consigliato per te

  • in

    Sinner a L’Equipe: “Non cerco la fama, voglio avvicinare i bambini al tennis”

    Jannik si racconta in una lunga intervista a L’Equipe: “Mi piace essere una fonte di ispirazione, voglio spingere sempre più bambini a prendere la racchetta in mano e giocare”. E ancora: “In allenamento cerco colpi che producano un bel suono. Mi piace l’adrenalina e preferisco vivere senza social. Non cambierò per estranei che mi criticano”
    WIMBLEDON, IL PROGRAMMA DI LUNEDI’: SINNER SUL CAMPO 1

    “Spero che la gente non mi veda solo attraverso i miei risultati sportivi, ma anche per quello che trasmetto come persona”. Parola di Jannik Sinner, protagonista in copertina del magazine de L’Equipe che ha dedicato ampio spazio al nuovo n. 1 al mondo. Nella lunga intervista, realizzata nei mesi scorsi durante il torneo di Indian Wells, Sinner ha parlato del suo rapporto con la popolarità e di cosa vuole trasmettere ai più giovani: “Essere conosciuto solo per essere conosciuto non mi interessa – spiega – Mi piace essere una fonte di ispirazione, spingere sempre più bambini a prendere in mano una racchetta e giocare. Più bambini giocano, meglio sarà per il futuro del tennis italiano”. La popolarità ha comunque del fascino per Sinner che ha ricordato l’ovazione ricevuta a San Siro, lo scorso novembre, prima di Milan-Borussia Dortmund:  “L’anno scorso dopo la vittoria in Coppa Davis sono andato a San Siro a vedere una partita del Milan. I tifosi della Curva Sud sapevano che sarei andato allo stadio e hanno scritto il mio nome. Non me l’aspettavo proprio. Sentire 70 mila persone che cantano il tuo nome è incredibile: per me poi in quel momento ancora di più, essendo tifoso del Milan”.

    Jannik il perfezionista: “Cerco colpi con un bel suono”

    Sinner, che vuole essere un esempio positivo per i giovani, in campo si trasforma in un perfezionista, curando ogni particolare: “In allenamento cerco il più eseguire di eseguire colpi che producano un bel suono – aggiunge – Per me parte tutto da lì. Serve che il suono sia pieno, non mi piace quando la palla gratta. Poi in partita serve scegliere il colpo giusto al momento giusto, ma in allenamento l’obiettivo è avere buone sensazioni. E per me le buone sensazioni cominciano dal suono”. Poi c’è l’amore per la competizione: “Mi piace l’adrenalina, il controllo che hai sul kart, la gestione delle traiettorie. Tutto dipende da te. Poi adoro la competizione, andare in pista con gli amici e provare ad essere più veloce di loro è piacere puro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il programma completo di Lunedì 01 Luglio 2024. Si parte subito con Sinner e Alcaraz. In campo anche Paolini e Berrettini ed altri sei azzurri

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Centre Court – Ore: 2:30pm (ora italiana)– C. Alcaraz 🇪🇸 vs M. Lajal 🇪🇪– E. Alexandrova 🇷🇺 vs E. Raducanu 🇬🇧– C. Dolehide 🇺🇸 vs C. Gauff 🇺🇸
    No.1 Court – Ore: 2:00pm– A. Kovacevic 🇺🇸 vs D. Medvedev 🇷🇺– E. Bektas 🇺🇸 vs A. Sabalenka 🇧🇾– J. Sinner 🇮🇹 vs Y. Hanfmann 🇩🇪
    No.2 Court – Ore: 12:00am– G. Dimitrov 🇧🇬 vs D. Lajovic 🇷🇸– S. Wawrinka 🇨🇭 vs C. Broom 🇬🇧– N. Osaka 🇯🇵 vs D. Parry 🇫🇷– V. Azarenka 🇧🇾 vs S. Stephens 🇺🇸
    No.3 Court – Ore: 12:00am– A. Bolt 🇦🇺 vs C. Ruud 🇳🇴– J. Paolini 🇮🇹 vs S. Sorribes Tormo 🇪🇸– M. Trevisan 🇮🇹 vs M. Keys 🇺🇸– T. Paul 🇺🇸 vs P. Martinez 🇪🇸
    Court 12 – Ore: 12:00am– M. Kessler 🇺🇸 vs M. Sakkari 🇬🇷– M. Berrettini 🇮🇹 vs M. Fucsovics 🇭🇺– B. van de Zandschulp 🇳🇱 vs L. Broady 🇬🇧– B. Fruhvirtova 🇨🇿 vs M. Andreeva 🇷🇺
    Court 18 – Ore: 12:00am– G. Minnen 🇧🇪 vs H. Watson 🇬🇧– G. Monfils 🇫🇷 vs A. Mannarino 🇫🇷– Q. Zheng 🇨🇳 vs L. Sun 🇳🇿– M. Bellucci 🇮🇹 vs B. Shelton 🇺🇸
    Court 4 – Ore: 12:00am– D. Yastremska 🇺🇦 vs N. Podoroska 🇦🇷– M. Kostyuk 🇺🇦 vs R. Sramkova 🇸🇰– Z. Bergs 🇧🇪 vs A. Cazaux 🇫🇷– S. Errani 🇮🇹 vs L. Noskova 🇨🇿
    Court 5 – Ore: 12:00am– L. Tsurenko 🇺🇦 vs V. Gracheva 🇫🇷– Z. Zhang 🇨🇳 vs M. Janvier 🇫🇷– A. Schmiedlova 🇸🇰 vs Y. Wang 🇨🇳– M. Navone 🇦🇷 vs L. Sonego 🇮🇹
    Court 6 – Ore: 12:00am– C. Garin 🇨🇱 vs J. Shang 🇨🇳– A. Muller 🇫🇷 vs H. Gaston 🇫🇷– D. Vekic 🇭🇷 vs X. Wang 🇨🇳
    Court 7 – Ore: 12:00am– B. Coric 🇭🇷 vs F. Meligeni Alves 🇧🇷– A. Rus 🇳🇱 vs Y. Yuan 🇨🇳– A. Vukic 🇦🇺 vs S. Ofner 🇦🇹
    Court 8 – Ore: 12:00am– J. Struff 🇩🇪 vs F. Maroszan 🇭🇺– N. Hibino 🇯🇵 vs E. Mertens 🇧🇪– E. Lys 🇩🇪 vs C. Burel 🇫🇷– R. Bautista Agut 🇪🇸 vs M. Marterer 🇩🇪
    Court 9 – Ore: 12:00am– I. Begu 🇷🇴 vs L. Zhu 🇨🇳– O. Danilovic 🇷🇸 vs A. Todoni 🇷🇴– L. Harris 🇿🇦 vs A. Michelsen 🇺🇸– O. Virtanen 🇫🇮 vs M. Purcell 🇦🇺
    Court 10 – Ore: 12:00am– P. Kotov 🇷🇺 vs J. Thompson 🇦🇺– D. Saville 🇦🇺 vs P. Stearns 🇺🇸– A. Van Uytvanck 🇧🇪 vs Y. Starodubtseva 🇺🇦– S. Nagal 🇮🇳 vs M. Kecmanovic 🇷🇸
    Court 14 – Ore: 12:00am– N. Jarry 🇨🇱 vs D. Shapovalov 🇨🇦– D. Kasatkina 🇷🇺 vs S. Zhang 🇨🇳– K. Pliskova 🇨🇿 vs D. Shnaider 🇷🇺– P. Carreno Busta 🇪🇸 vs T. Griekspoor 🇳🇱
    Court 15 – Ore: 12:00am– M. Arnaldi 🇮🇹 vs F. Tiafoe 🇺🇸– A. Shevchenko 🇰🇿 vs U. Humbert 🇫🇷– S. Cirstea 🇷🇴 vs S. Kartal 🇬🇧– B. Andreescu 🇨🇦 vs J. Cristian 🇷🇴
    Court 16 – Ore: 12:00am– D. Koepfer 🇩🇪 vs F. Fognini 🇮🇹– D. Altmaier 🇩🇪 vs A. Fery 🇬🇧– T. Korpatsch 🇩🇪 vs Y. Miyazaki 🇬🇧– Q. Wang 🇨🇳 vs E. Navarro 🇺🇸
    Court 17 – Ore: 12:00am– T. Townsend 🇺🇸 vs A. Pavlyuchenkova 🇷🇺– S. Baez 🇦🇷 vs B. Nakashima 🇺🇸– J. Mensik 🇨🇿 vs A. Bublik 🇰🇿– P. Badosa 🇪🇸 vs K. Muchova 🇨🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Casinalbo si prepara al grande tennis: dal 30 giugno il Modena Challenger ATP 75. Tribuna nuova e occhio di falco. Wild card a Jacopo Berrettini

    Casinalbo si prepara al grande tennis: dal 30 giugno il Modena Challenger ATP 75. Tribuna nuova e occhio di falco

    Da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio a Casinalbo di Formigine si gioca lo storico torneo internazionale di tennis maschile “Modena Challenger ATP 75”, 40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl.

    La nuova tribuna sul campo centrale è stata allestita, le telecamere dell’Occhio di Falco sono state montate, i campi in terra rossa sono “tirati”, lo staff è al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli e il circolo si è vestito con il verde e il viola, i colori del Memorial Fontana.

    È tutto pronto al Club La Meridiana di Casinalbo (Formigine) per il via del 40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl. Il Modena Challeger Atp 75 è un torneo di tennis maschile di singolo e doppio del circuito Atp (Association of Tennis Professionals), il circuito professionistico mondiale di tennis maschile. Proprio in queste ore a La Meridiana stanno “sbarcando” tennisti da tutto il mondo.

    Il primo “play” pronunciato dall’arbitro per dare via alle partita sarà pronunciato domani, domenica mattina, 30 giugno, alle ore 10 quando scatterà il Tabellone delle Qualificazioni. Le “Quali” si giocheranno per tutta la giornata di domenica e il lunedì mattina, mentre da lunedì pomeriggio si giocherà il Main Draw.

    Anche quest’anno il “Fontana” sarà ricco di spunti e suggestioni per gli amanti del tennis. Giovani talenti ed esperti campioni del rosso si sfideranno in un momento mai così entusiasmante per il movimento tennistico italiano.

    Il 2° Trofeo Assoservizi Group Srl potrebbe essere l’occasione per scoprire un nuovo Dimitrov, Thiem, Cecchinato o Arnaldi, solo per citare alcuni dei giocatori che a Casinalbo sono arrivati giovanissimi e pieni di sogni e da qui sono partiti per poi scalare la classifica Atp fino alle prime posizioni mondiali.

    Testa di serie numero 1 del tabellone del Fontana 2024 lo spagnolo Albert Ramos Vinolas (numero 112 del Ranking Atp e già numero 17), la due l’argentino Tirante (128), la tre l’italiano Stefano Napolitano (130). In tabellone anche il finalista della passata edizione il francese Titouan Droguet (133). Testa di serie numero sette il talentuoso francese Benoit Paire (numero 18 Atp come best ranking in carriera).

    Folta la “pattuglia” di italiani: tra gli altri ci saranno Matteo Gigante e Andrea Pellegrino. La “wild card” a disposizione del Club La Meridiana è stata assegnata a Jacopo Berrettini, fratello di Matteo.

    Come detto quest’anno il Campo Centrale del Club La Meridiana si è rifatto il look: oltre alla storica tribuna, ne è stata allestita una nuova che aumenta di 100 posti la capienza di posti a sedere per gli spettatori.

    E’ stato invece confermato il rilevatore di velocità della battuta, mentre un’altra novità è un nuovo sistema sperimentale dell’Hawk-Eye (Occhio di Falco) con telecamere posizionate in modo da coprire tutto il campo a supporto delle decisioni dell’arbitro.

    Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming su www.atptour.com e per l’Edizione 2024 ci sarà la copertura televisiva di SuperTennis delle partite del Campo Centrale.

    Ogni sera, tranne il mercoledì, è previsto un incontro serale sul Centrale della Meridiana con orario di inizio fissato per le 21.

    Le finali, di singolo e doppio, si giocheranno sabato 6 luglio (orario da definire).

    Come ogni anno anche quest’anno l’ingresso al Club La Meridiana sarà libero e gratuito per assistere a tutte le partite del “Modena Challenger Atp 75”.

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Modena (MD) Inizio torneo: 01/07/2024 | Ultimo agg.: 29/06/2024 12:20Main Draw (cut off: 211 – Data entry list: 10/06/24 – Special Exempts: 1/2)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner debutterà sul Campo 1: il programma della prima giornata

    Gli organizzatori hanno ufficializzato il programma di lunedì 1° luglio. Sinner giocherà sul Campo 1 contro Hanfmann, sul Centrale spazio ad Alcaraz, Raducanu e Gauff. In Oltre a Jannik debutteranno lunedì altri otto italiani. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio

    Debutto a Wimbledon sul Campo 1 per Jannik Sinner. Gli organizzatori dei Championships hanno ufficializzato il programma della prima giornata (lunedì 1 luglio) e il match del n. 1 al mondo, impegnato con il tedesco Yannick Hanfmann, è stato piazzato come terzo incontro dalle 14 (orario italiano) sul Campo 1, dopo Medvedev e Sabalenka. Niente Campo Centrale, dunque, per Jannik. Come da tradizione, il Centre Court verrà “inaugurato” dal campione in carica (Carlos Alcaraz). A seguire ci saranno due incontri femminili (Alexandrova-Raducanu prima, Dolehide-Gauff poi).

    Lunedì azzurro: 9 italiani in campo

    Non solo Sinner, all’All England Club sarà un lunedì a tinte azzurre con nove italiani in campo. Ad aprire la giornata alle ore 12 (orario italiano) saranno Arnaldi e Fognini, rispettivamente impegnati sul Campo 15 e 16 contro l’americano Tiafoe e il tedesco Koepfer. Poi toccherà a Matteo Berrettini (potenziale avversario di Sinner al 2° turno) contro l’ungherese Fucsovics, infine in serata spazio a Bellucci e Sonego contro Shelton e Navone. In programma anche tre match femminili: Paolini-Sorribes Tormo, Trevisan-Keys ed Errani-Noskova. LEGGI TUTTO

  • in

    Pistolesi elogia Sinner: “Nemmeno l’intelligenza artificiale potrebbe creare un tennista così”

    Claudio Pistolesi nella foto

    Claudio Pistolesi, ex giocatore italiano e figura chiave nel tennis italiano come allenatore di giovani talenti, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti su Jannik Sinner in un’intervista a fanpage.it.
    Pistolesi, con la sua vasta esperienza nel mondo del tennis, ha affermato: “L’impatto della racchetta con la palla dice molto di un tennista e non avevo mai visto niente di simile a quello di Jannik Sinner. Ho giocato contro Agassi, Sampras e Becker, ho allenato tennisti che hanno lottato contro il Big 3, ma nessuno di loro aveva una pulizia così pura nel colpire e riusciva a far correre la palla così tanto con uno sforzo minimo.”
    L’ex giocatore non si è limitato a elogiare le capacità tecniche di Sinner, ma ha anche sottolineato le sue qualità mentali: “Poi c’è la sua mentalità, la cultura sportiva che ha, quell’equilibrio e serenità che mostra. Nemmeno l’intelligenza artificiale potrebbe aver creato un tennista così.”
    Queste parole di Pistolesi sottolineano non solo il talento eccezionale di Sinner, ma anche la sua unicità nel panorama tennistico mondiale. L’allenatore italiano sembra suggerire che Sinner rappresenti una combinazione perfetta di abilità tecniche e forza mentale, caratteristiche che lo rendono un atleta straordinario e potenzialmente destinato a grandi successi nel futuro del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic verso Wimbledon: Wilander elogia la sua grandezza e rapida ripresa

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Alla vigilia di Wimbledon, l’attenzione del mondo del tennis è focalizzata su Novak Djokovic e la sua sorprendente ripresa dopo l’operazione al menisco. Mats Wilander, ex campione svedese, ha condiviso le sue riflessioni sulla grandezza del serbo e sulla sua pronta guarigione.Wilander ha paragonato Djokovic ai suoi storici rivali, Rafael Nadal e Roger Federer, sottolineando come la grandezza di Nole sia stata inizialmente meno evidente: “Credo che quando Nole è arrivato nel circuito, non abbiamo visto subito la sua grandezza perché era più dentro di lui che fuori. In Roger e Rafa la grandezza si poteva vedere nel colpo, nella tecnica. Tutti vogliono giocare come Roger. Novak colpisce la palla come la maggior parte degli altri professionisti, solo che colpisce il suo rovescio come i migliori e il suo dritto come i migliori.”
    L’ex numero uno ha evidenziato l’assenza di debolezze nel gioco di Djokovic su qualsiasi superficie, un tratto che lo distingue da Federer e Nadal. Questa completezza, unita a un fisico eccezionale, ha permesso al serbo di conquistare 24 titoli del Grande Slam.
    Wilander si è detto sorpreso di vedere Djokovic a Londra poco prima di Wimbledon, sottolineando come questa sia la sua grandezza: “Non cerca il numero 1 del ranking, non cerca di vincere il maggior numero di titoli del Grande Slam, cerca la situazione del giorno per giorno. E credo che senta di dover andare a Wimbledon per entrare in quello spirito competitivo.”
    L’ex campione svedese ha anche spiegato l’importanza di Wimbledon per Djokovic in vista delle Olimpiadi di Parigi: “Se si sta preparando per giocare o meno, non lo so, ma si sta preparando per far parte del torneo. Anche se non giocasse, lo aiuterà a diventare un giocatore migliore. Lo aiuterà a tornare prima per essere completamente pronto a giocare alle Olimpiadi.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 29 Giugno 2024

    Alessandro Pecci nella foto

    M25 Bourg-en-Bresse 25000 – Semi-final[3] Marat Sharipov vs Gianmarco Ferrari ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Lorenzo Giustino vs Lilian Marmousez 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tanger 15000 – Semi-final[7] Massimo Giunta vs Juan Estevez 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – Semi-finalAlessandro Pecci vs Andrej Martin Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Cadenasso vs [3] Juan Pablo Paz 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-finalPietro Marino vs [2] Mili Poljicak ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Tarvisio 25000 – Semi-final[3] Dalila Spiteri vs Oleksandra Oliynykova Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Nuria Brancaccio vs Nicole Fossa huergo ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano e Ibague: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Facundo Mena nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 12:00Petr Nouza / Patrik Rikl vs Andre Begemann / Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    Federico Agustin Gomez vs Filip Cristian Jianu (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ibague (Colombia) – Finali, terra battuta

    CAMPO CENTRAL – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Leonardo Aboian / Valerio Aboian vs [2] Finn Reynolds / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Facundo Mena vs [4] Alvaro Guillen Meza (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO