha conquistato i favori degli appassionati, il 16enne olandese Mees Rottgering. Il quale, dopo aver estromesso il n.2 dal main draw Luca Preda, ha regolato l’inglese Charlie Robertson per 6-3 6-4. Sabato, a partire dalle ore 11, al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa sono in programma gli incontri di semifinale dei singolari e del torneo di doppio. L’ingresso, come sempre, è gratuito.
    I RISULTATI DI GIORNATATabellone singolare maschile, quarti di finaleM. Rottgering (Ned, 16) b. C. Robertson (Gbr) 6-3 6-4, J. Kim (Kor, 8) b. F. Thomas (Sui, Q) 6-2 7-5, K. Bigun (Usa, 6) b. H. Bernet (Sui) 6-4 7-6(4), N. Budkov Kjaer (Nor, 1) b. P. Brunclik (Cze, 5) 7-6(5) 6-2.
    Tabellone singolare femminile, quarti di finaleE. Jones (Aus, 1) b. E. Yaneva (Bul) 6-3 6-3, T. Grant (Usa, 2) b. J. Pastikova (Cze) 6-4 6-4, Y. Kotliar (Ukr) b. H. Klugman (Gbr, 3) 6-4 7-5, I. Jovic (Usa, 14) b. M. Xu (Gbr, 5) 7-6(3) 3-6 7-6(3).
    Tabellone doppio maschile, quarti di finaleM. Exsted / C. Woestendick (Usa, 2) b. R. Jodar / A. Santamarta Roig (Esp) 7-6(4) 6-0, M. Tobon / M. Zeitune (Col/Arg, 5) b. I. Almazan Valiente / A. Timini (Esp/Cyp) 6-3 7-5, M. Rottgering / V. Frydrych (Ned/Gbr, 6) b. O. Bonding / P. Marinkov (Grb/Aus, 4) 6-4 7-5, H. Jones / C. Robertson (Aus/Gbr) b. T. Derepasko / D. Rakhmatullayev (-/Kaz) 3-6 7-6(3) 12/10 (giocata ieri).
    Tabellone doppio femminile, quarti di finaleT. Grant / I. Jovic (Usa, 2) b. A. Penickova / K. Penickova (Usa) 7-6(3) 6-3, H. Klugman / M. Xu (Gbr, 1) b. W. Sonobe / M. Stojsavljevic (Jpn/Gbr, 5) 6-3 3-6 10/8, J. Pastikova / J. Stusek (Cze/Ger) b. M. Crossley / A. Vergara Rivera (Jpn/Chi, 4) 6-4 6-2 (giocata ieri), I. Ivanova /A. Kovackova (Bul/Cze, 3) b. N. Basiletti / G. Maduzzi (Ita) 7-5 6-7(5) 10/6 (giocata ieri). LEGGI TUTTO