consigliato per te

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Alessandro Giannessi nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 10:30Remy Bertola vs Manuel Mazza ATP San Marino Remy Bertola [1]• 152 Manuel Mazza304ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertola 15-0 15-15 15-30M. Mazza 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-3 → 2-4R. Bertola 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3M. Mazza 0-15 15-15 30-30 40-301-2 → 1-3R. Bertola 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2M. Mazza 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1R. Bertola 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Mateus Alves vs Alberto Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Alternate vs Kirill Kivattsev Il match deve ancora iniziare
    Daniele Minighini vs Nikoloz Basilashvili (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:30Dali Blanch vs Daniel Dutra da Silva ATP San Marino Dali Blanch• 302 Daniel Dutra da Silva [8]05ServizioSvolgimentoSet 1D. Dutra da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5D. Blanch 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4D. Dutra da Silva 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 1-4D. Blanch 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3D. Dutra da Silva 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3D. Blanch 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2D. Dutra da Silva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Federico Iannaccone vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Piraino vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Pedro Sakamoto vs Emanuele De Sanctis Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – ore 10:30Diego Augusto Barreto Sanchez vs Matthew Dellavedova ATP San Marino Diego Augusto Barreto Sanchez• 153 Matthew Dellavedova [10]152ServizioSvolgimentoSet 1D. Augusto Barreto Sanchez 15-0 15-15M. Dellavedova 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2D. Augusto Barreto Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Dellavedova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2D. Augusto Barreto Sanchez 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1M. Dellavedova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Carlos Lopez Montagud vs Joao Eduardo Schiessl Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Andrea Guerrieri Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Adria Soriano Barrera vs [12] Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Vadym Ursu vs Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Lucas Poullain vs [WC] Diogo Marques Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Jie Cui vs [WC] Tiago Silva (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Araujo vs [8] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Joao Graca vs [10] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Renzo Olivo vs [WC] Vasco Prata Il match deve ancora iniziare
    4. Henry Searle vs [11] Marek Gengel Il match deve ancora iniziare

    Court Mc’Donalds Antas – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5/Alt] Bogdan Bobrov vs Alejo Sanchez Quilez Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Evgeny Karlovskiy vs Florent Bax Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Kenny De Schepper vs [9] Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Arthur Reymond vs [7] Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Micah Braswell vs [11] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Stefan Kozlov vs Ryuki Matsuda Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Nishesh Basavareddy vs [WC] Cooper Williams Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Naoki Nakagawa vs [WC] Joshua Lapadat Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Stefan Dostanic vs [10] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    2. [3/Alt] James Trotter vs Ozan Baris Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Ryan Seggerman vs Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Patrick Maloney vs [8] Cannon Kingsley (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Yuta Shimizu vs Enzo Wallart Il match deve ancora iniziare
    2. Yusuke Takahashi vs [9/Alt] Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare
    3. Justin Boulais vs [12] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Govind Nanda vs [7] Rodrigo Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    SVIJANY COURT – ore 10:30Branko Djuric vs Norbert Gombos ATP Liberec Branko Djuric00 Norbert Gombos [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Martin Klizan vs Peter Benjamin Privara Il match deve ancora iniziare
    Jonas Kucera vs Constantin Bittoun Kouzmine Il match deve ancora iniziare
    Matyas Cerny vs Mili Poljicak Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – ore 10:30Filip Duda vs Neil Oberleitner ATP Liberec Filip Duda00 Neil Oberleitner [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Lautaro Midon vs Peter Buldorini Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Nikolay Vylegzhanin Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol vs Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – ore 10:30Jelle Sels vs Daniel Paty Il match deve ancora iniziare
    Denis Petak vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek vs Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton vs Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nicolas Zanellato vs John Sperle ATP Luedenscheid Nicolas Zanellato [3]00 John Sperle00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Alexey Vatutin vs [PR] Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nick Mertgens vs [12] Marlon Vankan Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Max Alcala Gurri vs [WC] Morits Pieper Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Max Stenzer vs [8] Alex Knaff ATP Luedenscheid Max Stenzer00 Alex Knaff [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Mirza Basic vs [10/Alt] Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Marko Topo vs [Alt] Aleksandr Braynin Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Adrian Oetzbach vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Olaf Pieczkowski vs [Alt] Filippo Romano ATP Luedenscheid Olaf Pieczkowski [6]00 Filippo Romano00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Alt] Marcelo Zormann vs [11] Stijn Slump Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Tim Ruehl vs [7] Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    4. Fabien Salle vs [9] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona, Tampere, Zug, Segovia e Chicago: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Federico Arnaboldi nella foto

    CHALLENGER Verona (Italia 🇮🇹) – Finale, terra battuta

    Volvo Arena – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 9:00 pm)1. [Q] Federico Arnaboldi vs Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia 🇫🇮) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Calvin Hemery vs [9] Daniel Rincon ATP Tampere Calvin Hemery [4]• 011 Daniel Rincon [9]1562ServizioSvolgimentoSet 2D. Rincon 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2C. Hemery 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Rincon 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Hemery 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-5 → 1-6D. Rincon 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-4 → 1-5C. Hemery 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4D. Rincon 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3C. Hemery 0-15 df 0-30 0-401-1 → 1-2D. Rincon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1C. Hemery 0-15 0-30 df 0-400-0 → 0-1

    CHALLENGER Zug (Svizzera 🇨🇭) – Finale, terra battuta

    15:30 Burruchaga R. A. (ARG 🇦🇷) – Kym J. (SUI 🇨🇭)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Segovia (Spagna 🇪🇸) – Finale, cemento

    PISTA PEDRO MUNOZ – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [1] Antoine Escoffier vs [Q] Alex Martinez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chicago (USA 🇺🇸) – Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Gabriel Diallo vs [6] Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lexington: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    Joao Fonseca nella foto – Foto Getty Images

    Challenger Lexington – Tabellone Principale – hard(1) Bu, Yunchaokete vs Gea, Arthur Noguchi, Rio vs (WC) Tien, Learner Mayo, Aidan vs QualifierMcHugh, Aidan vs (5) Grenier, Hugo
    (3/SE) Diallo, Gabriel vs QualifierHolt, Brandon vs Quinn, Ethan Draxl, Liam vs Berankis, Ricardas Uchida, Kaichi vs (6) Fonseca, Joao
    (8) Tomic, Bernard vs Qualifier(WC) Kuzuhara, Bruno vs QualifierQualifier vs Andrade, Andres Soto, Matias vs (4) Wong, Coleman
    (7) Tu, Li vs (WC) Baadi, Taha Qualifier vs Wu, Tung-Lin (Alt) Kumar, Omni vs Broom, Charles Saville, Luke vs (2) Nava, Emilio

    Challenger Lexington – Tabellone Qualificazione – hard(1/Alt) Shimizu, Yuta vs Wallart, Enzo Braswell, Micah vs (11) Langmo, Christian
    (2) Basavareddy, Nishesh vs (WC) Williams, Cooper (WC) Maloney, Patrick vs (8) Kingsley, Cannon
    (3/Alt) Trotter, James vs Baris, Ozan Takahashi, Yusuke vs (9/Alt) Pannu, Kiranpal
    (4) Kozlov, Stefan vs Matsuda, Ryuki Dostanic, Stefan vs (10) Escobedo, Ernesto
    (5) Seggerman, Ryan vs Vandecasteele, Quinn Boulais, Justin vs (12) Kirchheimer, Strong
    (6) Nakagawa, Naoki vs (WC) Lapadat, Joshua (WC) Nanda, Govind vs (7) Pacheco Mendez, Rodrigo

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Micah Braswell vs [11] Christian Langmo 2. [4] Stefan Kozlov vs Ryuki Matsuda 3. [2] Nishesh Basavareddy vs [WC] Cooper Williams 4. [6] Naoki Nakagawa vs [WC] Joshua Lapadat
    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Stefan Dostanic vs [10] Ernesto Escobedo 2. [3/Alt] James Trotter vs Ozan Baris 3. [5] Ryan Seggerman vs Quinn Vandecasteele 4. [WC] Patrick Maloney vs [8] Cannon Kingsley (non prima ore: 21:00)
    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Yuta Shimizu vs Enzo Wallart 2. Yusuke Takahashi vs [9/Alt] Kiranpal Pannu 3. Justin Boulais vs [12] Strong Kirchheimer 4. [WC] Govind Nanda vs [7] Rodrigo Pacheco Mendez LEGGI TUTTO

  • in

    Cerundolo re di Umago: rimonta su Musetti in una finale decisa al tiebreak del terzo set

    Francisco Cerundolo ARG, 1998.08.13 – Foto getty Images

    Francisco Cerundolo torna al successo dopo oltre un anno, conquistando il titolo ATP 250 di Umago in una finale ricca di colpi di scena contro Lorenzo Musetti. L’argentino si è imposto con il punteggio di 2-6 6-4 7-6(5) dopo tre ore di battaglia.La partita ha visto un Musetti inizialmente capace di aggiudicarsi il primo set con un netto 6-2 grazie a un tennis aggressivo e preciso. Il carrarino sembrava in controllo, ma Cerundolo ha saputo cambiare marcia nel secondo parziale avanti per 3 a 0, l’azzurro recuperava il break nel quinto game ma l’argentino facendo valere la potenza del suo dritto e approfittando di alcuni passaggi a vuoto dell’italiano nel decimo game ha conquistato il break e la frazione per 6 a 4.
    Il terzo set è stato un vero e proprio testa a testa. Musetti è riuscito a breakkare l’avversario sul 4-4 pari, trovandosi a servire per il match suò 5 a 4. Tuttavia, in un momento cruciale, Cerundolo ha trovato le energie per piazzare un contro-break insperato a 15, portando la sfida al tie-break decisivo.Nel tie-break, nonostante un buon avvio di Musetti (3-1), l’argentino ha dimostrato nervi d’acciaio, inanellando cinque punti consecutivi e chiudendo l’incontro con una splendida demi-volée che ha fatto esplodere il pubblico di Umago.
    Questa vittoria rappresenta il terzo titolo ATP 250 in carriera per Cerundolo, dopo i successi a Bastad e Eastbourne, e conferma le sue qualità su diverse superfici. Per Musetti, invece, rimane il rammarico per un’occasione sfumata, ma anche la consapevolezza di aver giocato un torneo di alto livello.Entrambi i finalisti non avranno molto tempo per riflettere su questa partita: già domani mattina voleranno a Parigi per prendere parte al torneo olimpico, dove cercheranno di trasformare questa esperienza in energia positiva per affrontare la sfida a cinque cerchi.
    ATP Umag Francisco Cerundolo [4]267 Lorenzo Musetti [2]646 Vincitore: Cerundolo ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 df 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3F. Cerundolo 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Cerundolo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-1 → 3-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4F. Cerundolo 0-15 df 0-30 0-402-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Statistiche
    🇦🇷 Cerundolo
    🇮🇹 Musetti

    Punteggio servizio
    253
    260

    Ace
    1
    3

    Doppi falli
    4
    1

    Percentuale prime di servizio
    72% (91/126)
    63% (62/98)

    Punti vinti con la prima
    63% (57/91)
    66% (41/62)

    Punti vinti con la seconda
    46% (16/35)
    50% (18/36)

    Palle break salvate
    64% (7/11)
    40% (2/5)

    Giochi di servizio giocati
    15
    15

    Punteggio risposta
    164
    155

    Punti vinti in risposta sulla prima
    34% (21/62)
    37% (34/91)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    50% (18/36)
    54% (19/35)

    Palle break convertite
    60% (3/5)
    36% (4/11)

    Giochi di risposta giocati
    15
    15

    Punti vinti a rete
    69% (34/49)
    43% (9/21)

    Vincenti
    36
    19

    Errori non forzati
    26
    18

    Punti vinti al servizio
    58% (73/126)
    60% (59/98)

    Punti vinti in risposta
    40% (39/98)
    42% (53/126)

    Punti totali vinti
    50% (112/224)
    50% (112/224)

    Velocità massima servizio
    207 km/h
    213 km/h

    Velocità media prima di servizio
    184 km/h
    190 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    144 km/h
    149 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali di Tennis Verona 2024: tra sogni e obiettivi. Arnaboldi è il primo finalista

    Federico Arnaboldi nella foto

    220 chilometri la distanza che separa Como da Verona. 24 ore quelle che separano Federico Arnaboldi dal sogno del primo titolo Challenger in carriera. Sarà il 24enne azzurro uno dei finalisti degli Internazionali di Tennis Verona 2024, torneo Atp Challenger Tour 100 con montepremi di 123 mila euro. Non c’è storia nella prima semifinale del torneo scaligero, con l’italiano che archivia la pratica Rehberg in 1 ora e 8 minuti col punteggio di 6-2 6-1.
    Una partita dominata dall’inizio alla fine, in cui a fare la differenza è stata la miglior condizione fisica di Arnaboldi. Entrambi reduci dalle qualificazioni, la battaglia ai quarti contro Guillen Meza, conclusa con i crampi, ha lasciato strascichi importanti nel tedesco, apparso impotente di fronte all’intensità dell’italiano. Il servizio, solitamente degno alleato di Rehberg, ha abbandonato il 20enne di Monaco di Baviera, che ha conquistato soltanto il 36% dei punti in battuta, riuscendo a tenere il servizio soltanto una volta nel match.
    Un atteggiamento da bravo ragazzo, tanta umiltà e una tenuta fisica da maratoneta, considerate le oltre nove ore in campo durante la settimana. “Ammetto di essere un po’ stanco. È da domenica che gioco quasi tutti i giorni. La fatica c’è, ma la sto gestendo bene. Per fortuna le ultime due partite sono andate via veloci, quindi ho più tempo per recuperare”.
    Prima Rune, ora Darderi. Che Verona sia di buon auspicio anche per Federico? “È un punto di partenza importante per me. Partite di questo livello non possono che servirmi per crescere e scalare la classifica”. Ranking che sorride all’azzurro, che al termine della settimana sarà già sicuro di ottenere il best ranking e di entrare in Top 300. “Questo era l’obiettivo che mi ero preposto ad inizio stagione. Adesso, quello a lungo termine, è di prendermi un posto agli Australian Open del 2025”.
    Federico è ambizioso, ma dopo quello che ha dimostrato in questa settimana veronese, ha tutte le ragioni per sognare in grande.In serata la seconda semifinale tra Nikoloz Basilashvili e Vilius Gaubas.
    Dopo Armestoof, anche Verona: Demoliner-Duran fanno back-to-backIl doppio veronese parla sudamericano. Si apre con una battaglia sotto il sole cocente la giornata dello Sports Center Verona. Con un match maratona di 2 ore e 34 minuti, è la coppia formata da Guillermo Duran e Marcelo Demoliner a conquistare, in rimonta, il successo nel torneo di doppio degli Internazionali di Tennis Verona. I due latino-americani si sono imposti col punteggio di 6-7(6) 7-6(3) 15-13 sulla coppia bulgara Milev-Nesterov.
    “Mi sento come a casa. Vivo a Rio e le condizioni sono molto simili- spiega il 35enne brasiliano Demoliner-. Oggi è stato il giorno più caldo della settimana. Siamo stati in grado di gestire bene la partita. Dopo essere stati sotto di un set, abbiamo sprecato qualche occasione nel secondo parziale, in cui eravamo in vantaggio 5-4”.
    Il brasiliano ha poi aggiunto: “È il secondo torneo consecutivo che portiamo a casa. Negli ultimi due anni sono stato infortunato e tornare a giocare i Challenger è molto duro, perché bisogna lottare ogni partita contro giocatori che giocano un ottimo tennis. Adesso ci godiamo questa vittoria e stasera festeggeremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Cerundolo all’ATP Umago, il risultato LIVE della partita

    L’azzurro sale sul 30-0 sfruttando il servizio e un errore a rete di Cerundolo, bravo però a portarsi sul 30 pari. Equilibrio che prosegue ai vantaggi: un rovescio da applausi di Lorenzo annulla una palla break, ottimo anche il recupero seguente con passante. E l’ace di seconda vale l’aggancio nel punteggio del 2° set LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: Il programma completo di Domenica 28 Luglio. 11 azzurri tra singolare e doppio

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Court Philippe Chatrier – ore 12:00Sara Sorribes Tormo vs Barbora Krejcikova Rafael Nadal vs Fucsovics (TBA)Ajla Tomljanovic vs Coco Gauff (TBA)Alexander Zverev vs Jaume Munar (TBA)
    Court Suzanne Lenglen – ore 12:00Maria Sakkari vs Danka Kovinic Casper Ruud vs Taro Daniel (TBA)Jessica Pegula vs Viktorija Golubic (TBA)Lorenzo Musetti vs Gael Monfils (TBA)Taro Daniel / Kei Nishikori vs Daniel Evans / Andy Murray (TBA)
    Court Simonne Mathieu – ore 12:00Felix Auger-Aliassime vs Marcos Giron Laura Siegemund vs Danielle Collins (TBA)Zizou Bergs vs Stefanos Tsitsipas (TBA)Stan Wawrinka vs Pavel Kotov (TBA)Maiar Sherif Ahmed Abdelaziz vs Caroline Wozniacki (TBA)
    Court 6 – ore 12:00Ekaterina Alexandrova vs Yue Yuan Jelena Ostapenko vs Camila Osorio (TBA)Alejandro Tabilo vs Roman Safiullin (TBA)Clara Burel vs Katerina Siniakova (TBA)Alexei Popyrin vs Nicolas Jarry (TBA)Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs Kevin Krawietz / Tim Puetz (TBA)
    Court 7 – ore 12:00Corentin Moutet vs Sumit Nagal Alex de Minaur vs Jan-Lennard Struff (TBA)Luciano Darderi vs Tommy Paul (TBA)Beatriz Haddad Maia vs Varvara Gracheva (TBA)Milos Raonic vs Dominik Koepfer (TBA)N. Sriram Balaji / Rohan Bopanna vs Gael Monfils / Edouard Roger-Vasselin (TBA)
    Court 8 – ore 12:00Elisabetta Cocciaretto vs Diana Shnaider Lulu Sun vs Marta Kostyuk (TBA)Tomas Machac vs Zhizhen Zhang (TBA)Jakub Mensik vs Alexander Shevchenko (TBA)Hady Habib / Benjamin Hassan vs Matthew Ebden / John Peers (TBA)
    Court 9 – ore 12:00Tomas Martin Etcheverry vs Thiago Seyboth Wild Pedro Martinez vs Andrea Vavassori (TBA)Petra Martic vs Cristina Bucsa (TBA)Dusan Lajovic vs Maximilian Marterer (TBA)Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Pablo Carreno Busta / Marcel Granollers (TBA)Sara Errani / Jasmine Paolini vs Erin Routliffe / Lulu Sun (TBA)
    Court 10 – ore 12:00Maria Carle vs Tatjana Maria Moez Echargui vs Daniel Evans (TBA)Anhelina Kalinina vs Arantxa Rus (TBA)Emma Navarro vs Julia Grabher (TBA)Arantxa Rus / Demi Schuurs vs Caroline Garcia / Diane Parry (TBA)
    Court 11 – ore 12:00Bianca Andreescu vs Clara Tauson Christopher Eubanks vs Benjamin Hassan (TBA)Anna-Karolina Schmiedlova vs Katie Boulter (TBA)Sebastian Baez vs Thiago Monteiro (TBA)Laura Pigossi vs Dayana Yastremska (TBA)Tallon Griekspoor / Wesley Koolhof vs Marton Fucsovics / Fabian Marozsan (TBA)
    Court 14 – ore 12:00Donna Vekic vs Lucia Bronzetti Sara Errani vs Qinwen Zheng (TBA)Fabian Marozsan vs Ugo Humbert (TBA)Karolina Muchova vs Leylah Annie Fernandez (TBA)Matteo Arnaldi vs Arthur Fils (TBA)Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges / Francisco Cabral (TBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lüdenscheid: Il Main Draw e il Tabellone di Qualificazione. Due azzurri nel md e uno nelle quali

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    Challenger Lüdenscheid – Tabellone Principale – terra(1) van de Zandschulp, Botic vs Molleker, Rudolf (Alt) Campana Lee, Gerard vs Barranco Cosano, Javier Qualifier vs QualifierChoinski, Jan vs (7) Squire, Henri
    (4) Droguet, Titouan vs QualifierQualifier vs Landaluce, Martin Zapata Miralles, Bernabe vs Onclin, Gauthier Qualifier vs (5) Roca Batalla, Oriol
    (8) Majchrzak, Kamil vs Mena, Facundo Hemery, Calvin vs Agamenone, Franco Lamasine, Tristan vs Buse, Ignacio Qualifier vs (3) Burruchaga, Roman Andres
    (6) Rodionov, Jurij vs Travaglia, Stefano Tabur, Clement vs (WC) Schoenhaus, Max (WC) Dedura-Palomero, Diego vs (Alt) Collignon, Raphael (WC) Engel, Justin vs (2) Trungelliti, Marco

    Challenger Lüdenscheid – Tabellone Qualificazione – terra(1) Vatutin, Alexey vs (PR) Laaksonen, Henri Basic, Mirza vs (10/Alt) Gadamauri, Buvaysar
    (2) Topo, Marko vs (Alt) Braynin, Aleksandr (WC) Ruehl, Tim vs (7) Gentzsch, Tom
    (3) Zanellato, Nicolas vs Sperle, John (Alt) Zormann, Marcelo vs (11) Slump, Stijn
    (4) Alcala Gurri, Max vs (WC) Pieper, Morits Salle, Fabien vs (9) Pereira, Jose
    (5) Oetzbach, Adrian vs Zahraj, Patrick (WC) Mertgens, Nick vs (12) Vankan, Marlon
    (6) Pieczkowski, Olaf vs (Alt) Romano, Filippo (WC) Stenzer, Max vs (8) Knaff, Alex

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nicolas Zanellato vs John Sperle 2. [1] Alexey Vatutin vs [PR] Henri Laaksonen 3. [WC] Nick Mertgens vs [12] Marlon Vankan 4. [4] Max Alcala Gurri vs [WC] Morits Pieper
    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Max Stenzer vs [8] Alex Knaff 2. Mirza Basic vs [10/Alt] Buvaysar Gadamauri 3. [2] Marko Topo vs [Alt] Aleksandr Braynin 4. [5] Adrian Oetzbach vs Patrick Zahraj
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Olaf Pieczkowski vs [Alt] Filippo Romano 2. [Alt] Marcelo Zormann vs [11] Stijn Slump 3. [WC] Tim Ruehl vs [7] Tom Gentzsch 4. Fabien Salle vs [9] Jose Pereira LEGGI TUTTO