consigliato per te

  • in

    Rublev si apre dopo la vittoria su Sinner a Montreal: “Ho lottato contro la depressione”

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev ha fatto delle rivelazioni sorprendenti dopo la sua vittoria contro Jannik Sinner nei quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Montreal. Il tennista russo, che non sta attraversando una buona stagione, ha svelato che dietro i suoi comportamenti insoliti in campo e i risultati deludenti si celano importanti problemi psicologici.
    “Questo è un momento molto speciale per me perché ho lottato contro problemi seri per molti mesi,” ha dichiarato Rublev in conferenza stampa. “Avevo bisogno di una vittoria come questa per sentire di nuovo che posso giocare bene e battere i migliori.”Il giocatore russo ha poi approfondito la natura delle sue difficoltà: “Mentalmente sono stati tempi duri, ero molto disorganizzato. Lotto contro una depressione da molti anni, con molti problemi fuori dal campo, e alla fine mi sono esaurito. Questa stagione sono esploso, soprattutto quando ero in campo.”
    Questi problemi si sono manifestati attraverso numerosi episodi in cui Rublev ha perso il controllo in campo, colpendosi con la racchetta e soffrendo di attacchi d’ira incontrollabili. “Fortunatamente, nelle ultime settimane mi sento meglio e il mio tennis sta tornando ad essere quello di sempre. Sono molto felice perché questa vittoria mi dà grande fiducia,” ha rivelato il tennista.
    Rublev ha sottolineato l’importanza di questo successo per la sua carriera: “È fantastico vedermi di nuovo in semifinale di un grande torneo. Nel tennis devi lottare costantemente contro te stesso, ed è questo che rende questo sport così speciale. Oggi ho avuto ottime sensazioni e sono riuscito a portare a casa una partita vitale per me.”
    Il russo affronterà ora Matteo Arnaldi per un posto in finale nel torneo canadese, costruendo anche una buona base per puntare a risultati importanti agli US Open.
    Questa sincera apertura di Rublev contribuisce a normalizzare temi che fino a pochi anni fa erano considerati tabù, soprattutto quando provengono da uno dei migliori tennisti del mondo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Grodzisk Mazowiecki, Santo Domingo e Cary: I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni (LIVE)

    Gabriele Vulpitta nella foto

    CHALLENGER Todi (Italia 🇮🇹) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRE COURT – ore 10:30Alessandro Giannessi vs Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare
    Andrea Picchione vs Inigo Cervantes Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Tomas Gerini Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Vulpitta vs Dusan Obradovic Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – ore 10:30Daniele Rapagnetta vs Max Alcala Gurri Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Cadenasso vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Luka Pavlovic vs Peter Buldorini Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 10:30Matthew Dellavedova vs Gabriele Maria Noce Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    Valerio Aboian vs Pierluigi Basile Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Rottoli vs Alessandro Pecci Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia 🇵🇱) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Omar Jasika vs [Alt] Karol Drzewiecki Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Fryderyk Lechno-Wasiutynski vs [7] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Hubert Jakub Plenkiewicz vs [9] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Zachary Mintz vs [8] Aleksandre Bakshi Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Courtney John Lock vs [10] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Lukas Pokorny vs Kristjan Tamm Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Cem Ilkel vs Edison Ambarzumjan Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Adrian Oetzbach vs Oscar Weightman Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Michael Zhu vs [11] Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Ricardas Berankis vs Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Daniil Glinka vs [WC] Alan Bojarski Il match deve ancora iniziare
    4. Iannis Miletich vs [12/Alt] Rubin Statham (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA 🇺🇸) – TD Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Emilio Nava vs [WC] Kevin King Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Matteo Gigante vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Ritschard vs Ethan Quinn (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Braden Shick vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    5. [4] David Goffin vs [Alt] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Valentin Royer vs [8] Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gabriel Diallo vs [9] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    3. Terence Atmane vs Duje Ajdukovic (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Otto Virtanen vs [8] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    5. Joao Fonseca vs [6] Billy Harris (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Mattia Bellucci vs [11/Alt] Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Radu Albot vs [Alt] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana 🇩🇴) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Estadio Mitur – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Andres Andrade vs [WC] Daniel Baquero Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alejandro Jose Gandini vs [11] Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jossting Cruz vs [8] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Naoki Nakagawa vs [WC] Enmanuel Munoz Il match deve ancora iniziare

    Estadio Brugal – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Liam Draxl vs [Alt] Adam Neff Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Ignacio Carou vs [10] Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    3. Quinn Vandecasteele vs [9] Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Trey Hilderbrand vs [12] William Grant Il match deve ancora iniziare

    Estadio 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Justin Boulais vs [7] Harrison Adams Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Garrett Johns vs Victor Lilov Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ryan Seggerman vs [PR] Lorenzo Claverie Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Kiranpal Pannu vs [Alt] Jesse Flores Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Bogotà e Lincoln: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Carlos Taberner nella foto

    CHALLENGER Cordenons (Italia 🇮🇹) – Finale, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 18:00Vilius Gaubas vs Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bonn (Germania 🇩🇪) – Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Hugo Dellien vs [2] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bogota (Colombia 🇨🇴) – Finale, terra battuta

    Campo Central – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mateus Alves vs [6] Facundo Mena Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lincoln (USA 🇺🇸) – Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Jacob Fearnley vs Coleman Wong Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 11 Agosto 2024

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Masters 1000 Montreal – hardSF Rublev – Arnaldi (1-0) ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Cincinnati – hard1TQ Sonego – Coric (0-1) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hardQ1 Alternates – Trevisan 3 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Errani – Wang 4 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Stakusic – Bronzetti 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terra1TQ Alessandro Giannessi vs Facundo Juarez ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Andrea Picchione vs Inigo Cervantes 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gonzalo Villanueva vs Tomas Gerini 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gabriele Vulpitta vs Dusan Obradovic 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Daniele Rapagnetta vs Max Alcala Gurri ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Niccolo Catini vs Luciano Emanuel Ambrogi 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gianluca Cadenasso vs Hynek Barton 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Luka Pavlovic vs Peter Buldorini 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Matthew Dellavedova vs Gabriele Maria Noce ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Luca Castagnola vs Lautaro Midon 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Valerio Aboian vs Pierluigi Basile 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Lorenzo Rottoli vs Alessandro Pecci 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cary – hardTDQ Bellucci – Gomez (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Gigante – Schoolkate (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Grodzisk Mazowiecki – hard1TQ Miletich – Statham (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santo Domingo – terra veloce1TQ Seggerman – Claverie (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner si arrende a Rublev nei quarti di Montreal: “Ha meritato di vincere. Nessun problema fisico serio”. Arnaldi “match con Rublev molto duro”

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner è stato eliminato nei quarti di finale del torneo ATP di Montreal da Andrey Rublev. Nonostante la delusione, Sinner ha offerto un’analisi lucida e sportiva della sua prestazione e della partita.
    L’azzurro ha iniziato spiegando le difficoltà affrontate: “La spiegazione è molto semplice. Sono stato a letto per diversi giorni, giocare due match non è stato facile per nessuno, non è una cosa a cui siamo abituati di solito.” Questo commento evidenzia le sfide fisiche che Sinner ha dovuto superare per competere nel torneo.Nonostante riconosca la propria stanchezza, Sinner ha mostrato fair play, sottolineando che anche il suo avversario era in condizioni simili: “Anche Rublev però era stanco.” Ha poi elogiato la performance del russo nei momenti cruciali: “Andrey ha giocato meglio nei momenti importanti e ha meritato di vincere.”
    Quando gli è stato chiesto se l’inizio del terzo set fosse stato il punto di svolta della partita, Sinner ha mantenuto un approccio equilibrato: “Turning point o no, è stato tutto normale.” Ha ammesso di aver giocato un “brutto turno di battuta” all’inizio del set decisivo, riconoscendo l’impatto psicologico di quel momento: “Sicuramente il livello di fiducia cambia molto quando hai alcune chance, non le sfrutti e poi subisci il break.”
    Nonostante la sconfitta, Sinner ha mostrato una mentalità positiva, considerando il risultato complessivamente soddisfacente date le circostanze: “Per me venire qui e fare questo risultato, anche se è andata così, è un buon risultato, specie considerando la posizione in cui sono.”Guardando al futuro, il giovane italiano ha espresso realismo riguardo alla sua forma fisica per i prossimi impegni: “Sì, tutto ok durante la partita. Penso che queste cose siano più mentali che fisiche. Spero di poter tornare in forma al più presto, anche se fare miracoli in cinque giorni non sarà possibile. ” Ha indicato lo US Open come obiettivo principale, riconoscendolo come “l’evento più importante dello swing americano e l’ultimo Slam della stagione.”
    Ha parlato anche Matteo Arnaldi: “Sono piuttosto stanco tra ritardi per la pioggia e tutto il resto, ma sono molto contento. Ho giocato un buon tennis oggi: ho avuto due partite difficili, quindi sono molto soddisfatto per come sono riuscito a giocare e a gestire i momenti importanti. Sono davvero felice per questo e non vedo l’ora di giocare di nuovo.L’’ho visto giocare molto bene oggi Rublev. Quindi sarà un match completamente diverso da quello di Parigi, dove penso davvero di aver giocato il mio miglior tennis. Lui cercherà di ‘vendicarsi’, ma ora cercherò di riprendermi e di recuperare. Oggi ho giocato tanto: poi penserò ad Andrey, ma sicuramente sarà un match molto bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santo Domingo: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro nelle quali

    Lorenzo Claverie nella foto

    Challenger Santo Domingo – Tabellone Principale – terra veloce(1) Coria, Federico vs Mena, Facundo Sakamoto, Pedro vs (Alt) Prado Angelo, Juan Carlos Clarke, Jay vs QualifierTomic, Bernard vs (8) Hardt, Nick
    (4) Djere, Laslo vs Janvier, Maxime Buse, Ignacio vs Qualifier(WC) Pacheco Mendez, Rodrigo vs QualifierGalarneau, Alexis vs (7) Dellien, Murkel
    (5) Tseng, Chun-Hsin vs (SE) Alves, Mateus (WC) Bertran, Peter vs Ficovich, Juan Pablo Popko, Dmitry vs Kwiatkowski, Thai-Son Qualifier vs (3) Dzumhur, Damir
    (6) Meligeni Alves, Felipe vs Mejia, Nicolas Qualifier vs Cachin, Pedro Olivo, Renzo vs Qualifier(WC) Cid Subervi, Roberto vs (2) Ugo Carabelli, Camilo

    Challenger Santo Domingo – Tabellone Qualificazione – terra veloce(1) Draxl, Liam vs (Alt) Neff, Adam Boulais, Justin vs (7) Adams, Harrison
    (2) Andrade, Andres vs (WC) Baquero, Daniel (WC) Gandini, Alejandro Jose vs (11) Kestelboim, Mariano
    (3) Seggerman, Ryan vs (PR) Claverie, Lorenzo Vandecasteele, Quinn vs (9) Boscardin Dias, Pedro
    (4) Nakagawa, Naoki vs (WC) Munoz, Enmanuel (WC) Cruz, Jossting vs (8) Langmo, Christian
    (5) Johns, Garrett vs Lilov, Victor (Alt) Carou, Ignacio vs (10) Kingsley, Cannon
    (6) Pannu, Kiranpal vs (Alt) Flores, Jesse (Alt) Hilderbrand, Trey vs (12) Grant, William LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Montreal: Arnaldi batte Nishikori e vola in semifinale con Rublev

    Un meraviglioso Matteo Arnaldi si sbarazza 6-4, 7-5 di Kei Nishikori all’alba italiana (l’una di notte a Montreal) e approda per la prima volta in carriera alla semifinale di un Masters 1000. Domenica sera (non prima delle 23, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) affronterà il russo Andrej Rublev, che ha sconfitto in tre set un esausto Jannik Sinner, anche lui costretto agli straordinari a causa della pioggia (nel pomeriggio aveva battuto il cileno Alejandro Tabilo). Ma la ‘gloria’ oggi è tutta per il sanremese, n.46 ATP, autore di una prova superba contro il giapponese, in tabellone con il ranking protetto da n.576 e reduce dall’impresa agli ottavi con Stefanos Tsitsipas, mentre l’azzurro avanzava ai quarti grazie al successo su Davidovich Fokina (ritiratosi nel corso del terzo set, sul 3-0 per il ligure).

    Il racconto del match
    Rinvigorito dalla vittoria sul greco, il 34enne nipponico parte molto aggressivo e piazza il break del 3-2, ma deve fare presto i conti con questo Arnaldi che trova l’immediato controbreak e mette alle corde l’avversario con coraggio (vedi l’ace di seconda nel settimo game), concentrazione e qualità. Che cresce, nel secondo set: da stropicciarsi gli occhi il recupero con il dritto a incrociare sulla demivolée del rivale e il lob pazzesco che gli vale la palla break del 2-0. Quando sembra fatta, il 23enne di Sanremo deve subire il ritorno di Nishikori da 3-0 a 3-3, ma il finalista degli US Open 2014 – nonché bronzo alle Olimpiadi di Rio – deve inchinarsi alla maggiore freschezza e alla sempre più strabiliante elasticità dell’italiano, che chiude al primo match point disponibile dopo due ore di gioco e ora sogna in grande.  LEGGI TUTTO