consigliato per te

  • in

    Successo di ascolti per il match Sinner-Gasquet al Roland Garros: più di 350.000 spettatori su Eurosport e 9% di share pay TV

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr.
    Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è fissato per venerdì 31 maggio, quando il tennista italiano affronterà Pavel Kotov nel suo match di terzo turno. La partita, con orario TBD, sarà trasmessa in esclusiva tv su Eurosport 1 e live streaming senza interruzioni pubblicitarie su Discovery+.
    Il Roland Garros 2024 è in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione. Fino alle finali di sabato 8 (femminile) e domenica 9 giugno (maschile), Warner Bros. Discovery trasmette il Roland Garros in diretta ogni giorno dalle 11:00 con i match di cartello su Eurosport 1, le partite degli italiani su Eurosport 2 e la diretta integrale del torneo su Discovery+ versione illimitata per un totale di 886 match. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Arnaldi avanza, batte Muller in tre set. Al terzo turno c’è Rublev

    Matteo Arnaldi (foto Patrick Boren)

    Pioggia, interruzioni, un pubblico “caldo” e un avversario che si accende con pallate imprendibili e poi spegne con erroracci clamorosi, un turbillon di eventi che complicano un po’ la strada ma non fermano Matteo Arnaldi nel secondo turno di Roland Garros. Il sanremese batte il francese Alexandre Muller nel secondo turno di Roland Garros per 6-4 6-1 6-3, volando al terzo turno dove lo attende una super sfida contro Andrey Rublev.  il punteggio dell’incontro per una volta non racconta fedelmente l’andamento di un match piuttosto complicato in varie fasi. Il primo set, giocato ieri, è stato un otto volante di emozioni e break, con un’alternanza continua di vincenti ed errori; l’ha portato a casa l’azzurro con un finale più solido, ma pagando diverse incertezze. Bene Arnaldi nel secondo parziale, giocato oggi,  ha alzato il ritmo e forzato gli errori di un Muller troppo frettoloso e falloso. Il terzo set, ripreso dopo un’altra pausa per pioggia, ha visto Matteo alzare di nuovo il livello, dal servizio alla risposta, con palle più continue ed efficaci a provocare gli errori del rivale. Muller è tennista di discreta qualità, superiore alla sua classifica come colpi – soffre da sempre del morbo di Crohn che non gli permette allenamenti e prestazioni continue – ma è troppo altalenante e poco lucido nei tempi dell’affondo, rischi eccessivi che hanno portato ad Arnaldi punti importanti.
    La sensazione dal campo è stata chiara: quando Arnaldi ha giocato “da Arnaldi”, con pressione e geometrie, attaccando gli spazi, è un tennista superiore in tutto al francese; ha pagato qualche sfuriata dell’avversario e un po’ di imprecisioni, oltre alla tendenza mostrata in più occasioni quest’anno di voler affrettare fin troppo i tempi di gioco. Andando sulla sostanza e sulla costruzione dello scambio, Matteo ha più classe e colpi di Muller. Questa buona vittoria porta il sanremese al terzo turno, contro Rublev sarà partita totalmente diversa, ci sarà da soffrire e lottare, ma con la testa e grinta che possiede, non è un match totalmente chiuso.
    L’incontro riprende sul 5-3 Arnaldi, dopo l’interruzione di ieri (set combattuto con ben 5 break). Muller vince il suo game di battuta e Arnaldi serve sul 5-4. Matteo chiude il set al secondo set point, 6-4, recuperando da 0-30 nel game grazie a un attitudine molto offensiva, subito avanti col diritto. Parte a spron battuto il francese all’avvio del secondo set: tira a tutta in risposta e vola 0-40 nel secondo gioco. Troppi rischi, Muller esagera con la spinta. Salva anche una quarta palla break Arnaldi e chiude sulla rete in sicurezza 1 pari. Assalto respinto. L’altalena continua, ora è l’azzurro avanti con due palle break sul 15-40. Il Break per Arnaldi arriva sul 30-40, blocca il rivale sulla sinistra e Muller sbaglia un rovescio lungo linea. 2-1 e servizio Arnaldi. In questa fase è molto più solido il ligure, col diritto apre molto bene l’angolo stretto ed è molto solido sulla diagonale di rovescio. Muller esagera ancora con la spinta nel quinto game e subisce un altro break a 30, per il 4-1 “pesante” a favore di Arnaldi. Funziona bene anche la prima di servizio esterno di Matteo, con un ottimo turno di battuta vola 5-1. Muller affretta i tempi di gioco e niente gli riesce, mentre Arnaldi è preciso nell’attacco sullo 0-30 che gli vale tre  set point. Un rovescio malamente in rete sul secondo costa il 6-1 a Muller. Ottimo Matteo, pochissimi errori e molta sostanza. Due set avanti.
    Duro per Arnaldi l’avvio del terzo set, un turno di battuta complicato con qualche errore di precisione e poco aiuto dal servizio. Muller invece è tornato a spingere col diritto e si prende il break alla terza chance, è in corridoio il passante lungo linea di Matteo. Cerca l’immediata reazione Arnaldi, avanza la posizione e rischia, volando 15-40, ma resta solido Muller, 4 punti di fila e gioco, per il 2-0. Purtroppo il cielo si fa sempre più minaccioso su Parigi, come il diritto in spinta di Muller che mangia campo ad Arnaldi. Matteo si ritrova con una palla break da salvare quando arriva un forte acquazzone, con il campo che viene coperto dal telone dopo 70 minuti di partita.
    Dopo un’ora di pausa si riparte e Arnaldi sale in cattedra: 3 Ace! Annulla la palla break, muove lo score nel set e strappa un immediato contro break, spingendo molto bene dalla risposta e poi dal centro, per il 2 giochi pari. Matteo sorpassa sul 3-2 con un buon turno di battuta e quindi scappa al comando con il secondo break di fila, sfruttando gli errori di un Muller rientrato male nel match dopo l’interruzione. Ci mette anche del suo Arnaldi, come il bel passante che l’ha portato alle palle break. 4-2 avanti, Matteo incappa in un turno di battuta complicatissimo, fatto di strappi continui da una parte e dall’altra, qualche bel vincente ma anche molti errori di misura. L’azzurro concede e salva ben 6 palle break, per sua fortuna giocate con attenzione (e qualche erroraccio di Muller, troppi rischi in risposta). Alla settima parità, Arnaldi finalmente vince due punti di fila e si porta 5-2, a un passo dal successo. Alexandre crea e distrugge, con una pessima volée regala il punto del 30-40 e primo Match Point per Arnaldi. Lungo scambio, il primo a sbagliare col diritto è Matteo. Muller regge, annulla un’altra palla match si porta 3-5, con Arnaldi che serve per chiudere. Trova un Ace importantissimo sul 15 pari e quindi un bel rovescio lungo linea per il 40-15, altre due palle match. Doppio fallo sul primo, nastro non fortunato sul secondo, il diritto vola via. Il match si chiude alla quinta palla match, bel rovescio cross di Matteo. È l’ottava volta che Arnaldi batte un francese in carriera, solo vittorie contro un “blues” in carriera.

    Marco Mazzoni
    Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi GS Roland Garros Alexandre Muller413 Matteo Arnaldi666 Vincitore: Matteo Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3Matteo Arnaldi 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Alexandre Muller 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-5 → 3-5Matteo Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Alexandre Muller 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Matteo Arnaldi 15-0 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Matteo Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Alexandre Muller 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6Matteo Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Alexandre Muller 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Matteo Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Alexandre Muller 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matteo Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Alexandre Muller 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Matteo Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alexandre Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Statistiche
    🇫🇷 Alexandre Muller
    🇮🇹 Matteo Arnaldi

    Ace
    3
    11

    Doppi falli
    2
    3

    Percentuale prime di servizio
    60% (52/87)
    55% (65/119)

    Punti vinti con la prima
    44% (23/52)
    69% (45/65)

    Punti vinti con la seconda
    46% (16/35)
    43% (23/54)

    Velocità massima servizio
    203 km/h
    204 km/h

    Velocità media prima di servizio
    186 km/h
    183 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    139 km/h
    148 km/h

    Punti vinti in risposta
    43% (51/119)
    55% (48/87)

    Punti vinti in risposta sulla prima
    31% (20/65)
    56% (29/52)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    57% (31/54)
    54% (19/35)

    Palle break giocate
    18% (21/119)
    21% (18/87)

    Palle break convertite
    14% (3/21)
    44% (8/18)

    Giochi con palle break
    54% (7/13)
    77% (10/13)

    Punti totali vinti
    90
    116

    Vincenti
    22
    47

    Errori forzati
    32
    30

    Errori non forzati
    37
    38

    Punti vinti a rete
    67% (24/36)
    76% (13/17)

    Giochi vinti a zero
    0
    1 LEGGI TUTTO

  • in

    Mauresmo annuncia: domani i match inizieranno alle 10 su tutti i campi, un match in più sul Chatrier

    Amelie Mauresmo, direttrice di Roland Garros

    Visto il maltempo che imperversa su Parigi, la direttrice di Roland Garros corre ai ripari. Amelie Mauresmo ha annunciato che domani su tutti i campi i match inizieranno alle ore 10 della mattina, e quindi sul Chatrier ci sarà un incontro in più rispetto al consueto programma di giornata. Lo riporta da Parigi la cronista francese Carole Bouchard.

    Mauresmo just announced that matches will start at 10am on ALL courts tomorrow. So one more match on Chatrier. Security to be tightened, umpires have been asked to be more struck for disruptive actions during points. Mauresmo also said she’s sick of seeing the Chatrier empty.
    — Carole Bouchard 💜💛 (@carole_bouchard) May 30, 2024

    Inoltre Mauresmo ha annunciato di aver chiesto a tutti i giudici di sedia di tenere un atteggiamento più severo contro gli eccessi da parte del pubblico, probabilmente in risposta alle lamentele di alcuni giocatori, come Goffin o la stessa Swiatek, che ieri dopo aver battuto Osaka ha affermato che spesso il pubblico di Parigi tende a “beccare” fin troppo alcuni giocatori. Sarà anche vietata la vendita di alcool negli stand prossimi ai campi da gioco.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    McEnroe esalta Alcaraz: “Il miglior tennista che abbia mai visto alla sua età”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Patrick Borent

    John McEnroe, leggenda del tennis che ha vissuto le epoche di grandi rivalità come quelle con Borg, Connors e Lendl, nonché testimone delle sfide tra Agassi e Sampras e del dominio del “Big 3” composto da Nadal, Federer e Djokovic, ha individuato in Carlos Alcaraz il talento più brillante della sua generazione.
    In un’intervista esclusiva rilasciata a Eurosport, emittente che trasmetterà in diretta e in esclusiva il Roland Garros 2024, l’ex campione americano ha tessuto le lodi del giovane murciano, sottolineandone il talento, la qualità e la versatilità nell’adattarsi a qualsiasi superficie nonostante la sua giovane età. Alcaraz, a soli 21 anni, vanta già due titoli del Grande Slam, conquistati sul cemento degli US Open e sull’erba di Wimbledon, e si candida seriamente per la vittoria sulla terra rossa di Parigi.
    “Adoro vedere giocare Carlos Alcaraz. È il miglior tennista che abbia mai visto alla sua età”, ha dichiarato McEnroe. “Abbiamo bisogno di vederlo di più in questo torneo nei prossimi anni. Sta giocando molto bene, anche se a volte sembra indeciso. Quando scatena il suo diritto, è uno dei migliori che abbia mai visto. È un colpo meraviglioso”.
    L’ex numero uno del mondo ha poi paragonato l’atteggiamento di Alcaraz al suo quando aveva la stessa età: “Quando avevo la sua età, adoravo essere in campo. Direi che a tutti i suoi rivali piace l’attitudine che ha. È incredibile come gestisce i momenti di alti e bassi. È molto bello da vedere. Il suo più grande pregio è la capacità di sorridere nei momenti di tensione. Spero che questo possa contagiare altri giocatori”.
    Riguardo alle possibilità di Alcaraz di trionfare al Roland Garros 2024, McEnroe non ha dubbi: “Non credo che Carlos abbia basse aspettative. Novak ha detto di arrivare con basse aspettative e grandi speranze. Cosa significa per lui? Perdere in finale? Per i top player, è una storia diversa. Se Carlos è in salute, direi che può battere chiunque su qualsiasi superficie”.
    Con queste parole, John McEnroe ha incoronato Carlos Alcaraz come uno dei più grandi talenti della nuova generazione, capace di imporsi su qualsiasi superficie e di affrontare con il sorriso anche i momenti più tesi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 30 Maggio 2024

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    W75 Brescia 60000 – 2nd RoundAnastasia Abbagnato vs [2] Ella Seidel ore 11:30ITF Brescia A. Abbagnato0 E. Seidel0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Dominika Salkova vs Nuria Brancaccio 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Polina Kudermetova vs Lisa Pigato 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W50 Montemor-o-Novo 40000 – 2nd RoundElena Micic vs [2] Lucrezia Stefanini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round[4] Karola Patricia Bejenaru vs Denise Valente ore 09:00ITF Kursumlijska Banja K. Bejenaru44 D. Valente66 Vincitore: D. Valente ServizioSvolgimentoSet 2D. Valente 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6K. Bejenaru 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Valente 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4K. Bejenaru 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 3-4D. Valente 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3K. Bejenaru 0-15 15-15 15-30 df 30-303-1 → 3-2D. Valente 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace2-1 → 3-1K. Bejenaru 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1D. Valente 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1K. Bejenaru 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Valente 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6K. Bejenaru 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5D. Valente 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-4 → 3-5K. Bejenaru 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4D. Valente 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3K. Bejenaru 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 3-2D. Valente 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2K. Bejenaru 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1D. Valente 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0K. Bejenaru 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df0-0 → 1-0

    Virginia Ferrara vs [2] Elena Milovanovic Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundMaria Badache vs [7] Samira De stefano 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Bol 15000 – 2nd RoundAnastasia Bertacchi vs [4] Anna Hertel 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Galati 15000 – 2nd RoundLavinia Luciano vs Luisa Hrda 2 incontro dalle 11:00ITF Galati L. Luciano• A4 L. Hrda402ServizioSvolgimentoSet 1L. Luciano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40L. Hrda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df3-2 → 4-2L. Luciano15-0 30-0 40-152-2 → 3-2L. Hrda 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2L. Luciano 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Hrda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A0-1 → 1-1L. Luciano 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 30 Maggio 2024

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 La Nucia 25000 – 2nd Round[7] Eric Vanshelboim vs Gianmarco Ferrari ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Constanta 15000 – 2st RoundMatteo De vincentis vs [6] Vlad Andrei Dancu 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Francesco Ferrari vs Yannick Theodor Alexandrescou Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs [5] Pyotr Nesterov 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Vrhnika 15000 – 1st RoundJoao Eduardo Schiessl vs Stefano D’agostino ore 09:00ITF Vrhnika J. Schiessl• 4030 S. D’Agostino4060ServizioSvolgimentoSet 2J. Schiessl 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6J. Schiessl 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5S. D’Agostino30-30 40-302-4 → 2-5

    Jan Kupcic vs Alessandro Pecci 2 incontro dalle 09:00ITF Vrhnika J. Kupcic073 A. Pecci• 063ServizioSvolgimentoSet 2J. Kupcic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Kupcic 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Pecci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2J. Kupcic 15-0 30-0 40-150-1 → 1-1A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6A. Pecci 0-15 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6J. Kupcic 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Pecci 0-15 0-30 df 0-404-5 → 5-5J. Kupcic 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Kupcic 15-0 15-15 15-30 df 15-403-3 → 3-4A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Kupcic 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-1 → 3-2A. Pecci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1J. Kupcic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0A. Pecci 0-15 df 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0J. Kupcic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Luigi Sorrentino vs Leonardo Rossi ore 09:00ITF Vrhnika L. SorrentinoA3 L. Rossi• 405ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-AL. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Rossi 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Rossi 15-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Sorrentino 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1L. Rossi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Federico Cina vs [7] Kai Wehnelt ore 09:00ITF Vrhnika F. Cina032 K. Wehnelt• 061ServizioSvolgimentoSet 2K. WehneltF. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Cina 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5K. Wehnelt2-4 → 2-5F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Wehnelt 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 1-4F. Cina0-3 → 1-3K. Wehnelt0-2 → 0-3F. Cina 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-1 → 0-2K. Wehnelt 15-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Daniele Minighini vs TBD TBD 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Neil Oberleitner vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Gyula 15000 – 2nd RoundAndrea Gola vs [3] Peter Fajta ore 10:00ITF Gyula A. Gola0 P. Fajta0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Campana vs [2] Pawel Juszczak ore 10:00ITF Gyula F. Campana0 P. Juszczak0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Aleksandr Braynin vs Gian Marco Ortenzi ore 10:00ITF Gyula A. Braynin0 G. Ortenzi0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Bol 15000 – 2nd RoundSebastian Eriksson vs [5] Gabriele Pennaforti ore 10:00ITF Bol S. Eriksson0 G. Pennaforti0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati degli italiani in diretta LIVE

    Giornata molto azzurra a Parigi, con ben sette italiani impegnati nel 2° turno del tabellone maschile. Si parte con il recupero di Arnaldi-Muller, poi a ora di pranzo Darderi e Sonego. Cobolli affronta Rune, in programma anche Zeppieri-Kokkinakis e Fognini-Paul. In serata il match tra Musetti e Monfils. L’Open di Francia in diretta su Eurosport (canali Sky 210 e 211 e in streaming su NOW), sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 5. In campo 10 azzurri in singolare

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Parla Flavio Cobolli dal nostro inviato Enrico Milani

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:004. Gael Monfils vs Lorenzo Musetti (non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 11:003. Flavio Cobolli vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore 11:001. Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi GS Roland Garros Alexandre Muller• 03 Matteo Arnaldi05ServizioSvolgimentoSet 1Alexandre MullerMatteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Alexandre Muller 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Matteo Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alexandre Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    4. Hailey Baptiste vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 11:002. Luciano Darderi vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 11:002. Sara Errani vs Emma Navarro Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 11:002. Cristina Bucsa vs Elisabetta Cocciaretto GS Roland Garros Cristina Bucsa Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1


    Court 8 – Ore: 11:003. Fabio Fognini vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 11:003. Thanasi Kokkinakis vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:002. Lorenzo Sonego vs Zhizhen Zhang GS Roland Garros Lorenzo Sonego03 Zhizhen Zhang• 04ServizioSvolgimentoSet 1Zhizhen ZhangLorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Zhizhen Zhang 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 13 – Ore 11:004. Makoto Ninomiya / Eri Hozumi vs Kimberley Zimmermann / Lucia Bronzetti GS Roland Garros Makoto Ninomiya / Eri Hozumi Kimberley Zimmermann / Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO