consigliato per te

  • in

    Sinner-Hanfmann a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Inizierà contro Yannick Hanfmann il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon. Per la prima volta n. 1 in uno Slam, l’azzurro debutterà lunedì pomeriggio (terzo match dalle 14) sul Campo 1 dell’All England Club. Sarà quasi un déjà-vu per Sinner che lo scorso anno iniziò un altro major (lo US Open 2023) contro il tennista tedesco, oggi n. 95 al mondo, perdendo appena cinque game. Semifinalista un anno fa sui prati inglesi, Sinner si presenta ai Championships da campione dell’ATP 500 di Halle, primo titolo in carriera sull’erba. Hanfmann, invece, ha perso tre partite su cinque giocate quest’anno su erba e a Wimbledon non ha mai superato il primo turno.

    Sinner-Hanfmann, dove vedere il match di Wimbledon

    Il match tra Jannik Sinner e Yannick Hanfmann, valido per il 1° turno di Wimbledon, è in programma lunedì 1 luglio, terzo match dalle 14 sul Campo 1 dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    I big si preparano a Wimbledon: Alcaraz, Swiatek e Sinner pronti alla sfida

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Alla vigilia di Wimbledon 2024, i principali protagonisti del tennis mondiale hanno condiviso le loro aspettative e sensazioni.
    Carlos Alcaraz, campione in carica, si dice pronto nonostante la sconfitta precoce al Queen’s: “Mi sento molto bene. Dopo Queen’s ho avuto molti giorni per adattare il mio gioco e migliorare. Credo di essere pronto per iniziare il torneo”. Lo spagnolo punta a un risultato storico: “Voglio scrivere il mio nome nella breve lista di vincitori del Roland Garros e Wimbledon nello stesso anno”.
    Iga Swiatek, numero uno del mondo, affronta Wimbledon senza tornei di preparazione sull’erba: “È un torneo molto complicato, non puoi costruire la tua forma per raggiungere il massimo livello qui. Devo concentrarmi sul processo di diventare una giocatrice migliore su questa superficie”. La polacca sottolinea l’importanza dell’adattamento mentale: “Vincerà la giocatrice che si adatterà meglio”.
    Jannik Sinner, testa di serie numero uno, si mostra fiducioso: “Sono molto felice di tornare qui, si avvicina un torneo molto speciale. L’anno scorso ho fatto le semifinali, quindi so di poter giocare un buon tennis su questa superficie”. L’italiano apprezza particolarmente i match al meglio dei cinque set: “Sono divertenti perché puoi cambiare la dinamica in più occasioni. Vedi più emozioni, anche problemi fisici”.
    Sulla sua preparazione per Wimbledon: “Dopo Parigi mi sono preso alcuni giorni liberi e poi sono tornato al lavoro. Non ci sono segreti. Mi sento fisicamente molto meglio rispetto all’inizio del Roland Garros, dove sono arrivato con dei dubbi. Abbiamo lavorato molto negli ultimi giorni. Sono pronto a competere.”
    Su ciò che ama di più del tennis: “Sono molto fortunato perché ho iniziato il tennis come un hobby e ora è diventato un lavoro. Nella mia mente rimane un hobby. Amo uscire in campo e semplicemente giocare. Credo che non ci siano aspetti negativi. So quanto ho sacrificato per essere nella posizione in cui mi trovo. È sempre un onore scendere in campo. Credo che questa sia una delle ragioni per cui amo il tennis, non do nulla per scontato.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic pronto per Wimbledon: “Il mio ginocchio ha risposto bene. Ho 37 anni, forse dovrei rischiare meno e prepararmi per le Olimpiadi. Ma ho un incredibile desiderio di giocare e competere”

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Alla vigilia di Wimbledon 2024, Novak Djokovic ha sorpreso tutti presentandosi al torneo nonostante i recenti problemi al ginocchio. In una conferenza stampa, il campione serbo ha condiviso dettagli sulla sua condizione fisica e sulla decisione di partecipare al prestigioso torneo.
    “Quando mi sono infortunato al Roland Garros, ho preso rapidamente la decisione di operarmi, con molti dubbi sulla mia partecipazione a Wimbledon,” ha spiegato Djokovic. “Dopo aver parlato con atleti che hanno vissuto situazioni simili, come Taylor Fritz e Stan Wawrinka, ho acquisito fiducia che, con una corretta riabilitazione, avrei potuto giocare.”Il serbo è arrivato a Londra domenica scorsa e ha avuto una settimana di intensi allenamenti con giocatori del calibro di Sinner, Tiafoe, Medvedev e Rune. “Il ginocchio ha risposto molto bene finora, il che è un buon segno per la mia partecipazione a Wimbledon,” ha affermato.
    Sulla decisione di accelerare il suo ritorno, Djokovic ha spiegato: “Ho 37 anni, forse dovrei rischiare meno e prepararmi per le Olimpiadi. Ma ho un incredibile desiderio di giocare e competere, soprattutto perché è Wimbledon, il torneo che è sempre stato un sogno per me.”Djokovic ha sottolineato di non essere venuto a Wimbledon solo per giocare qualche turno, ma per puntare al titolo. “Gli ultimi tre giorni mi hanno reso ottimista sul fatto che posso davvero competere al massimo livello,” ha dichiarato.
    Il campione serbo ha anche ammesso che la sua decisione potrebbe non essere ideale dal punto di vista medico, ma ha enfatizzato che ogni recupero è soggettivo e individuale. “Non ho avuto ricadute. La mia intensità è molto alta ora. Il ginocchio sta bene, non ci sono state reazioni negative,” ha concluso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    La domenica prima di Wimbledon

    Silenzio. Wimbledon è la cattedrale del silenzio. Prima di un punto importante, prima dello scoccare di un servizio, prima di un’azione di gioco, veloce e vincente. 15mila cuori che attendono, insieme a un’universo di appassionati collegati da ogni dove. In nessun altro stadio al mondo si avverte quel silenzio così assordante, il rispetto quasi religioso per il gioco, unito alla gioia di esser lì, proprio dove il tennis è nato e diventato mito.
    Vivere Wimbledon e sostare sul Centre Court la domenica precedente l’inizio del torneo è un’esperienza ancor più rara. È rubare un briciolo di leggenda, in solitario, prima che i Doherty Gates si aprano e l’All England sia pacificamente invaso. Non ci sono parole che possano spiegare l’emozione che si prova entrando sul centrale vuoto e perdersi nella sua irregolare perfezione. Il verde dell’erba vergine abbaglia gli occhi. Quel manto è come una bellissima dea, ti cattura lo sguardo e ti rapisce, non puoi staccarti mentalmente e fisicamente. Cerchi di scrutare ogni dettaglio, ogni filo, accarezzando idealmente quella meraviglia e provando un brivido, quello dei pochi fortunati che davvero avranno il privilegio di poter entrare sul quel campo, per dimostrare la propria abilità.
    Ti fermi nel silenzio, da solo, sul Centre Court, godendo ogni attimo di quella beata solitudine. Non vorresti esser da nessun altra parte e con nessun altro. Un momento che devi assaporare per te stesso, perché nessuno te lo possa rubare. Hai aspettato per anni questo attimo, fin da ragazzo, quando una vetusta tv 14 pollici portava in casa le prime incerte immagini in bianco e nero dei Championships, con le velocissime falcate di Borg a rincorrere i tocchi d’autore di McEnroe; poi venne la potenza di Boris a far saltare il banco, le eleganti volee dell’angelo svedese, fino agli Ace di Pete e le pennellate di Roger. Leggende.
    Il tempo sembra non scorrere. Vivi quei momenti sospeso, con gli occhi che lavorano di fantasia insieme al cervello, immaginando i prossimi rimbalzi. Sembra di percepire quel suono ovattato che non ha eguali al mondo. La palla scivola via, carpita dalle corde di un giocatore che con la tutta la sua velocità la intercetta e la doma, trovando un angolo scoperto, un colpo vincente. Magari una volée.
    Che ne sarà di Wimbledon 2024? Chi alzerà il piatto al sabato e la coppa la domenica? Sarà di nuovo Alcaraz il campione, o il numero uno al mondo Sinner diventerà il primo italiano a trionfare ai Championship? Riuscirà il “Djoker” a stupire ancora una volta e rinascere, dopo una manciata di giorni dall’operazione al menisco? Oppure qualche outsider si farà largo, sbaragliando la concorrenza? Chissà. Tutti ovviamente speriamo nell’impresa di Jannik, mai un azzurro ha iniziato Wimbledon da testa di serie numero uno, sembra in forma e pronto a dare il suo meglio per arrivare sino in fondo, nonostante un tabellone a dir poco accidentato… Ma, pensiamoci bene…. Se ami davvero il Tennis, nella sua essenza, alla fine il vincitore è non la sola cosa che conta.
    Per chi vive e ha sempre vissuto Wimbledon come un dono, non importa “solo” chi vincerà il torneo. A chi come noi sosta idealmente da solo sul Centre Court la domenica prima dell’inizio, anche solo con l’anima ed il cuore essendo fisicamente lontano, interessa soprattutto la bellezza del gioco e la storia che si sta per scrivere e rinnovare. Chiudiamo gli occhi, aspettando le 14 del lunedì, con il campione in carica che entra in campo, ad aprire solennemente la nuova edizione del torneo. Immaginiamo una palla che flirta con la riga, un Ace al centro imprendibile. Ci scorre sulla schiena il brivido per un diritto vincente in avanzamento, bellissimo. L’emozione per una volée perfetta che muore appena al di là della rete, figlia di gesti bianchi, ci fa battere forte il cuore, come l’esaltazione per un passante disperato tirato in corsa, fuori dal campo, fuori dal mondo. Cerchiamo la bellezza del gesto, che nel bianco immacolato (o quasi) del rigido dress code dei Championships ci riappacifica con un’arte fin troppo piegata a logiche ormai estremizzate sul piano atletico e commerciale.
    Wimbledon resta l’essenza del gioco, e ogni anno rappresenta il ritorno a un passato che nessuno potrà rubarci e che ci manca. Il tennis è uno sport bellissimo, seppur evoluto in un modo che non tutti apprezzano; tocca andare avanti e rinnovare con canoni diversi una passione che continua a bruciare. Lunedì inizieranno i Championships, ma per noi è già iniziato, il giorno prima. Sostando con l’anima su quel campo. Da soli. Perché il nostro Wimbledon è dentro di noi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena, Brasov, Bloomfield Hills, Karlsruhe e Troyes: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Marco Cecchinato – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    – CHALLENGER Modena (Italia) 🇮🇹 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Filippo Romano vs Luca Castagnola ATP Modena Filippo Romano00 Luca Castagnola [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Cecchinato vs Luca Parenti Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Giannessi vs Mariano Tammaro Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs Luca Giacomini Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 10:00Federico Gaio vs Alessandro Dragoni ATP Modena Federico Gaio [6]00 Alessandro Dragoni00ServizioSvolgimentoSet 1

    Marcello Serafini vs Leonardo Taddia Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Oradini vs Ludovico Vaccari Il match deve ancora iniziare
    Lucio Carnevalle vs Alessandro Pecci Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:00Matthew Christopher Romios vs Rubin Statham ATP Modena Matthew Christopher Romios00 Rubin Statham [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Ivan Sabanov vs Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato vs Yanki Erel Il match deve ancora iniziare

    – CHALLENGER Brasov (Romania) 🇷🇴 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Filip Gabriel Bara vs [9] Sebastian Gima ATP Brasov Filip Gabriel Bara01 Sebastian Gima [9]• 05ServizioSvolgimentoSet 1F. Gabriel Bara 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5S. Gima 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5F. Gabriel Bara 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4S. Gima 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3F. Gabriel Bara 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 0-2S. Gima 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [5] Hynek Barton vs Mihai Alexandru Coman Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Tennyson Whiting vs [10] Dan Alexandru Tomescu Il match deve ancora iniziare
    4. Bogdan Pavel vs [8/Alt] Vlad Andrei Dancu Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. Alternate vs [12] Radu Mihai Papoe Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jelle Sels vs Ilya Snitari Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Bogdan Bobrov vs [WC] Rares Teodor Pieleanu Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alejandro Mateo Berge Nourescu vs [11] Vladyslav Orlov (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Nikoloz Basilashvili vs Simon Anthony Ivanov ATP Brasov Nikoloz Basilashvili [4]03 Simon Anthony Ivanov• 02ServizioSvolgimentoSet 1S. Anthony IvanovN. Basilashvili 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Anthony Ivanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2N. Basilashvili 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2S. Anthony Ivanov 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2N. Basilashvili 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. Alexandru Jecan vs [7] Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ryan Nijboer vs [WC] Stefan Palosi Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Petr Nesterov vs [WC] Gabriel Ghetu (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    – CHALLENGER Karlsruhe (Germania) 🇩🇪 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Edas Butvilas vs [WC] Lasse Poertner Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Dan Added vs Niklas Schell Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniel Dutra da Silva vs [WC] David Fix Il match deve ancora iniziare
    4. Tanguy Genier vs [9] Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Matthew Dellavedova vs [WC] Yannik Kelm Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Benedikt Henning vs [10] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Gavrielides vs [11] Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Mats Rosenkranz vs [WC] Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Peter Heller vs [12/PR] Alexey ZakharovIl match deve ancora iniziare
    2. Daniel Salazar vs [7] Tibo Colson Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Marek Gengel vs [8] Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Alexey Vatutin vs [Alt] Ivan LiutarevichIl match deve ancora iniziare

    – CHALLENGER Troyes (Francia) 🇫🇷 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Amplitude – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Damien Wenger vs [WC] Lancelot Erler Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Hugo Chapoutot vs [7] Alex Barrena Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Franco Roncadelli vs [WC] Cosme Rolland De Ravel Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Bonnaud vs [12] Lucas Bouquet Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Evgeny Karlovskiy vs [WC] Charlie Camus Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Carlos Gimeno Valero vs Paulo Andre Saraiva Dos Santos Il match deve ancora iniziare
    3. Maxence Beauge vs [9] Florent Bax Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Jakub Paul vs [Alt] Luca Castelnuovo Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Thijmen Loof vs [8] Olaf Pieczkowski Il match deve ancora iniziare
    2. Paul Valsecchi vs [10] Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Constantin Bittoun Kouzmine vs [PR] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    4. Thomas Deschamps vs [11] Mika Brunold Il match deve ancora iniziare

    – CHALLENGER Bloomfield Hills (USA) 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Ernesto Escobedo vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Kaichi Uchida vs [WC] Max Sheldon Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Cannon Kingsley vs Lorenzo Claverie (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Stefan Kozlov vs [WC] Nicholas Herdoiza (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alex Bancila vs [8] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Keshav Chopra vs [11] Enzo Wallart Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ryan Seggerman vs [Alt] Adam Neff (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jonah Braswell vs [10] Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matt Kuhar vs [9] Ryuki Matsuda Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Bruno Kuzuhara vs Kody Pearson Il match deve ancora iniziare
    3. Axel Nefve vs [7] Strong Kirchheimer (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Oliver Okonkwo vs [12] William Grant Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 30 Giugno 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Bourg-en-Bresse 25000 – Final[1] Lorenzo Giustino vs [3] Marat Sharipov ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – FinalGianluca Cadenasso vs Andrej Martin ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Tarvisio 25000 – Final[1] Nuria Brancaccio vs [3] Dalila Spiteri ore 10:00ITF Tarvisio N. Brancaccio0 D. Spiteri0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, le storie degl italiani ai Championships

    Dal conte Gino De Martino, primo italiano di sempre a Church Road nel 1911, a Matteo Berrettini, primo e unico finalista al maschile, passando per Sinner, Errani/Vinci e non solo. È lunga la storia azzurra ai Championships: ripercorriamola con alcune delle tappe più importanti. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bloomfield Hills: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro presente nelle quali

    Lorenzo Claverie nella foto

    Challenger Bloomfield Hills – Tabellone Principale – hard(1) Wolf, J.J. vs (WC) Martin, Andres Shimizu, Yuta vs Braswell, Micah Qualifier vs (WC) Zheng, Michael Wu, Tung-Lin vs (7) Boyer, Tristan
    (3) Schoolkate, Tristan vs QualifierTomic, Bernard vs Mejia, Nicolas (Alt) Bellier, Antoine vs Moriya, Hiroki (Alt) Basavareddy, Nishesh vs (8) Polmans, Marc
    (5) Krueger, Mitchell vs QualifierQualifier vs QualifierHolt, Brandon vs Kwiatkowski, Thai-Son Qualifier vs (4) Brouwer, Gijs
    (6) Bu, Yunchaokete vs Peniston, Ryan Trotter, James vs (WC) Tien, Learner Quinn, Ethan vs Baris, Ozan Sekulic, Philip vs (2) Nava, Emilio

    Challenger Bloomfield Hills – Tabellone Qualificazione – hard(1) Kingsley, Cannon vs Claverie, Lorenzo (WC) Braswell, Jonah vs (10) Vandecasteele, Quinn
    (2) Kuzuhara, Bruno vs Pearson, Kody (WC) Bancila, Alex vs (8) Langmo, Christian
    (3) Uchida, Kaichi vs (WC) Sheldon, Max (Alt) Chopra, Keshav vs (11) Wallart, Enzo
    (4) Kozlov, Stefan vs (WC) Herdoiza, Nicholas (Alt) Okonkwo, Oliver vs (12) Grant, William
    (5) Escobedo, Ernesto vs Sheehy, Joshua Kuhar, Matt vs (9) Matsuda, Ryuki
    (6) Seggerman, Ryan vs (Alt) Neff, Adam Nefve, Axel vs (7) Kirchheimer, Strong

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Ernesto Escobedo vs Joshua Sheehy 2. [3] Kaichi Uchida vs [WC] Max Sheldon 3. [1] Cannon Kingsley vs Lorenzo Claverie (non prima ore: 18:00)4. [4] Stefan Kozlov vs [WC] Nicholas Herdoiza (non prima ore: 21:00)
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alex Bancila vs [8] Christian Langmo 2. [Alt] Keshav Chopra vs [11] Enzo Wallart 3. [6] Ryan Seggerman vs [Alt] Adam Neff (non prima ore: 18:00)4. [WC] Jonah Braswell vs [10] Quinn Vandecasteele
    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matt Kuhar vs [9] Ryuki Matsuda 2. [2] Bruno Kuzuhara vs Kody Pearson 3. Axel Nefve vs [7] Strong Kirchheimer (non prima ore: 18:00)4. [Alt] Oliver Okonkwo vs [12] William Grant LEGGI TUTTO