consigliato per te

  • in

    Sramkova trionfa a Hua Hin, Haddad-Maia rimonta a Seoul

    Beatriz Haddad Maia BRA, 30-05-1996 – Foto Getty Images

    Il mondo del tennis femminile ha visto due finali WTA questo fine settimana, con risultati sorprendenti in entrambi i tornei.A Hua Hin, Rebecca Sramkova ha continuato la sua ottima forma recente conquistando il suo primo titolo WTA. La slovacca, fresca finalista a Monastir, ha superato Laura Siegemund per 6-4 6-4, coronando cosรฌ una settimana di tennis di alto livello.
    Intanto, a Seoul, si รจ assistito a una finale ricca di colpi di scena nel WTA 500. Daria Kasatkina sembrava avere la partita in pugno dopo aver dominato il primo set e essere andata in vantaggio di un break nel secondo. Tuttavia, Beatriz Haddad-Maia ha mostrato grande determinazione, ribaltando completamente lโ€™inerzia del match. La brasiliana ha messo in campo il suo miglior tennis nei momenti cruciali, completando una rimonta spettacolare con il punteggio finale di 1-6, 6-4, 6-1.

    WTA 500 Seoul ๐Ÿ‡ฐ๐Ÿ‡ท (Sud Corea) โ€“ Finali, cemento

    Centre Court โ€“ ore 05:30(3) Miyu Kato / (3) Shuai Zhang vs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova Inizio 05:30WTA Seoul Miyu Kato / Shuai Zhang [3]0100 Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonovaโ€ข 0660 Vincitore: Melichar-Martinez / Samsonova ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Melichar-Martinez / Liudmila SamsonovaServizioSvolgimentoSet 2Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-150-5 โ†’ 0-6Miyu Kato / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-4 โ†’ 0-5Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 โ†’ 0-4Miyu Kato / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-2 โ†’ 0-3Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-00-1 โ†’ 0-2Miyu Kato / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 โ†’ 1-6Miyu Kato / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 โ†’ 1-5Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 โ†’ 1-4Miyu Kato / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 โ†’ 1-3Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 โ†’ 1-2Miyu Kato / Shuai Zhang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 โ†’ 1-1Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 โ†’ 1-0

    (1) Daria Kasatkina vs (3) Beatriz Haddad Maia Non prima 08:00WTA Seoul Daria Kasatkina [1]641 Beatriz Haddad Maia [3]166 Vincitore: Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-5 โ†’ 1-6Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 โ†’ 1-5Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 โ†’ 1-4Daria Kasatkina 0-15 0-30 0-401-2 โ†’ 1-3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-151-1 โ†’ 1-2Daria Kasatkina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 โ†’ 1-1Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-150-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 โ†’ 4-6Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 โ†’ 4-5Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-0 40-153-4 โ†’ 4-4Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-153-3 โ†’ 3-4Daria Kasatkina 15-0 15-15 15-30 15-403-2 โ†’ 3-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-153-1 โ†’ 3-2Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-02-1 โ†’ 3-1Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 โ†’ 2-1Daria Kasatkina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 โ†’ 2-0Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-400-0 โ†’ 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-155-1 โ†’ 6-1Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 โ†’ 5-1Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-03-1 โ†’ 4-1Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 โ†’ 3-1Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-01-1 โ†’ 2-1Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 โ†’ 1-1Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 โ†’ 1-0

    WTA 250 Hua Hin 2 ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ญ (Thailandia) โ€“ Finali, cemento

    Center Court โ€“ ore 07:30(1) Anna Danilina / (1) Irina Khromacheva vs Eudice Chong / Moyuka Uchijima Inizio 07:30WTA Hua Hin #2 Anna Danilina / Irina Khromacheva [1]0670 Eudice Chong / Moyuka Uchijima0450 Vincitore: Danilina / Khromacheva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-406-5 โ†’ 7-5Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 โ†’ 6-5Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 โ†’ 5-5Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-403-5 โ†’ 4-5Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 30-0 30-15 40-152-5 โ†’ 3-5Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 โ†’ 2-5Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 15-15 15-30 15-402-3 โ†’ 2-4Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 โ†’ 2-3Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 โ†’ 2-2Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-01-1 โ†’ 1-2Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 โ†’ 1-1Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 โ†’ 6-4Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 โ†’ 5-4Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-2 โ†’ 5-3Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-1 โ†’ 5-2Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 โ†’ 5-1Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-15 30-30 30-403-1 โ†’ 4-1Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 40-152-1 โ†’ 3-1Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 15-401-1 โ†’ 2-1Anna Danilina / Irina Khromacheva0-1 โ†’ 1-1Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-00-0 โ†’ 0-1

    Laura Siegemund vs Rebecca Sramkova Non prima 10:00WTA Hua Hin #2 Laura Siegemund0440 Rebecca Sramkova0660 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-5 โ†’ 4-6Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 โ†’ 4-5Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-403-4 โ†’ 4-4Laura Siegemund 0-15 0-30 0-403-3 โ†’ 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-153-2 โ†’ 3-3Laura Siegemund 0-15 15-15 40-152-2 โ†’ 3-2Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 โ†’ 2-2Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 40-151-1 โ†’ 2-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 โ†’ 1-1Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 โ†’ 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 โ†’ 4-6Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 โ†’ 4-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 โ†’ 3-5Laura Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 โ†’ 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 โ†’ 2-4Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 โ†’ 2-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 โ†’ 2-2Laura Siegemund 0-15 0-30 0-402-0 โ†’ 2-1Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 โ†’ 2-0Laura Siegemund 15-0 30-0 40-00-0 โ†’ 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Schiena k.o., Rybakina salta anche il China Open

    Elena Rybakina

    Momento davvero difficile per Elena Rybakina. La forte tennista russa, campionessa a Wimbledon due anni fa, รจ costretta a saltare anche il WTA 1000 di Pechino per colpa dei problemi alla schiena che la stanno tormentando da tempo. Lo scorso anno arrivรฒ in semifinale a Pechino, quindi perderร  390 punti nel ranking. Potrebbe essere una chance importantissima per Jasmine Paolini, che con un buon torneo potrebbe superare la russa e issarsi ad un incredibile meritatissimo quarto posto nel ranking mondiale.
    Giร  scorsa settimana Rybakina si era cancellata dal torneo di Seoul, senza fornire dettagli precisi. La 25enne kazaka nata mosca รจ ferma dal ritiro a US Open, dove non scese campo per il suo incontro di secondo turno, giร  debilitata dal problema fisico. Il suo ultimo buon torneo disputato resta Wimbledon, dove si arrese in semifinale alla futura campionessa Krejicikova.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis ATP Chengdu, Musetti batte Mannarino in tre set e va in semifinale

    Al magico 2024 di Lorenzo Musetti mancava soltanto una semifinale sul cemento: missione compiuta nell’ATP 250 di Chengdu, appuntamento che apre lo swing asiatico. Il numero 2 d’Italia ha sconfitto il francese Mannarino con il punteggio di 6-2, 5-7, 6-2 in poco piรน di due ore e un quarto di gioco, al termine di una partita gestita sempre bene in risposta, ma che si era inaspettatamente complicata dopo un secondo parziale perso in volata. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu: Musetti supera Mannarino, รจ semifinale

    Musetti a Chengdu (foto ATP)

    Due set di qualitร , intensitร  e cambi ritmo efficaci, con un secondo parziale piรน complicato e perso al fotofinish per un paio di palle girate male nel game decisivo, ma giocato complessivamente con meno aggressivitร . Un Lorenzo Musetti a due facce ma alla fine vincente nei quarti di finale allโ€™ATP 250 di Chengdu, dove il bronzo olimpico di Parigi 2024 ha battuto Adrian Mannarino per 6-2 5-7 6-2, guadagnandosi una semifinale contro la sorpresa del torneo, il giovane russo Alibek Kachmazov. Musetti ha condotto buona parte dellโ€™incontro sostenuto dal servizio e bravo a imporre i suoi schemi, con palle varie, cariche col diritto e tanti tagli col back di rovescio, che non hanno consentito al francese impatti facili in anticipo. Dopo aver dominato il primo set, mostrando bel piglio e intensitร , nel secondo parziale Mannarino ha reagito, prendendosi piรน rischi e avanzando la posizione in campo, fin dalla risposta, assai piรน aggressiva. Musetti ha annullato tre palle break allโ€™avvio e poi non sfruttato una a favore, ma ha perso spazio e il controllo del tempo di gioco, con Adrian piรน rapido a prendersi il centro del campo e trovare qualche accelerazione delle sue, di qualitร  e molto angolate. Gli รจ scivolato via il set con un turno di servizio un poโ€™ passivo, e bravo Mannarino ad aggredire e rischiare. Molto bene Musetti allโ€™avvio del terzo set: soldo e potente, ha ripreso a macinare quel tennis piรน aggressivo e vario che tanto aveva reso nel primo set, ritrovando intensitร  e spingendo con i piedi piรน vicini alla riga. Con una risposta di rovescio tanto bella quanto fortunata si รจ preso il break che ha spaccato la partita a suo favore.
    Una vittoria importante, contro un avversario questโ€™anno non cosรฌ brillante ma potenzialmente assai scomodo sulla partita secca perchรฉ quando sente la palla e si accende, puรฒ creare traiettorie in grandissimo anticipo davvero difficili da contro battere. Musetti ha importato bene il match: non devi lasciare il tempo di gioco a Mannarino, altrimenti entra in campo e diventa dura. Per questo ha servito con attenzione, non cercando spesso la botta a tutta, ma lavorando angoli e rotazioni in modo da anestetizzare la risposta del francese, riuscendoci davvero bene nel primo set. Prima palla in campo, primo colpo dopo il servizio profondo, quindi unโ€™alternanza sapiente di diritti carichi di spin e abbastanza profondi, rovesci coperti veloci e back ficcanti e quindi accelerazioni improvvise, il tutto per non lasciare mai impatti puliti al rivale e spostarlo di continuo. Tutto ben orchestrato, senza pause e un primo set liscio, in controllo. Intenso, presente, cambi di ritmo maestosi, un gran bel Musetti.
    La reazione di Adrian รจ arrivata allโ€™avvio del secondo set. Non poteva continuare a subire cosรฌ tanto, ha iniziato a prendersi piรน rischi in risposta e nello scambio, giocando diversi colpi quasi in contro balzo e aprendo tanto lโ€™angolo. Piรน velocitร , per togliere il tempo a Musetti di gestire i ritmi a suo piacimento. La partita รจ diventata via via piรน lottata e quando Mannarino ha salvato la palla break nel quinto game ha ancora intensificato la sua spinta, salendo anche nel rendimento del servizio. Soprattutto, Lorenzo ha perso quella posizione piuttosto avanzata dalla quale controllava lo scambio. Purtroppo Musetti รจ incappato in brutto turno di servizio sotto 6-5: sono bastati 4 punti giocati con meno intensitร , e bravo Mannarino a rischiare, per perdere un set. Lรฌ si รจ temuto che Lorenzo potesse cadere nella negativitร , e partire male nel terzo set. Invece lโ€™ottima estate vissuta dal nostro giocatore ha confermato un suo miglioramento importante nella gestione mentale dei momenti difficili. รˆ andato sotto, ha perso il controllo del gioco, ma ha reagito in modo positivo. Ha ritrovato la prima palla, soprattutto ha ricominciato a caricare il diritto con piรน vigore, generando traiettorie piรน profonde con le quali รจ riuscito a tener fermo il rivale e riprendersi il centro del campo. Una reazione ottima, che gli ha consentito di mettere pressione, conquistare le palle break e scappare via verso il successo.
    Battere il Mannarino di questโ€™epoca non รจ una grande impresa, ma รจ piaciuto come Musetti ha impostato e condotto il match, e come abbia reagito alle difficoltร  e secondo set perso per una manciata di punti. Altra soliditร  rispetto ad alcuni mesi fa. Ora cโ€™รจ una semifinale da giocare contro il giovane russo Kachmazov, da favorito.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Mannarino inizia lโ€™incontro al servizio, e con qualche difficoltร  a trovare la misura nei colpi. Con un doppio fallo sul 30 pari regala una palla break a Musetti. Se la gioca bene tatticamente Lorenzo: difesa, poi sbracciata per cambiare ritmo e smorzata, ma la palla non passa la rete. Mannarino vince il game, 1-0. Lโ€™azzurro inizia con un solido turno di servizio, poi riprende a pressare in risposta. Trova un gran diritto lungo linea, impatto maestoso e vincente, quindi sul 15-30 blocca una risposta aggressiva di rovescio, impattata con i piedi quasi in campo, gli vale il 15-40 e altre due palla break. Il francese le cancella (un poโ€™ attendista Lorenzo sulla prima), anche una terza con unโ€™accelerazione di rovescio di Musetti che termina in corridoio. Il BREAK era maturo, arriva alla quinta chance: Musetti fa fare letteralmente chilometri a Mannarino, destra e sinistra con palle un poโ€™ lente e un poโ€™ veloci, e alla fine le sue gambe non reggono. 2-1 e servizio per lโ€™italiano, padrone del campo e dei ritmi gioco con i suoi ottimi tagli di rovescio e diritti abbastanza carichi di spin, colpi che Mannarino non riesce ad impattare con il suo anticipo. Ogni volta che Lorenzo passa da rovescio coperto in spinta a un back che rallenta il ritmo, Adrian va in difficoltร  finendo fuori giri. 3-1 Musetti, in totale sicurezza. Il francese non riesce a trovare il modo per uscire dalla ragnatela sapientemente imbastita dallโ€™azzurro, nel quinto game perde la pazienza e cerca di accelerare a tutta ma con scarsi risultati. Con un rovescio malamente sparacchiato in rete crolla di nuovo sotto 15-40, settima palla break per il nostro. Niente, altro rovescio in rete, stavolta un back giocato totalmente bloccato con le gambe e senza peso, con la palla che arriva a malapena a mezza rete. BREAK Musetti, 4-1 โ€œpesanteโ€, ma soprattutto una nettissima superioritร  per consistenza. Mannarino non trova il miglior timing, le sue accelerazioni sono estemporanee e quasi sempre inefficaci, mentre Musetti lavora lo scambio con pazienza ma anche ottimi tempi di gioco. 5-1 Musetti. Nel settimo game arriva il punto piรน bello del match, uno scambio sotto rete di tocchi uno piรน bello dellโ€™altro, lo vince Adrian. Finalmente Mannarino vince un buon game, ma in risposta รจ in balia della maggior consistenza di Musetti, che sul 30-0 trova un rovescio lungo linea dei suoi, clamorosamente bello e vincente. Tre Set Point. Doppio fallo ed errore di diritto, ma il terzo รจ quello buono, costruisce col diritto e Mannarno sbaglia. 6-2 Musetti. Ottimo set, bene al servizio e soli 7 punti concessi nei suoi game.
    Mannarino inizia il secondo set con un buon turno di battuta; anche Musetti conduce il suo con totale sicurezza. Cโ€™รจ piรน match adesso, il francese dopo il servizio spinge con piรน intensitร  e sicurezza, non va sempre sotto a rincorrere sui cambi di ritmo di Lorenzo. Nel quarto game Adrian รจ molto aggressivo in risposta, attacca con profonditร  e si porta 15-30, situazione inedita. Musetti ha perso un poโ€™ di campo negli ultimi due game, impatta male un diritto e concede due palle break sul 15-40. Ha perso anche un poโ€™ di velocitร  di braccio, ma il servizio lo aiuta e poi un buon scambio condotto col diritto. Cโ€™รจ bagarre adesso: Mannarino con una bordata a tutto braccio di diritto si prende unโ€™altra chance, Musetti respinge lโ€™assalto con un Ace sulla riga, poi un altro rovescio down the line meraviglioso per velocitร  e controllo. Urla โ€œMusoโ€ dopo aver chiuso il complicatissimo game con un comodo tocco di volo, 2 pari. La grinta tirata fuori per vincere il quarto game ma cambiare passo a Lorenzo, che con un paio di diritti potenti e un errore del francese vola 30-40 in risposta. Non gioca bene la palla break, su di una seconda palla prova lโ€™accelerazione di rovescio ma la palla gli scappa via. รˆ il miglior momento del match come qualitร  complessiva, entrambi giocano bene e Mannarino ha cambiato passo, piรน dentro al campo e aggressivo. Bellissimo lo scambio sul 3-2 40 pari: Adrian spinge a tutta, ma centrale, e Lorenzo alla fine cambia marcia con un diritto profondo e poi un cross vincente per niente facile con la palla piuttosto bassa. Cโ€™รจ equilibrio, il francese sbaglia poco e gioca profondo. Con due rovescio lungo linea, uno piรน bello dellโ€™altro, Musetti impatta 3 pari. Mannarino ha conquistato una buona posizione al centro, spinge con piรน forza e Musetti รจ spesso costretto a rincorrere. Si avanza sui turni di servizio, con qualche perla, come il vincente cross di rovescio di Musetti nel decimo game, eleganza e bellezza. Sul 6-5, da 30-0, si complica il turno di battuta di Lorenzo. Mannarino trova un gran rovescio, su di una palla di scambio troppo corta dellโ€™azzurro. Un back di rovescio di Musetti appena largo gli costa il 30-40, e set point da difendere. Mannarino trova una buona risposta e quindi un bellโ€™anticipo per lโ€™attacco. SET Mannarino, quando di aspettava il tiebreak, Musetti perde il primo turno di battuta e si va al terzo. Bravo Mannarino a salire di livello, piรน intenso e aggressivo, mentre Musetti in risposta ha perso efficacia rispetto al primo set.
    Mannarino inizia con buon piglio il terzo set, รจ piรน rapido di Musetti nellโ€™entrare in campo e prendersi spazio. 1-0, e continua a rischiare anche in risposta, sulle palle meno vivaci di Lorenzo rispetto al primo set. Risponde con classe Musetti, soprattutto nel quarto game, annullando le risposte aggressive del transalpino con la sua mano โ€œmagicaโ€. 2 pari. Nel quinto game Lorenzo torna a comandare lโ€™inerzia dello scambio, soprattutto lavorando benissimo il back di rovescio, palla lunga e poco peso, e Mannarino sbaglia. 15-40, due chance per lโ€™allungo per il nostro. Attacca allโ€™arma bianca Adrian sulla prima, gli va bene; CHE RISPOSTA di Musetti sulla seconda!!! In totale allungo di rovescio trova un angolo stretto sulla riga, tanto bella quanto un pizzico fortunata, ma bisogna arrivarci e toccarla. BREAK Musetti, avanti 3-2 e servizio, con Mannarino piegato in due, frustrazione a mille. Serve con palle nuove il carrarino, e la prima palla cโ€™รจ. Pure unโ€™ottima seconda stretta sul 30-0 che sorprende Adrian. Ottimo turno di battuta a zero e via, 4-2, allungo consolidato. Il francese sembra aver accusato moralmente il colpo, affossa malamente in rete un rovescio e poi sbaglia un altro rovescio in scambio. 0-30 (sette punti di fila per Lorenzo). Rompe la striscia negativa con un incredibile doppio (!) nastro che rende la sua palla imprendibile. Vola Musetti, rovescio lungo linea maestoso e via a rete a chiudere in sicurezza. 15-40, due PB che profumano di vittoria. Con un doppio fallo, nastro stavolta perdente, Mannarino concede il secondo BREAK. 5-2 Musetti, serve per chiudere. Chiude in bellezza (6-2), con il piglio, intensitร  e velocitร  dellโ€™avvio della partita. Una bella vittoria, bravo a riprendere un bel livello dopo un secondo set piรน complicato. In semifinale trova il 22enne russoย Alibek Kachmazov, sarร  ovviamente favorito.

    Lorenzo Musetti vs Adrian Mannarino ATP Chengdu Lorenzo Musetti [1]656 Adrian Mannarino [5]272 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-05-2 โ†’ 6-2A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df4-2 โ†’ 5-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-03-2 โ†’ 4-2A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 โ†’ 3-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 โ†’ 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 โ†’ 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace0-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 โ†’ 5-7A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-155-5 โ†’ 5-6L. Musetti 15-0 30-0 40-04-5 โ†’ 5-5A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-4 โ†’ 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 โ†’ 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace3-3 โ†’ 3-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-3 โ†’ 3-3A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 โ†’ 2-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 โ†’ 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-1 โ†’ 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 โ†’ 6-2A. Mannarino 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-1 โ†’ 5-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 โ†’ 5-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-403-1 โ†’ 4-1L. Musetti 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-1 โ†’ 3-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 โ†’ 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 โ†’ 0-1

    Statistiche
    ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น L. Musetti
    ๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท A. Mannarino

    Punteggio servizio
    294
    259

    Ace
    8
    6

    Doppi falli
    2
    3

    Percentuale prime di servizio
    67% (60/89)
    65% (55/84)

    Punti vinti con la prima
    77% (46/60)
    65% (36/55)

    Punti vinti con la seconda
    55% (16/29)
    55% (16/29)

    Palle break salvate
    75% (3/4)
    67% (8/12)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    Punteggio risposta
    141
    100

    Punti vinti in risposta sulla prima
    35% (19/55)
    23% (14/60)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    45% (13/29)
    45% (13/29)

    Palle break convertite
    33% (4/12)
    25% (1/4)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    Punti vinti a rete
    75% (6/8)
    68% (13/19)

    Vincenti
    23
    23

    Errori non forzati
    14
    17

    Punti vinti al servizio
    70% (62/89)
    62% (52/84)

    Punti vinti in risposta
    38% (32/84)
    30% (27/89)

    Punti totali vinti
    54% (94/173)
    46% (79/173)

    Velocitร  massima servizio
    210 km/h
    201 km/h

    Velocitร  media prima di servizio
    181 km/h
    177 km/h

    Velocitร  media seconda di servizio
    143 km/h
    135 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Beijing: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Unโ€™ azzurra al via

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Beijing โ€“ Tabellone Qualificazione โ€“ hard(1) Kamilla Rakhimova vs (WC) Yihan Qu Natalija Stevanovic vs (22) Kimberly Birrell
    (2) Tatjana Maria vs Aliona Falei Hanna Chang vs (19) Dalma Galfi
    (3) Sara Errani vs En-Shuo Liang (WC) Yushan Shao vs (15) Jana Fett
    (4) Elena-Gabriela Ruse vs (WC) Shuo Feng Jia-Jing Lu vs (14) Marina Stakusic
    (5) Rebecca Sramkova vs Tamara Zidansek Polina Kudermetova vs (17) Linda Fruhvirtova
    (6) Hailey Baptiste vs (WC) Ruien Zhang Priscilla Hon vs (18) Suzan Lamens
    (7) Sara Sorribes Tormo vs Arianne Hartono Varvara Lepchenko vs (23) Zeynep Sonmez
    (8) Arina Rodionova vs Xiaodi You Sofya Lansere vs (16) Mai Hontama
    (9) Alycia Parks vs (WC) Hanyu Guo Mariam Bolkvadze vs (13) Tamara Korpatsch
    (10) Yuliia Starodubtseva vs Carol Zhao Su Jeong Jang vs (24) Sachia Vickery
    (11) Rebeka Masarova vs Zarina Diyas Heather Watson vs (20) Elsa Jacquemot
    (12) Emina Bektas vs (WC) Zhang-Qian Wei Mananchaya Sawangkaew vs (21) Nao Hibino

    Moon โ€“ ore 04:00(1) Kamilla Rakhimova vs Yihan Qu Inizio 04:00Jia-Jing Lu vs (14) Marina Stakusic (6) Hailey Baptiste vs Ruien Zhang (9) Alycia Parks vs Hanyu Guo Non prima 08:00
    Brad Drewett โ€“ ore 04:00(4) Elena-Gabriela Ruse vs Shuo Feng Inizio 04:00(8) Arina Rodionova vs Xiaodi You Yushan Shao vs (15) Jana Fett (12) Emina Bektas vs Zhang-Qian Wei
    Court 3 โ€“ ore 04:00Natalija Stevanovic vs (22) Kimberly Birrell Inizio 04:00Priscilla Hon vs (18) Suzan Lamens (3) Sara Errani vs En-Shuo Liang (5) Rebecca Sramkova vs Tamara Zidansek Non prima 08:00
    Court 5 โ€“ ore 04:00(2) Tatjana Maria vs Aliona Falei Inizio 04:00(11) Rebeka Masarova vs Zarina Diyas Polina Kudermetova vs (17) Linda Fruhvirtova
    Court 4 โ€“ ore 04:00Hanna Chang vs (19) Dalma Galfi Inizio 04:00Heather Watson vs (20) Elsa Jacquemot Mariam Bolkvadze vs (13) Tamara Korpatsch
    Court 6 โ€“ ore 04:00(10) Yuliia Starodubtseva vs Carol Zhao Inizio 04:00Varvara Lepchenko vs (23) Zeynep Sonmez (7) Sara Sorribes Tormo vs Arianne Hartono
    Court 7 โ€“ ore 04:00Su Jeong Jang vs (24) Sachia Vickery Inizio 04:00Sofya Lansere vs (16) Mai Hontama Mananchaya Sawangkaew vs (21) Nao Hibino LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 22 Settembre 2024

    Enrico Dalla Valle nella foto

    ATP 250 Chengdu ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ (Cina) โ€“ Quarti di Finale, cementoCenter Court โ€“ ore 07:00Secondo Incontro: Lorenzo Musetti vs Adrian Mannarino ATP Chengdu Lorenzo Musetti [1]โ€ข 30651 Adrian Mannarino [5]15272ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 15-0 30-0 30-15A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 โ†’ 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace0-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 โ†’ 5-7A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-155-5 โ†’ 5-6L. Musetti 15-0 30-0 40-04-5 โ†’ 5-5A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-4 โ†’ 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 โ†’ 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace3-3 โ†’ 3-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-3 โ†’ 3-3A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 โ†’ 2-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 โ†’ 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-1 โ†’ 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 โ†’ 6-2A. Mannarino 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-1 โ†’ 5-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 โ†’ 5-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-403-1 โ†’ 4-1L. Musetti 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-1 โ†’ 3-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 โ†’ 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 โ†’ 1-1A. Mannarino 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 โ†’ 0-1

    CHALLENGER Antofagasta ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฑ (Cile) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, terra battutaโ€“ Cancha 8 โ€“ ore 15:00 Terzo Incontro: Edoardo Lavagno ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น vs Sebastian Iniguez ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ดIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon ๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡น (Portogallo) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, terra battutaโ€“ COURT LISBOA โ€“ ore 10:00 Secondo Incontro: Enrico Dalla Valle ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น vs Alessandro Giannessi ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡นIl match deve ancora iniziare
    โ€“ COURT BELEM โ€“ ore 10:00 Primo Incontro: Ryan Seggerman ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ vs Giovanni Fonio ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡นATP Lisbon Ryan Seggerman00 Giovanni Fonio [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    โ€“ COURT BELEM โ€“ ore 14:30Quarto Incontro: Raul Brancaccio ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น vs Sebastian Fanselow ๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ชIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans ๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท (Francia) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, cemento (al coperto)โ€“ Central Arena โ€“ ore 10:00 Quarto Incontro: Samuel Vincent Ruggeri ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น vs Antoine Hoang ๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ทIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Orleans, Lisbona, Charleston e Antofagasta: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    CHALLENGER Antofagasta ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฑ (Cile) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central โ€“ ore 15:00Joaquin Leon Macchiavello vs Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    Valerio Aboian vs Luis Britto Il match deve ancora iniziare
    Amador Salazar vs Alex Barrena Il match deve ancora iniziare
    Alternate vs Bautista De La Pena Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 โ€“ ore 15:00Diego Ortiz Gamonal vs Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    Jose Pereira vs Benjamin Zuniga Garcia Il match deve ancora iniziare
    Tomas Farjat vs Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Luciano Emanuel Ambrogi vs Boris Arias Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 โ€“ ore 15:00Victor Braga vs Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    Breno Braga vs Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    Edoardo Lavagno vs Sebastian Iniguez Il match deve ancora iniziare
    Anders Matta vs Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (USA) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, cemento

    Center Court โ€“ ore 16:00Govind Nanda vs Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    Alex Rybakov vs Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Stefan Dostanic Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Sawyer Severance (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 โ€“ ore 16:00Tyler Zink vs Bruno Kuzuhara Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand vs Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    Patrick Maloney vs Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    Toby Kodat vs Antoine Ghibaudo Il match deve ancora iniziare

    Court 2 โ€“ ore 16:00Ryan Peniston vs Kaylan Bigun Il match deve ancora iniziare
    Bor Artnak vs Peter Bertran Il match deve ancora iniziare
    Gabi Adrian Boitan vs Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    Felix Corwin vs Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon ๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡น (Portogallo) โ€“ 1ยฐ turno Qualificazione, terra battuta

    ESTADIO CIF โ€“ ore 10:00Elmer Moller vs Tiago Pereira ATP Lisbon Elmer Moller [4]00 Tiago Pereira00ServizioSvolgimentoSet 1

    Goncalo Falcao vs Martin Klizan Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Joao Domingues Il match deve ancora iniziare
    Dennis Novak vs Pedro Araujo Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA โ€“ ore 10:00Adrian Andreev vs Kilian Feldbausch ATP Lisbon Adrian Andreev [2]00 Kilian Feldbausch00ServizioSvolgimentoSet 1

    Enrico Dalla Valle vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    Neil Oberleitner vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    Daniel Rincon vs Francisco Rocha Il match deve ancora iniziare

    COURT BELEM โ€“ ore 10:00Ryan Seggerman vs Giovanni Fonio ATP Lisbon Ryan Seggerman00 Giovanni Fonio [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Nino Serdarusic vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    Daniel Cukierman vs Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans ๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท (Francia) โ€“ 1ยฐ Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Central Arena โ€“ ore 10:00Jonathan Eysseric vs Antoine Bellier ATP Orleans Jonathan Eysseric304 Antoine Bellier [9]โ€ข 04 Vincitore: Eysseric ServizioSvolgimentoSet 1A. Bellier 0-15 0-30 dfJ. Eysseric 15-0 30-0 40-03-4 โ†’ 4-4A. Bellier 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 โ†’ 3-4J. Eysseric2-3 โ†’ 3-3A. Bellier 0-15 15-15 30-15 40-152-2 โ†’ 2-3J. Eysseric 15-0 30-0 ace 40-01-2 โ†’ 2-2A. Bellier 15-0 30-0 40-01-1 โ†’ 1-2J. Eysseric 15-0 30-0 40-00-1 โ†’ 1-1A. Bellier 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 โ†’ 0-1

    Maxime Janvier vs Hamish Stewart ATP Orleans Maxime Janvier [1]00 Hamish Stewart00ServizioSvolgimentoSet 1

    Sascha Gueymard Wayenburg vs Hazem Naw Il match deve ancora iniziare
    Samuel Vincent Ruggeri vs Antoine Hoang Il match deve ancora iniziare
    Anirudh Chandrasekar vs Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    Elias Ymer vs Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare

    St Cyr en Val NO.2 โ€“ ore 10:00Alexis Gautier vs Eliakim Coulibaly ATP Orleans Alexis Gautierโ€ข 3040 Eliakim Coulibaly [12]1561ServizioSvolgimentoSet 2A. Gautier 15-0 15-15 30-15E. Coulibaly 15-0 30-0 40-00-0 โ†’ 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Gautier 0-15 0-30 df 0-40 df4-5 โ†’ 4-6E. Coulibaly 15-0 30-0 40-04-4 โ†’ 4-5A. Gautier 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 โ†’ 4-4E. Coulibaly 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A2-4 โ†’ 3-4A. Gautier 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-4 โ†’ 2-4E. Coulibaly 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-3 โ†’ 1-4A. Gautier 0-15 df 0-30 0-40 15-401-2 โ†’ 1-3E. Coulibaly 15-0 15-15 30-15 40-151-1 โ†’ 1-2A. Gautier 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace ace0-1 โ†’ 1-1E. Coulibaly 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 โ†’ 0-1

    Martin Landaluce vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    Lucas Poullain vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    Charles Broom vs Tom Paris Il match deve ancora iniziare
    Axel Garcian vs Alexey Vatutin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup 2024: I risultati con il dettaglio della terza e ultima giornata. (Europa vs Resto del Mondo 4-8 LIVE)

    Risultati dalla Laver Cup – Foto Getty Images

    Laver Cup โ€“ Berlino (๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡บ Europa vs ๐ŸŒ Reesto del Mondo) 4-8, cemento (al coperto)

    Uber Arena โ€“ ore 12:00Carlos Alcaraz / Casper Ruud vs Ben Shelton / Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare

    ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡บ Team Europa1. **Carlos Alcaraz** ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ (Spagna)2. **Grigor Dimitrov** ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ฌ (Bulgaria)3. **Daniil Medvedev** ๐Ÿ‡ท๐Ÿ‡บ (Russia)4. **Casper Ruud** ๐Ÿ‡ณ๐Ÿ‡ด (Norvegia)5. **Stefanos Tsitsipas** ๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ท (Grecia)6. **Alexander Zverev** ๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช (Germania)
    Riserve:โ€“ **Flavio Cobolli** ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น (Italia)โ€“ **Jan-Lennard Struff** ๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช (Germania)
    Capitano:โ€“ **Bjรถrn Borg** ๐Ÿ‡ธ๐Ÿ‡ช (Svezia)Vice-Capitano:โ€“ **Thomas Enqvist** ๐Ÿ‡ธ๐Ÿ‡ช (Svezia)

    ๐ŸŒ Team Resto del Mondo1. **Francisco Cerundolo** ๐Ÿ‡ฆ๐Ÿ‡ท (Argentina)2. **Taylor Fritz** ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (Stati Uniti)3. **Thanasi Kokkinakis** ๐Ÿ‡ฆ๐Ÿ‡บ (Australia)4. **Ben Shelton** ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (Stati Uniti)5. **Alejandro Tabilo** ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฑ (Cile)6. **Frances Tiafoe** ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (Stati Uniti)
    Capitano:โ€“ **John McEnroe** ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (Stati Uniti)Vice-Capitano:โ€“ **Patrick McEnroe** ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ (Stati Uniti) LEGGI TUTTO