consigliato per te

  • in

    Alexis Musialek squalificato a vita per corruzione

    Alexis Musialek nella foto

    Il mondo del tennis è da tempo bersaglio di accuse e insinuazioni legate alla manipolazione di partite e alla corruzione. Questo sport, conosciuto per la sua eleganza e il fair play, ha visto emergere nel corso degli anni episodi meno nobili che hanno offuscato la sua reputazione.Nonostante la tendenza di molti a chiudere gli occhi davanti a queste realtà, la ITIA (l’agenzia anticorrupzione incaricata di monitorare e sanzionare i casi di corruzione nel tennis) continua a lavorare senza sosta per portare alla luce e punire comportamenti scorretti. Proprio oggi, l’agenzia ha reso pubblica una notizia che ha scosso l’intero ambiente tennistico: la sospensione a vita di Alexis Musialek, ex tennista francese che aveva raggiunto la 255ª posizione nel ranking mondiale.
    Musialek, che ha continuato a competere fino al 2022 è stato riconosciuto colpevole di ben 39 violazioni del programma anticorrupzione. La sua scoperta è frutto di un’operazione congiunta tra la ITIA e la polizia belga. Ciò che è ancora più allarmante è che le indagini suggeriscono l’esistenza di una rete di collaboratori che avrebbero manipolato partite in maniera sistematica tra il 2016 e il 2018.
    Le implicazioni di questo scandalo potrebbero essere molto più ampie di quanto finora rivelato. Il rapporto della ITIA suggerisce infatti che il caso di Musialek potrebbe rappresentare solo “la punta dell’iceberg”, lasciando intuire che altri nomi potrebbero emergere nell’ombra della corruzione nel tennis.
    Queste rivelazioni sono un monito per l’intera comunità tennistica e sottolineano l’importanza di rimanere vigili e impegnati nella lotta contro ogni forma di corruzione nello sport. Ora più che mai, è essenziale per gli organi di governo del tennis unire le forze per proteggere l’integrità del gioco e assicurare che episodi come questi diventino parte del passato.Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cincinnati, i risultati di oggi: Medvedev e Tsitsipas ko, avanti Zverev e Hurkacz

    Un anno e mezzo dopo Miami 2022, Sascha Zverev torna nei quarti di finale di un Masters 1000. Il tedesco ha superato gli ottavi di finale a Cincinnati, battendo il n. 3 al mondo Daniil Medvedev con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-4 in 2 ore e 33 minuti di gioco. Una partita di altissimo livello, in cui si è visto uno Zverev in grandissimo spolvero. Non soltanto colpi di qualità, ma soprattutto grande tenuta mentale, mostrata nel terzo set. Dopo aver vinto il primo parziale e perso il secondo, Sascha ha svoltato il match a proprio favore tra l’ottavo e il nono gioco del terzo. Prima le due palle break salvata a Medvedev, poi il break a favore che l’ha portato a servire per il match. Campione nel 2021 in Ohio, Zverev giocherà i quarti di un Masters 1000 per la 25^ volta in carriera. Una vittoria con merito che spezza il tabù Medvedev con cui aveva perso negli ultimi tre precedenti.

    Fuori anche Tsitsipas

    Non solo Medvedev, saluta Cincinnati anche un altro top 10. Si tratta di Stefanos Tsitsipas, battuto in poco più di un’ora da Hubert Hurkacz con lo score di 6-3, 6-4. Una partita con due set in fotocopia, decisi dal break in apertura in favore del polacco che nei quarti affronterà l’australiano Popyrin. Per Tsitsipas, invece, è allarme verso gli US Open visto che, dopo aver vinto Los Cabos, ha perso due dei tre match giocati nei 1000 nordamericani. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto dei Quarti di Finale. Sarà semifinale tutta italiana tra Maestrelli e Darderi

    Francesco Maestrelli – Foto Rita Cerquiglini

    Francesco Maestrelli e Luciano Darderi giocheranno la semifinale della parte bassa degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I due italiani, per poco rimasti fuori dalle qualificazioni degli US Open, hanno ritrovato il sorriso sui campi del Tennis Club Todi 1971. Nel match più atteso di giornata Maestrelli è stato capace di battere l’ex numero 1 del mondo junior Gabriel Debru con lo score di 7-6(4) 6-4. Sul Grandstand non ha avuto problemi Luciano Darderi, che contro un acciaccato Carlos Sanchez Jover, proveniente dalle qualificazioni, ha chiuso con un perentorio 6-0 6-1.
    Maestrelli ritrova il sorriso a Todi – Nei suoi quindici anni il Challenger di Todi ha registrato il passaggio di tanti campioni. Al ricco elenco si potrebbe presto aggiungere Gabriel Debru, l’eliminazione ai quarti di finale è arrivata per mano di un ottimo Francesco Maestrelli, che a fine partita non ha perso occasione per elogiare il rivale transalpino: “Devo davvero fare i complimenti a Gabriel, un avversario giovane e veramente forte: farà tanta strada. Nonostante l’età ha un atteggiamento maturo ed in campo rovescio e servizio sono colpi da top player vero. La partita è stata complicata e ho dovuto tirare fuori il meglio di me”. In semifinale ci sarà un rivale tennisticamente differente, ma la prima sfida da professionista contro Luciano Darderi si presenta come un altro impegno tosto. Arrivare in finale sarebbe fondamentale per entrambi, specialmente dopo la delusione per la mancata partecipazione alle qualificazioni degli US Open: “La settimana scorsa non è stata facile, mi è dispiaciuto saltare l’ultimo Slam della stagione e ho provato un po’ di delusione. Andare avanti questa settimana per me era molto importante e adesso contro Luciano mi aspetto una semifinale dura soprattutto a livello fisico”.
    I risultati di giovedì 17 agostoQuarti di finaleLuciano Darderi (7) b. Carlos Sanchez Jover (Q) 6-0 6-1Francesco Maestrelli (8) b. Gabriel Debru 7-6(4) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2023, le wild card: ci sono Venus Williams, Wozniacki e Isner

    È iniziata la marcia d’avvicinamento degli US Open, al via il prossimo 28 agosto a Flushing Meadows. La USTA ha comunicato la lista delle 16 wild card (8 uomini e 8 donne) per il tabellone principale. Tra i nomi illustri spicca la presenza in campo femminile di Venus Williams, alla 24esima partecipazione agli US Open, e Caroline Wozniacki, rientrata da poco nel circuito dopo tre anni di stop a causa dell’artrite reumatoide. In campo maschile, invece, c’è John Isner, sempre presente a Flushing Meadows dal 2007. Quattro delle 16 wild card sono state assegnate a giocatori francesi e australiani in seguito agli accordi tra la USTA e le rispettive federazioni: sono gli australiani Rinky Hijikata e Storm Hunter e i francesi Benjamin Bonzi e Fiona Ferro.  LEGGI TUTTO

  • in

    International Country Club 2023 ITF under 18 maschile e femminile: Il resoconto dei Quarti di Finale

    Casciola e Bodino nella foto

    Quarti interessanti quelli andati in scena oggi al Country Club Cuneo nell’Internazionale under 18 ITF J30 maschile e femminile, torneo che ha rinnovato la lunga e vincente tradizione organizzativa del circolo di Viale degli Angeli.
    Tra i promossi alle semifinali in programma oggi spicca il nome di un giocatore di casa, Pietro Casciola, classe 2006 e impegnato negli allenamenti nel circolo presieduto da Fabrizio Drago da quattro stagioni. Arrivato con la classifica di 3.3 ora ha quella di 2.5. Un attaccante da fondo campo, lo definiscono i tecnici del centro piemontese, mancino e in costante progressione. E’ un’espressione della Scuola Tennis del Country Club diretta da Moreno Baccanelli. Netta la sua affermazione contro Pergola, fissata sullo score di 6-1 6-1. Domani sarà derby piemontese contro un altro giocatore mancino, Filippo Pecorini, che altrettanto nettamente (6-2 6-0) ha fermato la corsa del portacolori della Guyana francese Teva Ardillon.Nella parte bassa del tabellone si sfideranno invece per un posto in finale il rumeno Dev Kanbargimath, che ha sconfitto 7-6 6-1 il tedesco Sebastian Gampert e il vincente del derby azzurro tra qualificati, Stella – Terzoli.Nel tabellone femminile ha faticato più del previsto la numero 1 del seeding, Fabiola Marino, che dopo aver incassato nel primo set (1-6) si è rifatta nel secondo (6-0) ma nel terzo ha rincorso fino al 3-4 prima di conquistare gli ultimi tre giochi per il 6-4 di sigillo al confronto.E’ stata invece eliminata la numero 2 del draw, Gaia Mais, per mano di Nicole Andrea Molaro, che ha chiuso 6-4 6-3. E’ continuata invece la marcia trionfale della 2.4 classe 2008 Ylenia Zocco, che ha lasciato un solo game (6-0 6-1) alla russa Daria Litvinova. La quarta italiana a centrare il passaggio in semifinale è stata Carlotta Bassotti che si è imposta in tre set (3-6 6-1 6-2) alla francese Amelia Grzelak.Domani si partirà alle 10,30 con le semifinali in contemporanea al femminile tra Marino e Zocco nella parte alta, Bassotti e Molaro in quella alta. A seguire Casciola e Pecorini si affronteranno sul campo centrale e Kanbargimath e il vincente di Stella – Terzoli.Nel pomeriggio le finali del doppio. Alle 15,30 quella in rosa, a seguire la maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 CIncinnati: I risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Masters e WTA 1000 Cincinnati – Ottavi di Finale – hard

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Marketa Vondrousova vs Sloane Stephens WTA Cincinnati Marketa Vondrousova [10]0760 Sloane Stephens• 0530 Vincitore: Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Sloane StephensServizioSvolgimentoSet 2Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Marketa Vondrousova 15-0 15-15 40-150-1 → 1-1Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [4] Stefanos Tsitsipas vs Hubert Hurkacz (non prima ore: 19:00)ATP Cincinnati Stefanos Tsitsipas [4]00 Hubert Hurkacz00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [1] Carlos Alcaraz vs [14] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Linda Noskova vs [7] Coco Gauff (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Gael Monfils vs [2] Novak Djokovic (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Alexander Zverev vs [3] Daniil MedvedevATP Cincinnati Alexander Zverev [16]15651 Daniil Medvedev [3]• 40471ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 30-0 40-0 40-15A. Zverev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. Zverev 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5A. Zverev 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4D. Medvedev 0-15 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Zverev 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4A. Zverev 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-3 → 4-3A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Iga Swiatek vs Qinwen Zheng (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Marie Bouzkova vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Dusan Lajovic vs [9] Taylor Fritz (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Alexei Popyrin vs Emil Ruusuvuori ATP Cincinnati Alexei Popyrin616 Emil Ruusuvuori263 Vincitore: Popyrin ServizioSvolgimentoSet 3A. Popyrin15-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Popyrin 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2A. Popyrin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace3-1 → 4-1E. Ruusuvuori 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1A. Popyrin 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1E. Ruusuvuori 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1A. Popyrin 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5A. Popyrin 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4E. Ruusuvuori 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3A. Popyrin 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df0-1 → 0-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Popyrin 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-1 → 5-2A. Popyrin 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-404-1 → 5-1E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1E. Ruusuvuori 0-15 0-30 df 0-401-1 → 2-1A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Mackenzie McDonald vs Adrian Mannarino (non prima ore: 19:00)ATP Cincinnati Mackenzie McDonald00 Adrian Mannarino00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [WC] Stan Wawrinka vs [Q] Max Purcell (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Ons Jabeur vs Donna Vekic (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Porsche Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang vs Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani WTA Cincinnati Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang [6]0340 Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani0660 Vincitore: Pavlyuchenkova / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 2-4Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Su-Wei Hsieh / Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [8] Maria Sakkari vs Karolina Muchova (non prima ore: 18:00)WTA Cincinnati Maria Sakkari [8]• 01 Karolina Muchova04ServizioSvolgimentoSet 1Maria SakkariMaria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Maria Sakkari 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    3. [4] Elena Rybakina vs [Q] Jasmine Paolini (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [14] Daria Kasatkina vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs [OSE] Karolina Pliskova / Donna Vekic (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Jamie Murray / Michael Venus ATP Cincinnati Wesley Koolhof / Neal Skupski [1]1670 Jamie Murray / Michael Venus• 4760ServizioSvolgimentoSet 3J. Murray / Venus 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-402-3 → 3-3J. Murray / Venus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 2-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace0-1 → 1-1J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 4-3J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-0 → 1-1W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    2. [4] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [WC] Christopher Eubanks / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [WC] Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Hubert Hurkacz / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    5. Max Purcell / Andrey Rublev vs [6] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Nikola Mektic / John Peers ATP Cincinnati Kevin Krawietz / Tim Puetz [7]5611 Nikola Mektic / John Peers7213 Vincitore: Mektic / Peers ServizioSvolgimentoSet 3N. Mektic / Peers 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9 df 10-10 11-10 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2N. Mektic / Peers 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2N. Mektic / Peers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-1 → 3-2K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1N. Mektic / Peers30-40 0-15 15-15 df 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace ace1-0 → 2-0N. Mektic / Peers 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7N. Mektic / Peers 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5N. Mektic / Peers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4N. Mektic / Peers 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3N. Mektic / Peers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3K. Krawietz / Puetz 30-15 40-151-2 → 2-2N. Mektic / Peers 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1N. Mektic / Peers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    2. [5] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs [OSE] Alycia Parks / Taylor Townsend (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [OSE] Irina-Camelia Begu / Sara Sorribes Tormo vs [2] Storm Hunter / Elise Mertens (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Cleveland: La situazione aggiornata

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Cleveland, USA WTA 250Date: 8/20/2023 Original Cut Off: 57 Ranking Date: 7/24/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 20 Wild Cards: 5? Qualifiers: 6 Special Exempts: 1?
    Main Draw Singles12 Krejcikova, Barbora (CZE)17 Samsonova, Liudmila (RUS)21 Alexandrova, Ekaterina (RUS)28 Kalinina, Anhelina (UKR)31 Sherif, Mayar (EGY)33 Badosa, Paula (ESP)36 Siniakova, Katerina (CZE)37 Blinkova, Anna (RUS)38 Zhu, Lin (CHN)39 Bogdan, Ana (ROU)40 Stephens, Sloane (USA)41 Begu, Irina-Camelia (ROU)42 Cocciaretto, Elisabetta (ITA)43 Gracheva, Varvara (RUS)45 Zhang, Shuai (CHN)47 Paolini, Jasmine (ITA)52 Davis, Lauren (USA)53 Navarro, Emma (USA)55 Fruhvirtova, Linda (CZE)57 Stearns, Peyton (USA) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari: Ecco l’entry list del torneo pugliese in programma dal prossimo 2 Settembre

    Sara Errani nella foto

    Ufficializzata l’entry list dell’Open delle Puglie, il torneo Wta da 125mila dollari in programma dal 2 al 10 settembre al Circolo Tennis di Bari. Le giocatrici iscritte al torneo internazionale di tennis femminile, assicurano un’altra edizione di grandissimo livello sulla terra rossa della struttura barese.
    Nell’elenco ci sono 3 tenniste saldamente piazzate nella top 70 mondiale, 4 in tutto nella top 100 ed altre 3 immediatamente a ridosso della posizione numero 100. La prima posizione del seeding sarà occupata dalla francese Alize Cornet, oggi numero 60 del ranking Wta, nel 2009 salita fino alla posizione numero 11 e vincitrice di 9 tornei del circuito maggiore: 6 di singolare e 3 di doppio. A contendere il titolo alla testa di serie numero uno, ci saranno l’altra francese Clara Burel (numero 62 al mondo), la romena Patricia Maria Tig (65) e la montenegrina Danka Kovinic (97). A tenere alti i colori dell’Italia ci sarà la sempreverde Sara Errani, già presente nell’edizione dello scorso anno. Errani guiderà la pattuglia azzurra in cui dovrebbe esserci anche Nuria Brancaccio, finalista della passata edizione, vinta dall’austriaca Julia Grabher.
    Ma le sorprese non mancheranno, perché con le wild card ci potrebbero essere altre partecipazioni importanti, come spiega il direttore del torneo, Enzo Ormas: “L’Open di Bari è cresciuto fino a diventare punto di riferimento per le migliori perdenti degli US Open, il 4° Slam della stagione che comincia qualche giorno prima della competizione barese”.Il Wta di Bari è il torneo femminile più importante in Italia dopo Roma e Palermo, quindi una tappa importante per le tenniste italiane. “L’Open delle Puglie – aggiunge la presidente del Ct Bari – rappresenta il trampolino di lancio per le italiane che a Bari vivranno una importante occasione di mettersi in mostra nel circuito che conta”. LEGGI TUTTO