consigliato per te

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 20 Settembre 2023

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Setubal 25000 – 1st RoundMarco Berti vs Alejandro Turriziani alvarez ore 11:00ITF Setubal M. Berti15 A. Turriziani Alvarez67 Vincitore: A. Turriziani Alvarez ServizioSvolgimentoSet 2M. Berti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Berti 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Berti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Berti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2M. Berti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-0 → 2-1M. Berti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berti 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5M. Berti 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Berti 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 1-2A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Berti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round[1] Daniel Michalski vs Daniel Bagnolini ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula D. Michalski [1]66 D. Bagnolini12 Vincitore: D. Michalski ServizioSvolgimentoSet 2D. Michalski 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2D. Bagnolini 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2D. Michalski 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2D. Bagnolini 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Michalski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2D. Bagnolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 1-2D. Michalski 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Bagnolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Michalski 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1D. Bagnolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1D. Michalski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1D. Bagnolini 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1D. Michalski 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Bagnolini 0-15 0-30 df 0-40 df 15-400-1 → 1-1D. Michalski 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Manuel Plunger vs [3] Giovanni Oradini ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula M. Plunger21 G. Oradini [3]66 Vincitore: G. Oradini ServizioSvolgimentoSet 2G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6M. Plunger 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5G. Oradini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-3 → 1-4M. Plunger 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3G. Oradini 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3M. Plunger 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2G. Oradini 0-15 15-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Plunger 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6G. Oradini 15-0 15-15 df 30-15 40-152-4 → 2-5M. Plunger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4G. Oradini 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-3 → 1-4M. Plunger 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-2 → 1-3G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Plunger 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Oradini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    [8] Federico Arnaboldi vs Fabrizio Andaloro ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula F. Arnaboldi [8]666 F. Andaloro472 Vincitore: F. Arnaboldi ServizioSvolgimentoSet 3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2F. Andaloro 0-15 df 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-301-1 → 1-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Andaloro 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-86-6 → 6-7F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-406-5 → 6-6F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5F. Andaloro 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3F. Arnaboldi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1F. Arnaboldi 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A df4-2 → 4-3F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2F. Andaloro 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-402-0 → 2-1F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0F. Arnaboldi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    [9] Gabriele Piraino vs Luigi Sorrentino 3 incontro dalle 10:30ITF S. Margherita Di Pula G. Piraino [9]167 L. Sorrentino635 Vincitore: G. Piraino ServizioSvolgimentoSet 3G. Piraino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5G. Piraino 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5G. Piraino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4G. Piraino 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Piraino 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2L. Sorrentino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3L. Sorrentino 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3L. Sorrentino 0-15 df 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Sorrentino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Sorrentino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1G. Piraino 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sorrentino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6G. Piraino 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-5 → 1-5L. Sorrentino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5G. Piraino 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4L. Sorrentino 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3G. Piraino 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Niccolo Catini vs Niccolo Baroni ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula N. Catini66 N. Baroni24 Vincitore: N. Catini ServizioSvolgimentoSet 2N. Baroni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4N. Catini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4N. Baroni 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 3-4N. Baroni 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3N. Catini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3N. Baroni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3N. Catini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 1-2N. Baroni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-0 → 1-1N. Catini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Baroni 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2N. Catini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2N. Baroni 0-15 df 0-30 0-403-2 → 4-2N. Catini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Baroni 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-2 → 1-2N. Baroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-1 → 0-2N. Catini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    Antonio Caruso vs [6] Sidane Pontjodikromo ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula A. Caruso76 S. Pontjodikromo [6]51 Vincitore: A. Caruso ServizioSvolgimentoSet 2S. Pontjodikromo 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-405-1 → 6-1A. Caruso 0-15 df 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1S. Pontjodikromo 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1A. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0S. Pontjodikromo 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0A. Caruso 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0S. Pontjodikromo 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5S. Pontjodikromo 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 6-5A. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-5 → 5-5S. Pontjodikromo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5A. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4S. Pontjodikromo 0-15 0-30 df 0-402-4 → 3-4A. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4S. Pontjodikromo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4A. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Pontjodikromo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-1 → 1-1S. Pontjodikromo 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    Dax Donders vs Giuseppe La vela ore 10:30ITF S. Margherita Di Pula D. Donders34 G. La Vela66 Vincitore: G. La Vela ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6D. Donders 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5G. La Vela 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5D. Donders 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4G. La Vela 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3D. Donders 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2G. La Vela 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2D. Donders 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-1 → 1-2G. La Vela 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Donders 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6D. Donders 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5G. La Vela 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5D. Donders 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-401-4 → 1-5G. La Vela 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-3 → 1-4D. Donders 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3G. La Vela 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2D. Donders 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. La Vela 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Manuel Mazza vs [2] Carlos Lopez montagud 3 incontro dalle 10:30ITF S. Margherita Di Pula M. Mazza32 C. Lopez Montagud [2]66 Vincitore: C. Lopez Montagud ServizioSvolgimentoSet 2C. Lopez Montagud 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-5 → 2-6M. Mazza 0-15 df 0-30 0-402-4 → 2-5C. Lopez Montagud 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4M. Mazza 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3C. Lopez Montagud 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-2 → 1-3M. Mazza 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Lopez Montagud 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Mazza 0-15 0-30 df 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Lopez Montagud 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6M. Mazza 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5C. Lopez Montagud 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 3-4M. Mazza 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4C. Lopez Montagud 0-15 df 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Mazza 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-2 → 2-2C. Lopez Montagud 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2M. Mazza 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2C. Lopez Montagud 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st Round[1] Marek Gengel vs Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Gengel [1]60 G. Cadenasso76 Vincitore: G. Cadenasso ServizioSvolgimentoSet 2G. Cadenasso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6M. Gengel 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5G. Cadenasso 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4M. Gengel 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3G. Cadenasso 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Gengel 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7M. Gengel 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6G. Cadenasso 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Gengel 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 5-5G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4M. Gengel 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3G. Cadenasso 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Gengel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2M. Gengel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0G. Cadenasso 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Daniil Ostapenkov vs Andrea Guerrieri ore 10:00ITF Sharm ElSheikh D. OSTAPENKOV60 A. Guerrieri76 Vincitore: A. Guerrieri ServizioSvolgimentoSet 2D. OSTAPENKOV 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6A. Guerrieri 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5D. OSTAPENKOV 0-15 df 0-30 0-400-3 → 0-4A. Guerrieri 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3D. OSTAPENKOV 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2A. Guerrieri 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* ace 5-5* 5*-66-6 → 6-7A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df5-6 → 6-6D. OSTAPENKOV 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6A. Guerrieri 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5D. OSTAPENKOV 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-4 → 5-4A. Guerrieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4D. OSTAPENKOV 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3A. Guerrieri 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 3-3D. OSTAPENKOV 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-152-2 → 3-2A. Guerrieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2D. OSTAPENKOV 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Guerrieri 0-15 0-30 ace 15-30 40-30 40-40 A-40

    David Quayle vs Leonardo Rossi Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh D. Quayle622 L. Rossi466 Vincitore: L. Rossi ServizioSvolgimentoSet 3D. Quayle 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-402-5 → 2-6L. Rossi 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 2-5D. Quayle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4L. Rossi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Quayle 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 1-2D. Quayle 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Rossi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Quayle 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6L. Rossi 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5D. Quayle40-40 40-A 40-40 40-A 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4D. Quayle 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-3 → 1-4D. Quayle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df1-2 → 1-3L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2D. Quayle 0-15 df 0-30 0-400-1 → 0-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Quayle 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-405-4 → 6-4L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace5-3 → 5-4D. Quayle 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Rossi 15-0 ace 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3D. Quayle 0-15 df 0-30 0-40 df3-2 → 3-3L. Rossi 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2D. Quayle 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2L. Rossi 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2D. Quayle 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-401-0 → 1-1L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    Adam Jones vs Andrea Bacaloni Non prima delle 14:00ITF Sharm ElSheikh A. Jones636 A. Bacaloni363 Vincitore: A. Jones ServizioSvolgimentoSet 3A. Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3A. Bacaloni 0-15 0-30 0-40 df 15-404-3 → 5-3A. Jones 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 3-3A. Jones 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. Jones 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Jones 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6A. Jones 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Jones 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3A. Bacaloni 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Jones 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Jones 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Jones 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3A. Jones 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A5-1 → 5-2A. Bacaloni 0-15 0-30 0-40 df4-1 → 5-1A. Jones 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 4-1A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-0 → 3-1A. Jones 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Bacaloni 0-15 0-30 df 0-40 df1-0 → 2-0A. Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0

    M25 Pardubice 25000 – 1st RoundOleg Prihodko vs Lorenzo Bocchi Non prima delle 12:30ITF Pardubice O. Prihodko666 L. Bocchi470 Vincitore: O. Prihodko ServizioSvolgimentoSet 3L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0O. Prihodko 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Bocchi 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0O. Prihodko 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 df 1-6* 2-6*6-6 → 6-7O. Prihodko 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6O. Prihodko 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 5-5L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4O. Prihodko 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4L. Bocchi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 2-3O. Prihodko 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Bocchi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2O. Prihodko 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1L. Bocchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Prihodko 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-3 → 5-3L. Bocchi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3O. Prihodko 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2L. Bocchi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-2 → 3-2O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Bocchi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2O. Prihodko 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1L. Bocchi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundMax Wiskandt vs Massimo Giunta ore 11:00ITF Monastir M. Wiskandt67 M. Giunta46 Vincitore: M. Wiskandt ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6M. Wiskandt 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Giunta 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Wiskandt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5M. Giunta 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace4-4 → 4-5M. Wiskandt 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Giunta 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4M. Wiskandt 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-152-3 → 3-3M. Giunta 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Wiskandt 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3M. Giunta 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2M. Wiskandt 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Giunta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Wiskandt 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-405-4 → 6-4M. Giunta 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4M. Wiskandt 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-404-3 → 5-3M. Giunta 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Wiskandt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3M. Giunta 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Wiskandt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2M. Giunta 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Wiskandt 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    Daniele Rapagnetta vs [3] Luca Wiedenmann 3 incontro dalle 11:00ITF Monastir D. Rapagnetta021 L. Wiedenmann [3]• 3062 Vincitore: L. Wiedenmann per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2L. WiedenmannD. Rapagnetta 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Wiedenmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1D. Rapagnetta 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Wiedenmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6D. Rapagnetta 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-4 → 2-5L. Wiedenmann 15-0 30-0 30-15 df 40-152-3 → 2-4D. Rapagnetta 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Wiedenmann 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-151-2 → 1-3D. Rapagnetta 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2L. Wiedenmann 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 0-2D. Rapagnetta 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Alexander Orlov vs Stefano Reitano 2 incontro dalle 11:00ITF Monastir A. Orlov34 S. Reitano66 Vincitore: S. Reitano ServizioSvolgimentoSet 2S. Reitano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6A. Orlov 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5S. Reitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5A. Orlov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4S. Reitano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4A. Orlov 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3S. Reitano 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3A. Orlov 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2S. Reitano 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Orlov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Reitano 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6A. Orlov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5S. Reitano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5A. Orlov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4S. Reitano 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Orlov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Reitano 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2A. Orlov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1S. Reitano 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Aleksandr Lobanov vs Federico Cina 3 incontro dalle 11:00ITF Monastir A. Lobanov• 030 F. Cina4060 Vincitore: F. Cina per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2A. Lobanov 0-15 0-30 0-40ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Lobanov 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5F. Cina 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5A. Lobanov 0-15 0-30 0-40 df2-3 → 2-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. Lobanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2A. Lobanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Melilla 15000 – 1st Round[4] Alejandro Manzanera pertusa vs Valerio Perruzza Non prima delle 14:00ITF Melilla A. Manzanera Pertusa66 V. Perruzza42 Vincitore: A. Manzanera Pertusa ServizioSvolgimentoSet 2A. Manzanera Pertusa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2V. Perruzza 0-15 0-30 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2A. Manzanera Pertusa 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1V. Perruzza 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1A. Manzanera Pertusa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 4-0V. Perruzza 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0A. Manzanera Pertusa 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Manzanera Pertusa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4A. Manzanera Pertusa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3A. Manzanera Pertusa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. Manzanera Pertusa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Manzanera Pertusa 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-0 → 2-0V. Perruzza 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0

    Tancredi Alfano vs Kane Bonsach ganley Non prima delle 14:00ITF Melilla T. Alfano22 K. Bonsach Ganley66 Vincitore: K. Bonsach Ganley ServizioSvolgimentoSet 2K. Bonsach Ganley 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6T. Alfano 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-402-4 → 2-5K. Bonsach Ganley 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4T. Alfano 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3K. Bonsach Ganley 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3T. Alfano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2K. Bonsach Ganley 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Alfano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Bonsach Ganley 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6T. Alfano 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5K. Bonsach Ganley 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 2-4T. Alfano 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4K. Bonsach Ganley 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3T. Alfano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2K. Bonsach Ganley 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1T. Alfano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Xavi Matas ortega vs Giovanni Calvano 2 incontro dalle 11:00ITF Melilla X. Matas Ortega762 G. Calvano676 Vincitore: G. Calvano ServizioSvolgimentoSet 3G. Calvano 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6X. Matas Ortega 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5G. Calvano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4X. Matas Ortega 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3G. Calvano 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2X. Matas Ortega 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1G. Calvano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1X. Matas Ortega 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 df 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7X. Matas Ortega 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-406-5 → 6-6G. Calvano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5X. Matas Ortega 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5G. Calvano 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4X. Matas Ortega 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df5-2 → 5-3G. Calvano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2X. Matas Ortega 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1G. Calvano 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1X. Matas Ortega 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-0 → 4-0G. Calvano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-0 → 3-0X. Matas Ortega 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Calvano 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6G. Calvano 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 6-6X. Matas Ortega 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5G. Calvano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5X. Matas Ortega 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5G. Calvano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4X. Matas Ortega 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3G. Calvano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3X. Matas Ortega 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 3-2G. Calvano 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1X. Matas Ortega 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Calvano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1X. Matas Ortega 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundMihai Alexandru Coman vs Andrea Fiorentini ore 09:00ITF Kursumlijska Banja M. Coman76 A. Fiorentini53 Vincitore: M. Coman ServizioSvolgimentoSet 2M. Coman 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3M. Coman 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Fiorentini 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2M. Coman 15-0 15-15 df 15-30 15-403-1 → 3-2A. Fiorentini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Coman 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Coman 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Fiorentini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5M. Coman 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Coman 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4M. Coman 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4A. Fiorentini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Coman 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3A. Fiorentini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3M. Coman 0-15 df 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2A. Fiorentini 0-15 df 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1M. Coman 40-40 40-A0-0 → 0-1

    M15 Danderyd 15000 – 1st RoundLorenzo Vatteroni vs [6] Matthew Dellavedova 2 incontro dalle 10:00ITF Danderyd L. Vatteroni621 M. Dellavedova [6]066 Vincitore: M. Dellavedova ServizioSvolgimentoSet 3M. Dellavedova 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6L. Vatteroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A1-4 → 1-5M. Dellavedova30-0 40-0 40-151-3 → 1-4L. Vatteroni 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3M. Dellavedova 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2L. Vatteroni 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2M. Dellavedova 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Vatteroni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6M. Dellavedova 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Vatteroni 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4M. Dellavedova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 1-4L. Vatteroni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3L. Vatteroni 0-15 0-30 15-30 15-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Dellavedova 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Vatteroni 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0M. Dellavedova 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-0 → 5-0L. Vatteroni 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Vatteroni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Dellavedova 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Chengdu, dove vedere il torneo Atp 250 in tv e streaming

    Archiviata la settimana di Coppa Davis, il circuito ATP riparte dalla Cina. Il Tour si ripresenta in Oriente dopo il lungo stop dovuto agli effetti della pandemia di Covid e ricomincia con l’ATP 250 di Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a martedì 26 settembre. Giunto alla sua quinta edizione, il Chengdu Open sarà il primo torneo d’avvicinamento verso il Masters 1000 di Shanghai. Tra i protagonisti attesi c’è Lorenzo Musetti, unico italiano in campo nella provincia di Sichuan. Il carrarino, testa di serie n. 2 del torneo, debutterà al secondo turno contro il portoghese Borges o un qualificato. A guidare il tabellone è il tedesco Sascha Zverev, ma i riflettori saranno puntati anche su Grigor Dimitrov e Daniel Evans, quest’ultimo reduce dalla straordinaria prestazione in Davis contro la Francia.

    Come seguire il torneo su Sky
    Il canale di riferimento dell’ATP 250 di Chengdu è Sky Sport Tennis, in streaming anche su NOW. I telecronisti saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Fabio Tavelli e Gaia Brunelli, con il commento tecnico di Laura Golarsa. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Il segreto della mia longevità? Reinventarmi”

    Novak Djokovic

    Novak Djokovic è come un grande vino, migliora invecchiando. Il suo straordinario 2023 lo dimostra ampiamente: ha vinto 3 Slam su 4, perdendo solo la finale a Wimbledon contro un eccellente Alcaraz (come nel 2021, a una vittoria dal Grande Slam); ha toccato quota 24 Major, a breve solcherà le 400 settimane in carriera da n.1 del ranking, traguardi incredibili che lo pongono nettamente davanti a tutti i giocatori dell’era moderna per successi.
    Stupiscono le sue vittorie ma ancor più la sua determinazione nel continuare a vincere. C’è un segreto per questa sua incredibile longevità? Interpellato dalla stampa nazionale su come possa mantenere questa forma atletica e “fame” di successi, Nole ha affermato che la chiave di una carriera al vertice che non sembra aver fine è la capacità di reinventarsi.
    “Ci sono sempre cambiamenti che avvengono, letteralmente su base settimanale o mensile, nel mio approccio all’allenamento, al recupero e all’allenamento mentale”, afferma Djokovic. “C’è sempre qualcosa che cerco di aggiungere in modo da poter migliorare le mie prestazioni nel mio gioco, almeno per una piccola percentuale. È un processo costante nel tentativo di migliorare e provare a implementare alcune cose che funzionano e trovare quella formula che ti permette di portarle in campo. Una delle lezioni più grandi che ho imparato mentalmente durante tutta la mia carriera è che se anche se trovi una formula che funziona, non è una garanzia, in realtà molto probabilmente non funzionerà l’anno prossimo o anche prima.”

    Novak crying pic.twitter.com/ffmKz5phNT
    — THE JOKER(S) (@SerbsInSports) September 12, 2023

    “Devi reinventarti perché lo fanno tutti gli altri”, aggiunge il serbo. “Avendo 36 anni e gareggiando contro ventenni, devo farlo più di quanto abbia mai fatto per mantenere il mio corpo in forma, per poter recuperare e così esibirmi costantemente ai massimi livelli. Anche mentalmente ed emotivamente, per mantenere il giusto equilibrio tra la motivazione per giocare il miglior tennis e competere con questi ragazzi, per non lasciarmi andare nei momenti in cui forse posso, e allo stesso tempo mantenere la giocosità e la passione per lo sport. Posso chiudermi su me stesso ed affrontare momenti davvero ad alto stress, nei giorni di allenamento o nelle partite. Spendo molte energie, chiamatemi pure perfezionista”.
    “So di non essere l’unico. So che ci sono molti grandi campioni in diversi sport che prosperano con questo tipo di approccio, il perfezionare se stessi, il gioco, le prestazioni, il recupero, ogni singolo giorno. Ancora e ancora. Ecco perché LeBron James continua ad andare avanti alla sua età, o Tom Brady è arrivato ad oltre 40 anni. I grandi delle varie discipline sono fonte di ispirazione. Questo è tutto, è un processo costante e in evoluzione in cui cerco di inserire nuove cose che mi daranno un vantaggio rispetto ai giovani talenti” conclude Novak.
    Parole sagge, che spiegano la forza mentale e totale dedizione di Djokovic alla propria carriera, un viaggio che dura da oltre 20 anni nel mondo del tennis Pro e che lo ha portato a diventare uno dei sportivi più forti di sempre.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz potrebbe saltare l’ATP 500 di Pechino

    Carlos Alcaraz a New York

    Carlos Alcaraz non ha ancora del tutto recuperato dai problemi accusati nei tornei in Nord America e sta valutando l’opportunità di saltare l’ATP 500 di Pechino, con l’obiettivo di volare in Cina solo per il 1000 di Shanghai. Questo scrive su La7 il collega di Murcia Juan Cervantes, giornalista che segue da vicino le vicende locali.
    Carlos dopo aver perso in semifinale a US Open contro Daniil Medvedev è tornato a casa al El Palmar, saltando la Coppa Davis e cercando di staccare la spina per recuperare dalle fatiche e dagli acciacchi rimediati nel dura trasferta sul cemento in estate. Il fastidio alla gamba sembra destare qualche preoccupazione, quello al polso (fasciato negli ultimi match a New York) dovrebbe essere un problema minore. Così l’entourage del n.2 al mondo si riunirà a breve, forse già oggi, per decidere come programmare i prossimi giorni ed eventualmente comunicare la cancellazione dal torneo della capitale cinese. Al momento è una voce, ma ben accreditata.
    Carlos nei giorni scorsi è stato pure investito da dure critiche sui social media locali per aver assistito a una corrida organizzata nell’ambito della Festa Nazionale, evento al quale ha perso parte in modo personale e solo per divertimento. Non sapeva sarebbe stato portato al bordo dell’arena e abbracciato da una leggenda della corrida, Pepin Liria (il matador di Cehegín), insieme a José Antonio Camacho. Fonti a lui vicine affermano che il tennista sia rimasto infastidito per la strumentalizzazione della sua presenza all’evento. Anche in Spagna ogni mossa di un atleta così in vista non passa mai inosservata. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Djokovic sarebbe frustrato senza il record di Slam. E sul 2024…”

    Dopo mesi di silenzio, Rafa Nadal torna a parlare e lo fa a 360 gradi: “Il record di Slam di Djokovic? Penso sarebbe frustrato se non l’avesse raggiunto, ha portato al massimo l’ambizione. Mi piacerebbe lasciare ai Giochi di Parigi, ma vivo giorno per giorno. E se fossi competitivo e volessi continuare? Il dolore al piede ancora non mi lascia vivere in pace”

    Rafa Nadal torna a parlare da quel 18 maggio in cui aveva annunciato il forfait al Roland Garros e dato appuntamento al 2024 come probabile ultimo anno di attività sportiva agonistica. Il maiorchino, 22 Slam in carriera, ha parlato a ‘Movistar Plus’ di tanti argomenti, a cominciare dai rumors che lo vorrebbero un giorno presidente del suo amato Real Madrid: “Non posso dire che ora sia un sogno, ma sicuramente mi piacerebbe. Oggi non c’è niente da dire, perché abbiamo il miglior presidente possibile. Mbappé? Lo accoglierei a braccia aperte”. 

    “Djokovic sarebbe frustrato senza record Slam”
    “Il record di Djokovic con 24 Slam? Non sono frustrato, ho sempre fatto tutto il possibile. Si può essere frustrati con 22 Slam? Secondo me Djokovic ha vissuto sempre in maniera più intensa questa corsa al record. Credo che per lui sarebbe stato frustrante se non fosse riuscito ad avere il record e forse è per questo che lui ce l’ha fatta. Ha portato l’ambizione al massimo. Io sono stato ambizioso, ma vedendo le cose in prospettiva”

    “Lasciare il tennis all’Olimpiade sarebbe bello, ma…”
    “Il 2024 dovrebbe essere il mio ultimo anno. Mantengo questa linea, anche se non posso saperlo al 100%. Penso che ci siano buone probabilità che sarà così, ma non so come starò fra quattro mesi. Non so cosa farò nel 2024, dipende dagli obiettivi che avrò. La mia speranza è, a metà novembre, di sapere come sto fisicamente. Lasciare il tennis alle Olimpiadi sarebbe bello. Se sento davvero di avere qualche possibilità di vincere al Roland Garros, dovrei pianificare le cose e scegliere una programmazione adeguata”

    “Mi alleno 40 minuti al giorno, ho ancora dolore al piede”
    “E se tra un po’ salta fuori che sto perfettamente e voglio continuare? Vivo giorno per giorno per cercare di darmi la possibilità di decidere. Ho la speranza di tornare ed essere competitivo ma non di vincere uno Slam. È difficile aspettarsi certe cose, quando tornerò vedremo come sto. Mi alleno 40 minuti tre giorni alla settimana e faccio tanta palestra. Ci sono momenti in cui il piede non mi lascia vivere in pace, mi è difficile anche scendere le scale”. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Italia pesca l’Olanda nella Final 8 di Malaga

    Il team azzurro di Coppa Davis a Bologna

    Italia vs. Olanda. Questo l’esito del sorteggio effettuato stamattina a Londra per la Final 8 di Coppa Davis, che si svolgerà al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, dal 21 al 26 novembre. In caso di vittoria il team azzurro capitanato da Filippo Volandri in semifinale troverà la vincente della sfida tra Serbia e Gran Bretagna.
    Dall’altra parte del draw, i campioni in carica del Canada hanno pescato la Finlandia, vera sorpresa della fase a gironi (decisiva per l’eliminazione degli Stati Uniti), e l’Australia affronterà la Repubblica Ceca, che nei tre incontri della fase a gironi ha vinto ogni match.
    Il Quarto completo dei Quarti di FinaleCanada VS FinlandiaRepubblica Ceca VS Australia
    ITALIA VS OlandaSerbia VS Gran Bretagna

    8 teams. 1 goal 🏆
    The Final 8 in November should be fun!#DavisCup #DavisCupFinals pic.twitter.com/tyAY19CDG2
    — Davis Cup (@DavisCup) September 19, 2023

    La storia dei confronti diretti tra azzurri e “Orange” è nettamente a nostro favore: 7 incontri in Davis, altrettante vittorie (la prima targata 1926, l’ultima nel 2010, 4-1 fuori casa nel Gruppo I). Tallon Griekspoor e Botic Van de Zandschulp sono le punte di diamante del tennis olandese, con l’aggiunta – fondamentale in Davis con questo formato – dell’ottima coppia di doppio formata da Wesley Koolhof e Jean-Julien Rojer, oltre a Matwe Middlekoop, altro doppista di grande valore.
    Filippo Volandri, Capitano della Nazionale Italiana di Coppa Davis“Siamo orgogliosi di aver centrato anche quest’anno la qualificazione alle Final 8 di Malaga. La nostra corsa verso il titolo partirà dall’Olanda che benissimo ha fatto nella fase a gironi, vincendo il suo gruppo con merito: sono una squadra molto compatta, con un grandissimo doppio e si adattano molto bene alle superfici rapide, come quella viste nei giorni di Davis. Per quel che ci riguarda, a Bologna abbiamo dimostrato di avere una squadra estremamente competitiva e combattiva. Soprattutto nei momenti più difficili, i ragazzi hanno dato tutto. Siamo stati in grado sul campo – con orgoglio, determinazione e tanta qualità – di ribaltare le prospettive. Ora arriva il difficile ma anche il più bello. A prescindere da chi ci sarà a Malaga, sono certo che la squadra darà un’ulteriore dimostrazione di compattezza. Ci faremo trovare pronti e come sempre daremo il massimo, con l’obiettivo di riportare in Italia un trofeo che manca ormai da troppo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Italia-Olanda ai quarti a Malaga

    L’Italia si giocherà con l’Olanda il quarto di finale di Coppa Davis: questo l’esito del sorteggio che ha decretato gli accoppiamenti in vista delle Final 8, in programma a Malaga dal 21 al 26 novembre. All’orizzonte una possibile semifinale con la Serbia di Djokovic. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    L’Italia affronterà l’Olanda nei quarti di finale della Coppa Davis. Le Final 8 del massimo trofeo per nazioni si svolgeranno al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, dal 21 al 26 novembre. Gli azzurri, classificati al 2° posto nel gruppo A di Bologna dietro al Canada, pescano dunque la formazione orange, che ha vinto il girone D eliminando le favorite Usa e Croazia. Possibile incrocio in semifinale con la Serbia di Novak Djokovic (che ha le Final 8 nella programmazione di fine anno), chiamata a superare prima la Gran Bretagna di Andy Murray. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Le qualificate alle Finals: martedì il sorteggio

    L’Italia vola a Malaga per il secondo anno consecutivo: tra le qualificate alla Finals c’è la Serbia di Djokovic, oltre alla sorprendente Finlandia. Martedì alle 12 il sorteggio dei quarti: gli azzurri affronteranno Olanda o Gran Bretagna
    L’ITALIA BATTE LA SVEZIA E SI QUALIFICA PER LE FINALS: LA CRONACA

    CANADA

    Vincitore gruppo A
    Miglior risultato in Davis: Campione (2022)

    ITALIA

    Seconda classificata gruppo A
    Miglior risultato in Davis: Campione (1976)

    GRAN BRETAGNA

    Vincitrice gruppo B
    Miglior risultato in Davis: Campione (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015)

    Il tabellone dei quarti di finale

    Canada v Finlandia 
    Rep.Ceca v Australia 
    Italia v Olanda
    Serbia v Gran Bretagna

    La scheda dell’Olanda e i precedenti
    Il miglior piazzamento dell’Olanda in Coppa Davis è la semifinale del 2001, quando pers contro la Francia. L’anno scorso gli orange andarono ko nei quarti con uno 0-2 contro l’Australia che sarebbe arrivata in finale. Sono sette i precedenti con l’Italia, tutti vinti dagli azzurri. Il capitano olandese Paul Haarhuis può contare su due Top 100 in singolare, Tallon Griekspoor e Botic Van de Zandschulp. Decisamente maggiori le opzioni in doppio. I top player nella specialità restano Wesley Koolhof e Jean-Julien Rojer, entrambi in corsa anche se non in coppia per un posto alle Nitto ATP Finals di Torino.

    La Coppa Davis su Sky e NOW: guida tv
    l grande tennis è sempre protagonista nella Casa dello Sport di Sky. La stagione è entrata nella fase conclusiva, che culminerà con le Nitto ATP Finals di Torino. La Davis Cup, giunta alla 111esima edizione di una storia lunga e carica di fascino. Su Sky e in streaming su NOW le Final 8 di Malaga, dal 21 al 26 novembre.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Beijing e ATP 250 Astana: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scelta inspiegabile quella di Berrettini di iscriversi ad un torneo ogni 20 giorni e nemmeno a quelli con giocatori di minor spessore,la scelta di Sinner è corretta perché ormai per la sua classifica un 250 non gli serve a nulla inoltre può andare in fondo ad ogni torneo perciò è meglio non sovraccaricarsi troppo di fatica che c’è anche la coppa Davis,Berettini invece ragiona ancora come un top 10,non capisce che se al momento è fuori dalla top 50 è solo colpa sua,ha bisogno di ritrovare forma e fiducia e questo si conquista solo con tante partite e vittorie,molto probabilmente non verrà neanche schierato a Bologna se non all’ultima partita a qualificazione acquisita,se gioca uno torneo al mese e viene sconfitto subito non ne esce più da questo ciclo negativo LEGGI TUTTO