consigliato per te

  • in

    Korda, quando la purezza di gioco (ancora) non basta

    Sebastian Korda (foto ATP site)

    Colpi di eleganza superiore, accelerazioni che lasciano senza fiato per pulizia d’impatto e precisione. Poi…, quando meno te l’aspetti… “clic”, interruttore si sposta sull’off. Capita che si spegne la luce, spesso in fasi calde degli incontri, e Sebastian Korda resta ancora un diamante tanto splendente quanto incompiuto. Il talentoso figlio d’arte del grande Petr ha vissuto forse le due migliori settimane in carriera, con la vittoria all’ATP 500 Washington e poi la cavalcata a Montreal, con la bellissima vittoria nei quarti contro uno Zverev tutt’altro che dimesso. Ma, arrivato ad un passo dallo sbarcare per la prima volta in finale in un 1000, forte di una forma tecnica eccezionale e grande fiducia, è incappato in una sconfitta “evitabile” contro Popyrin. Niente finale, niente avvicinamento concreto alla top10, dove per qualità di gioco potrebbe ampiamente starci. L’australiano ha giocato una bellissima partita, concreta e offensiva, ma la sensazione dal campo è stata che Sebastian abbia giocato con più qualità, che fosse più forte del rivale, ma.. alla fine ha perso.
    Korda ha sprecato per due volte un break di vantaggio nel primo set, gravissimo quello 6-5  restituito con un turno di battuta povero, difensivo, chiuso con un doppio fallo terribile alla seconda chance concessa al rivale. Ancor più grave come è entrato nel tiebreak, con il macigno dell’occasione sprecata che ha fatto diventare i suoi piedi due blocchi di cemento, e il braccio teso come una corda di violino. Alexei è andato a prendersi il primo punto con coraggio a rete (e un pizzico di buona sorte nella rocambolesca schermaglia) e poi ha continuato a spingere con precisione e coprire bene il campo, senza fare niente di incredibile, solo un tennis lineare, prevedibile ma ben eseguito. Per questo è stata troppo flebile la risposta agonistica dello statunitense, incapace di trovare una reazione veemente, di rabbia, e riportarsi avanti. Al contrario ha giocato sette punti uno più dimesso dell’altro, come il diritto malamente sparacchiato via e poi un back di rovescio pessimo, regali che hanno permesso a Popyrin di vincere il “decider” addirittura per 7 punti a 0. Per come era andato il parziale, ai punti l’aveva condotto Sebastian, più efficace in risposta e maggiormente in controllo dei tempi di gioco ma alla fine… gli è andata male. Molto male. Korda ha subito un break immediato all’avvio del secondo set, la sua partita di fatto è terminata lì. Enorme il gap di consistenza, intensità e “fuoco” rispetto all’australiano, bravo a continuare a spingere con il suo diritto pesante e servire bene. Un successo alla fine meritato per Popyrin, ma quanti rimpianti per Korda.
    Questa partita è lo specchio dei motivi che ancora impediscono a Sebastian di spiccare il volo e far fruttare un talento tecnico troppo importante per restare impantanato nelle posizioni di rincalzo. Non sono molti i tennisti capace di impattare la palla tanto bene quanto “Sebi”, e senza grandi difetti tecnici. Al servizio può prendere ritmo e sparare Ace, prime e seconde palle precise con ogni angolo e taglio; il diritto è un colpo assolutamente di livello, movimento composto e preciso, impatto in anticipo ben davanti al corpo e la palla gli esce dalle corde come telecomandata, spesso a flirtare con le righe, imprendibile. Il rovescio è di una bellezza disarmante, impatto sontuoso talmente corto che non riesci minimamente a capire dove tira. La super coppia Agassi – Graf l’ha spesso ospitato a casa loro a Las Vegas per delle sessioni di allenamento insieme, e più volte Andre ha raccontato di esser rimasto basito per la velocità dei colpi del figlio d’arte, e la sensazione di disarmo quando non capisci dove te la piazzerà. Korda è un tennista costruito benissimo fin da piccolo, ha un gioco naturale veramente bello, è forse il tennista più elegante su piazza. Ma… qualcosa manca. Eccome se manca.
    In carriera ha subito già alcuni stop importanti per infortunio, e la flessibilità delle gambe non esattamente quella di Sinner o dei migliori corridori del tour. È molto alto, e può apparire lento con le sue movenze; in realtà legge piuttosto bene il gioco e parte con il tempo giusto, pur restando assai più forte quando comanda rispetto a quando è costretto a difendere. La tecnica è sopraffina, la parte atletica è in miglioramento. Gli manca forse un po’ di gioco con spin di controllo quando di pura accelerazione non riesce a prendersi il punto, ci si può lavorare. Quel che ancora lo penalizza duramente è l’aspetto agonistico, un mix di carenza d’impeto e autostima. “Sebi” non sarà mai l’Alcaraz che sprizza energia da tutti i pori, ma in certe fasi dell’incontro, quelle più dure, è indispensabile che Korda tiri fuori altra energia, per il suo gioco ma anche per dare un messaggio all’avversario. Popyrin ieri notte, e tanti altri competitor, vengono messi sotto dai suoi colpi, mai dalla sua intensità ed agonismo. Se vuoi issarti nella top10 e restarci, battagliando ad armi pari non solo a furia di accelerazioni balisticamente sopraffine, serve altro piglio, una vivacità e pugnacità che oggi manca a Sebastian. Magari dentro la sente, ma fa ancora enorme fatica a tirarla fuori e portarla nei suoi colpi. Anzi, troppe volte tira i remi in barca per quei 10 minuti decisivi, finendo in balia delle ondate rivali.
    La sensazione è che giochi il primo punto del match come quello sul 5 pari 40 pari allo stesso modo, sia per energia che schemi, e nel tennis di vertice non funziona affatto così. Il tennis è un bellissimo e maledetto sport di situazione, spesso non vince quello con colpi migliori ma il giocatore più abile nel fare giocare male l’altro, portandolo in posizione scomoda o capace di alzare l’asticella oltre i suoi limiti, con qualche sorpresa. Korda sembra ancora fin troppo ancorato a un tennis raffinato, elegante e se vogliamo fuori dal tempo, ma poco flessibile e incapace di far un salto di qualità nei momenti cruciali. Ha bisogno di un lavoro importante nell’autostima, nella visione dei momenti, nella flessibilità di scelte e colpi. Solo riuscendo a gestire con più determinazione quest’impostori, solo aizzando i tizzoni del suo fuoco interiore potrà fare un salto di qualità importante. Navratilova poco più di un anno fa scrisse che Korda sarà il prossimo tennista statunitense a vincere uno Slam. Come tennis, è una previsione assolutamente condivisibile. Ma la mitica Martina sa benissimo che per alzare un Major non bastano colpi dal centro del campo mortali quanto una cartella dell’agenzia delle entrate… serve una mentalità e durezza che Korda fa fatica ad esplodere. Ci riuscirà?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Chris Evert lancia un appello post-Olimpiadi: “Muoviamoci!”

    Chris Evert nella foto

    Mentre il sipario cala sui Giochi Olimpici di Parigi 2024, una voce autorevole del tennis mondiale si alza per trasformare l’ispirazione olimpica in azione concreta. Chris Evert, leggenda del tennis americano, ha colto l’occasione per lanciare un messaggio potente e urgente, rivolto soprattutto alle giovani generazioni.
    La cerimonia di chiusura, pur non raggiungendo forse i picchi emotivi dell’intero evento, ha fornito a Evert la piattaforma ideale per un appello che va ben oltre il mondo dello sport professionistico.“Se queste due settimane non ci ispirano ad allenarci, sollevare pesi, correre, camminare, nuotare, semplicemente MUOVERCI… non so cosa potrà farlo”, ha dichiarato l’ex campionessa americana, con un tono che mescola passione e preoccupazione.Le parole di Evert risuonano come un campanello d’allarme, particolarmente rivolto a una generazione sempre più sedentaria, soprattutto oltreoceano. Il suo messaggio sembra voler scuotere i giovani dall’apatia fisica, invitandoli a staccarsi dai dispositivi elettronici per abbracciare l’attività fisica in tutte le sue forme.
    L’appello di Evert non è solo un invito all’azione, ma una riflessione profonda sul potere ispiratore dello sport. I Giochi Olimpici, vetrina mondiale di eccellenza atletica e determinazione umana, dovrebbero secondo l’ex tennista servire da catalizzatore per un cambiamento nelle abitudini quotidiane.In un’epoca in cui la tecnologia spesso domina il tempo libero dei giovani, il messaggio di Evert assume una rilevanza particolare. Non si tratta solo di formare futuri atleti olimpici, ma di promuovere uno stile di vita attivo e salutare per tutti.L’invito a “semplicemente MUOVERSI” è un richiamo alla semplicità e all’accessibilità dell’attività fisica. Evert suggerisce che non serve essere atleti d’élite per beneficiare del movimento: una passeggiata, una nuotata o una corsa leggera possono fare la differenza.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 12 Agosto 2024

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W100 Cary 100000 – 2nd Round QSayaka Ishii vs [9] Lucrezia Stefanini Non prima delle 20:00ITF Cary S. Ishii0761 L. Stefanini• 0571 Vincitore: L. Stefanini per ritiro ServizioSvolgimentoSet 3L. StefaniniS. Ishii 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1L. Stefanini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 7-6* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 9*-106-6 → 6-7L. Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6S. Ishii 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5S. Ishii 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4L. Stefanini15-0 30-0 40-155-2 → 5-3S. Ishii 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2S. Ishii 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 4-1L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0S. Ishii 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0S. Ishii 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Stefanini6-5 → 7-5S. Ishii 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5S. Ishii 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5L. Stefanini4-3 → 4-4S. Ishii 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2S. Ishii 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-403-1 → 4-1L. Stefanini 0-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1S. Ishii 15-0 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Stefanini 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1S. Ishii 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W75 Amstetten 60000 – 2nd Round Q[7] Sina Herrmann vs [13] Costanza Traversi 2 incontro dalle 10:00ITF Amstetten S. Herrmann66 C. Traversi01 Vincitore: S. Herrmann ServizioSvolgimentoSet 2S. Herrmann 15-15 30-155-1 → 6-1C. Traversi 15-15 15-30 df4-1 → 5-1S. Herrmann 15-15 30-30 40-40 40-A4-0 → 4-1C. Traversi 15-15 15-403-0 → 4-0S. Herrmann2-0 → 3-0C. Traversi 0-30 df 0-40 df1-0 → 2-0S. Herrmann 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Traversi 0-15 df 0-305-0 → 6-0S. Herrmann15-0 30-15 40-154-0 → 5-0C. Traversi3-0 → 4-0S. Herrmann2-0 → 3-0C. Traversi 0-15 df 0-30 15-401-0 → 2-0S. Herrmann 15-0 30-150-0 → 1-0

    [3] Verena Meliss vs [16] Karolina Mrazikova 2 incontro dalle 10:00ITF Amstetten V. Meliss66 K. Mrazikova20 Vincitore: V. Meliss ServizioSvolgimentoSet 2V. Meliss 0-15 15-30 30-30 40-305-0 → 6-0K. Mrazikova 0-30 15-40 df4-0 → 5-0V. Meliss 0-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0K. Mrazikova0-15 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0V. Meliss 30-0 40-15 40-301-0 → 2-0K. Mrazikova 0-15 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Meliss 15-0 30-0 40-15 40-305-2 → 6-2K. Mrazikova 15-0 30-15 30-30 df5-1 → 5-2V. Meliss 15-15 40-154-1 → 5-1K. Mrazikova15-0 30-15 30-30 30-40 40-A3-1 → 4-1V. Meliss 0-15 df 15-30 30-40 ace3-0 → 3-1K. Mrazikova 15-15 15-30 30-302-0 → 3-0V. Meliss 15-0 15-30 15-40 40-401-0 → 2-0K. Mrazikova 0-15 15-300-0 → 1-0

    W50 Ourense 40000 – 2nd Round Q[3] Olga Helmi vs [12] Maddalena Giordano Non prima delle 11:00ITF Ourense O. Helmi66 M. Giordano42 Vincitore: O. Helmi ServizioSvolgimentoSet 2O. Helmi15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2M. Giordano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2O. Helmi 0-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Giordano 0-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2O. Helmi 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1M. Giordano 15-0 30-15 30-30 40-30 40-A1-1 → 2-1O. Helmi0-1 → 1-1M. Giordano 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Helmi 15-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4M. Giordano 0-15 15-15 30-404-4 → 5-4O. Helmi 0-15 df 30-40 40-40 A-40 40-404-3 → 4-4M. Giordano3-3 → 4-3O. Helmi 15-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Giordano 15-0 15-15 40-15 40-302-2 → 2-3O. Helmi1-2 → 2-2M. Giordano 15-0 40-15 ace1-1 → 1-2O. Helmi 15-15 30-30 40-30 40-A 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1M. Giordano 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    [7] Maria Andrienko vs Valentina Losciale Non prima delle 11:00ITF Ourense M. Andrienko66 V. Losciale32 Vincitore: M. Andrienko ServizioSvolgimentoSet 2M. Andrienko 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2V. Losciale4-2 → 5-2M. Andrienko 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2V. Losciale 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2M. Andrienko 40-40 A-401-2 → 2-2V. Losciale15-0 30-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2M. Andrienko 15-15 30-15 40-300-1 → 1-1V. Losciale 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Andrienko 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3V. Losciale 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3M. Andrienko 15-15 30-30 30-40 A-403-3 → 4-3V. Losciale 15-0 15-30 15-402-3 → 3-3M. Andrienko 15-15 df 30-30 30-402-2 → 2-3V. Losciale 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Andrienko 0-30 15-30 30-40 A-401-1 → 2-1V. Losciale 0-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-A0-1 → 1-1M. Andrienko 15-0 15-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    W35 Bistrita 25000 – 2nd Round QAndreea Diana Soare vs [11] Anastasia Bertacchi ore 11:00ITF Bistrita A. Soare378 A. Bertacchi6610 Vincitore: A. Bertacchi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Denise Valente vs Naema Labib 2 incontro dalle 11:00ITF Bistrita D. Valente66 N. Labib12 Vincitore: D. Valente ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ana Maria Chirita vs [10] Irene Lavino 2 incontro dalle 11:00ITF Bistrita A. Chirita05 I. Lavino67 Vincitore: I. Lavino ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Chiara Girelli vs Patricia Georgiana Goina Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Alexia Lavinia Puiac vs [9] Beatrice Stagno 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Safina Popa vs [13] Lavinia Luciano ore 11:00ITF Bistrita G. PoPa66 L. Luciano20 Vincitore: G. PoPa ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Giorgia Pinto vs NICOLE Giannini Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Iulia Andreea Ionescu vs [16] Aurora Urso 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round QFlavia Monteverde vs [14] Mariam Karadzhaeva ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Elena Karner vs Claudia Soro Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Manal Ennaciri vs Celeste Faustini 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Syria La cerra vs [12] Diana Maria Mihail Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 12 Agosto 2024

    Marco Furlanetto nella foto

    M25 Muttenz 25000 – 1st Round Q[6] Nicolas Kobelt vs Erwin Troebinger ore 10:00ITF Muttenz N. Kobelt66 E. Troebinger44 Vincitore: N. Kobelt ServizioSvolgimentoSet 2N. Kobelt 0-15 30-15 40-30 df 40-40 df5-4 → 6-4E. Troebinger 0-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4N. Kobelt 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4E. Troebinger4-2 → 4-3N. Kobelt 15-0 30-15 df3-2 → 4-2E. Troebinger 15-15 30-153-1 → 3-2N. Kobelt 15-15 40-152-1 → 3-1E. Troebinger15-0 ace 15-30 30-401-1 → 2-1N. Kobelt0-1 → 1-1E. Troebinger 15-0 15-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Kobelt 40-0 40-305-4 → 6-4E. Troebinger 15-15 40-40 A-405-3 → 5-4N. Kobelt4-3 → 5-3E. Troebinger 0-15 df 15-15 30-30 ace 40-30 40-A3-3 → 4-3N. Kobelt 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3E. Troebinger 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3N. Kobelt 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Troebinger 0-15 15-15 15-30 40-30 40-401-1 → 1-2N. Kobelt0-1 → 1-1E. Troebinger 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    [1] Antoine Walch vs Matteo Covato Non prima delle 12:30ITF Muttenz A. Walch267 M. Covato6410 Vincitore: M. Covato ServizioSvolgimentoSet 3M. Covato 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 6-1 6-2 6-3 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2A. Walch5-4 → 6-4M. Covato 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Walch 15-0 30-0 30-30 40-303-4 → 4-4M. Covato3-3 → 3-4A. Walch 15-15 40-152-3 → 3-3M. Covato 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3A. Walch 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2M. Covato 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1A. Walch 30-0 30-151-0 → 2-0M. Covato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Covato2-5 → 2-6M. Covato 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5A. Walch 15-0 40-0 40-151-4 → 2-4M. Covato 15-0 30-0 40-151-3 → 1-4A. Walch 0-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-401-2 → 1-3M. Covato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-40 A-40 40-401-1 → 1-2A. Walch0-1 → 1-1M. Covato 0-30 15-30 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Patric Prinoth vs [13] Chinmaya Dev Chauhan Non prima delle 15:30ITF Muttenz P. Prinoth24 C. Chauhan66 Vincitore: C. Chauhan ServizioSvolgimentoSet 2P. Prinoth 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6C. Chauhan 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5P. Prinoth 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4C. Chauhan 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4P. Prinoth2-3 → 3-3C. Chauhan2-2 → 2-3P. Prinoth 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2C. Chauhan 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2P. Prinoth 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1C. Chauhan 0-15 0-30 15-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Prinoth 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6C. Chauhan 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5P. Prinoth 0-30 0-40 30-402-3 → 2-4C. Chauhan 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3P. Prinoth 0-15 0-30 15-30 30-301-2 → 2-2C. Chauhan 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2P. Prinoth 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1C. Chauhan0-0 → 0-1

    [3] Luca Parenti vs Lars Aregger ore 10:00ITF Muttenz L. Parenti66 L. Aregger44 Vincitore: L. Parenti ServizioSvolgimentoSet 2L. Parenti 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Aregger 0-15 30-15 ace5-3 → 5-4L. Parenti 0-15 0-30 15-30 30-40 A-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 ace4-3 → 5-3L. Aregger4-2 → 4-3L. Parenti3-2 → 4-2L. Aregger 15-15 30-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-402-2 → 3-2L. Parenti 15-15 40-151-2 → 2-2L. Aregger 15-0 30-151-1 → 1-2L. Parenti 15-0 30-15 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Aregger0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Parenti5-4 → 6-4L. Aregger 15-0 15-155-3 → 5-4L. Parenti 0-15 0-30 40-304-3 → 5-3L. Aregger 15-15 15-30 40-304-2 → 4-3L. Parenti 30-0 40-15 40-303-2 → 4-2L. Aregger 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A2-2 → 3-2L. Parenti 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2L. Aregger 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 1-2L. Parenti 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Aregger 15-15 40-150-0 → 0-1

    Nicolas Affolter vs [10] Riccardo Di vita 2 incontro dalle 10:00ITF Muttenz N. Affolter02 R. Di Vita66 Vincitore: R. Di Vita ServizioSvolgimentoSet 2R. Di Vita 15-15 15-30 40-302-5 → 2-6N. Affolter0-15 0-30 df 15-30 30-402-4 → 2-5R. Di Vita 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4N. Affolter 0-15 15-30 15-402-2 → 2-3R. Di Vita 15-0 15-15 30-15 40-30 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2N. Affolter 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2R. Di Vita0-1 → 0-2N. Affolter0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Di Vita 0-30 30-30 40-400-5 → 0-6N. Affolter 15-15 15-30 30-40 df0-4 → 0-5R. Di Vita 30-0 30-150-3 → 0-4N. Affolter 40-0 40-15 40-30 40-A0-2 → 0-3R. Di Vita 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2N. Affolter0-15 0-40 df0-0 → 0-1

    M25 Maribor 25000 – 2nd Round Q[6] Rafael Kis balazs vs Emanuele Mazzeschi Non prima delle 13:00ITF Maribor R. Kis Balazs0 E. Mazzeschi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Filippo Moroni vs Mak Mikovic Non prima delle 14:30ITF Maribor F. Moroni0 M. Mikovic0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Pietro Pampanin vs Nazar Oliynykov Non prima delle 14:30ITF Maribor P. Pampanin0 N. Oliynykov0ServizioSvolgimentoSet 1

    Tamas Foldi vs [10] Matteo Fondriest Non prima delle 13:00ITF Maribor T. Foldi0 M. Fondriest0ServizioSvolgimentoSet 1

    Christian Fellin vs [12] Mateo Martinovic Non prima delle 14:30ITF Maribor C. Fellin0 M. Martinovic0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sofia 15000 – 3rd Round QAngel Vladov vs [13] Sergio Badini ore 10:00ITF Sofia A. Vladov11 S. Badini66 Vincitore: S. Badini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessio Demichelis vs [11] Josh Reid Non prima delle 13:00ITF Sofia A. Demichelis66 J. REID20 Vincitore: A. Demichelis ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] George Lazarov vs [13] Sergio Badini Non prima delle 16:00ITF Sofia G. Lazarov76 S. Badini64 Vincitore: G. Lazarov ServizioSvolgimentoSet 2G. Lazarov 15-15 15-30 40-305-4 → 6-4S. Badini 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4G. Lazarov 0-15 15-15 30-30 40-404-3 → 5-3S. Badini 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3G. Lazarov 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Badini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3G. Lazarov 15-0 30-15 40-151-2 → 2-2S. Badini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Lazarov 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Badini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6S. Badini15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6G. Lazarov 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6S. Badini 15-0 15-15 30-15 30-404-5 → 5-5G. Lazarov 15-0 30-0 40-15 40-303-5 → 4-5S. Badini2-5 → 3-5G. Lazarov1-5 → 2-5S. Badini 15-0 30-30 40-301-4 → 1-5G. Lazarov15-0 30-15 30-301-3 → 1-4S. Badini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3G. Lazarov 0-15 15-30 15-40 40-40 A-400-2 → 1-2S. Badini0-1 → 0-2G. Lazarov 0-15 30-15 15-400-0 → 0-1

    [6] Stephanos Schinas vs Edoardo De filippo Non prima delle 11:30ITF Sofia S. Schinas15 E. de Filippo67 Vincitore: E. de Filippo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Yujiro Onuma vs [16] Gianrocco De filippo Non prima delle 11:30ITF Sofia Y. Onuma42 G. De Filippo66 Vincitore: G. De Filippo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Pavel Marinov vs [14] Massimo Pizzigoni Non prima delle 13:00ITF Sofia P. Marinov10 M. Pizzigoni66 Vincitore: M. Pizzigoni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Ollersbach 15000 – 1st Round QEvangelos Kypriotis vs [9] Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 14:00ITF Ollersbach E. Kypriotis0 N. Toffanin0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Gijon 15000 – 2nd Round Q[5] Mario Mansilla diez vs [9] Umberto Maria Giovannini 2 incontro dalle 10:30ITF Gijon M. Mansilla Diez67 U. Giovannini35 Vincitore: M. Mansilla Diez ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Sciahbasi vs Bryan Hernandez cortes 2 incontro dalle 14:30ITF Gijon L. Sciahbasi661 B. Hernandez Cortes276 Vincitore: B. Hernandez Cortes ServizioSvolgimentoSet 3L. Sciahbasi 0-15 15-15 15-401-5 → 1-6B. Hernandez Cortes 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-401-4 → 1-5L. Sciahbasi0-15 15-15 40-150-4 → 1-4B. Hernandez Cortes0-3 → 0-4L. Sciahbasi 0-15 0-30 15-30 30-400-2 → 0-3B. Hernandez Cortes 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2L. Sciahbasi 3-6 4-6 6-6 6-7 6-7 15-0 30-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0*-5 0*-6 1-6* 2-6* 3*-6 4*-6 6-6* 6*-76-6 → 6-7L. Sciahbasi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 A-405-6 → 6-6B. Hernandez Cortes 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6L. Sciahbasi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5B. Hernandez Cortes 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4L. Sciahbasi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3B. Hernandez Cortes 15-0 15-15 30-154-2 → 4-3L. Sciahbasi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2B. Hernandez Cortes 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Sciahbasi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2B. Hernandez Cortes 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sciahbasi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Hernandez Cortes 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sciahbasi 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2B. Hernandez Cortes 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2L. Sciahbasi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2B. Hernandez Cortes 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1L. Sciahbasi 15-0 15-15 15-30 40-302-1 → 3-1B. Hernandez Cortes1-1 → 2-1L. Sciahbasi0-15 15-30 30-300-1 → 1-1B. Hernandez Cortes 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alejandro Garcia vs [12] Filippo Giovannini ore 10:30ITF Gijon A. Garcia66 F. Giovannini13 Vincitore: A. Garcia ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Targu Jiu 15000 – 2nd Round Q[7] Gabriele Volpi vs Stefan Andrei 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Jacopo Bilardo vs Jose Murariu ore 11:00ITF Targu Jiu J. Bilardo66 J. Murariu43 Vincitore: J. Bilardo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrei Cuceu vs [14] Vito Dell’elba Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Edoardo Cherie ligniere vs [11] Jakub Novak 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Francesco Garbero vs [9] Igor Mandou berranger ore 11:00ITF Targu Jiu F. Garbero628 I. Mandou Berranger3610 Vincitore: I. Mandou Berranger ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QGiovanni Agostinetto vs TBD Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Nikita Ianin vs Luka Plosnic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Chirag Duhan vs Federico Garbero ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jaishnav Shinde vs [13] Federico Bove 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Ystad 15000 – 1st Round Q[5] Nicola Rispoli vs Melvin Kumar ore 10:15ITF Ystad N. Rispoli66 M. Kumar23 Vincitore: N. Rispoli ServizioSvolgimentoSet 2M. Kumar0-15 15-30 15-405-3 → 6-3N. Rispoli 15-0 30-0 40-154-3 → 5-3M. Kumar 30-0 ace 30-30 30-403-3 → 4-3N. Rispoli 0-15 30-15 40-152-3 → 3-3M. Kumar 15-0 30-15 40-30 40-402-2 → 2-3N. Rispoli 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2M. Kumar 15-15 30-30 40-401-1 → 1-2N. Rispoli 15-0 30-150-1 → 1-1M. Kumar0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Rispoli5-2 → 6-2M. Kumar 15-0 15-30 30-304-2 → 5-2N. Rispoli3-2 → 4-2M. Kumar0-15 df 15-15 40-153-1 → 3-2N. Rispoli 30-0 40-152-1 → 3-1M. Kumar15-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1N. Rispoli1-0 → 2-0M. Kumar 0-30 df 15-30 15-400-0 → 1-0

    [8] Marco Furlanetto vs Luca Matteo Sobbe ore 10:15ITF Ystad M. Furlanetto31 L. Sobbe66 Vincitore: L. Sobbe ServizioSvolgimentoSet 2M. Furlanetto 0-15 15-301-5 → 1-6L. Sobbe 30-0 30-151-4 → 1-5M. Furlanetto 15-0 30-15 30-30 30-40 40-A1-3 → 1-4L. Sobbe 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 1-3M. Furlanetto 15-0 15-30 15-401-1 → 1-2L. Sobbe 15-0 30-15 30-30 40-40 df A-401-0 → 1-1M. Furlanetto 15-15 15-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sobbe 30-0 40-153-5 → 3-6M. Furlanetto 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-4 → 3-5L. Sobbe0-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4M. Furlanetto2-3 → 3-3L. Sobbe 15-0 30-40 df1-3 → 2-3M. Furlanetto 15-0 15-15 15-30 40-300-3 → 1-3L. Sobbe 30-0 30-15 40-300-2 → 0-3M. Furlanetto 0-15 15-300-1 → 0-2L. Sobbe 15-15 df 30-30 40-400-0 → 0-1

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round QEdoardo Santoni vs Christian Djonov 2 incontro dalle 08:00ITF Kursumlijska Banja E. Santoni62 C. Djonov76 Vincitore: C. Djonov ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Lorenzo Gagliardo vs Matteo Meneghetti Non prima delle 11:00ITF Kursumlijska Banja L. Gagliardo66 M. Meneghetti30 Vincitore: L. Gagliardo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Stefan Vedovelli vs [12] Milan Drinic ore 08:00ITF Kursumlijska Banja S. Vedovelli61 M. Drinic76 Vincitore: M. Drinic ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Felipe Virgili berini vs Hernan Oivas quiroz ore 08:00ITF Kursumlijska Banja F. Virgili Berini66 H. Oivas Quiroz22 Vincitore: F. Virgili Berini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Gabriel Matuszewski vs Cristian Campese 2 incontro dalle 08:00ITF Kursumlijska Banja G. Matuszewski66 C. Campese22 Vincitore: G. Matuszewski ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Überlingen 15000 – 1st Round Q[4] Manuel Plunger vs Stevan Popovic ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Dimitris Sakellaridis vs MATTEO Liusso ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi-Rublev all’Atp Montreal: la diretta LIVE

    La fatica del ‘doppio turno’ e le scorie dalla tonsillite che gli è costata l’Olimpiade costringono alla resa Jannik Sinner, sconfitto 6-3, 1-6, 6-2 in un’ora e 45 minuti da Rublev ai quarti di Montreal. L’azzurro, campione uscente in Canada (nel 2023 il torneo si era disputato a Toronto) ha accusato lo sforzo delle due partite giocate nel giro di poche ore a causa della pioggia: nel pomeriggio aveva liquidato abbastanza agevolmente (6-4, 6-3) il cileno Alejandro Tabilo, garantendosi aritmeticamente le Finals di Torino (dal 10 al 17 novembre) da primo qualificato in assoluto.
    IL RACCONTO DEL MATCH LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata. Martin Klizan “Nel 2021 avevo smesso, ora sogno di nuovo gli Slam”

    Martin Klizan – Foto Yuri Serafini

    È ufficialmente cominciata la 16ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I match di qualificazione hanno dato il via al programma del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, che andrà avanti fino a sabato 17 agosto. Il main draw vedrà la presenza di ben undici italiani sui campi del Tennis Club Todi 1971, con il numero di tennisti tricolore che potrebbe aumentare in base ai risultati del tabellone di qualificazione. Tra gli incontri di giornata, vittoria di Facundo Juarez su Alessandro Giannessi per 6-2 6-0, mentre Matthew Dellavedova ha rimontato Gabriele Maria Noce per 5-7 7-6(1) 7-6(4) dopo quattro ore di gioco. C’è attesa per i match di lunedì 12 agosto, tra cui spicca il derby che vedrà opposti Francesco Maestrelli e Andrea Picchione, oltre al debutto della testa di serie numero due Filip Cristian Jianu, il quale se la vedrà con Santiago Rodriguez Taverna.
    Lo stop e poi il ritorno: Klizan c’è – Nel 2021 aveva detto basta con il tennis dopo una carriera in cui aveva raggiunto la posizione numero 24 ATP e sollevato sei titoli del circuito maggiore. Tre anni di stop e il fuoco di Martin Klizan è tornato a bruciare, con lo slovacco classe 1989 che ha ripreso in mano gli attrezzi del mestiere ed è ripartito da capo, raggiungendo in pochi mesi il numero 343 della classifica mondiale: “Dopo aver giocato a tennis per tutta la vita, ho cominciato a sentire di aver davvero bisogno di riposo perché avevo perso completamente passione per questo sport. Poi, nel periodo di break, ho cominciato a dare consigli ad alcuni ragazzi e fare da coach. Tutto questo mi ha aiutato, ora credo di essere più calmo e l’esperienza che ho sicuramente mi aiuta, sono molto contento di aver scalato tante posizioni in così poco tempo”. Dopo l’ottimo primo tempo della sua carriera, Klizan ha intenzione di dimostrare ancora una volta a se stesso il suo valore: “Il mio obiettivo principale è di giocare le qualificazioni degli Australian Open 2025. In generale, voglio tornare a competere nei tornei dello Slam, e se ce la farò anche dopo essere ripartito da zero sarò molto contento”. Lo slovacco è in attesa di un giocatore proveniente dalle qualificazioni e farà il suo debutto a Todi martedì 13 agosto.
    Dellavedova vince la maratona con Noce – Quella tra Matthew Dellavedova e Gabriele Maria Noce è già candidata come una delle partite più lunghe e combattute dell’intero torneo. L’australiano, cugino dell’ex playmaker dei Cleveland Cavaliers, Milwaukee Bucks e Sacramento Kings in NBA, ha rimontato uno svantaggio di un set e si è ritrovato a due punti dal perdere l’incontro, prima di tornare ancora avanti nel punteggio e vincere per 5-7 7-6(1) 7-6(4) in quattro ore esatte di gioco. “È stata una partita incredibile – ha raccontato il numero 390 ATP –. Gabriele ha lottato fino all’ultimo mantenendo un grande livello di tennis. Non è mai facile, soprattutto se ogni tanto guardi l’orologio e ti rendi conto di quanto hai giocato. Per fortuna qui non c’è molta umidità, quindi in campo mi sono sentito sempre bene e sono contento di esserne uscito vincitore”. Nell’ambito di una collaborazione tra la ‘sua’ DTA Tennis Academy di Wonga Park, Australia, e la Nargiso Academy, il ventiquattrenne Dellavedova fa ora base fissa a Como: “Adoro l’Italia e sto molto bene qui. Finora ho cercato di giocare sia tornei ITF che Challenger e mi trovo in una fase di transizione. So bene quanto qui il livello sia alto, ma spero di proseguire la stagione trovando maggior continuità proprio nel circuito cadetto”.
    Risultati di domenica 11 agosto1° turno qualificazioneInigo Cervantes (Alt) b. Giorgio Ricca (Alt) 6-3 6-4Luciano Emanuel Ambrogi (11) b. Niccolò Catini (Alt) 4-6 6-1 6-4Gonzalo Villanueva (2) b. Tomas Gerini 6-4 6-1Matthew Dellavedova (5) b. Gabriele Maria Noce (Alt) 5-7 7-6(1) 7-6(4)Facundo Juarez b. Alessandro Giannessi (6) 6-2 6-0Max Alcala Gurri (9) b. Daniele Rapagnetta (WC) 7-5 6-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Montreal e WTA 1000 Toronto: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (e due Quarti). Nella tarda serata in campo Matteo Arnaldi (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Montreal (Canada 🇨🇦) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Court Central – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [14] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Korda vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Andrey Rublev vs Matteo Arnaldi (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alexei Popyrin OR [4] Hubert Hurkacz vs Sebastian Korda OR [2] Alexander Zverev (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Alexei Popyrin vs [4] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [4] Marcelo Arevalo / Mate Pavic (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Toronto (Canada 🇨🇦) – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 19:00(8) Emma Navarro vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare
    (3) Caroline Dolehide / (3) Desirae Krawczyk vs (7) Sofia Kenin / (7) Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    (14) Diana Shnaider vs (3) Jessica Pegula Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Bianca Fernandez / Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Cincinnati (USA 🇺🇸) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Dusan Lajovic vs [WC] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Elina Avanesyan vs [WC] Lauren Davis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Mackenzie McDonald vs [12] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Katie Volynets vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    5. Chloe Paquet vs [12] Taylor Townsend (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    P&G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Magdalena Frech vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alex Michelsen vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Naomi Osaka vs [11] Anna BlinkovaIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Nuno Borges vs [WC] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare

    Holcim Stadium 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Zachary Svajda vs [9] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Lorenzo Sonego vs Borna Coric Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Cristina Bucsa vs [WC] Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lesia Tsurenko vs [14] Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Lulu Sun vs Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    3. Sara Errani vs [13] Yafan Wang Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Altmaier vs [11] Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Arthur Cazaux vs [13] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Pedro Martinez vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    4. Aleksandar Vukic vs [10] Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Xiyu Wang vs Aliaksandra SasnovichIl match deve ancora iniziare
    2. [WC] Marina Stakusic vs [9] Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar vs [8/Alt] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Alexander Shevchenko vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Yoshihito Nishioka vs [Alt] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Moyuka Uchijima vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Clara Tauson vs Erika AndreevaIl match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Bernarda Pera vs [10] Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    2. Kamilla Rakhimova vs [15] Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    3. James Duckworth vs [14] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO