consigliato per te

  • in

    Wimbledon, Sinner-Shelton oggi su Sky Sport Arena e in streaming su NOW

    Atteggiamento e fiducia ad accompagnare un rendimento sempre più in crescita a Wimbledon. Sinner arriva alla sfida negli ottavi contro Shelton dopo la perfezione tecnica esibita contro Kecmanovic. Demolito dai colpi vincenti da fondo e nessun break subito negli appena 96′ di gioco. Finora ha perso solo due set in tre partite, al contrario di Shelton che ha speso tantissimo per vincere i tre match disputati sempre al quinto set contro Bellucci, Harris e Shapovalov. Arriva dunque più fresco Sinner al match contro l’americano, n.14 al mondo. Dotato di un servizio mancino con rotazioni slice insidiose e di una potenza che ha toccato i 246 km/h, il servizio più veloce di sempre nella storia del torneo. Dovrà dunque provare a rispondere con continuità Jannik, elemento che ha già fatto la differenza contro la super potenza di Berrettini. E dovrà poi comandare da fondo, avendo molti più margini di sicurezza quando si allunga lo scambio. 

    Mai un precedente sull’erba
    2-1 i precedenti per l’azzurro, ma mai sull’erba. Una sfida che si preannuncia altamente spettacolare visto il contrasto di stile tra i due. In palio i quarti di finale, dentro una continuità di risultati mostruosa di Sinner, reduce da 12 ottavi di finale negli ultimi 13 Slam disputati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner ritrova Ben Shelton sul suo cammino: in palio c’è un posto nei quarti ai Championships. L’azzurro è reduce dall’agevole vittoria con Kecmanovic, l’americano dal terzo incontro concluso al quinto set. Il match è in programma domenica (secondo dalle 14), in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LIVE: SINNER-KECMANOVIC – FOGNINI-BAUTISTA

    Dal cemento di Indian Wells all’erba di Wimbledon. Jannik Sinner ritrova Ben Shelton sulla sua strada, ma stavolta c’è in palio un posto nei quarti di finale ai Championships. La partita di domenica (2° incontro dalle 14 sul Campo 1) potrebbe regalare a Jannik la terza volta consecutiva tra i migliori otto all’All England Club, mentre per l’americano sarebbe la prima. Percorsi diversi finora per i due giocatori che in carriera si sono affrontati tre volte (bilancio 2-1 in favore del n. 1 al mondo). Sinner è reduce dal match senza difficoltà con Kecmanovic, Shelton da tre maratone consecutive al quinto set.  

    Sinner-Shelton, dove vedere il match di Wimbledon
    Il match tra Jannik Sinner e Ben Shelton, valido per gli ottavi di finale di Wimbledon, è in programma domenica 7 luglio, secondo match dalle 14 sul Campo 1 dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner-Shelton, i precedenti

    2024 – Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6(4), 6-1
    2023 – Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6(2), 7-5
    2023 – Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6(5)

    Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
    Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Comesana a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 14.30 – Norrie (Gbr) vs Zverev (Ger) (Pero-Bertolucci)
    a seguire – Jabeur (Tun) vs Svitolina (Ukr) (Pero-Bertolucci)
    a seguire – Popyrin (Aus) vs Djokovic (Srb) (Ferrero-Rossi)

    SKY SPORT ARENA (204)

    LIVE – Fils (Fra) vs Safiullin
    a seguire – Bautista Agut (Esp) vs FOGNINI (Ita)
    a seguire – Comesana (Arg) vs MUSETTI (Ita)
    a seguire – Kolodjied/Siskova vs ERRANI/PAOLINI
    a seguire – Shelton (Usa) vs Shapovalov (Can)
    a seguire – Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz)

    WIMBLEDON 1 – SKY SPORT 252

    LIVE –  Shelton (Usa) vs Shapovalov (Can) (Nicolodi-Pescosolido)
    a seguire – Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz) (Nicolodi-Pescosolido)
    a seguire – Rybakina (Kaz) vs Wozniacki (Den) (Sugoni-Garrone)
    a seguire – Arevalo/Zhang vs Murray/Raducanu (Sugoni-Garrone)

    WIMBLEDON 2 – SKY SPORT 253

    LIVE – Dart (Gbr) vs X. Wang (Chn) (Paventi-Arnaboldi)
    a seguire – Medvedev vs Struff (Ger) (Lupi-Arnaboldi)
    a seguire – Fritz (Usa) vs Tabilo (Chi) (Lupi-Pozzi)
    a seguire – Withrow/Sutjiadi vs VAVASSORI/ERRANI (Lupi-Pozzi)

    WIMBLEDON 3 – SKY SPORT 254

    a seguire – Rune (Den) vs Halys (Fra) (Tavelli-Cotto)
    a seguire – Gonzalez/Roger Vasellin vs Eubanks/King
    a seguire – Hsieh/Mertens vs Apletton/Miyazaki

    WIMBLEDON 4 – SKY SPORT 255

    LIVE  – Nakashima (Usa) vs Humbert (Fra) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Krejcikova (Cze) vs Bouzas Maneiro (Esp) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Comesana (Arg) vs MUSETTI (Ita) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Krejcikova/Siegemund vs Murray/Silva

    WIMBLEDON 5 – SKY SPORT 256

    LIVE  – Fils (Fra) vs Safiullin (Massara-Golarsa)
    non prima delle 13 – Bautista Agut (Esp) vs FOGNINI (Ita) (Massara-Golarsa)
    a seguire – Kolodjied/Siskova vs ERRANI/PAOLINI (Ramella-Crugnola)
    a seguire – McDonald/Shelton vs COBOLLI/SONEGO (Ramella-Crugnola)

    WIMBLEDON 6 – SKY SPORT 257

    LIVE  – Mpetshi Perricard (Fra) vs Ruusuvuori (Fin)
    a seguire – Siniakova/Wang vs Kalinskaya/Vekic
    a seguire – Ram/Salisbury vs Mies/Smith LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon Juniores: Il Tabellone Principale maschile e femminile. Cinque azzurri al via

    Federico Cinà nella foto – Foto Patrick Boren

    Wimbledon – Tabellone Juniores Maschile – erba(1) K. Bigun vs M. Carrier M. Zeitune vs T. Faurel D. Sarksian vs L. Hooper G. de Almeida vs (13) A. Omarkhanov
    (9) J. Kim vs J. Kennedy M. Schoenhaus vs C. Robertson M. Rottgering vs A. Timini T. Svajda vs (7) H. Jones
    (3) F. Cina vs Z. Hamrouni K. Schinnerer vs J. Diack W. Rejchtman Vinciguerra vs I. Mayew B. Gusic Wan vs (16) T. Papamalamis
    (12) M. Maksimovic vs C. Swaine T. Derepasko vs F. Thomas J. Leach vs I. Almazan Valiente A. Vasilev vs (6) J. Kumstat
    (8) P. Brunclik vs H. Jefferson H. Bernet vs A. De Marchi M. Forbes vs C. Brady N. Honda vs (11) M. Tobon
    (14) R. Bennani vs O. Bonding D. Hwang vs R. Jodar A. Razeghi vs N. Trouve P. Marinkov vs (4) T. Berkieta
    (5) L. Preda vs M. Ceban H. Roh vs M. Exsted K. Ampaw vs A. Santamarta Roig V. Frydrych vs (10) M. Mrva
    (15) C. Woestendick vs T. Sickenberger A. Karahan vs D. Rapagnetta Z. Stephens vs T. Zhang M. Malige vs (2) N. Budkov Kjaer

    Wimbledon – Tabellone Juniores Femminile – erba(1) R. Jamrichova vs C. McNeil T. Krejcova vs N. Basiletti B. Black vs S. Zhiyenbayeva R. Roura Llaverias vs (13) E. Koike
    (9) K. Penickova vs Y. Kotliar L. Vladson vs S. Zhenikhova R. Dencheva vs M. Buchnik J. De Zeeuw vs (8) M. Xu
    (4) T. Grant vs L. Tagger M. Crossley vs E. Ionescu V. Valdmannova vs O. Carneiro D. Piani vs (14) A. Vergara Rivera
    (10) J. Vandromme vs G. Jang H. Smart vs A. Penickova S. Lam vs M. Pohankova F. Johnson vs (7) A. Kovackova
    (5) H. Klugman vs V. Paganetti E. Sartz-Lunde vs M. Stankiewicz R. Nijkamp vs L. Urbanova H. Oluwadare vs (12) K. Rolls
    (16) I. Ivanova vs I. Lacy R. Goto vs A. Arystanbekova E. Tichackova vs T. Frodin S. Tsujioka vs (3) E. Jones
    (6) I. Jovic vs J. Pastikova A. Fedotova vs C. Esquiva Banuls A. Korpanec Davies vs J. Stusek E. Yaneva vs (11) W. Sonobe
    (15) T. Kostovic vs M. El Allami M. Stojsavljevic vs A. Urhobo L. Cinalli vs L. Nilsson G. Paskauskas vs (2) L. Samson LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, la pioggia ritarda i match: il programma e le previsioni meteo

    La pioggia è ancora protagonista a Wimbledon. Il copione è lo stesso di ieri, giornata condizionata dal maltempo che ha costretto gli organizzatori a cancellare quasi tutti i match sui campi non coperti. Anche oggi, però, il programma inizierà in ritardo, ancora per via della pioggia che si è abbattuta sull’All England Club. Tutti i campi scoperti sono attualmente protetti dai teloni: l’attesa è soprattutto per Lorenzo Musetti e Fabio Fognini, inseriti come secondo match rispettivamente sul Campo 14 e Campo 16. Il carririno giocherà contro l’argentino Comesana mentre il ligure dovrà completare l’incontro con Bautista Agut, interrotto ieri sul 5-4 nel quarto set in favore dello spagnolo, ma con l’azzurro avanti 2 set a uno. Non ci saranno ritardi, invece, sul Centrale e sul Campo 1, entrambi dotati di una copertura. Qui scenderanno in campo, tra gli altri, Novak Djokovic e Sascha Zverev.

    Cosa dicono le previsioni
    La situazione meteo è in costante evoluzione. Secondo le previsioni di BBC Weather, potrebbero esserci delle schiarite da metà pomeriggio (16 inglesi, le 17 in Italia) in poi. La pioggia, tuttavia, è prevista anche nella giornata di domani. Un contesto da monitorare ora dopo ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parigi a Wimbledon, da Carboni a Rapagnetta: negli Slam juniores il Piatti Tennis Center non manca mai

    Daniele Rapagnetta, giovane classe 2006 del Piatti Tennis Center, giocherà sui mitici campi di Wimbledon il torneo juniores

    Nel tennis le vittorie da under 18 non danno garanzie di successo fra i professionisti, ma la capacità di partecipare ai tornei juniores del Grande Slam è sempre uno step importante nel percorso verso l’alto livello. E rappresenta anche una delle migliori opportunità di crescita per i campioni del futuro. Per questo, dal Piatti Tennis Center possono essere soddisfatti dei loro talenti, che ormai nei Major dei giovani non mancano mai e spesso lasciano il segno. A Roland Garros era stato super protagonista il sardo Lorenzo Carboni, capace di spingersi fino a un solo punto dalla finale eliminando nella sua cavalcata anche il giapponese Rei Sakamoto, campione a inizio stagione all’Australian Open, mentre a rappresentare il PTC sui sacri campi di Wimbledon ci sarà Daniele Rapagnetta, ammesso di diritto fra i 64 del torneo dei “Boys” come solo altri due azzurri: Federico Cinà e Andrea De Marchi. Per il ragazzo romano classe 2006, che debutterà ai Championships contro il turco Atakan Karahan, è la terza apparizione consecutiva in uno Slam giovanile. Arriva a coronamento di un periodo molto positivo, che fra Roland Garros e Wimbledon l’ha visto anche trovare la sua prima semifinale in carriera fra i professionisti, in un torneo Itf da 15mila dollari di montepremi giocato a Koszalin (Polonia), dove si è arreso solo in tre set al futuro vincitore. Segno che il laziale è ormai pronto per stare stabilmente fra i grandi, dunque è il momento di raccogliere le ultimissime esperienza da juniores prima del grande salto.
    Anche per questioni d’età, visto che sono entrambi prossimi ad abbandonare il circuito giovanile, Carboni e Rapagnetta rappresentano i due nomi di punta fra i giovani del Piatti Tennis Center, ma la lista è comunque lunghissima, di italiani e non. Rimanendo a casa nostra, uno dei protagonisti dell’ultimo periodo è stato Filippo Garbero, classe 2009, che alla prima esperienza in assoluto nel mondo dei “pro” è riuscito a superare le qualificazioni nel torneo Itf di Bergamo, vincendo due incontri e destando ottime impressioni. Un risultato tutt’altro che banale per un ragazzo al primo anno da under 16, subito capace di mostrare tutto il suo valore anche fra i più grandi. E, sempre in tema di quindicenni, al Piatti Tennis Center c’è persino chi può già vantare la prima convocazione in Coppa Davis, peraltro in un fine settimana preziosissimo per il proprio Paese. Si tratta di Ziga Sesko, uno dei nomi del quintetto della Slovenia che a fine giugno in Montenegro ha conquistato la promozione nel Gruppo 2 della celebre competizione per nazioni vinta dall’Italia nel 2023. Il giovane di base da tempo a Bordighera non ha avuto l’opportunità di scendere in campo, ma dall’esperienza è tornato arricchito. E con nuovi stimoli per lavorare ancora meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo Ladies Open: Qinwen Zheng torna per difendere il titolo, tre Top Player nel tabellone principale

    Qinwen Zheng CHN, 08-10-2002 – Foto Getty Images

    Dopo Elina Svitolina e Paula Badosa, il tabellone principale dei 35^ Palermo Ladies Open, torneo di tennis femminile del circuito WTA in programma dal 13 al 21 luglio prossimi al Country Time Club, si arricchisce della presenza di una Top Ten. Dopo il successo dello scorso anno, Qinwen Zheng, n. 8 della classifica mondiale, tornerà a Palermo per difendere il titolo conquistato in finale sull’azzurra, Jasmine Paolini.
    “Qinwen è legata al torneo e siamo felici che torni a giocare al Country – hanno detto il presidente del Circolo, Giorgio Cammarata, e il direttore dei Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – così com’era avvenuto lo scorso anno, anche questa volta è stata la Zheng a chiederci un wild card che, naturalmente, abbiamo immediatamente concesso. Il torneo, già di assoluto valore, diventa ancora più interessante grazie alla presenza di una giocatrice come la Zheng che a Palermo nel 2021 ha conquistato per la prima volta l’accesso al tabellone principale di un WTA e lo scorso anno ha vinto il suo primo torneo nel circuito maggiore”.
    Il successo del 2023 al Country ha rappresentato il momento di svolta della giovane carriera della tennista cinese che ha poi vinto in Patria il “500” di Pechino, meritandosi a fine anno il “WTA Awards”, quale giocatrice che ha fatto i maggiori progressi in classifica. Progressi, pienamente, confermati nella prima prova 2024 del Grande Slam: agli Australian Open la tennista cinese si è fermata solo in finale al cospetto di Aryna Sabalenka, centrando, comunque, il best ranking da n. 7 al mondo. La Wild Card assegnata a Qinwen Zheng si aggiunge a quelle già concesse alla spagnola Paula Badosa (ex n. 2 al mondo) e all’australiana Ajla Tomljanovic (132 ma con un best ranking 32).
    Intanto al Country Time Club di Palermo è tutto pronto per ospitare la 35esima edizione del torneo. Già montate sul campo centrale le tribune che potranno ospitare fino a 3.000 spettatori. E’ possibile acquistare biglietti per le singole giornate o l’abbonamento per l’intera manifestazione, online sul circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/venue/country-time-club/517001061) oppure direttamente alla segreteria del circolo in viale dell’Olimpo 5.
    La 35esima edizione del Palermo Ladies Open avrà un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio e 24 le tenniste ammesse alle qualificazioni. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 13 e domenica 14 luglio, poi da lunedì 15 prenderanno il via i match del main draw.
    WTA 250 Palermo in programma dal prossimo 15 Luglio – Entry list Md1. Elina Svitolina 🇺🇦 UKR 212. Yue Yuan 🇨🇳 CHN 383. Xinyu Wang 🇨🇳 CHN 404. Clara Burel 🇫🇷 FRA 435. Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 ITA 446. Diane Parry 🇫🇷 FRA 537. Tatjana Maria 🇩🇪 GER 568. Arantxa Rus 🇳🇱 NED 589. Anna Blinkova 6010. Peyton Stearns 🇺🇸 USA 6211. Jaqueline Cristian 🇷🇴 ROU 6512. Lucia Bronzetti 🇮🇹 ITA 6713. Petra Martic 🇭🇷 CRO 7614. Mayar Sherif 🇪🇬 EGY 7915. Oceane Dodin 🇫🇷 FRA 8316. Maria Lourdes Carle 🇦🇷 ARG 8717. Saisai Zheng 🇨🇳 CHN 89 SR18. Martina Trevisan 🇮🇹 ITA 9019. Sara Errani 🇮🇹 ITA 9120. Renata Zarazua 🇲🇽 MEX 9521. Hailey Baptiste 🇺🇸 USA 96
    Alternates1. Erika Andreeva 972. Anna Bondar 🇭🇺 HUN 1063. Julia Riera 🇦🇷 ARG 1074. Laura Pigossi 🇧🇷 BRA 1095. Darja Semenistaja 🇱🇻 LAT 110 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 06 Luglio 2024

    Gianluca Cadenasso nella foto

    M15 Store 15000 – Semi-final[1] Bor Artnak vs [4] Lorenzo Carboni ore 10:00ITF Store B. Artnak0 L. Carboni0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Juan Estevez vs [6] Gianluca Cadenasso ore 10:00ITF Store J. Estevez0 G. Cadenasso0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Rome 25000 – Semi-final[1] Varvara Lepchenko vs Tatiana Pieri 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Carlota Martinez cirez vs [5] Nuria Brancaccio Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Hillcrest 25000 – Semi-final[1] Ksenia Laskutova vs [5] Lara Pfeifer ore 09:30ITF Hillcrest K. LaskutovaA1 L. Pfeifer• 403ServizioSvolgimentoSet 1L. Pfeifer 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A dfK. Laskutova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3L. Pfeifer 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 30-40 df0-1 → 0-2L. Pfeifer 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO