consigliato per te

  • in

    Atp 250 Eastbourne: Il Main Draw. Due azzurri presenti

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Eastbourne – Tabellone Principale – erba (1) Taylor Fritz [flag cc=USA) vs ByeQualifier vs Thiago Seyboth Wild [flag cc=BRA)Cameron Norrie [flag cc=GBR) vs Emil Ruusuvuori [flag cc=FIN)Qualifier vs (7) Tomas Martin Etcheverry [flag cc=ARG)
    (3) Alexander Bublik [flag cc=KAZ) vs ByeDominik Koepfer [flag cc=GER) vs Fabian Marozsan [flag cc=HUN)(WC) Liam Broady [flag cc=GBR) vs QualifierMarcos Giron [flag cc=USA) vs (5) Francisco Cerundolo [flag cc=ARG)
    (8) Alejandro Davidovich Fokina [flag cc=ESP) vs Lorenzo Sonego [flag cc=ITA)Qualifier vs Laslo Djere [flag cc=SRB)Miomir Kecmanovic [flag cc=SRB) vs Zhizhen Zhang [flag cc=CHN)Bye vs (4) Sebastian Baez [flag cc=ARG)
    (6) Mariano Navone [flag cc=ARG) vs (PR) Kei Nishikori [flag cc=JPN)Arthur Rinderknech [flag cc=FRA) vs Flavio Cobolli [flag cc=ITA)(WC) Billy Harris [flag cc=GBR) vs (WC) Jacob Fearnley [flag cc=GBR)Bye vs (2) Tommy Paul [flag cc=USA) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Maiorca: Il Tabellone Principale. Tre azzurri al via

    Luca Nardi nella foto

    ATP 250 Maiorca – Tabellone Principale – Erba(1) Shelton, Ben vs ByeNardi, Luca vs Hijikata, Rinky Qualifier vs QualifierHanfmann, Yannick vs (7) Thompson, Jordan
    (3) Mannarino, Adrian vs ByeBorges, Nuno vs Michelsen, Alex Munar, Jaume vs Ofner, Sebastian Martinez, Pedro vs (5) Darderi, Luciano
    (8) Eubanks, Christopher vs Mensik, Jakub (WC) Fognini, Fabio vs QualifierQualifier vs Shevchenko, Alexander Bye vs (4) Tabilo, Alejandro
    (6) Monfils, Gael vs (WC) Thiem, Dominic Carballes Baena, Roberto vs (WC) Carreno Busta, Pablo Bautista Agut, Roberto vs Daniel, Taro Bye vs (2) Humbert, Ugo LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto si arrende in semifinale a Birmingham: Putintseva troppo forte oggi

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    Si ferma in semifinale il cammino di Elisabetta Cocciaretto al WTA 250 di Birmingham. L’azzurra è stata sconfitta dalla kazaka Yulia Putintseva con il netto punteggio di 6-2, 6-2 in un match dominato dall’ex russa.
    Dopo aver eliminato giocatrici del calibro di Jelena Ostapenko e Sloane Stephens, entrambe ex campionesse Slam, Cocciaretto non è riuscita a trovare le contromisure al tennis variegato e imprevedibile di Putintseva. La kazaka ha imposto il suo ritmo fin dall’inizio, limitando le capacità offensive dell’italiana con continue variazioni e una ricezione sensazionale.
    Nel primo set, Putintseva è partita forte, strappando subito il servizio a Cocciaretto. Nonostante un tentativo di reazione dell’azzurra, che ha pareggiato sul 2-2, la kazaka ha accelerato nuovamente, chiudendo il parziale 6-2 con un doppio break.
    Il secondo set ha seguito lo stesso copione, con Putintseva che è scappata sul 4-0. Cocciaretto ha lottato fino all’ultimo, annullando tre match point sul 5-1, ma alla fine ha dovuto arrendersi con lo stesso punteggio del primo set.
    Nonostante la sconfitta, il torneo di Birmingham rappresenta un buon risultato per Cocciaretto, che ha dimostrato di poter competere ad alti livelli anche sull’erba. Per Putintseva, invece, si tratta della prima finale in carriera a Birmingham, dove affronterà la vincente tra Ajla Tomljanovic e Anastasija Potapova.
    WTA Birmingham Elisabetta Cocciaretto• 0220 Yulia Putintseva0660 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto ko in semifinale al WTA Birmingham: vince Putintseva in due set

    Si spegne a un passo dalla finale il sogno di Elisabetta Cocciaretto al WTA 250 di Birmingham. Alla seconda semifinale in carriera nel circuito maggiore, la 23enne marchigiana ha perso contro Yulia Putintseva, n. 41 della classifica mondiale. Doppio 6-2 in favore della kazaka che ha avuto il controllo del match sin dalle prime battute con un gioco potente e aggressivo. Limitata dal problema alla coscia destra (vistosamente fasciata già da inizio match, c’è stato anche un medical time out), Cocciaretto ha pagato le difficoltà al servizio (54% di prime con una resa del 47%) e i tanti errori gratuiti (21 solo nel primo set). Un risultato che, però, non cancella quanto di buono fatto dall’azzurra che sui prati inglesi ha battuto due ex campionesse Slam come Jelena Ostapenko e Sloane Stephens. Putintseva, invece, giocherà la sesta finale in carriera nel circuito maggiore, la prima da ottobre 2021 (WTA 250 di Astana). 

    Ora Bad Homburg, poi Wimbledon
    Grazie alla semifinale di Birmingham Cocciaretto guadagnerà tre posizioni nel ranking WTA: lunedì sarà n. 41 al mondo. Prima di volare a Wimbledon, la marchigiana giocherà il WTA 500 di Bad Homburg, in Germania. L’azzurra conosce già la prima avversaria: sarà la greca Maria Sakkari, testa di serie n. 1 sull’erba tedesca e n. 9 della classifica mondiale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Zhang all’ATP Halle, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Eastbourne e ATP 250 Maiorca e WTA 500 Bad Homburg: I risultati con il dettaglio delle Qualificazione (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 500 e ATP 250 Eastbourne – 1° Turno Qualificazione – erba

    Court 1 – ore 11:00Magda Linette vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    Anhelina Kalinina vs Sarah Beth Grey Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs Antoine Bellier (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Aleksandar Kovacevic vs Henry Searle Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    Sofia Kenin vs Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    Viktorija Golubic vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 11:00Ranah Stoiber vs Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Ana Bogdan vs Ella McDonald Il match deve ancora iniziare
    Eden Silva vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 11:00Mackenzie McDonald vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    Charles Broom vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Giles Hussey Il match deve ancora iniziare
    Oscar Otte vs Juncheng Shang (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 11:00Xiyu Wang vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Elina Avanesyan vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Magdalena Frech vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Moyuka Uchijima vs Lin Zhu Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Maiorca – 1° Turno Qualificazione – erba

    GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Maximilian Marterer vs Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Thiago Monteiro vs Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Adam Walton vs David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sebastian Fanselow vs [5] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Constant Lestienne vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Hernan Casanova vs [8] Daniel Masur Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ramkumar Ramanathan vs [6] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Joan Nadal vs [7/WC] Paul Jubb Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Bad Hamburg – Turno Unico Qualificazione -erba

    Court 1 – ore 11:00(1) Diane Parry vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare
    (4) Lucia Bronzetti vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(2) Viktoriya Tomova vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    (3) Jaqueline Cristian vs Julia Stusek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, partite di oggi: Sinner all’Atp Halle, semifinali anche al Queen’s e Birmingham

    È un super sabato azzurro per l’Italia del tennis, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Tre protagonisti in tre tornei diversi, tutti a caccia delle finali: Jannik Sinner ad Halle, Lorenzo Musetti al Queen’s ed Elisabetta Cocciaretto a Birmingham. Si parte alle 12 con “Coccia” impegnata contro Yulia Putintseva, n. 41 del ranking WTA. L’occasione di riscatto per la marchigiana che a inizio anno perse contro la kazaka a Hobart subendo una clamorosa rimonta da 4-0 nel secondo set dopo aver vinto il primo parziale. Alle 14, invece, toccherà a Lorenzo Musetti al Queen’s di Londra contro Jordan Thompson. Il carrarese, alla seconda semifinale consecutiva dopo Stoccarda, insegue una finale nel circuito maggiore che manca da Napoli 2022. Dulcis in fundo alle 15 toccherà a Jannik Sinner. Reduce dalla maratona contro Struff nei quarti, il n. 1 al mondo sarà opposto al cinese Zhizhen Zhang, mai affrontato prima in carriera. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 22 Giugno 2024

    Daniele Rapagnetta nella foto

    M25 Cattolica 25000 – Final[5] Giovanni Oradini vs [6] Andrea Picchione ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Koszalin 15000 – Semi-finalJohn Hallquist lithen vs Daniele Rapagnetta Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cluj Napoca 15000 – Semi-finalMariano Tammaro vs [4] Radu Mihai Papoe ore 11:00ITF Cluj Napoca M. Tammaro• 00 R. Papoe00ServizioSvolgimentoSet 1M. Tammaro

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-finalSimon Anthony Ivanov vs [3] Tommaso Compagnucci Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Bucharest 15000 – Semi-final[1] Patricia Maria Tig vs Camilla Gennaro ore 10:30ITF Bucharest P. Tig153 C. Gennaro• 151ServizioSvolgimentoSet 1C. Gennaro 0-15 15-15P. Tig 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1C. Gennaro 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1P. Tig 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Gennaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W15 Hillcrest 15000 – Semi-final[5] Matilde Mariani vs [2] Lara Pfeifer ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO