consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 31 Luglio 2024

    Camilla Rosatello nella foto

    W100 Gran Canaria 100000 – 1st Round[1] Jessica Bouzas maneiro vs Camilla Rosatello Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W75 Cordenons 60000 – 2nd Round[6] Nuria Brancaccio vs Matilde Paoletti Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Nicole Fossa huergo ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Barbora Palicova vs Sofia Rocchetti 3 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Køge 25000 – 1st RoundOana Gavrila vs [8] Deborah Chiesa Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Savitaipale – 1st Round[8] Chiara Girelli vs June Bjork ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Brasov 15000 – 1st RoundMara Gae vs Giorgia Pinto 2 incontro dalle 10:30ITF Brasov M. Gae033 G. Pinto• 4061ServizioSvolgimentoSet 2G. Pinto 15-0 30-0 40-0M. Gae 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1G. Pinto 15-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Gae 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1G. Pinto 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gae 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6G. Pinto 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-5 → 3-5M. Gae 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5G. Pinto 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Gae 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3G. Pinto 0-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3M. Gae 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2G. Pinto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Gae 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    [8] Linda Sevcikova vs Noemi La cagnina 2 incontro dalle 10:30ITF Brasov L. Sevcikova302 N. La Cagnina• 150ServizioSvolgimentoSet 1N. La Cagnina 15-0 15-15 df 15-30L. Sevcikova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0N. La Cagnina0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundAstrid Cirotte vs Maria Vittoria Viviani ore 10:00ITF Monastir A. Cirotte404 M. Viviani• A3ServizioSvolgimentoSet 1M. Viviani 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40A. Cirotte 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df3-3 → 4-3M. Viviani 15-0 30-0 40-153-2 → 3-3A. Cirotte 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 3-2M. Viviani 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Cirotte 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2M. Viviani 0-15 0-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1A. Cirotte 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Diana De simone vs [3] Hiromi Abe ore 10:00ITF Monastir D. de Simone• 00 H. Abe04 Vincitore: H. Abe per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1D. de SimoneH. Abe 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4D. de Simone 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3H. Abe 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2D. de Simone 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    [4] Lara Pfeifer vs Cristina Rovira 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir L. Pfeifer• 151 C. Rovira00ServizioSvolgimentoSet 1L. PfeiferC. Rovira 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0

    Sofia Avataneo vs Gloriana Nahum 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Rogaska Slatina 15000 – 1st RoundAna Lanisek vs Barbara Dessolis ore 09:30ITF Rogaska Slatina A. Lanisek7*6 B. Dessolis66ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-6A. Lanisek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6B. Dessolis5-5 → 5-6A. Lanisek 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Lanisek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4B. Dessolis 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Lanisek 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-2 → 3-2A. Lanisek 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2B. Dessolis 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1A. Lanisek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1B. Dessolis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Greta Greco lucchina vs [6] Camilla Gennaro ore 09:30ITF Rogaska Slatina G. Greco lucchina• 062 C. Gennaro1540ServizioSvolgimentoSet 2G. Greco lucchinaC. Gennaro 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0G. Greco lucchina40-40 A-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Gennaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4G. Greco lucchina 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-405-3 → 5-4C. Gennaro 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df4-3 → 5-3G. Greco lucchina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace4-2 → 4-3C. Gennaro 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2G. Greco lucchina 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2C. Gennaro 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1G. Greco lucchina 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-402-0 → 3-0C. Gennaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0G. Greco lucchina 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    [1] Iva Primorac vs Isabella Maria Serban Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 31 Luglio 2024

    Federico Gaio nella foto

    M25 Bolzano 25000 – 2nd Round[7] Oleksandr Ovcharenko vs Gianmarco Ferrari ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Giovanni Oradini vs Leonardo Malgaroli 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs [2] Federico Gaio 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Jacopo Berrettini vs Elliot Benchetrit Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Lilian Marmousez vs Filippo Mazzola ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Maurus Malgiaritta vs Mariano Tammaro 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs Niccolo Baroni 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gian Matias Di natale vs [8] LUCIANO EMANUEL Ambrogi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Roehampton 25000 – 1st RoundLeonardo Rossi vs Murphy Cassone ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Pitesti 25000 – 1st RoundDaniele Rapagnetta vs Bogdan Pavel 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Oliver Crawford vs Federico Campana 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[5] Massimo Giunta vs Liam Delicata 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Xativa 15000 – 1st Round[5] Nicolas Alvarez varona vs Lorenzo Sciahbasi Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bonnaud vs Iannis Miletich Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Alvaro Bueno gil vs Valerio Perruzza ore 08:30ITF Xativa A. Bueno Gil301 V. Perruzza• 303ServizioSvolgimentoSet 1V. Perruzza 15-0 15-15 30-15 30-30A. Bueno Gil 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3V. Perruzza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Bueno Gil 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1V. Perruzza 15-0 15-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st Round[8] Ioannis Xilas vs Juan Cruz Martin manzano ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Aristotelis Thanos vs Gianluca Filoramo ore 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 2:00Chun-Hsin Tseng vs Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Thomas Fancutt / Johannes Ingildsen vs Emanuele De Sanctis / Fabio Fognini (Non prima 6:30)Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Juan Manuel Cerundolo (Non prima 8:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 2:00Gustavo Heide vs Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    Sergio Martos Gornes / David Vega Hernandez vs Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Federico Zeballos vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Gustavo Heide / Joao Lucas Reis Da Silva vs Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – ore 2:00Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – 2° Turno, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Joao Domingues vs [5] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Vadym Ursu vs [Alt] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    3. Jaime Faria / Henrique Rocha vs Egor Gerasimov / Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan vs [WC] Pedro Araujo / Joao Domingues Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Tiago Pereira / Duarte Vale vs JiSung Nam / Rubin Statham (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Court Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Lukas Klein vs [Q] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Blockx vs [6] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Jules Marie vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare

    Court McDonald’s Antas – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hunter Reese / Divij Sharan vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Joris De Loore / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sander Arends / Luke Johnson vs Denis Istomin / Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Arjun Kadhe / Arthur Reymond vs [2] Jonathan Eysseric / George Goldhoff Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Andres Andrade vs [4] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Bernard Tomic vs [Q] Micah Braswell (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Draxl vs [6] Joao Fonseca (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3/SE] Gabriel Diallo vs Ethan Quinn (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Liam Draxl / Kelsey Stevenson vs Patrick Harper / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luke Saville / Li Tu vs Ryuki Matsuda / Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    2. Mac Kiger / Benjamin Sigouin vs [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Bruno Kuzuhara / Coleman Wong (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Finn Reynolds / Matias Soto vs Aidan McHugh / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. Yuta Shimizu / James Trotter vs [4] Andres Andrade / Charles Broom (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – 2° Turno, terra battuta

    SVIJANY COURT – ore 11:00Nikolas Sanchez Izquierdo vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Martin Krumich vs Manuel Guinard (Non prima 1:00)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Roman Jebavy / Jiri Vesely (Non prima 3:00)Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Tomas Lanik vs Jonas Kucera / Lubomir Majsajdr Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – ore 3:00Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Andre Begemann / Martin Klizan Il match deve ancora iniziare
    Siddhant Banthia / Courtney John Lock vs Nikolas Sanchez Izquierdo / Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – ore 11:00Geoffrey Blancaneaux vs Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare
    Santiago Rodriguez Taverna vs Nicolas Moreno De Alboran (Non prima 1:00)Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek / Michael Vrbensky vs Ignacio Carou / Bruno Pujol Navarro (Non prima 3:00)Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik / Matyas Cerny vs Ergi Kirkin / Matej Vocel Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Raphael Collignon vs [2] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marko Topo vs [7] Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Botic van de Zandschulp vs [Alt] Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    4. Ignacio Buse vs [3] Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Stefano Travaglia vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    3. Filippo Romano / Augusto Virgili vs [WC] Tom Gentzsch / Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Kamil Majchrzak vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Tim Hammes / Morits Pieper vs Seita Watanabe / Takeru Yuzuki (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gauthier Onclin vs [5] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Titouan Droguet vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / Guillermo Duran vs David Pichler / Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Filip Bergevi / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    5. Marko Topo / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati dei Quarti di Finale del doppio misto. In campo Errani-Vavassori

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    DOPPIO MISTO: Giochi olimpici (Mondo 🏅), terra battuta – Quarti di Finale

    13:30 Vavassori A./Errani S. 🇮🇹 – Koolhof W./Schuurs D. 🇳🇱Il match deve ancora iniziare
    17:30 Zhang Z./Wang Xin. 🇨🇳 – Ebden M./Perez E. 🇦🇺Il match deve ancora iniziare
    18:00 Fritz T./Gauff C. 🇺🇸 – Auger-Aliassime F./Dabrowski G. 🇨🇦Il match deve ancora iniziare
    18:00 Machac T./Siniakova K. 🇨🇿 – Nishikori K./Shibahara E. 🇯🇵Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Giochi Olimpici Parigi 2024 (Mondo 🏅), 3° Turno M – Quarti di Finale F – terra battuta

    Court Philippe Chatrier – ore 12:00Novak Djokovic vs Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    Angelique Kerber vs Qinwen Zheng (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz / Rafael Nadal vs Austin Krajicek / Rajeev Ram (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Marta Kostyuk vs Donna Vekic (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne Lenglen – ore 12:00Corentin Moutet vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Carlos Alcaraz (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Iga Swiatek vs Danielle Collins (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Alexei Popyrin (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok vs Danielle Collins / Desirae Krawczyk (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court Simonne Mathieu – ore 12:00Sebastian Baez vs Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs Anna-Karolina Schmiedlova (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Felix Auger-Aliassime vs Daniil Medvedev (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Casper Ruud vs Francisco Cerundolo (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 1:30Tomas Machac / Adam Pavlasek vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    Matthew Ebden / John Peers vs Dominik Koepfer / Jan-Lennard Struff (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Katie Boulter / Heather Watson vs Beatriz Haddad Maia / Luisa Stefani (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 2:50Gabriela Dabrowski / Leylah Annie Fernandez vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – ore 1:00Lorenzo Musetti vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Coco Gauff / Jessica Pegula vs Karolina Muchova / Linda Noskova (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz / Tommy Paul vs Robin Haase / Jean-Julien Rojer (TBA)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Mercoledì 31 Luglio 2024

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – hard2T Michelsen – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Goffin – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battutaOTT Lorenzo Musetti vs Taylor Fritz Ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Vavassori A./Errani S. 🇮🇹 vs Koolhof W./Schuurs D. 🇳🇱 Ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲), terra battuta2T Alexandre Muller vs Giovanni Fonio 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Fancutt /Ingildsen vs De Sanctis /Fognini (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    2T Marco Cecchinato vs Juan Manuel Cerundolo (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    1T Heide / Reis Da Silva vs Bortolotti / Romios 4 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Luedenscheid – terra2T Travaglia – Tabur (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Romano/Virgili – Gentzsch/Schoenhaus (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: Il programma di Mercoledì 31 Luglio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Court Philippe Chatrier – ore 12:00Novak Djokovic vs Dominik Koepfer Angelique Kerber vs Qinwen Zheng (TBA)Carlos Alcaraz / Rafael Nadal vs Austin Krajicek / Rajeev Ram (TBA)Marta Kostyuk vs Donna Vekic (TBA)
    Court Suzanne Lenglen – ore 12:00Corentin Moutet vs Tommy Paul Roman Safiullin vs Carlos Alcaraz (TBA)Iga Swiatek vs Danielle Collins (TBA)Alexander Zverev vs Alexei Popyrin (TBA)Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok vs Danielle Collins / Desirae Krawczyk (TBA)
    Court Simonne Mathieu – ore 12:00Sebastian Baez vs Stefanos Tsitsipas Barbora Krejcikova vs Anna-Karolina Schmiedlova (TBA)Casper Ruud vs Francisco Cerundolo (TBA)
    Court 6 – ore 1:30Tomas Machac / Adam Pavlasek vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Matthew Ebden / John Peers vs Dominik Koepfer / Jan-Lennard Struff (TBA)Katie Boulter / Heather Watson vs Beatriz Haddad Maia / Luisa Stefani (TBA)
    Court 7 – ore 2:50Gabriela Dabrowski / Leylah Annie Fernandez vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova (TBA)
    Court 14 – ore 1:00Lorenzo Musetti vs Taylor Fritz Coco Gauff / Jessica Pegula vs Karolina Muchova / Linda Noskova (TBA)Taylor Fritz / Tommy Paul vs Robin Haase / Jean-Julien Rojer (TBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: troppo Musetti per Navone. Negli ottavi Lorenzo sfida Fritz

    Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

    Rapido, centrato nei colpi, in fiducia. Continua a splendere il sole sul tennis di Lorenzo Musetti in quest’estate per lui magica, e a divertire il pubblico, pronto ad applaudire i suoi cambi di ritmo vincenti e anche difese spericolate quanto cariche di visione e passione. Il toscano nel secondo turno del tabellone di singolare alle Olimpiadi di Parigi 2024 batte l’argentino Mariano Navone per 7-6(2) 6-3, imponendo un tennis superiore per qualità e soluzioni, volando al terzo turno dove lo aspetta una bella sfida contro Taylor Fritz. Lorenzo ha rischiato nel primo set, quando avanti per 4-1 si è fatto rimontare dall’argentino, lottatore mai domo (dal quale aveva perso nella finale di Cagliari quest’anno) e rapidissimo nella copertura del campo. Al tiebreak l’azzurro ha imposto fin dai primi punti la sua superiore qualità di gioco, tra cambi di rimo e maggior velocità e profondità dei colpi. Quando il servizio l’ha assistito e ha giocato con attitudine offensiva aggredendo gli spazi del campo, la differenza tra i due è stata piuttosto evidente, tutta a favore del nostro talento. Così è andata anche nel secondo set, dove ha strappato il break decisivo nel quarto game, senza concedere alcuna chance all’avversario per riaprire l’incontro.
    Musetti conferma l’eccellente condizione fisica, mentale e tecnica mostrata dall’avvio della stagione su erba, che l’ha fatto letteralmente decollare. È evidente come Lorenzo stia giocando più sciolto e focalizzato rispetto al recente passato, mesi ricchi di alti e bassi e momenti di negatività davvero bui. Il Lorenzo di questo torneo Olimpico ma da diverse settimane è un tennista più convinto dei propri mezzi, capace di spaccare la palla con accelerazioni micidiali e capire meglio i tempi per l’attacco, cadendo in difesa solo quando il forcing dell’avversario diventa pesante. E dalla difesa, è spesso bravo a riprendere campo e contrattaccare forte di due gambe favolose e giocate mai banali o disperate. Navone è il classico pedalatore di ritmo: se lo lasci comandare e spingere con i piedi quasi in campo può essere pericoloso perché non molla niente e martella con costanza, ma non ha variazioni e su quel ritmo si può entrare e far “male”. Bravo è stato Lorenzo a non consentirgli di comandare nelle fasi più importanti della partita, l’avvio, il tiebreak – davvero ben giocato – e il secondo set, eccellente in ogni fase o colpo.
    Servizio e diritto hanno funzionato bene, con palle più cariche di spin e poi bordata a chiudere, bene anche il back di rovescio, con il quale spesso ha ripreso campo. Ma tutto parte dall’attitudine, dalla lucidità e focus, davvero importanti nel gioco di Musetti oggi e da diverse settimane. I risultati parlano chiaro e il suo torneo parigino continua. Contro Fritz, giocando con questa qualità e intensità, può assolutamente vincere e perché no, continuare a sognare una medaglia.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Lorenzo inizia benissimo il match in risposta, i suoi colpi sono profondi e precisi. Sul 30 pari con uno splendido rovescio lungo linea si procura una palla break, che trasforma vincendo un duro scambio, classico “da terra”. Anche il servizio del toscano è subito in ritmo, a 15 consolida il vantaggio sul 2-0. Navone col suo pressing non così profondo non riesce a mettere in difficoltà Musetti, davvero molto solido, bravo strappare un’altra palla break nel terzo game. Se la gioca benissimo! Alza la parabola col diritto carico di spin inside out, aprendosi così l’angolo e infilando con un’accelerazione perfetta lungo linea. 3-0 con doppio break per Lorenzo. Anche il secondo turno di battuta dell’allievo di Tartarini è tranquillo, veleggia sicuro sul 4-0, poi Navone finalmente riesce a muovere lo score con un tennis più aggressivo e piedi ben dentro al campo (4-1). Nel sesto game arrivano i primi problemi per Musetti: la prima palla non lo aiuta e Navone risponde con grande aggressività. 15-30 e poi 15-40 con un errore di rovescio (un po’ di fretta nel cercare la sbracciata lungo linea). Lorenzo cancella la prima palla break con un rovescio vincente splendido, ma crolla troppo in difesa sulla seconda, tanto da sbagliare l’ennesima rincorsa. Recupera un break Navone, 2-4 e poi 3-4. Musetti ritrova smalto al servizio e interrompe il momento del rivale, 5-3. C’è più equilibrio adesso negli scambi, Navone ha trovato fiducia e i suoi colpi – il diritto in particolare – sono più incisivi. Musetti serve per il set sul 5-4. Parte male, errore in spinta poi si butta a rete ma sbaglia i tempi dell’attacco e la volée, difficile, muore in rete. 0-30. Sparacchia poi un diritto dopo il servizio, cadendo indietro, e la palla scappa via. 0-40, tre palle del contro break per Navone. Il break arriva subito, un taglio di rovescio si ferma in rete. Un break doloroso, senza che l’argentino abbia fatto niente di incisivo. 5 pari. Non un bel momento per Lorenzo, ha perso profondità con i colpi ed è costretto a remare, mentre nella prima fase del match era al controllo delle operazioni. Navone spinge col suo ritmo, si porta 6-5 (con parziale di 5-1 dal 1-4). Lorenzo si riprende, palle più veloci e diritti pesanti. A zero sale al tiebreak. Mariano sbaglia un diritto nel primo punto, classico gratuito; Lorenzo ricambia il favore nel terzo, 2-1, quindi entra deciso nel campo dalla risposta e allunga di nuovo (3-1). Esagera col rovescio l’argentino, 4-1 Musetti, e si gira 5-1 dopo una prima di servizio perfetta. Arrivano ben 4 palle set per l’italiano sul 6 punti 2. Basta la prima, il forcing di Musetti è premiato. 7 punti a 2. Dopo lo spavento per la rimonta, il toscano ha imposto la sua maggior qualità al momento decisivo. 48% dei punti vinti in risposta per Lorenzo, e meno errori.
    Il secondo set inizia con un duro turno di battuta di Musetti, c’è lotta e intensità. Dopo 14 punti (senza concedere palle break) l’azzurro se lo aggiudica. Più comodo l’avvio di Navone, ha conquistato campo ma sbaglia di più. Sul 2-1, in risposta, Musetti alza il livello: due cambi di ritmo, uno più bello dell’altro, poi alza il muro in difesa e si prende a 15 un break che lo manda avanti 3-1. Cerca la massima spinta Navone, ma l’azzurro regge bene, lavora la palla col back e spinge col diritto lungo linea da sinistra, situazione tattica che gli ha portato punti pesanti nel match. Con un buon game di battuta, Lorenzo vola 4-1. Quando la prima di servizio di “Muso” è in campo, tutto il suo tennis scorre più fluido e offensivo, è molto rapido a fare un passo avanti e comandare. E la risposta di Navone non sempre è continua o incisiva. Si complica però il settimo game, da 30-0 si va ai vantaggi. Un ace arriva al momento giusto, poi una seconda carica di rotazione. 5-2 Musetti. “È buonaaaa” urla Lorenzo dopo aver colpito un altro grande rovescio lungo linea ai vantaggi che gli vale il primo match point. Lo salva Navone, paziente nel colpire la palla con accuratezza e guadagnare lentamente campo. Con grinta e gambe Mariano salva il game, resta in contatto sul 3-5. Musetti serve per chiudere. E, contrariamente al rush finale del primo parziale, serve bene. 4 ottime prime, di fatto non si gioca. Game Set Match Musetti! Vittoria meritata, gli vale gli ottavi di finale. Riceve un bell’applauso dal pubblico. Il suo sorriso rilassato e convinto è il segnale della soddisfazione per una partita ben condotta e vinta meritatamente. Anche un abbraccio con il presidente CONI Malagò. La corsa di “Muso” ai giochi continua.

    Lorenzo Musetti vs Mariano Navone ATP Paris Olympics Lorenzo Musetti [11]760 Mariano Navone630 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Mariano Navone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Mariano Navone 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Mariano Navone 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Mariano Navone 0-15 15-15 15-30 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Mariano Navone 0-15 0-30 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Lorenzo Musetti 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Mariano Navone 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Mariano Navone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Lorenzo Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Mariano Navone 0-15 15-15 40-154-0 → 4-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Mariano Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Mariano Navone0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO