consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Sabato 27 Luglio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Umago – terraF Francisco Cerundolo vs Lorenzo Musetti Ore 20Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battuta1T Ana Bogdan vs Jasmine Paolini ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Luciano Darderi vs Tommy Paul ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Sara Errani vs Qinwen Zheng ore 12Il match deve ancora iniziare
    1TBolelli / Vavassori vs Carreno Busta / Granollers 2° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Errani / Paolini vs Routliffe / Sun (TBA) 4° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Elisabetta Cocciaretto vs Diana Shnaider 2° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel – terraF Gaston – Berrettini (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terraSF Rehberg – Arnaboldi (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago, Kitzbuhel e Atlanta e WTA 125 Varsavia: I risultati con il dettaglio del Day 7 (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Umag (🇭🇷 Croazia) Finale, terra battuta

    Goran Ivanisevic Stadion – ore 20:00Francisco Cerundolo vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (🇦🇹 Austria) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Alexander Erler / Andreas Mies vs [5] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens ATP Kitzbuhel Alexander Erler / Andreas Mies [6]00 Constantin Frantzen / Hendrik Jebens [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Hugo Gaston vs Matteo Berrettini (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Atlanta (🇺🇸 USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [PR] William Blumberg / Marcus Daniell vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juncheng Shang vs [4] Jordan Thompson (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yoshihito Nishioka vs Arthur Rinderknech (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andre Goransson / Sem Verbeek vs [3] Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Warsaw (Polonia 🇵🇱) – Finale, cemento

    11:05 Joint M. (AUS 🇦🇺) – Parks A. (USA 🇺🇸)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Umago, Kitzbuhel e Atlanta

    SarĂ  un super sabato di tennis azzurro in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con due italiani in finale. Alle 13 tutti con Matteo Berrettini, che punta al bis dopo il titolo conquistato a Gstaad: il romano sfiderĂ  il francese Hugo Gaston per prendersi anche l’ATP 250 di Kitzbuhel, live su Sky Sport Tennis (canale 203). Alle 20 sarĂ  il turno di Lorenzo Musetti, che si giocherĂ  con l’argentino Francisco Cerundolo il trofeo dell’ATP 250 di Umago, alle 20 su Sky Sport Uno (can. 201). Molto appetitoso anche il menĂą della serata americana dell’ATP di Atlanta: alle 21 la prima semifinale tra il cinese Shang Juncheng e l’australiano Jordan Thompsone; all’1 la seconda semifinale che vedrĂ  in campo il giapponese Nishioka e il transalpino Arthur Rinderknech, che ha sconfitto ai quarti Mattia Bellucci in tre set: entrambi i match in diretta su Sky Sport Tennis.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 27 Luglio 2024

    Massimo Giunta nella foto

    M25 Denia 25000 – Semi-final[8] Pol Martin tiffon vs [5] Raul Brancaccio ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[4] Massimo Giunta vs Chen Dong ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Rognac 15000 – Semi-final[7] Alexandre Reco vs [4] Leonardo Rossi Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Perugia 15000 – Semi-final[5] Facundo Juarez vs Alessandro Spadola ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    [1] LUCIANO EMANUEL Ambrogi vs [3] Gianluca Cadenasso Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Casablanca 25000 – Semi-finalDeborah Chiesa vs [5] Andrea Lazaro garcia ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Guida il seeding Aryna Sabalenka

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Washington – Tabellone Principale – hard(1) Aryna Sabalenka vs ByeKatie Volynets vs QualifierYafan Wang vs Karolina Pliskova Qualifier vs (6) Victoria Azarenka
    (4) Ons Jabeur vs ByeShelby Rogers vs (WC) Robin Montgomery Qualifier vs Marie Bouzkova (ALT) Taylor Townsend vs (9) Anastasia Potapova
    (8) Elise Mertens vs (WC) Emma Raducanu (WC) Clervie Ngounoue vs Peyton Stearns (WC) Paula Badosa vs Sofia Kenin Bye vs (3) Liudmila Samsonova
    (7) Anastasia Pavlyuchenkova vs Ashlyn Krueger Sloane Stephens vs QualifierLesia Tsurenko vs Caroline Dolehide Bye vs (2) Daria Kasatkina

    WTA 500 Washington – Tabellone Qualificazione – hard(1) Jule Niemeier vs Sachia Vickery Mirjam Bjorklund vs (5) Kamilla Rakhimova
    (2) Renata Zarazua vs Emiliana Arango (WC) Amanda Anisimova vs (8) Emina Bektas
    (3) Nao Hibino vs Kimberly Birrell (WC) Louisa Chirico vs (7) McCartney Kessler
    (4) Hailey Baptiste vs Taylah Preston Marina Stakusic vs (6) Arina Rodionova

    Stadium – ore 16:00Amanda Anisimova vs (8) Emina Bektas Inizio 15:00(4) Hailey Baptiste vs Taylah Preston
    John Harris – ore 16:00(2) Renata Zarazua vs Emiliana Arango Inizio 15:00(1) Jule Niemeier vs Sachia Vickery Marina Stakusic vs (6) Arina Rodionova Louisa Chirico vs (7) McCartney Kessler
    Court 5 – ore 16:00Mirjam Bjorklund vs (5) Kamilla Rakhimova (3) Nao Hibino vs Kimberly Birrell LEGGI TUTTO

  • in

    Atlanta: Bellucci lotta ma cede a Rinderknech, sfuma la semifinale

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci fuori ai quarti di finale all’ATP 250 di Atlanta dove il tennista lombardo ha ceduto al francese Arthur Rinderknech, numero 64 del ranking mondiale. Il match, caratterizzato da alti e bassi, si è concluso con il punteggio di 7-6(5), 3-6, 6-1 in favore del transalpino, dopo 2 ore e 25 minuti di battaglia sul cemento americano.Nonostante la sconfitta, Bellucci può ritenersi soddisfatto della sua performance complessiva nel torneo. La sua eccellente settimana lo proietterà al numero 125 del ranking ATP a partire da lunedì, un balzo significativo che testimonia il suo crescente potenziale nel circuito maggiore.
    Il primo set è stato un’altalena di emozioni, con entrambi i giocatori che hanno avuto le loro chance. Bellucci, sfruttando il suo gioco mancino, è riuscito a mettere in difficoltà Rinderknech, portandosi sul 4-2. Tuttavia, un calo al servizio ha permesso al francese di rientrare in partita. Il tie-break ha visto Bellucci rimontare da 2-4 a 5-4, ma due servizi cruciali lo hanno tradito nel momento decisivo, consegnando il set a Rinderknech per 7-5.Nel secondo parziale, l’italiano ha mostrato carattere e determinazione. Un break precoce e una solida tenuta al servizio gli hanno permesso di pareggiare i conti, chiudendo 6-3 e riaccendendo le speranze di vittoria.Il terzo set, però, ha segnato la svolta definitiva del match. Bellucci ha mancato un’importante palla break in apertura, e da quel momento Rinderknech ha preso il sopravvento. Il francese ha strappato il servizio all’italiano nel secondo game, dando il via a un parziale di tre giochi consecutivi che ha di fatto chiuso l’incontro. Il 6-1 finale riflette il calo fisico di Bellucci, che ha pagato lo sforzo dei set precedenti.
    Rinderknech prosegue così il suo cammino e affronterà in semifinale il sorprendente Yoshihito Nishioka, numero 86 del mondo, che ha sconfitto inaspettatamente la testa di serie Frances Tiafoe per 7-6(2), 6-2.Per Bellucci, nonostante la delusione, resta la consapevolezza di aver disputato un ottimo torneo, che gli permetterà di avvicinarsi ulteriormente alla top 100.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington: Il Tabellone Principale. Due azzurri ai nastri di partenza

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – hard – parte alta(1/WC) Rublev, Andrey vs ByeVan Assche, Luca vs Cazaux, Arthur Shang, Juncheng vs Qualifier/Special ExemptBye vs (16) Rinderknech, Arthur
    (11) Carballes Baena, Roberto vs ByeKovacevic, Aleksandar vs Nishioka, Yoshihito Qualifier/Special Exempt vs Galan, Daniel Elahi Bye vs (5) Tiafoe, Frances
    (4) Korda, Sebastian vs ByeKaratsev, Aslan vs Garin, Cristian Purcell, Max vs Kokkinakis, Thanasi Bye vs (14) Vukic, Aleksandar
    (9) Mpetshi Perricard, Giovanni vs ByeRuusuvuori, Emil vs Coric, Borna (WC) Opelka, Reilly vs Duckworth, James Bye vs (7) Thompson, Jordan

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – hard – parte bassa(8/WC) Davidovich Fokina, Alejandro vs ByeQualifier/Special Exempt vs Nardi, Luca Goffin, David vs Ugo Carabelli, Camilo Bye vs (10) Cobolli, Flavio
    (15) Michelsen, Alex vs ByeQualifier/Special Exempt vs McDonald, Mackenzie Walton, Adam vs Qualifier/Special ExemptBye vs (3) Khachanov, Karen
    (6) Mannarino, Adrian vs Bye(WC) Shapovalov, Denis vs Qualifier/Special ExemptCoria, Federico vs (WC) Wolf, J.J. Bye vs (12) Kecmanovic, Miomir
    (13) Nakashima, Brandon vs ByeO’Connell, Christopher vs Mayot, Harold Qualifier/Special Exempt vs Diaz Acosta, Facundo Bye vs (2) Shelton, Ben LEGGI TUTTO

  • in

    Umago: Musetti perfetto, Mensik ko in 77 minuti

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Lorenzo Musetti ha confermato il suo ottimo stato di forma, conquistando la finale dell’ATP 250 di Umago con una prestazione dominante. Il tennista carrarino ha superato il giovane talento ceco Jakub Mensik con un netto 6-4, 6-1 in appena un’ora e diciassette minuti di gioco.
    Fin dall’inizio, Musetti ha imposto il suo gioco variato e tecnicamente raffinato. Nonostante un iniziale contro-break di Mensik, l’italiano ha mantenuto la calma, sfruttando le sue abilità tattiche per mettere in difficoltà l’avversario. Il primo set si è chiuso 6-4 a favore di Musetti, grazie a un break decisivo nel settimo gioco (sul 3 pari).Il secondo set è stato un monologo del talento azzurro. Musetti ha alzato ulteriormente il livello del suo gioco, concedendo appena un game all’avversario. La sua capacità di variare il gioco e di mettere pressione in risposta ha completamente disarmato Mensik, che ha finito per cedere 6-1.
    Le statistiche raccontano la superiorità di Musetti: 60% di prime in campo con un eccellente 76% di punti vinti. Particolarmente impressionante la sua efficienza sulle palle break, convertendone 5 su 5. Al contrario, Mensik ha faticato al servizio, mettendo in campo solo il 44% di prime.Questa vittoria proietta Musetti alla finale di domani contro Francisco Cerundolo, che ha superato a sorpresa Andrey Rublev nell’altra semifinale. Per l’italiano, sarà l’occasione di conquistare il suo primo titolo della stagione e confermarsi come uno dei migliori giocatori sulla terra battuta.
    La finale di Umago rappresenta un’importante opportunità per Musetti di consolidare la sua posizione nel circuito ATP e di guadagnare fiducia in vista dei prossimi importanti appuntamenti, inclusi gli US Open e le Olimpiadi di Parigi 2024.
    ATP Umag Jakub Mensik41 Lorenzo Musetti [2]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2J. Mensik 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5J. Mensik 0-15 df 0-30 0-401-3 → 1-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-2 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2J. Mensik 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5J. Mensik 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Mensik 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistiche
    🇨🇿 Mensik
    🇮🇹 Musetti

    Punteggio servizio
    179
    282

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    2
    0

    Percentuale prime di servizio
    44% (20/45)
    60% (25/42)

    Punti vinti con la prima
    55% (11/20)
    76% (19/25)

    Punti vinti con la seconda
    36% (9/25)
    59% (10/17)

    Palle break salvate
    0% (0/5)
    0% (0/1)

    Giochi di servizio giocati
    9
    8

    Punteggio risposta
    178
    265

    Punti vinti in risposta sulla prima
    24% (6/25)
    45% (9/20)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    41% (7/17)
    64% (16/25)

    Palle break convertite
    100% (1/1)
    100% (5/5)

    Giochi di risposta giocati
    8
    9

    Punti vinti a rete
    47% (8/17)
    65% (11/17)

    Vincenti
    11
    12

    Errori non forzati
    17
    4

    Punti vinti al servizio
    44% (20/45)
    69% (29/42)

    Punti vinti in risposta
    31% (13/42)
    56% (25/45)

    Punti totali vinti
    38% (33/87)
    62% (54/87)

    VelocitĂ  massima servizio
    215 km/h
    214 km/h

    VelocitĂ  media prima di servizio
    201 km/h
    193 km/h

    VelocitĂ  media seconda di servizio
    150 km/h
    151 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO