consigliato per te

  • in

    ATP Eastbourne, Cobolli ko nei quarti: vince Harris in tre set

    Stop nei quarti a Eastbourne per Flavio Cobolli. Reduce dalle prime due vittorie in carriera sull’erba, l’azzurro ha perso contro Billy Harris, n. 139 al mondo: 6-7(3), 7-6(4), 6-2 il punteggio in favore della wild card inglese dopo 2 ore e 30 minuti di gioco. Una grande rimonta per il 29enne di Nottingham che ha giocato una partita da “big server” con sette ace e quasi l’80% di punti vinti con la prima in campo. Qualche piccolo rimpianto per Cobolli che nel tiebreak del secondo set era avanti di un mini-break, sprecato con una smorzata sbagliata. 

    Il racconto del match
    I primi due set sono sempre sul filo dell’equilibrio e con lo stesso copione: nessuno perde il servizio ed entrambi i parziali si risolvono al tiebreak. Il primo parziale lo vince Cobolli con un netto 7-3, indirizzato dal mini break nel quinto punto con un rovescio sulla riga. Nel tiebreak del secondo l’inerzia sembra ancora dalla parte dell’azzurro che strappa il servizio ad Harris in apertura, ma sul 3-1 sbaglia una smorzata che rimette in gioco l’inglese, bravo a chiudere il set vincendo sei degli ultimi sette punti giocati. Si arriva dunque al terzo set: la svolta è nel quarto gioco con il break in favore di Harris, chirurgico con la palla corta sul 15-40. L’inglese centra così la prima semifinale ATP in carriera dopo i quarti la scorsa settimana al Queen’s e si assicura un nuovo best ranking da n. 115 al mondo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Andy Murray sui social: “Deciderò all’ultimo se giocare”

    Andy Murray non scioglie le riserve sulla sua partecipazione a Wimbledon. Alla vigilia del sorteggio, in programma venerdì alle 11, il tennista britannico ha lasciato uno spiraglio aperto sulla possibilità di vederlo in campo. “Sento che merito l’opportunità di andare avanti fino all’ultimo momento per prendere la decisione” ha detto il due volte campione dei Championships, operato nei giorni scorsi per una cisti alla schiena. Per Murray sarebbe l’ultima partecipazione a Wimbledon visto che ha già annunciato il ritiro a fine stagione: “È complicato, e lo è ancora di più perché voglio giocare a Wimbledon un’ultima volta – ha aggiunto l’ex n. 1 al mondo – Per quello che ho investito nello sport negli ultimi anni, mi piacerebbe almeno uscire di scena giocando una partita vera, in cui sono almeno competitivo, non come è successo al Queen’s”. Murray non esclude la possibilità di giocare anche solo il doppio, in coppia con il fratello Jamie: “Giocare con Jamie nel doppio è qualcosa che ovviamente non ho mai fatto prima – conclude – Anche quello può essere speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Amburgo e ATP 250 Bastad, Gstaad e Newport: Entry list Md. 5 azzurri ad Amburgo. Sinner in Svezia. Berrettini e Fognini in Svizzera. Uscite anche le quali, diversi azzurri presenti

    Scritto da Enrico82Domanda forse stupida – ma Berrettini cosa cavolo ci va a fare a Gstaad?Non va alle olimpiadi, quindi come mai torna sulla terra? non sarebbe piu intelligente giocare a Newport per fare punti sulla sua superficie preferita, o prepararsi alla stagione sul duro?
    secondo te Berrettini preferisce l’erba rispetto alla terra in altura?direi proprio di noe poi l’erba di Newport non è quella di Wimbledon, la palla non rimbalza,non si gioca, rischi solo di farti male… ogni anno ci vanno solo i disperati come Mannarinoche non riesce a fare punti altrove
    Scritto da AsniRiflettevo sul fatto che tra Amburgo (latitudine di Manchester), Bastad (Svezia) e Gstaad, in altura, nessun giocatore arriverà preparato alle condizioni di caldo e afa della Parigi di fine luglio.La lista di Newport urla “no, non vado alle Olimpiadi”.

    o forse “non posso andare alle Olimpiadi” LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon alle porte: attesa per il sorteggio e allenamento speciale Sinner-Djokovic

    Jannik Sinner e Novak Djokovic nella foto – Foto Getty Images

    L’attesa per Wimbledon, il torneo più prestigioso del tennis mondiale, sta per finire. Domani, venerdì 28 giugno alle ore 11:00 italiane, si terrà il sorteggio che definirà il tabellone principale del torneo.Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, sarà la prima testa di serie e si presenta all’appuntamento con grandi ambizioni. La recente vittoria nel torneo di Halle, il suo primo successo sull’erba nel circuito ATP, ha rafforzato la sua fiducia su questa superficie particolare.
    Un’attenzione particolare è rivolta a Novak Djokovic, testa di serie numero 2. Il serbo, reduce da un’operazione al menisco del ginocchio destro effettuata circa venti giorni fa, sta valutando la sua partecipazione al torneo. Contro le aspettative di molti, Djokovic è apparso sui campi di Church Road per allenarsi e testare le condizioni del suo fisico.
    L’evento più atteso della giornata di oggi sarà l’allenamento congiunto tra Sinner e Djokovic, in programma alle 15:15 ora italiana. I due campioni si affronteranno in un set di prova della durata di 60 minuti, un test cruciale soprattutto per il serbo per valutare il suo stato di forma.In una curiosa coincidenza, domani si riproporranno gli incroci delle semifinali maschili del 2023: oltre a Sinner-Djokovic, anche Carlos Alcaraz (n.3 del mondo e campione in carica) e Daniil Medvedev (n.5 ATP) si alleneranno insieme a partire dalle 14:15 ora italiana.
    Questi allenamenti e il sorteggio di domani segneranno l’inizio ufficiale dell’avvicinamento a Wimbledon 2024, un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Con Sinner in grande forma, Djokovic in cerca di conferme sulla sua condizione fisica, e Alcaraz determinato a difendere il titolo, lo spettacolo sui prati londinesi è assicurato.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Gaby, una regina a Roma: lo speciale oggi su Sky

    Nello speciale, curato da Giuseppe Marzo e realizzato da Flavio Chioda, la campionessa argentina racconta il suo ritorno al Foro Italico, dove vinse quattro volte fra il 1988 e il 1992.  Un dialogo con Flavia Pennetta (“Mi sarebbe piaciuto giocare contro di te”) in cui la Sabatini ripercorre i momenti della sua carriera e quelli legati a Roma e l’intervista di Stefano Meloccaro in cui l’ex tennista ribadisce il suo amore per la Capitale che le ha sempre riservato un affetto speciale. Primo passaggio dello speciale “Gaby-Una regina a Roma” giovedì 27 giugno alle ore 21.30 su Sky Sport Tennis, in streaming su NOW e disponibile on demand. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne, Maiorca e Wimbledon

    Giornata dedicata ai quarti di finale a Eastburne e Maiorca, tornei in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Tra gli italiani ancora in corsa Flavio Cobolli e Jasmine Paolini. Il primo affronta nel suo primo quarto di finale in carriera sull’erba il britannico Billy Harris, n°139 del mondo ma grande specialista sui prati. Tra i due non ci sono precedenti. La finalista del Roland Garros affronterà un’altra padrona di casa come Katie Boulter. A Wimbledon Bellucci si gioca un posto in tabellone contro Goffin. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Eastburne, Sonego eliminato agli ottavi da Purcell. Più tardi Cobolli-Hussey

    Giornata dedicata agli ottavi di finale al “Rothesay International”, torneo ATP 250 a Eastbourne, in Gran Bretagna, ultimo appuntamento in vista di Wimbledon. 

    Purcell-Sonego 6-4, 6-4
    Esce di scena agli ottavi di finale Lorenzo Sonego. Il n.57 ATP, finalista nell’edizione del 2021, è stato sconfitto dall l’australiano Max Purcell. 6-4, 6-4 i parziali per il numero 94 del mondo in poco meno di un’ora e mezzo di gioco. Primo set in cui Lorenzo recupera un break di svantaggio ma perde la battuta nel 7° game e concede il primo set 6-4. Più lineare il secondo parziale, con Purcell che strappa il servizio all’azzurro nel 5° game e poi concede le briciole nei propri turni di battuta. Per Sonego appuntamento a Wimbledon, dove resta una delle non teste di serie da evitare.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati delle qualificazioni: Bellucci al 3° turno

    Mattia Bellucci approda al turno decisivo delle qualificazioni a Wimbledon. Il numero 150 del mondo, ha sconfitto lo spagnolo Barnabe Zapata Miralles, n.193 ATP. Tra Bellucci e la qualificazione al main draw c’è il belga David Goffin, ex Top-10 e oggi numero 82, con cui ha perso l’unico confronto diretto, al Challenger di Orleans del 2023. Fuori al secondo turno delle qualificazioni, invece, Matteo Gigante, n.135 ATP, che ha ceduto allo spagnolo Alejandro Moro Canas, n.189 ATP e  Stefano Napolitano, (n.130 del mondo), sconfitto dall’argentino Roman Andreas Burruchaga, n.144 del ranking. LEGGI TUTTO