consigliato per te

  • in

    Paolini, con Krejcikova non è una mission impossible

    Jasmine Paolini proverà a conquistare l’immortalità tennistica vincendo la finale di Wimbledon (LIVE dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW): sulla strada per la gloria c’è la ceca Barbora Krejcikova, già campionessa Slam al Roland Garros ed ex numero 2 del mondo. Un’avversaria difficile, ma questa (soprattutto se confrontata con l’ostacolo Swiatek a Parigi) non è una mission impossible…
    GUIDA TV

    Si è presentata così Jasmine Paolini. Con il sorriso radioso prima dell’ultimo allenamento che precede l’attesissima finale di Wimbledon. Sul campo ha cercato le ultime certezze nelle prove tattiche con il coach Renzo Furlan e dall’altra parte della rete c’era la sua compagna di doppio, Sara Errani. Per tutti “Sarita”, appena raggiunta, nel suo best ranking di numero 5, proprio dall’amica Jasmine. Ultimi dettagli tecnici per preparare la sfida contro la Krejcíková.

    Chi è Krejcikova

    Una mission impossible? No, non è una missione impossibile. Non lo è soprattutto rispetto alla finale del Roland Garros contro la Swiatek, allora chiusa in campo da una numero 1 al mondo quasi imbattibile sulla terra rossa come la polacca. L’avversaria stavolta, la 28enne ceca Krejcikova, è certamente attrezzata ad altissimo livello, visto che è stata n.2 del ranking in singolare e ha vinto il Roland Garros tre anni fa. Ma offre sicuramente  più spiragli tattici e a volte tradisce alti e bassi di rendimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini negli Slam 2024: la svolta dall’Australia a Wimbledon. E quel match a Dubai…

    È il giorno di Jasmine Paolini, che sfida Krejcikova (LIVE dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW) nella finale di Wimbledon. L’azzurra punta a coronare una metamorfosi tennistica iniziata in inverno e che in pochi mesi l’ha portata nella top 5 del ranking: fino al 2023 aveva vinto solo 4 match negli Slam, oggi raccontiamo della 4^ giocatrice (a partire dagli anni 2000) a essere arrivata a giocarsi la vittoria a Parigi e poi a Londra nello stesso anno
    GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 13 Luglio 2024

    Gianluca Mager nella foto

    M25 Padova 25000 – FinalOleksandr Ovcharenko vs [3] Gianluca Mager ore 19:00ITF Padova O. Ovcharenko• 0621 G. Mager0464ServizioSvolgimentoSet 3O. OvcharenkoG. Mager 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4O. Ovcharenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A df1-2 → 1-3G. Mager1-1 → 1-2O. Ovcharenko 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Mager 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2O. Ovcharenko 0-15 0-30 15-40 30-402-5 → 2-6G. Mager15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5O. Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3O. Ovcharenko 30-15 40-151-2 → 2-2G. Mager 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2O. Ovcharenko 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Mager 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4G. Mager 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 5-4O. Ovcharenko4-3 → 5-3G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3O. Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Mager 0-15 df 0-30 df 0-402-2 → 3-2O. Ovcharenko 0-15 15-15 30-151-2 → 2-2G. Mager15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2O. Ovcharenko 15-0 15-15 df 30-150-1 → 1-1G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Litija 15000 – Semi-final[1] Bor Artnak vs [3] Luca Castagnola ore 09:30ITF Litija B. Artnak627 L. Castagnola165 Vincitore: B. Artnak ServizioSvolgimentoSet 3B. Artnak 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5L. Castagnola 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5B. Artnak 15-0 15-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Castagnola 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5B. Artnak 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4B. Artnak 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4L. Castagnola 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4B. Artnak 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3L. Castagnola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3B. Artnak 0-15 0-30 15-400-1 → 0-2L. Castagnola 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Artnak 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6L. Castagnola 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5B. Artnak 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4L. Castagnola 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4B. Artnak 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3L. Castagnola 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2B. Artnak 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1L. Castagnola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Artnak 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1L. Castagnola 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 5-1B. Artnak 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace4-0 → 5-0L. Castagnola 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0B. Artnak 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0B. Artnak 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    [4] Mariano Tammaro vs [2] Peter Heller 3 incontro dalle 09:30ITF Litija M. Tammaro44 P. Heller66 Vincitore: P. Heller ServizioSvolgimentoSet 2P. Heller 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6M. Tammaro 15-0 30-0 30-15 40-303-5 → 4-5P. Heller 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4P. Heller 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Tammaro 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 2-3P. Heller 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2M. Tammaro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1P. Heller 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1M. Tammaro 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Heller 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5P. Heller 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3P. Heller 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2P. Heller 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Tammaro 15-0 30-0 30-30 40-301-1 → 2-1P. Heller 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-final[6] Juan Manuel La serna vs [7] Federico Bondioli ore 09:30ITF Kursumlijska Banja J. La Serna53 F. Bondioli76 Vincitore: F. Bondioli ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace A-403-5 → 3-6J. La Serna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-4 → 3-4J. La Serna 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-2 → 2-3J. La Serna 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2F. Bondioli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace2-0 → 2-1J. La Serna 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0F. Bondioli 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. La Serna 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-6 → 5-7F. Bondioli 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. La Serna 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 5-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5J. La Serna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4J. La Serna 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2J. La Serna 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Bondioli 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. La Serna 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo avvia una partnership con Jasmine Paolini

    È a tutti gli effetti una stagione indimenticabile per il tennis italiano. Grazie a Jannik Sinner, che ha conquistato in questo 2024 la vetta della classifica Atp, accompagnato adesso da Jasmine Paolini, finalista nelle ultime due prove dello Slam: prima Roland Garros e ora Wimbledon. E la prima italiana a centrare una finale sull’erba londinese segue Sinner anche nella partnership con Intesa Sanpaolo. L’accordo con la campionessa si inserisce nell’ampio sostegno al mondo del tennis da parte della banca, che da anni è al fianco di Jannik Sinner e che è Host Partner anche delle Nitto ATP Finals di Torino, oltre ad essere presente in numerose iniziative per il tennis giovanile e inclusivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale a Wimbledon: Medvedev battuto 6-7, 6-3, 6-4, 6-4

    E’ Carlos Alcaraz il primo finalista di Wimbledon 2024. Lo spagnolo, n°3 del seeding, ha superato il russo Daniil Medvedev (5 del tabellone) con i parziali di 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 in poco meno di 3 ore di gioco. Per Carlitos si tratta della quinta finale Slam della carriera, la seconda consecutiva ai Championships dopo quella vinta nel 2023 contro Novak Djokovic. Domenica si giocherà il quarto Major (US Open 2022, Wimbledon 2023 e Roland Garros 2024 i precedenti) contro il vincente di Musetti-Djokovic. La finale è in programma domenica sul Campo Centrale alle ore 15, con diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Krejcikova a Wimbledon: dove vedere in tv e streaming

    Jasmine Paolini per la storia: la 28enne toscana può diventare la prima italiana a conquistare Wimbledon. L’ultimo ostacolo in finale è la ceca Barbora Krejcikova, n°32 del mondo. Il match in diretta sabato alle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

    E’ il giorno della finale femminile a Wimbledon e si parla ancora italiano grazie a Jasmine Paolini. La n°7 del seeding affronta infatti la ceca Barbora Krejcikova nell’ultimo atto dei Championships. Obiettivo diventare la prima tennista italiana a iscriversi nell’albo d’oro dello Slam londinese. Per la 28enne toscana, già certa di salire tra le prime 5 giocatrici del mondo (sarà 4 in caso di successo, ndr), si tratta della seconda finale Slam consecutiva dopo quella persa un mese e mezzo fa a Parigi contro Iga Swiatek. Questa volta però l’italiana parte favorita dopo lo straordinario cammino che l’ha portata in finale. Di fronte però avrà una giocatrice abituata a certi palcoscenici: vincitrice del Roland Garros 2021 ed ex n°2 del ranking, Krejcikova ha anche in bacheca altri 7 titoli Slam vinti in doppio, specialità in cui si è imposta anche nelle WTA Finals e ai Giochi Olimpici. 

    Paolini-Krejcikova, i precedenti

    Australian Open 2018:  1° turno qualificazioni – Barbora Krejcikova b. Jasmine Paolini 6-2 6-1

     Paolini-Krejcikova, dove vedere il match di Wimbledon
    Il match tra Jasmine Paolini e Barbora Krejcikova, valido per la finale di Wimbledon, è in programma sabato 13 luglio alle ore 15 sul Campo Centrale dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.

    Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
    Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle. LEGGI TUTTO