consigliato per te

  • in

    Roland Garros: Il programma completo di Mercoledì 05 Giugno 2024. In campo Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00Horacio Zeballos / Marcel Granollers vs Zhizhen Zhang / Tomas Machac Jasmine Paolini vs Elena Rybakina (non prima ore 14:15)Mirra Andreeva vs Aryna Sabalenka Alexander Zverev vs Alex De minaur (non prima ore 20:15)
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Mansour Bahrami / Tatiana Golovin vs Henri Leconte / Andrea Petkovic Monica Puig / Nathalie Dechy vs Francesca Schiavone / Flavia Pennetta Joran Vliegen / Sander Gille vs Matthew Ebden / Rohan Bopanna Sebastien Grosjean / Arnaud Clement vs Fabrice Santoro / Michael Chang Stefanos Tsitsipas / Petros Tsitsipas vs Gregoire Jacq / Manuel Guinard
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Andrea Vavassori / Simone Bolelli vs Joe Salisbury / Rajeev Ram Katerina Siniakova / Coco Gauff vs Nadiia Kichenok / Miyu Kato Jan Zielinski / Su-Wei Hsieh vs Neal Skupski / Desirae Krawczyk Vera Zvonareva / Mirra Andreeva vs Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Court 14 – Ore: 11:00Desirae Krawczyk / Caroline Dolehide vs Alexandra Panova / Giuliana Olmos Michael Venus / Erin Routliffe vs Edouard Roger-vasselin / Laura Siegemund Diana Shnaider / Emma Navarro vs Jasmine Paolini / Sara Errani Maximo Gonzalez vs Ulrikke Eikeri
    Court 7 – Ore: 11:00Niels Vink vs Robert Shaw Tom Egberink vs Tokito Oda Momoko Ohtani vs Yui Kamiji Joachim Gerard / Martin De la puente vs Tokito Oda / Takuya Miki
    Court 6 – Ore: 11:00Amir Omarkhanov / Timofei Derepasko vs Hayden Jones / Charlie Camus Moise Kouame vs Reda Bennani Rei Sakamoto vs Théo Papamalamis Mae Malige vs Lorenzo Carboni Luca Preda / Thomas Faurel vs Charlie Robertson / Tomasz Berkieta
    Court 3 – Ore: 11:00Mees Rottgering / Viktor Frydrych vs Pavle Marinkov / Oliver Bonding Tyra Caterina Grant vs Yufei Ren Mia Pohankova vs Kristina Penickova Iva Jovic / Tyra Caterina Grant vs Nellie Taraba wallberg / Lea Nilsson Mia Pohankova vs Valentina Mediorreal arias
    Court 4 – Ore: 11:00Andrea De marchi vs Henry Bernet Kaylan Bigun vs Miguel Tobon Kaitlyn Rolls vs Rose Marie Nijkamp Joel Schwaerzler / Nicolai Budkov kjaer vs Max Stenzer / Henry Bernet Andres Santamarta roig vs Rafael Jodar
    Court 5 – Ore: 11:00Emily Sartz-lunde / Kate Fakih vs Mingge Xu / Hannah Klugman Tereza Valentova vs Wakana Sonobe Charlie Robertson vs Tomasz Berkieta Julia Stusek vs Julie Pastikova Andreas Timini vs Izan Almazan valiente
    Court 9 – Ore: 11:00Kaitlin Quevedo vs Laura Samson Rafael Jodar vs Joel Schwaerzler Joy De zeeuw vs Jeline Vandromme Vittoria Paganetti / Emerson Jones vs Lucie Urbanova / Eliska Tichackova Rose Marie Nijkamp / Malak El allami vs Mika Stojsavljevic / Wakana Sonobe Ian Mayew / Jack Kennedy vs Rei Sakamoto / Federico Cina
    Court 10 – Ore: 11:00Eliska Tichackova vs Iva Jovic Renata Jamrichova vs Teodora Kostovic Federico Cina vs Petr Brunclik Laura Samson / Alena Kovackova vs Teodora Kostovic / Yoana Konstantinova Reda Bennani / Karim Bennani vs Cooper Woestendick / Maxwell Exsted Joy De zeeuw vs Noemi Basiletti
    Court 11 – Ore: 11:00Andy Lapthorne vs Sam Schroder Lizzy De greef vs Zhenzhen Zhu Diede De groot vs Ziying Wang
    Court 12 – Ore: 11:00Donald Ramphadi vs David Wagner Alexander Cataldo vs Takuya Miki Gustavo Fernandez vs Casey Ratzlaff Zhenzhen Zhu / Xiaohui Li vs Jiske Griffioen / Lizzy De greef
    Court 13 – Ore: 11:00Guy Sasson vs Heath Davidson Aniek Van koot vs Dana Mathewson Alfie Hewett vs Gordon Reid Manami Tanaka / Dana Mathewson vs Emmanuelle Morch / Pauline Deroulede Gordon Reid / Alfie Hewett vs Maikel Scheffers / Tom Egberink LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo tennis Avvenire, valanga azzurra gli ottavi di finale

    Lorenzo Rampinelli nella foto

    Day 2: Valanga azzurra all’Avvenire. Tra derby e vittorie contro pronostico tanti italiani approdano agli ottavi del torneo Under 14 del Club Ambrosiano che scopre Lorenzo Rampinelli, Giorgio Ghia, Sofia Ferraris e Elisa Pieri. Tra qualche fatica di troppo, ma anche match senza problemi, avanzano i favoriti
    Femminile.La seconda giornata dell’Avvenire si è aperta con un derby tutto azzurro del tabellone femminile: Sofia Ferraris, accreditata dalla testa di serie numero 15, ha sconfitto Bianca Francesconi per 6-1, 6-3 e ha conquistato gli ottavi di finale che cominciano domani mattina in via Feltre alle ore 9,30. Dove ci sarà un’altra sorpresa, quella di Elisa Pieri, che si è aggiudicata l’altro derby contro Nicole Maccario per 6-3, 6-2. Ha dovuto faticare parecchio Arianna Ovarelli ma alla fine è riuscita la rimonta ai danni della rumena Sara Nicole Sitar 3-6, 7-5, 6-2, così come Martina Matarrese si è aggiudicata la maratona contro Viktorie Krejcikova, numero 16 del seeding: 3-6, 7-5, 6-2 lo score finale. L’altro derby azzurro ha visto il successo della testa di serie numero 6, Anna Nerelli sulla wild card Altea Cieno per 6-4, 6-3. Fatica ma vince anche Camilla Castracani: con il punteggio di 7-6, 6-2 ha eliminato l’ucraina Protsenko. Non è riuscita invece l’impresa a Giulia Zoppas che ha lottato nel primo set contro la numero 1, la rumena Pop, salvo poi arrendersi 6-4, 6-2. Più semplice la vittoria della numero 3, la lettone Matvejeva che ha regolato con un doppio 6-1 l’inglese Sofia Tatu. Ha rischiato ma si è salvata al terzo set la numero 3, la lettone Berzina: dopo aver vinto facile il primo set 6-0, la francese Adannou Zonon ha vinto il secondo set 6-2 salvo poi arrendersi 6-1 nella partita finale.Altri risultati: D. Baranes (ISR) b. F. Fuzio (ITA) 6-2, 6-2; K. Savolt (HUN) b. K. Prikrylova (CZE) 6-2, 6-1; O. Manhard (ISR) b. B. Terzoli (ITA) 6-1, 6-2; S. Kovacevic (SLO) b. L. Rodriguez (SPA) 7-5, 6-3; V. Navratilova (CZE) b. J. Koper (POL) 6-1, 6-1;
    Maschile.Una vittoria netta che conferma le belle premesse: Giorgio Ghia infila la seconda vittoria concedendo appena un game al norvegese Mattis Thorsnes. Accede agli ottavi passando da un derby Lorenzo Rampinelli che cede di misura il primo round 7-5, a Edoardo Ghiselli, salvo poi vincere il secondo e terzo set 6-2, 6-0. Pesante vittoria anche per Cesare Cattaneo che batte il francese Mathis Adrot 7-5, 6-1.La vittoria più netta della giornata l’ha firmata uno dei favoriti: la testa di serie numero 2, l’olandese Stan Put ha rifilato un periodico 6-0 a Riccardo Landi. Niente da fare anche per Andrea Cerbo sconfitto 6-0, 7-5 dal finlandese Ketola.
    Altri risultati. P. Minakhin (RUS) b. Fontan Pardo de Fontana (ESP) 6-1, 6-2; D. Mocan (HUN) b. G. Kravchenko (UKR) 6-2, 6-1; Banares Lasala (ESP) b. E. Pepe (ITA) 6-1, 6-0.
    Da domani, mercoledì 5 giugno, sia il torneo Avvenire Under 14, sia il torneo Under 16 si giocheranno sui campi del Club Ambrosiano. Start alle ore 9,30.
    Ben 27 Nazioni rappresentate: Gran Bretagna, Olanda, Finlandia, Russia, Cina, Austria, Bielorussia, Stati Uniti, Kazakistan, Germania, Latvia, Turchia, Romania, Israele, Croazia, Repubblica Ceca, Svezia, Slovenia, Spagna, Norvegia, Francia, Ucraina, Ungheria, Polonia, Svizzera, Belgio, e ovviamente Italia.
    Formula degli Incontri. Nel tabellone principale si giocherà al meglio delle tre partite tutte con tie break sul punteggio di 6 giochi pari. Doppio. Si giocheranno i primi due set standard con tie break sul 6 pari ma senza vantaggi: punto decisivo sulla parità. Il terzo e decisivo set eventuale sarà un match tie break a 10 punti.No Let rule: in tutti gli incontri verrà applicata la regola del “non Net”, cioè al servizio, se la palla toccherà il nastro e andrà buona, non si ripeterà il servizio ma il punto continuerà.
    Eventi Paralleli al torneo. Secondo appuntamento “Oltre l’Avvenire” domani ore 18,30 presso lo studio 1 del Club Ambrosiano si parlerà dei danni della sigaretta. Nell’ottica di affiancare al torneo di tennis giovanile degli eventi volti ad affrontare temi come la corretta alimentazione, la salute, il benessere e l’inclusione si inserisce l’ospite di mercoledì 5 giugno: alle ore 18,30 l’illustre Professor Roberto Boffi, Dirigente Medico Responsabile della Pneumologia alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano presenterà il suo libro “Smetti di fumare con gusto”.È con l’alimentazione che possiamo aiutarci a smettere di fumare. In questo libro innovativo, lo pneumologo Roberto Boffi, la biologa nutrizionista Anna Villarini e la giornalista Lorella Beretta raccontano come il cibo può essere un sostegno per: combattere la voglia di accendere l’ultima sigaretta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner n°1 del mondo: anatomia di un fenomeno

    Jannik Sinner, anatomia di un fenomeno: ecco come è cresciuto e cambiato nel suo tennis il nuovo numero 1 del mondo. Analizziamo ai raggi X i suoi colpi, la crescita fisica e la tenuta mentale, elementi che gli hanno permesso di salire sul trono del ranking ATP
    SINNER N°1 DEL MONDO

    Servizio voto 9
    È il colpo che ha migliorato di più. Ha calibrato la spinta delle gambe e aggiunto una torsione dorsale più spiccata. Effetto fionda che sfrutta per abbinare la soluzione slice a destra e maggiormente kick a sinistra. Devastante sulla T per vie centrali. Traiettorie e rotazioni sempre più varie capaci di aumentare l’imprevedibilità su tutte le superfici. 

    Diritto 9
    Il colpo più potente del circuito.  Può colpire winner da qualsiasi posizione. Accelerazioni in grado di raggiungere velocità proibitive.  Nell’ultimo anno ha lavorato sulla postura più bassa per aumentare la sicurezza su traiettorie in back e ha aggiunto una maggiore incidenza della leva del polso al momento dell’impatto. Elemento che gli consente sul rosso di trovare l’angolo più stretto per aprire l’ampiezza del campo.  
    Rovescio 9
    Un colpo eseguito con naturalezza e controllo totale. Un’interpretazione bimane splendida sia nella soluzione incrociata che lungolinea.  Riesce a giocarlo a velocità altissima senza mai perdere l’equilibrio nella spinta degli arti inferiori. Pochissimi riescono a tenere la diagonale contro di lui.  Nell’ultimo anno è cresciuta la fluidità anche nella soluzione in back. Utile nella maggiore morbidezza che si ritrova ora anche nella smorzata. 

    Volée 8 
    I lavori specifici con Cahill e Vagnozzi lo hanno portato ad avere ora molta più disinvoltura nei pressi della rete. È cresciuto nella conoscenza dei tagli e riesce ora ad addomesticare anche le soluzioni basse più complicate e le demivolèe. Giocare anche il doppio gli ha dato più sicurezza, l’addestramento ha fatto il resto. A rete conquista punti sempre più preziosi. 

    Strategia tattica 9 
    Ha incrementato moltissimo nell’ultimo anno lo sviluppo tattico.  La forza straordinaria dei due fondamentali molto ben bilanciati lo ha portato nei Top Ten. Ma per l’ultimo salto di qualità serviva un piano B e, anche, C in grado di cambiare in corsa la strategia in rapporto agli avversari. Questa completezza lo ha portato a una varietà di risorse tecniche in grado di risolvere tante partite attingendo da più dinamiche tattiche. Portandolo a vincere su tutte le superfici. 

    Aspetto fisico 9 
    Negli ultimi 24 mesi ha aumentato i carichi di lavoro con l’attenzione massima rivolta alla prevenzione degli infortuni.  Ha messo 4-5 chili di muscoli in più ben distribuiti in tutto il corpo e aumentato la tenuta atletica. La fenomenale squadra intorno a lui, Vagnozzi, Cahill, Ferrara e Naldi, ha gestito alla perfezione il lavoro sul campo e fuori. Un dream team, in cui ha brillato la dedizione e la cultura del lavoro di Jannik e del suo team.

    Aspetto mentale 10 
    Mostruoso. Più aumentano le difficoltà e più si esalta. Più affiorano i problemi e più li risolve. Resiste alla sofferenza. Trasforma la pressione in opportunità da sfruttare. Saggezza e visione inimmaginabile per un 22enne.  Un gigante in grado di fare sentire tutti piccoli piccoli.

    Correttezza 10 
    Non è una componente tecnica che si impara. È fatta di valori che ti porti dentro. I suoi hanno alla base di tutto. Rispetto ed educazione. Tratta la vittoria e la sconfitta con lo stesso impeto. Per questo i suoi avversari, quando perdono, si complimentano con ammirazione. Erede naturale del fair play di Edberg, l’ex n.1 svedese. Jannik è italiano e scalda ogni volta il cuore di tutti. Il nostro orgoglio nel mondo

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Martedì 04 Giugno 2024

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Challenger Prostejov – terra1T Kopriva – Travaglia (0-0) ore 14:00ATP Prostejov Vit Kopriva [4]66 Stefano Travaglia44 Vincitore: Kopriva ServizioSvolgimentoSet 2V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4S. Travaglia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-3 → 5-3S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3V. Kopriva 15-0 15-15 df 15-30 15-403-2 → 3-3S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2V. Kopriva 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 1-1S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Kopriva5-4 → 6-4S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-404-4 → 5-4V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4V. Kopriva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 2-3V. Kopriva 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3V. Kopriva 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Molcan – Passaro (0-0) ore 10:00ATP Prostejov Alex Molcan14 Francesco Passaro [5]66 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Molcan 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5F. Passaro 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Molcan 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-3 → 3-3A. Molcan 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 2-3F. Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. Molcan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Passaro 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1A. Molcan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6A. Molcan1-4 → 1-5F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4A. Molcan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df1-2 → 1-3F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Molcan 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Passaro 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Challenger Zagreb – terra1T Dalla Valle – Noguchi (0-0) ore 10:00ATP Zagreb Enrico Dalla Valle66 Rio Noguchi33 Vincitore: Dalla Valle ServizioSvolgimentoSet 2R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Noguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Maestrelli – Halys (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Zagreb Francesco Maestrelli266 Quentin Halys [5]644 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 3F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-405-4 → 6-4Q. Halys 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace4-4 → 5-4F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-3 → 4-4Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Q. Halys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 1-2F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Q. Halys0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-4 → 6-4Q. Halys 0-15 30-15 ace 30-30 30-404-4 → 5-4F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-403-4 → 4-4Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Maestrelli 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Q. Halys 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Q. Halys 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Q. Halys 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Challenger Surbiton – erba1T Nakashima – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Bari 125 – terra1T Cristian – Rosatello 2 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Jaqueline Cristian [3]0660 Camilla Rosatello0230 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Camilla Rosatello 15-0 30-153-2 → 3-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Raimondo – Zidansek 3 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Daria Raimondo• 0000 Tamara Zidansek [9]0660 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 3Daria RaimondoServizioSvolgimentoSet 2Daria Raimondo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-5 → 0-6Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Daria Raimondo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Daria Raimondo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Daria Raimondo 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Daria Raimondo 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Daria Raimondo 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T Soboleva – Bronzetti 4 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Anastasiya Soboleva0760 Lucia Bronzetti [2]• 0540 Vincitore: Soboleva ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Anastasiya Soboleva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Anastasiya Soboleva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Anastasiya Soboleva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Anastasiya Soboleva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Anastasiya Soboleva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Anastasiya Soboleva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Anastasiya Soboleva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Anastasiya Soboleva 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Anastasiya Soboleva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Anastasiya Soboleva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Anastasiya Soboleva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Trevisan – Mikulskyte ore 20:00WTA Bari 125 Martina Trevisan [5]• 0670 Justina Mikulskyte0360 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3Martina TrevisanServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6* 7*-7 7*-8 8-8* 9-8*6-6 → 7-6Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6Justina Mikulskyte 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Justina Mikulskyte 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Justina Mikulskyte 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Justina Mikulskyte 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Justina Mikulskyte 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Justina Mikulskyte 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Justina Mikulskyte 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Justina Mikulskyte 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Justina Mikulskyte 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Justina Mikulskyte 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Ricci – Brancaccio 2 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Beatrice Ricci0760 Nuria Brancaccio• 0610 Vincitore: Ricci ServizioSvolgimentoSet 3Nuria BrancaccioServizioSvolgimentoSet 2Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Beatrice Ricci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Beatrice Ricci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 5*-3 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Beatrice Ricci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Nuria Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Beatrice Ricci 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Nuria Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Beatrice Ricci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Beatrice Ricci 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    1T Pedone – Udvardy 3 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Giorgia Pedone655 Panna Udvardy277 Vincitore: Udvardy ServizioSvolgimentoSet 3Panna Udvardy 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Panna Udvardy 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Panna Udvardy 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Panna Udvardy 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Panna Udvardy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Giorgia Pedone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Giorgia Pedone 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Panna Udvardy 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Panna Udvardy 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-152-0 → 3-0Panna Udvardy 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Zavatska – Colmegna 3 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Katarina Zavatska0660 Martina Colmegna0240 Vincitore: Zavatska ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Martina Colmegna 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Martina Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Martina Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarina Zavatska15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2Martina Colmegna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Martina Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Martina Colmegna 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Katarina Zavatska 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Martina Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    1T Alvisi /Ricci – Gleason /Tang 5 incontro dalle 12:00WTA Bari 125 Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci0150 Quinn Gleason / Qianhui Tang [2]• 0670 Vincitore: Gleason / Tang ServizioSvolgimentoSet 3Quinn Gleason / Qianhui TangServizioSvolgimentoSet 2Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 5-7Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Quinn Gleason / Qianhui Tang 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Quinn Gleason / Qianhui Tang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5Quinn Gleason / Qianhui Tang 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Eleonora Alvisi / Beatrice Ricci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Quinn Gleason / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, classifica ATP: Sinner e gli altri giocatori più giovani al numero 1

    Jannik Sinner sul trono del mondo: al termine del Roland Garros, l’azzurro sorpasserà Novak Djokovic, diventando il 14° giocatore più giovane di sempre a conquistare il n°1 del ranking. Il record resta nelle mandi di Carlos Alcaraz, che si era messo davanti a tutti a soli 19 anni, 4 mesi e 7 giorni. Ecco la top 20, tra leggende e meteore
    SINNER N. 1 AL MONDO: LO SPECIALE LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic, lesione al menisco del ginocchio destro. Le news

    Novak Djokovic ha annunciato il suo ritiro dal Roland Garros, dopo un fastidio al ginocchio avvertito ieri durante la partita di ottavi di finale contro Cerundolo, vinta al quinto set. Per effetto di questa decisione e dei meccanismi di calcolo dei punti della classifica Atp, da lunedì prossimo Jannik Sinner diventa il nuovo numero uno del mondo.

    Le condizioni di Djokovic
    Il ritiro di Djokovic è stato causato da una lacerazione al menisco mediale del ginocchio destro rilevata durante una risonanza magnetica, come hanno annunciato gli organizzatori. Il serbo si era infortunato ieri nel secondo set del suo incontro di ottavi di finale contro Francisco Cerundolo. Il serbo aveva poi concluso la partita, vincendo al quinto set, ma non potrà essere in campo per l’incontro dei quarti di finale. A rischio la sua partecipazione al torneo di Wimbledon, in programma tra poco meno di un mese: nelle prossime ore verranno fatte ulteriori valutazioni per vedere se dovrà sottoporsi a un’operazione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Errani e Paolini ai quarti del torneo di doppio femminile

    Sara Errani e Jasmine Paolini volano ai quarti di finale nel doppio al Roland Garros, secondo Slam del 2024. Negli ottavi le azzurre, undicesime teste di serie e reducu dal trionfo agli Internazionali d’Italia, hanno battuto 6-2, 6-0 in poco più di un’ora la coppia formata dalla russa Amina Anshba e dalla ceca Anastasia Detiuc.  Nei quarti Errani e Paolini (quinte nella Race che porta alle WTA Finals) affronteranno la coppia formata dalla statunitense Emma Navarro e dalla russa Diana Shnaider. LEGGI TUTTO