consigliato per te

  • in

    ATP Montreal, Sinner eliminato ai quarti da Rublev: russo in semifinale con Arnaldi

    Il numero uno del mondo, al secondo match in poche ore per via della pioggia e visibilmente affaticato, si arrende 6-3, 1-6, 6-2 al russo, che in semifinale affronterà Arnaldi, strepitoso nell’altro quarto contro Nishikori. Il Masters 1000 di Montreal è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    La fatica del ‘doppio turno’ e le scorie dalla tonsillite che gli è costata l’Olimpiade costringono alla resa Jannik Sinner, sconfitto 6-3, 1-6, 6-2 in un’ora e 45 minuti da Andrej Rublev ai quarti di Montreal. L’azzurro, campione uscente in Canada (nel 2023 il torneo si era disputato a Toronto) ha accusato lo sforzo delle due partite giocate nel giro di poche ore a causa della pioggia: nel pomeriggio aveva liquidato abbastanza agevolmente (6-4, 6-3) il cileno Alejandro Tabilo, garantendosi aritmeticamente le Finals di Torino (dal 10 al 17 novembre) da primo qualificato in assoluto; ma contro un Rublev così, in versione ‘strong’ dopo un periodo complicato era necessaria una condizione fisica ottimale, seppure l’altoatesino abbia avuto la chance di portare dalla sua parte il match con le 5 palle break nel primo game del terzo set. Da lì, il numero 1 del mondo ha cominciato ripetutamente a fermarsi alla fine di ogni punto, visibilmente sulle gambe. All’ottavo precedente tra i due, il 26enne di Mosca – n.8 del ranking – vince per la prima volta senza il ritiro del fuoriclasse di Sesto Pusteria, ora avanti 5-3. Ma non certo al meglio, anche stavolta…

    Il racconto del match
    Primo set ‘timido’ di Sinner, quasi sorpreso dalla determinazione del russo che scappa sul 3-1 e approfitta degli inconsueti errori dell’altoatesino (sanguinoso quello in volèe sul 4-1 che gli avrebbe aperto la strada del break e di una poteziale rimonta). Ma la pioggia, per una volta, ‘aiuta’ l’azzurro: la partita riprende dopo una mezzoretta e nel secondo, Jannik spinge di più con il rovescio aumentando l’intensità dello scambio e strappando il servizio al rivale due volte, al quarto (3-1) e al sesto game (5-1), quando il moscovita – va detto – aveva mollato la presa, proiettato già al parziale decisivo. Che non comincia con i migliori auspici: il bolzanino – che inizia ad accusare un leggero fastidio al fianco destro – si vede annullare la cinquina di break dal vincitore di Madrid e non ne ha davvero più, concedendo all’altro ‘rosso’ del circuito la 9^ semifinale in un 1000 (gli manca soltanto Roma) che si giocherà contro Matteo Arnaldi, incontenibile nell’altro quarto contro il giapponese Kei Nishikori, battuto 6-4, 7-5. Un paio di giorni di riposo faranno bene a Jannik in vista di Cincinnati (in programma su Sky dal 12 al 19 agosto), in cui l’italiano entrerà in gioco al 2° turno contro Griekspoor o un qualificato. Poi, rotta per New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I Tabelloni di Qualificazione con il programma di oggi. Quattro azzurri al via

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Qualificazione – hard(1) Borges, Nuno vs (WC) Wolf, J.J. Vukic, Aleksandar vs (10) Mensik, Jakub
    (2) Martinez, Pedro vs Kovacevic, Aleksandar Duckworth, James vs (14) Hijikata, Rinky
    (3) Nishioka, Yoshihito vs (Alt) Daniel, Taro (Alt) Cazaux, Arthur vs (13) Bautista Agut, Roberto
    (4) Lajovic, Dusan vs (WC) Holt, Brandon (WC) Svajda, Zachary vs (9) Diaz Acosta, Facundo
    (5) Michelsen, Alex vs Bergs, Zizou (WC) McDonald, Mackenzie vs (12) Nagal, Sumit
    (6) Sonego, Lorenzo vs Coric, Borna Munar, Jaume vs (8/Alt) Gaston, Hugo
    (7) Shevchenko, Alexander vs Fucsovics, Marton Altmaier, Daniel vs (11) Moutet, Corentin

    WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Qualificazione – hard(1) Magdalena Frech vs Hailey Baptiste Lesia Tsurenko vs (14) Jessica Bouzas Maneiro
    (2) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Bernarda Pera vs (10) Varvara Gracheva
    (3) Lulu Sun vs Shelby Rogers (WC) Marina Stakusic vs (9) Lucia Bronzetti
    (4) Katie Volynets vs Tamara Korpatsch Chloe Paquet vs (12) Taylor Townsend
    (5) Elina Avanesyan vs (WC) Lauren Davis Kamilla Rakhimova vs (15) Harriet Dart
    (6) Cristina Bucsa vs (WC) Robin Montgomery (ALT) Alternate Alternate vs (16) Martina Trevisan
    (7) Clara Tauson vs Erika Andreeva Sara Errani vs (13) Yafan Wang
    (8) Moyuka Uchijima vs Ashlyn Krueger (WC) Naomi Osaka vs (11) Anna Blinkova

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Dusan Lajovic vs [WC] Brandon Holt 2. [5] Elina Avanesyan vs [WC] Lauren Davis 3. [WC] Mackenzie McDonald vs [12] Sumit Nagal 4. [4] Katie Volynets vs Tamara Korpatsch 5. Chloe Paquet vs [12] Taylor Townsend (non prima ore: 23:00)
    P&G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Magdalena Frech vs Hailey Baptiste 2. [5] Alex Michelsen vs Zizou Bergs 3. [WC] Naomi Osaka vs [11] Anna Blinkova4. [1] Nuno Borges vs [WC] J.J. Wolf
    Holcim Stadium 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Zachary Svajda vs [9] Facundo Diaz Acosta 2. [6] Lorenzo Sonego vs Borna Coric 3. [6] Cristina Bucsa vs [WC] Robin Montgomery
    Court 10 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lesia Tsurenko vs [14] Jessica Bouzas Maneiro 2. [3] Lulu Sun vs Shelby Rogers 3. vs (16) Martina Trevisan 3. Sara Errani vs [13] Yafan Wang
    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Altmaier vs [11] Corentin Moutet 2. [Alt] Arthur Cazaux vs [13] Roberto Bautista Agut 3. [2] Pedro Martinez vs Aleksandar Kovacevic 4. Aleksandar Vukic vs [10] Jakub Mensik
    Court 7 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich2. [WC] Marina Stakusic vs [9] Lucia Bronzetti 3. Jaume Munar vs [8/Alt] Hugo Gaston
    Court 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Alexander Shevchenko vs Marton Fucsovics 2. [3] Yoshihito Nishioka vs [Alt] Taro Daniel 3. [8] Moyuka Uchijima vs Ashlyn Krueger 4. [7] Clara Tauson vs Erika Andreeva
    Court 11 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Bernarda Pera vs [10] Varvara Gracheva 2. Kamilla Rakhimova vs [15] Harriet Dart 3. James Duckworth vs [14] Rinky Hijikata LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Il Tabellone Principale. Sinner comanda il seeding. Sono seu gli azzurri al via. Berrettini pesca Rune. Cobolli dopo che si è scalato un SE

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte alta(1) Sinner, Jannik vs ByeQualifier vs Griekspoor, Tallon Giron, Marcos vs Baez, Sebastian Thompson, Jordan vs (13) Humbert, Ugo
    (11) Fritz, Taylor vs (WC) Nakashima, Brandon Qualifier vs Fils, Arthur Zhang, Zhizhen vs Mpetshi Perricard, Giovanni Bye vs (6) Rublev, Andrey
    (3) Zverev, Alexander vs ByeKhachanov, Karen vs Cerundolo, Francisco (WC) Purcell, Max vs Machac, Tomas (PR) Carreno Busta, Pablo vs (16) Korda, Sebastian
    (12) Shelton, Ben vs (WC) Opelka, Reilly Etcheverry, Tomas Martin vs Arnaldi, Matteo Marozsan, Fabian vs QualifierBye vs (8) Dimitrov, Grigor

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte bassa(5) Hurkacz, Hubert vs ByeQualifier vs Kecmanovic, Miomir Tabilo, Alejandro vs Darderi, Luciano Cobolli, Flavio vs (10) Paul, Tommy
    (14) Musetti, Lorenzo vs Jarry, Nicolas Davidovich Fokina, Alejandro vs Tiafoe, Frances Lehecka, Jiri vs Navone, Mariano Bye vs (4) Medvedev, Daniil
    (7) Ruud, Casper vs ByeAuger-Aliassime, Felix vs QualifierDraper, Jack vs QualifierStruff, Jan-Lennard vs (9) Tsitsipas, Stefanos
    (15) Rune, Holger vs (WC) Berrettini, Matteo Mannarino, Adrian vs QualifierMonfils, Gael vs Popyrin, Alexei Bye vs (2) Alcaraz, Carlos LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Cincinnati: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini dalla parte della Swiatek. Presente anche Elisabetta Cocciaretto

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte alta**(1) Iga Swiatek 🇵🇱 bye**Ajla Tomljanovic 🇦🇺 vs QualifierQualifier vs Linda Noskova 🇨🇿Elise Mertens 🇧🇪 vs (15) Marta Kostyuk 🇺🇦
    **(11) Emma Navarro 🇺🇸 vs Mirra Andreeva**Karolina Pliskova 🇨🇿 vs Viktoriya Tomova 🇧🇬Anastasia Potapova 🇷🇺 vs Clara Burel 🇫🇷**(5) Jasmine Paolini 🇮🇹 bye**
    **(3) Aryna Sabalenka 🇧🇾 bye**Qualifier vs Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 Elina Svitolina 🇺🇦 vs Qualifier**(14) Victoria Azarenka 🇧🇾 vs TBD**
    **(10) Liudmila Samsonova 🇷🇺 vs Xiyu Wang 🇨🇳**Katie Boulter 🇬🇧 vs Magda Linette 🇵🇱Qualifier vs (WC) Bianca Andreescu 🇨🇦**(8) Jelena Ostapenko 🇱🇻 bye**

    🇺🇸 WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte bassa**(6) Jessica Pegula 🇺🇸 bye**Dayana Yastremska 🇺🇦 vs Karolina Muchova 🇨🇿(WC) Caroline Dolehide 🇺🇸 vs QualifierEkaterina Alexandrova 🇷🇺 vs (9) Daria Kasatkina 🇷🇺
    Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 vs (16) Donna Vekic 🇭🇷Zhang Shuai 🇨🇳 vs Diana ShnaiderYuan Yue 🇨🇳 vs Leylah Fernandez 🇨🇦**(4) Elena Rybakina 🇰🇿 bye**
    **(7) Zheng Qinwen 🇨🇳 bye**Marie Bouzkova 🇨🇿 vs Qualifier(WC) Caroline Wozniacki 🇩🇰 vs Anhelina Kalinina 🇺🇦Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺 vs (12) Ons Jabeur 🇹🇳
    **(13) Anna Kalinskaya 🇷🇺 vs Katerina Siniakova 🇨🇿**(WC) Peyton Stearns 🇺🇸 vs Paula Badosa 🇪🇸Qualifier vs Yulia Putintseva 🇰🇿**(2) Coco Gauff 🇺🇸 bye** LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: Primo Qualificato alle ATP Finals

    Jannik Sinner nella foto

    Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis italiano. Il giovane campione altoatesino ha ottenuto un doppio successo venerdì, qualificandosi per i quarti di finale dell’Omnium Banque National présenté par Rogers e, contemporaneamente, diventando il primo giocatore a staccare il biglietto per le Nitto ATP Finals di Torino.Attualmente numero 1 del mondo nel ranking ATP, Sinner si appresta a fare la sua terza apparizione complessiva e la seconda consecutiva al prestigioso evento di fine stagione, che si terrà dal 10 al 17 novembre. Dopo il debutto come riserva nel 2021, l’anno scorso il tennista italiano ha entusiasmato il pubblico di casa raggiungendo la finale all’Inalpi Arena, dove è stato sconfitto da Novak Djokovic.
    Il 2024 di Sinner è stato finora straordinario. Ha iniziato l’anno conquistando il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open. Ha poi vinto il torneo ATP 500 indoor di Rotterdam, si è aggiudicato il suo secondo titolo Masters 1000 a Miami e ha trionfato sull’erba di Halle, conquistando il suo primo titolo su questa superficie.Con quattro vittorie, Sinner guida la classifica dei titoli vinti in questa stagione. Il 10 giugno, dopo aver raggiunto le semifinali al Roland Garros, ha scritto una pagina storica del tennis italiano diventando il primo giocatore del Bel Paese a raggiungere la vetta del ranking PIF ATP, superando Novak Djokovic.
    Dopo la vittoria su Alejandro Tabilo a Montreal, il bilancio stagionale di Sinner è di 44 vittorie e sole 4 sconfitte. Il campione italiano cercherà ora di aumentare il suo vantaggio nella PIF ATP Live Race To Turin sul secondo classificato Carlos Alcaraz. Al momento, Sinner ha 6.400 punti, 450 in più dello spagnolo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Il Tabellone Principale. Sinner comanda il seeding. Sono cinque gli azzurri al via. Berrettini pesca Rune

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte alta(1) Sinner, Jannik vs ByeQualifier/Special Exempt vs Griekspoor, Tallon Giron, Marcos vs Baez, Sebastian Thompson, Jordan vs (13) Humbert, Ugo
    (11) Fritz, Taylor vs (WC) Nakashima, Brandon Qualifier/Special Exempt vs Fils, Arthur Zhang, Zhizhen vs Mpetshi Perricard, Giovanni Bye vs (6) Rublev, Andrey
    (3) Zverev, Alexander vs ByeKhachanov, Karen vs Cerundolo, Francisco (WC) Purcell, Max vs Machac, Tomas (PR) Carreno Busta, Pablo vs (16) Korda, Sebastian
    (12) Shelton, Ben vs (WC) Opelka, Reilly Etcheverry, Tomas Martin vs Arnaldi, Matteo Marozsan, Fabian vs Qualifier/Special ExemptBye vs (8) Dimitrov, Grigor

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte bassa(5) Hurkacz, Hubert vs ByeQualifier/Special Exempt vs Norrie, Cameron Tabilo, Alejandro vs Darderi, Luciano Qualifier/Special Exempt vs (10) Paul, Tommy
    (14) Musetti, Lorenzo vs Jarry, Nicolas Davidovich Fokina, Alejandro vs Tiafoe, Frances Lehecka, Jiri vs Navone, Mariano Bye vs (4) Medvedev, Daniil
    (7) Ruud, Casper vs ByeAuger-Aliassime, Felix vs Qualifier/Special ExemptDraper, Jack vs Qualifier/Special ExemptStruff, Jan-Lennard vs (9) Tsitsipas, Stefanos
    (15) Rune, Holger vs (WC) Berrettini, Matteo Mannarino, Adrian vs Qualifier/Special ExemptMonfils, Gael vs Popyrin, Alexei Bye vs (2) Alcaraz, Carlos LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’ATP Cincinnati 2024: tabellone e avversari

    Introduzione
    Inizierà contro Tallon Griekspoor o un qualificato il cammino di Jannik Sinner a Cincinnati. Numero 1 del seeding in Ohio, l’azzurro potrebbe incontrare Alcaraz soltanto in finale. Dalla sua parte del tabellone ci sono Zverev, Rublev e Dimitrov. Di seguito il potenziale cammino fino alla finale. Il Masters 1000 di Cincinnati è in programma dal 12 al 19 agosto, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL TABELLONE COMPLETO LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cincinnati, il tabellone: guida Sinner, al 1° turno Berrettini-Rune

    È iniziato il countdown per il Masters 1000 di Cincinnati, in programma dal 12 al 19 agosto e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È stato svelato il sorteggio del torneo americano che vede come n. 1 del seeding Jannik Sinner: impegnato a Montreal, l’azzurro debutterà al 2° turno contro Tallon Griekspoor o un qualificato. Sul suo cammino potrebbe trovare di nuovo Andrey Rublev, mentre in semifinale potrebbe incontrare Sascha Zverev. Senza Djokovic al via, Alcaraz è il n. 2 del seeding: possibile la sfida con Sinner, dunque, solo in finale. Nel tabellone principale ci sono altri quattro italiani con il ritorno in campo di Lorenzo Musetti dopo il bronzo alle Olimpiadi. Lorenzo, testa di serie n. 14, è stato inserito nel quarto di tabellone di Medvedev e debutter contro Nico Jarry. Al via anche Matteo Berrettini, in tabellone con una wild card: per lui 1° turno show contro Holger Rune. Darderi affronterà Tabilo mentre Arnaldi sfiderà Etcheverry.

    WTA: Paolini entra al 2° turno, c’è Swiatek all’orizzonte
    Cincinnati sarà un torneo combined con il WTA 1000 che si giocherà in contemporanea. Tra le donne ci saranno due azzurre al via: Jasmine Paolini, reduce dallo storico oro olimpico in doppio con Sara Errani, ed Elisabetta Cocciaretto. Testa di serie n. 5 del tabellone, Paolini entrerà in gioco al 2° turno contro Potapova o Burel. Per lei c’è all’orizzonte il possibile quarto di finale con la n. 1 al mondo, Iga Swiatek. Cocciaretto, invece, esordirà con una qualificata, poi il possibile scontro con Aryna Sabalenka. LEGGI TUTTO