consigliato per te

  • in

    ATP 500 Queen’s e Halle e WTA 500 Berlino e WTA 250 Birmingham: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Luca Nardi a Londra (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 500 Halle 🇩🇪 (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Adam Walton vs [7] Yannick Hanfmann ATP Halle Adam Walton• 01 Yannick Hanfmann [7]04ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [WC] Louis Wessels vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Jakub Mensik vs [WC] Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    4. [1/Alt] Yuki Bhambri / Albano Olivetti vs Daniil Medvedev / Roman Safiullin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alex Michelsen vs [WC] Max Hans Rehberg ATP Halle Alex Michelsen [3]• 403 Max Hans Rehberg153ServizioSvolgimentoSet 1A. Michelsen 0-15 15-15 ace 30-15 40-15M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1M. Hans Rehberg 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. Pierre-Hugues Herbert vs [5] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    3. James Duckworth vs [8] Aslan Karatsev (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andreas Mies / Oscar Otte vs [2] Pedro Martinez / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Alexander Shevchenko vs Max Purcell ATP Halle Alexander Shevchenko [2]3030 Max Purcell• 1560ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 0-30 15-30ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6M. Purcell 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 3-5A. Shevchenko 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-402-4 → 3-4M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4A. Shevchenko 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2A. Shevchenko 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Corentin Moutet vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra Queen’s 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Henry Searle vs [7] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Paul Jubb vs [5] Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jan Choinski vs [8/Alt] Zizou Bergs (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Luca Nardi vs Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Arthur Rinderknech vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alexei Popyrin vs [Alt] Otto Virtanen (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Giovanni Mpetshi Perricard vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin 🇩🇪 (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 10:30Ella Seidel vs (9) Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    (2) Katerina Siniakova vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (7) Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (4) Xinyu Wang vs Mara Guth Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30(1) Dayana Yastremska vs Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    (3) Veronika Kudermetova vs Anica Stabel Il match deve ancora iniziare
    Aleksandra Krunic vs (10) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (5) Arantxa Rus vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30Lena Papadakis vs (11) Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (6) Clara Tauson vs Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare
    Kayla Day vs (12) Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs (8) Nao Hibino Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Birmingham 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00Sarah Beth Grey vs (9) Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Jana Fett vs (7) Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    (1) Ana Bogdan vs Linda Fruhvirtova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(6) Yafan Wang vs Amelia Rajecki Il match deve ancora iniziare
    (2) Caroline Dolehide vs Eden Silva Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie vs (8) Moyuka Uchijima Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 12:00Olivia Gadecki vs (12) Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    Emily Appleton vs (10) Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare
    Mika Stojsavljevic vs (11) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00(3) Cristina Bucsa vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    (5) Varvara Gracheva vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    (4) Ashlyn Krueger vs Anastasia Zakharova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP-WTA 250 s-Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham e WTA 125 Valencia: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale e Semifinali. In campo Musetti vs Berrettini per un posto nella finale di Stoccarda (LIVE)

    Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti nella foto – Foto getty images

    ATP e WTA 250 S-Hertogenbosch 🇳🇱 – Quarti di Finale e Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Tallon Griekspoor vs [7] Sebastian Korda ATP ‘s-Hertogenbosch Tallon Griekspoor [6]• 1523 Sebastian Korda [7]063ServizioSvolgimentoSet 2T. GriekspoorS. Korda 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3T. Griekspoor 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Korda 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2T. Griekspoor 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Korda 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Korda 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6T. Griekspoor 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5S. Korda 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 1-5T. Griekspoor 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4S. Korda 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2S. Korda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-400-1 → 0-2T. Griekspoor 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. [1] Alex de Minaur vs [3] Ugo Humbert OR [Q] Gijs Brouwer (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Dalma Galfi vs [WC] Bianca Andreescu (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. R. Montgomery or E. Alexandrova vs [2] Liudmila SamsonovaIl match deve ancora iniziare
    5. Ingrid Neel / Bibiane Schoofs vs [OSE] Liudmila Samsonova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)WTA ‘S-Hertogenbosch Ingrid Neel / Bibiane Schoofs• 063 Liudmila Samsonova / Diana Shnaider041ServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Neel / Bibiane SchoofsIngrid Neel / Bibiane Schoofs 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Ingrid Neel / Bibiane Schoofs 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Liudmila Samsonova / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Ugo Humbert vs [Q] Gijs Brouwer ATP ‘s-Hertogenbosch Ugo Humbert [3]466 Gijs Brouwer633 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 3G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3U. Humbert 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3G. Brouwer 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3G. Brouwer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1G. Brouwer 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-0 → 2-0U. Humbert 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6U. Humbert 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5G. Brouwer 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4U. Humbert 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1G. Brouwer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1U. Humbert 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 30-40 ace1-0 → 2-0U. Humbert 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [Q] Robin Montgomery vs [3] Ekaterina Alexandrova (non prima ore: 12:00)WTA ‘S-Hertogenbosch Robin Montgomery• 01 Ekaterina Alexandrova [3]00ServizioSvolgimentoSet 1Robin MontgomeryRobin Montgomery 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [1] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccarda 🇩🇪 – Semifinali, erba

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Brandon Nakashima vs [6] Jack Draper ATP Stuttgart Brandon Nakashima00 Jack Draper [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [5] Lorenzo Musetti vs [PR] Matteo Berrettini (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham 🇬🇧 – Quarti di Finale – Semifinali, erba

    Centre Court – ore 12:00(1) Ons Jabeur vs (6) Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare
    Francesca Jones vs Emma Raducanu WTA Nottingham Francesca Jones00 Emma Raducanu00ServizioSvolgimentoSet 1

    vs Il match deve ancora iniziare
    (3) Katie Boulter vs Il match deve ancora iniziare

    / Shuai Zhang vs Magdalena Frech / Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    / vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Valencia 🇪🇸 – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 11:30(1) Viktoriya Tomova vs Iryna Shymanovich WTA Valencia 125 Viktoriya Tomova [1]301 Iryna Shymanovich• 154ServizioSvolgimentoSet 1Iryna Shymanovich 0-15 0-30 15-30Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Iryna Shymanovich 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Ann Li vs (2) Jessica Bouzas Maneiro Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Seone Mendez / Ekaterina Yashina vs (2) Katarzyna Piter / (2) Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Musetti all’ATP Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

    Derby azzurro a Stoccarda tra Berrettini e Musetti: in palio un posto in finale nel torneo tedesco, già vinto due volte in carriera da Matteo. Lorenzo, invece, insegue la prima finale da Napoli 2022. Il match è in diretta non prima delle 14 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    È derby azzurro in semifinale all’ATP 250 di Stoccarda tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Il romano e il carrarese si ritroveranno di fronte due anni dopo la finale di Napoli, ma stavolta sull’erba tedesca. La superficie preferita da Berrettini che, al rientro dopo due mesi di stop, ha confermato l’ottimo feeling con il torneo di Stoccarda, già vinto due volte in carriera. Matteo insegue la 14esima finale in carriera nel circuito maggiore, la seconda quest’anno dopo Marrakech. Sarebbe appena la terza, invece, per Musetti che non gioca una finale proprio dal torneo di Napoli vinto contro Matteo nel 2022. Lorenzo, che ha vissuto finora un 2024 con alti e bassi, è reduce dal quarto di finale vinto grazie al ritiro di Bublik dopo il secondo set. 

    Berrettini-Musetti dove vedere il match dell’ATP Stoccarda

    Il match tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, valido per le semifinali dell’ATP 250 di Stoccarda, è in programma non prima delle 14 sul Campo Centrale del TC Weissenhof di Stoccarda (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Sabato 15 Giugno 2024

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Stuttgart – erbaSF Musetti – Berrettini (1-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 London / Queen’s Club – erba1TQ Nardi – Kokkinakis (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Perugia – terraSF Darderi vs Altmaier (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nottingham 2 – erbaQF Pinnington Jones – Bellucci (0-0) ore 12:00ATP Nottingham 2 Jack Pinnington Jones• 4045 Mattia Bellucci4063ServizioSvolgimentoSet 2J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-2 → 5-3J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Pinnington Jones 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6J. Pinnington Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-3 → 2-4J. Pinnington Jones 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Valencia 125 – terraMoratelli in campo domani nella finale di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto completo dei Quarti di Finale. Luciano Darderi vince facile contro Fabio Fognini. “Classifica? Vorrei la Top 30”. Out Francesco Passaro (con il programma di domani)

    Luciano Darderi – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Il Tennis Club Perugia è diventato il cuore pulsante della città. La febbre del tennis non si ferma e gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup registrano un’altra serata da sold out. La sessione serale del torneo ATP 125 organizzato da MEF Tennis Events potrebbe tranquillamente essere quella di un evento del circuito maggiore e gli appassionati umbri non hanno perso occasione per godere dello spettacolo. Semifinalista a Perugia nel 2022 e dieci mesi fa campione del Challenger di Todi, Luciano Darderi è ormai sbocciato. L’italo-argentino, numero 41 del mondo e prima testa di serie, ha sconfitto Fabio Fognini con un eloquente 6-1 6-2. Nella semifinale di sabato 15 giugno (ore 18.00) sarà sfida contro il tedesco Daniel Altmaier, che nel tardo pomeriggio ha interpretato a dovere il ruolo da favorito contro il tennista di casa Francesco Passaro, sconfitto con lo score di 6-2 7-5. Il programma di sabato 15 giugno si aprirà alle ore 14.30 con la finale del doppio Guido Andreozzi/Miguel Reyes-Varela-Siriam Balaji/Andre Begemann. Alle ore 16.00 la prima semifinale tra Sumit Nagal e Bernabè Zapata Miralles.
    Darderi: “Classifica? Vorrei la Top 30” – “Affrontare Fabio è un grande onore, parliamo di una leggenda del nostro tennis. Io sono stato sempre dentro al match e sono contento di aver vinto”. Luciano Darderi non trema davanti all’ex numero 9 del mondo Fabio Fognini e agli oltre 1000 spettatori di Perugia. Il classe 2002 di Villa Gesell si è già abituato a recitare il ruolo del Top 50 ed è stato perfetto nella prova che gli è valsa il 6-1 6-2 contro il taggiasco. Con una semifinale raggiunta a Perugia nel 2022 e il titolo a Todi lo scorso agosto, quando era numero 250 del mondo, è ormai consolidato il feeling con l’Umbria e i torneo organizzati da MEF Tennis Events: “Todi e Perugia sono tornei speciali per me, non dimentico che è partito tutto da qui. Poi dopo il titolo a Todi non mi sono più fermato e adesso ci sarà l’Olimpiade. Cosa mi aspetto? Ci saranno i migliori e in campo sarà tosta, ma spero di poter arrivare una medaglia. Ci saranno Sinner, Arnaldi, Musetti e le ragazze. Sarà una grande esperienza”. Con il successo ottenuto in serata Darderi si assicura un nuovo best ranking da lunedì. Virtualmente è numero 39 del mondo, ma vincendo il torneo potrebbe ambire addirittura alla 33ª piazza mondiale: “Non so dove arriverò in classifica, ma spero di arrivare e chiudere tra i primi 30 questo 2024”.
    Passaro sconfitta senza bocciatura – Il fondo di energie nervose e la forza data dal pubblico di Perugia non sono state sufficienti a Francesco Passaro. Il tennista di casa non è riuscito a ribaltare i pronostici contro il tedesco Daniel Altmaier, che si è preso il posto in semifinale con lo score di 6-2 7-5. Con un best ranking di numero 47 del mondo il tedesco vanta scalpi del livello di Sinner, Zverev, Berrettini, Rublev e Fritz; non è dunque una sorpresa che sia rimasto impassibile di fronte all’acceso tifo del Tennis Club Perugia: “Giustamente erano tutti dalla parte di Francesco, ma ho fiducia in me stesso e oggi sono stato tifoso di me stesso. A prescindere giocare in un contesto del genere è bellissimo”. In un tabellone ricco di italiani, Altmaier dopo Travaglia ha sconfitto anche Passaro. In semifinale ci sarà la prima testa di serie Luciano Darderi, una sfida degna del miglior ATP 250: “Ne ho battuti due di italiani e proverò a sconfiggerne un terzo. Per vedere la mia versione migliore sono convinto che devo continuare a lavorare come sto facendo, i risultati mi dicono che sto andando nella giusta direzione”. La sconfitta non ridimensiona Passaro, per la prima volta ai quarti di finale nel torneo della propria città e uscito di scena contro un rivale con molta più esperienza e una continuità di tennis maggiore. In vista le qualificazioni di Wimbledon, dove giocherà tra due settimane.
    Center Court – ore 14:30Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs N.Sriram Balaji / Andre Begemann Sumit Nagal vs Bernabe Zapata Miralles (Non prima 16:00)Luciano Darderi vs Daniel Altmaier (Non prima 18:00)
    Risultati di venerdì 14 giugnoQuarti di finaleLuciano Darderi (1) b. Fabio Fognini (5) 6-1 6-2Daniel Altmaier (4) b. Francesco Passaro (8) 6-2 7-5Sumit Nagal (6) b. Maks Kasnikowski (Alt) 6-4 7-5Bernabè Zapata Miralles b. Laslo Djere (2) 6-3 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ilkley: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Napolitano e Bellucci al via nel Md. Sfida intrigante per Mattia

    Mattia Bellucci – Foto Patrick Boren

    Challenger Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Gaston, Hugo vs Qualifier(WC) Peniston, Ryan vs Klein, Lukas (SE) Broom, Charles vs Kukushkin, Mikhail Qualifier vs (7) Svajda, Zachary
    (4) Goffin, David vs Rodionov, Jurij (WC) Gill, Felix vs Stricker, Dominic Qualifier vs Albot, Radu Atmane, Terence vs (5) Garin, Cristian
    (8) Napolitano, Stefano vs Wong, Coleman Qualifier vs QualifierQualifier vs Droguet, Titouan Rocha, Henrique vs (3) Barrere, Gregoire
    (6) Gasquet, Richard vs (SE) Bellucci, Mattia Mayot, Harold vs Nava, Emilio (WC) Fery, Arthur vs Ajdukovic, Duje Meligeni Alves, Felipe vs (2) Harris, Lloyd

    Challenger Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Dzumhur, Damir vs De Loore, Joris Zhukayev, Beibit vs (9) Faria, Jaime
    (2) Kypson, Patrick vs Schoolkate, Tristan (WC) Clarke, Jay vs (7) Bonzi, Benjamin
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (Alt) Shimabukuro, Sho (WC) McHugh, Aidan vs (11) Grenier, Hugo
    (4) Barrios Vera, Tomas vs (WC) Bonding, Oliver Polmans, Marc vs (8) Moro Canas, Alejandro
    (5) Diallo, Gabriel vs (Alt) Tu, Li Bu, Yunchaokete vs (10) Martineau, Matteo
    (6) Kudla, Denis vs (Alt) Jasika, Omar (WC) Loffhagen, George vs (12) Cressy, Maxime

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Denis Kudla vs [Alt] Omar Jasika 2. [1] Damir Dzumhur vs Joris De Loore 3. [WC] Aidan McHugh vs [11] Hugo Grenier
    Show Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jay Clarke vs [7] Benjamin Bonzi 2. Marc Polmans vs [8] Alejandro Moro Canas 3. [5] Gabriel Diallo vs [Alt] Li Tu
    Show Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] George Loffhagen vs [12] Maxime Cressy 2. [4] Tomas Barrios Vera vs [WC] Oliver Bonding 3. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Sho Shimabukuro
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Patrick Kypson vs Tristan Schoolkate 2. Beibit Zhukayev vs [9] Jaime Faria 3. Yunchaokete Bu vs [10] Matteo Martineau LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s: Il Tabellone di Qualificazione. Spot non facile per Luca Nardi

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Qualificazione – erba(1) Popyrin, Alexei vs (Alt) Virtanen, Otto (WC) Jubb, Paul vs (5) McDonald, Mackenzie
    (2) Mpetshi Perricard, Giovanni vs Vukic, Aleksandar (WC) Choinski, Jan vs (8/Alt) Bergs, Zizou
    (3) Rinderknech, Arthur vs Kovacevic, Aleksandar (WC) Searle, Henry vs (7) Hijikata, Rinky
    (4) Nardi, Luca vs Kokkinakis, Thanasi Daniel, Taro vs (6) Cazaux, Arthur

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Henry Searle vs [7] Rinky Hijikata 2. [WC] Paul Jubb vs [5] Mackenzie McDonald 3. [WC] Jan Choinski vs [8/Alt] Zizou Bergs (non prima ore: 15:00)
    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Luca Nardi vs Thanasi Kokkinakis 2. [3] Arthur Rinderknech vs Aleksandar Kovacevic 3. [1] Alexei Popyrin vs [Alt] Otto Virtanen (non prima ore: 16:00)
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Arthur Cazaux 2. [2] Giovanni Mpetshi Perricard vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaroni Cup: domani finale alle 10.30 tra il francese Marmousez e l’ucraino Ovcharenko. Nella finale di doppio sconfitto il rosetano Ricca in coppia con Virgili

    Gabriele Maria Noce nella foto

    Non ci saranno italiani nella finale della Lazzaroni Cup in programma, a partire dalle ore 10:30 di domani, sabato 15, sul campo centrale del Circolo tennis di Piana Vincolato, a Chieti. Infatti, toccherà al 22enne ucraino Oleksandr Ovcharenko, testa di serie n. 8 dell’Itf di Chieti e n.635 del ranking mondiale, ed al coetaneo francese Lilian Marmousez, n.675, contendersi il trofeo ed succedere, nell’albo d’oro, al romagnolo Marcello Serafini.
    Come era prevedibile, le oltre 250 posizioni di differenza nel ranking tra Marmousez e Gabriele Maria Noce si sono fatte sentire anche se il secondo set è stato piuttosto equilibrato. Il giocatore francese, dopo aver dominato la prima partita, nonostante un piccolo problema fisico sul 5-4 a favore dell’italiano Noce (n.939) nel secondo set, si è prontamente ripreso. Così, dopo aver impattato sul 5-5, Marmousez è anche riuscito a strappare il servizio a Noce nel gioco successivo e poi a chiudere definitivamente i conti con il punteggio di 62/75. E’ durata, invece, ben tre ore e 10 minuti la seconda semifinale vinta dall’ucraino Ovcharenko per 61/67(5)/75 sul giovane lucchese Ribecai al termine di un incontro caraterizzato da numerosi break e controbreak. Dopo un rapido primo set a favore del giocatore di Kiev, il match ha cambiato decisamente volto in avvio di seconda partita. Nel terzo set, Ovcharenko si è portato subito sul 4-1 ma Ribecai ha avuto la forza di recuperare. Il break decisivo, da parte dell’ucraino, è arrivato proprio al 12° gioco dopo una autentica battaglia. Nella finale di doppio, il rosetano Ricca e Virgili sono stati sconfitti dalla coppia Rottoli-Sorrentino. LEGGI TUTTO