consigliato per te

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Fritz eliminato da Monfils, vince Swiatek

    Dopo Rublev, Tstitsipas e Medvedev, arriva un’altra eliminazione eccellente nella parte di tabellone presidiata da Jannik Sinner. Taylor Fritz, quarta testa di serie del seeding, è uscito di scena dopo la sconfitta in quattro set con l’eterno Gael Monfils. Il francese a 38 anni, diventa il secondo giocatore più anziano a raggiungere gli ottavi a Melbourne dopo Roger Federer. Tra le donne avanti senza troppi problemi Swiatek e Rybakina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz e John: una giornata particolare, la storia agli Australian Open

    Una giornata da ricordare. Parliamo di John, bambino di 7 anni, protagonista nella sfida tra Carlos Alcaraz e Nuno Borges. Presente già due giorni fa al ‘Kids Day’ organizzato dagli Australian Open, il piccolo John ha preso parte anche al lancio della monetina prima dell’inizio del match tra lo spagnolo e il portoghese. John ha posto la sua domanda: “AO o John?”. Alcaraz ha scelto “AO” e la moneta è atterrata a suo favore. Percepibile l’emozione e la felicità del bambino, con Alcaraz che lo ha salutato battendogli il cinque.

    L’incontro post partita
    Finita qui? No! Al termine del match, infatti, il piccolo John ha aspettato Alcaraz per un autografo. Lo spagnolo lo ha invitato con lui in conferenza stampa: “Vuoi venire con me? Ti mostro cosa dobbiamo fare noi tennisti al termine di ogni sfida”. E così il piccolo John si è posizionato in prima fila mentre il n°3 del seeding rispondeva alle domande dei giornalisti. I due, infine, si sono salutati con una promessa: “Spero di vederti un giorno giocare qui” – ha detto Alcaraz –. La risposta di John? “Sicuramente ci sarò”. Intervistato da Sky Sport, alla domanda su che voto dà a questa giornata, John ha risposto: “Un milione! Sono super felice! “. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Djokovic agli ottavi: Machac battuto in 3 set

    Nessun problema per Novak Djokovic. Il serbo strappa il pass per gli ottavi di finale degli Australian Open battendo Tomas Machac 6-1, 6-4, 6-4 in 2 ore e 22 minuti di gioco. Il n°7 del seeding affronterà agli ottavi Jiri Lehecka, che ha battuto nel corso della giornata Benjamin Bonzi in 3 set.

    La cronaca del match
    Nel primo set non ci sono grandi problemi per il serbo. Djokovic gestisce e chiude 6-1 dopo soli 36 minuti di gioco. Discorso diverso, invece, nel secondo set: Machac parte forte e conquista subito un break (che sarà, tra l’altro, l’unico sfruttato). Djokovic non si lascia però sorprendere: prima trova il controbreak per ristabilire la parità, poi ne concretizza un altro per il 3-2 che indirizza il set sul 6-4. Nell’ultimo set, il n°7 del seeding strappa subito una palla break al primo game e chiude senza alcun tipo di problema il match sul 6-4.   LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Giron agli Australian Open, dove vedere in tv e streaming

    Caccia agli ottavi di finale degli Australian Open per Jannik Sinner. Reduce dalla vittoria più complicata del previsto contro Tristan Schoolkate, il n. 1 al mondo tornerà in campo sabato alle 9 sulla Rod Laver Arena contro Marcos Giron, n. 46 della classifica mondiale. Tra i due c’è un solo precedente che risale a ottobre 2023 sul cemento di Shanghai: allora vinse Sinner in due set, successo che regalò a Jannik l’aritmetica qualificazione alle Atp Finals di Torino. Adesso Jannik insegue la 17esima vittoria consecutiva e la decima di fila sui campi di Melbourne Park.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati del doppio: avanzano Bolelli/Vavassori ed Errani/Paolini

    Continua il cammino agli Australian Open di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli azzurri sono agli ottavi di finale in doppio grazie alla vittoria in due set su Luciano Darderi e l’ecuadoregno Diego Hidalgo: doppio 7-6 in favore dei n. 3 del seeding, alla sesta vittoria consecutiva dopo il trionfo ad Adelaide. È stata una partita all’insegna dell’equilibrio, sempre on serve e senza break. Bolelli e Vavassori sono stati impeccabili al servizio (90% di punti con la prima in campo), non hanno sfruttato quattro palle break, ma nei tiebreak sono stati cinici. Il primo indirizzato con il mini break al terzo punto, il secondo in rimonta da 1-4. Il bolognese e il torinese affronteranno al prossimo turno gli spagnoli Pedro Martinez e Jaume Munar.

    Errani/Paolini, esordio ok: battute Hon/Saville

    Buona la prima, invece, per Sara Errani e Jasmine Paolini. All’esordio stagionale in doppio, le campionesse olimpiche hanno superato le australiane Priscilla Hon e Daria Saville, in tabellone grazie a una wild card, con il punteggio di 6-1, 7-5 in un’ora e 32 minuti di gioco. Un match dai due volti per le azzurre: in controllo nel primo set, in rimonta nel secondo parziale. Hon e Saville, infatti, erano avanti 5-3 e servizio nel secondo set, ma Errani e Paolini sono state brave a ribaltare il punteggio con una serie di quattro giochi consecutivi. Sara e Jasmine affronteranno al secondo turno le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider nel rematch della finale olimpica. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Zverev agli ottavi, avanza Sabalenka

    Tutto facile al terzo turno degli Australian Open per Alexander Zverev. Il tedesco si qualifica per gli ottavi di finale grazie alla vittoria in tre set sul britannico Jacob Fearnley: 6-3, 6-4, 6-4 lo score in due ore esatte di gioco. Una partita senza grandi difficoltà per Zverev che accede alla seconda settimana di uno Slam per la 21esima volta in carriera: nessuno ha fatto meglio di lui tra i giocatori nati negli anni ’90. Continua il cammino anche di Tommy Paul che ha sofferto solo per un set contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena e ha poi chiuso concedendo appena due game negli ultimi due parziali.

    Avanza Sabalenka, ok Badosa e Andreeva

    Nel torneo femminile prosegue la marcia della n. 1 al mondo Aryna Sabalenka. La campionessa in carica ha avuto la meglio (pur senza brillare) sulla danese Clara Tauson: 7-6, 6-4 il punteggio finale. Esce di scena la russa Diana Shnaider, sconfitta da Donna Vekic, mentre avanzano Paula Badosa e Mirra Andreeva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz agli ottavi degli Australian Open: Borges battuto in 4 set

    Carlos Alcaraz stacca il pass per gli ottavi di finale degli Australian Open. Lo spagnolo raggiunge la seconda settimana del torneo grazie alla vittoria in quattro set sul portoghese Nuno Borges, n. 33 al mondo: 6-2, 6-4, 6-7(3), 6-2 il punteggio finale. Una partita in controllo per gran parte delle tre ore di gioco da parte di Alcaraz che, tuttavia, ha accusato un passaggio a vuoto nel terzo set, il primo parziale perso nel cammino a Melbourne. Una sbavatura che non macchia la sua partita, soprattutto nel rendimento al servizio (8 ace, 84% di punti con la prima e zero break concessi).

    La cronaca del match

    L’impatto sulla partita di Alcaraz è perfetto. Il n. 3 al mondo guadagna subito il break in apertura e indirizza un set durato appena mezz’ora. Nel secondo set sale di livello Borges che prova a fare partita alla pari, ma alla fine la spunta ancora Alcaraz che nel nono gioco converte l’unica palla break del parziale. La partita sembra in totale gestione per l’iberico, ma nel terzo set inizia a sbagliare di più (22 gratuiti solo in questo parziale) e fatica con la seconda di servizio (31% di punti). Il risultato è un set on serve fino al tiebreak, vinto con un netto 7-3 da Borges. Un passaggio a vuoto presto cancellato da Alcaraz, tornato in controllo nel quarto set in cui l’avversario ha accusato un netto calo dal punto di vista fisico. Per lo spagnolo è la seconda volta in carriera agli ottavi di finale degli Australian Open. LEGGI TUTTO