consigliato per te

  • in

    ATP 250 Winston Salem, WTA 250 Cleveland e WTA 500 Monterrey: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Alexander Muller nella foto – Foto getty images

    ATP 250 Winston-Salem (USA 🇺🇸) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Learner Tien vs [Alt] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Zachary Svajda vs [Alt] Martin BorisioukIl match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Skander Mansouri vs [6] Thai-Son Kwiatkowski Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Dhakshineswar Suresh vs [7] Alexey ZakharovIl match deve ancora iniziare
    2. [3] Tristan Schoolkate vs [WC] Luca Pow Il match deve ancora iniziare
    3. Omni Kumar vs [8] Ryan Seggerman (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1/Alt] Alexandre Muller vs [Alt] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Kiranpal Pannu vs [5] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland (USA 🇺🇸) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium Court – ore 16:00(1) Greet Minnen vs Hina Inoue WTA Cleveland Greet Minnen [1]00 Hina Inoue00ServizioSvolgimentoSet 1

    Shelby Rogers vs (5) Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare
    Anna Frey vs (6) Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (2) Viktorija Golubic vs Emily Appleton Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 16:00Saisai Zheng vs (8) Sayaka Ishii WTA Cleveland Saisai Zheng00 Sayaka Ishii [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (4) Anna Bondar vs Elvina Kalieva Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Bouzas Maneiro vs Sahaja Yamalapalli Il match deve ancora iniziare
    Eudice Chong vs (7) Taylah Preston Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey (Messico 🇲🇽) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 18:00(1) Chloe Paquet vs Ulrikke Eikeri Il match deve ancora iniziare
    Ana Karen Guadiana Campos vs (5) Carol Zhao Il match deve ancora iniziare
    (2) Ajla Tomljanovic vs Kateryna Volodko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 18:00(4) Timea Babos vs Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare
    Julia Garcia Ruiz vs (7) Natalija Stevanovic Il match deve ancora iniziare
    (3) Amandine Hesse vs Catherine Harrison Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 18:00Gabriela Lee vs (6) Lina Glushko Il match deve ancora iniziare
    Conny Perrin vs (8) Kateryna Baindl Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Jinan: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Ryan Peniston nella foto

    Challenger Jinan – Tabellone Principale – hard(1) Shimizu, Yuta vs (WC) Jin, Yuquan Ayeni, Alafia vs Zhou, Yi Henning, Philip vs Moriya, Hiroki Qualifier vs (6) Cui, Jie
    (3) Peniston, Ryan vs Qualifier(Alt) Rai, Ajeet vs Weber, Arthur Van Wyk, Kris vs McHugh, Aidan Bobrov, Bogdan vs (5) Noguchi, Rio
    (8) Uchida, Kaichi vs QualifierSun, Fajing vs Karlovskiy, Evgeny Sakellaridis, Stefanos vs (WC) Wu, Yibing (WC) Xiao, Linang vs (4) Wu, Tung-Lin
    (7) Haliak, Mikalai vs QualifierPalan, Dominik vs QualifierQualifier vs Ochi, Makoto Donskoy, Evgeny vs (2) Bai, Yan

    Challenger Jinan – Tabellone Qualificazione – hard(1) Bradshaw, Jacob vs (Alt) Ho, Ray Philippov, Evgeny vs (9) Bar Biryukov, Petr
    (2) Bouzige, Moerani vs Chung, Yun seong Shin, Woobin vs (12) Winter, Edward
    (3) Agafonov, Egor vs (Alt) Liu, Hanyi (WC) Pang, Renlong vs (10) Mo, Ye Cong
    (4) Shin, Sanhui vs Wang, Aoran (WC) Chen, Charles vs (8) Nishiwaki, Kazuki
    (5) Huang, Tsung-Hao vs Zhukov, Maxim (WC) Li, Zekai vs (7) Nam, JiSung
    (6) Smith, Keegan vs (Alt) Watanabe, Seita (WC) Dong, Zhenxiong vs (11) Trongcharoenchaikul, Wishaya

    Centre Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Egor Agafonov vs [Alt] Hanyi Liu 2. [WC] Renlong Pang vs [10] Ye Cong Mo 3. [WC] Zhenxiong Dong vs [11] Wishaya Trongcharoenchaikul 4. [WC] Charles Chen vs [8] Kazuki Nishiwaki
    Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Jacob Bradshaw vs [Alt] Ray Ho 2. [2] Moerani Bouzige vs Yun seong Chung 3. [WC] Zekai Li vs [7] JiSung Nam 4. [4] Sanhui Shin vs Aoran Wang
    Court 2 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. Evgeny Philippov vs [9] Petr Bar Biryukov2. Woobin Shin vs [12] Edward Winter 3. [6] Keegan Smith vs [Alt] Seita Watanabe 4. [5] Tsung-Hao Huang vs Maxim Zhukov LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Cincinnati (USA 🇺🇸) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs Mirra AndreevaIl match deve ancora iniziare
    2. [1] Jannik Sinner vs [6] Andrey Rublev (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Alexander Zverev vs [12] Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    4. Anastasia Pavlyuchenkova vs Paula Badosa (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Jack Draper vs [15] Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    P&G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Neal Skupski / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Aryna Sabalenka vs [10] Liudmila Samsonova (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Jessica Pegula vs Leylah Fernandez (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Hubert Hurkacz vs Frances Tiafoe (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Holcim Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Harri Heliovaara / Henry Patten vs [4] Marcelo Arevalo / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Dodig / Jamie Murray vs Arthur Fils / Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    3. A. Muhammad / E. Routliffe vs Harriet Dart / Ellen Perez (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [OSE] Leylah Fernandez / Yulia Putintseva vs [OSE] Linda Noskova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Moutet al veleno contro i giudizi sulla furia di Alcaraz: “Quando lo faccio io ho problemi mentali”

    Corentin Moutet

    È un’edizione segnata da polemiche ed errori arbitrali clamorosi quella del Masters 1000 di Cincinnati, con un clima social più che “frizzante…” L’eco della furia di Carlos Alcaraz mentre distrugge la racchetta nel corso della sconfitta di ieri contro Monfils non si affatto sopita, e ha diviso il mondo degli appassionati e degli addetti ai lavori. Molti commentatori (non solo iberici) hanno infatti provato a difendere la rabbia di Carlos, parlando di giovinezza, frustrazione, un momento di poco controllo che può starci vista la condotta generalmente serena del murciano. Altri invece hanno puntato il dito contro Alcaraz, parlando di comportamento inaccettabile, lontanissimo dalla condotta di Federer e Nadal, i due idoli di Carlos.
    Ancor più pungente la reazione di due colleghi, Corentin Moutet e Nick Kyrgios, che via social hanno scritto post al veleno per stigmatizzare il comportamento dello spagnolo, ma ancor più come quel gesto scomposto è stato giudicato da molti. Così il francese: “Quando lo faccio io ho problemi mentali” afferma Corentin, che continua poi “Non giudico Carlos qui, ovviamente. È già una leggenda e si comporta in modo incredibile. Sto prendendo in giro come la reazione del commentatore possa essere diversa per uno stesso gesto”.

    When I do it I’ve got “mental issue” 😂 https://t.co/b3t2lgolTg
    — Corentin Moutet (@moutet99) August 16, 2024

    Non si fatta attendere la risposta di Nick Kyrgio, ancora ai box per i gravi problemi al ginocchio, ma assai attivo come commentatore…
    “Ahah, e quando lo faccio io?” scrive l’australiano, con una pungente ironia.
    Per capire come la sfuriata di Alcaraz abbia diviso gli appassionati, basta continuare a leggere i commenti su X al post di Moutet: moltissimi rimproverano il commento del francese, altri invece lo sostengono, come difendono Carlos. Non una bella pagina per il torneo e per lo spagnolo, che dopo la sconfitta a Parigi nella finale delle Olimpiadi si è presentato tutt’altro che in buona condizione a Cincinnati, affermando di esser stato in gravissima difficoltà a giocare su campi così rapidi, e diverso tra centrale e gli altri courts.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Bellucci inarrestabile: quinta finale Challenger in carriera a Cary. La top 100 ad un passo

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci continua la sua ascesa nel tennis mondiale, raggiungendo la sua quinta finale Challenger in carriera al Cary Tennis Classic, torneo di categoria 100 sul cemento americano con un montepremi di 133.250 dollari. Il tennista lombardo, attualmente n.113 del ranking ATP, ha dimostrato una forma eccezionale, superando in semifinale il canadese Gabriel Diallo (n.155 ATP) con un convincente 6-3 6-3.
    Questa finale segna un momento importante per il tennis italiano nel circuito Challenger del 2024. È infatti la sedicesima finale con almeno un italiano in campo quest’anno, confermando la forza e la profondità del movimento tennistico azzurro. Bellucci ha ora l’opportunità di diventare l’ottavo campione italiano della stagione nel circuito Challenger, unendosi a nomi come Matteo Gigante, Gianluca Mager, Stefano Napolitano, Luca Nardi, Francesco Passaro, Luciano Darderi e Federico Arnaboldi.
    Il percorso di Bellucci a Cary è stato a dir poco impressionante. Partito dalle qualificazioni, l’azzurro ha raggiunto la finale senza perdere un set, superando avversari del calibro di Elias Ymer, Agustin Gomez, Hong, Basavareddy, Kukushkin e Diallo. Questa performance si inserisce in un’estate già ricca di successi per Bellucci, che ha visto il giocatore qualificarsi per i tabelloni principali del Roland Garros e di Wimbledon.La finale di questa sera vedrà Bellucci confrontarsi con la testa di serie numero 1 del torneo, il russo Roman Safiullin, attualmente n.66 del mondo ma in ascesa. Nonostante la sfida si preannunci ardua, il momento di forma di Bellucci e la sua determinazione potrebbero rivelarsi fattori decisivi.
    Indipendentemente dall’esito della finale, questo torneo segna un altro passo importante nella carriera di Bellucci. La sua classifica è destinata a migliorare ulteriormente, avvicinandolo sempre di più all’obiettivo dei top 100. La costanza dimostrata nella stagione sul cemento americano, con i quarti di finale ad Atlanta e il secondo turno a Washington (entrambi raggiunti partendo dalle qualificazioni), testimonia la maturità e la solidità del gioco di Bellucci.Attualmente è al n.101 ATP ed è in caso di vittoria sarà intorno al n.92 del mondo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO