consigliato per te

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Sconfitto Federico Arnaboldi in finale. Federica Bilardo in finale

    Il vincitore ed il finalista del torneo maschile di Pula

    Daniel Michalski vince l’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, il primo dei sei tornei Itf Combined internazionali organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Per il davisman polacco è il quarto torneo vinto su questi campi, dopo l’ultimo organizzato lo scorso anno e due in primavera. Michalski ha dovuto sudare per avere la meglio sul numero 8 del seeding Federico Arnaboldi: 2-6, 6-4, 6-2 in 2 ore e 59′ di gioco.
    La finale femminile, vedrà un’italiana in campo. E’ Federica Bilardo che, proveniente dalle qualificazioni, ha eliminato 7-5, 2-6, 6-3 la testa di serie numero 1 del torneo, la spagnola Carlota Martinez Cirez. Ora troverà la tedesca Hobgarski, numero 4 del seeding, che ha regolato 6-4, 6-1 Deborah Chiesa.La tedesca tenterà il bis, visto che, in coppia con la slovena Ziva Falkner, ha vinto il titolo di doppio, 6-1, 6-2 su Miriana Tona e sulla francese Yasmin Mansouri.Finale tutta olandese nel doppio maschile con Alexander Maarten Jong e Jesse Timmermans che l’hanno spuntata 6-2, 3-6, 10-6 su Dax Donders e Sidane Pontjodikromo. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Zhuhai e Chengdu: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Zhuhai (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Karen Khachanov vs [6] Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sebastian Korda vs [5] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. Aslan Karatsev vs [2] Cameron Norrie (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Yoshihito Nishioka vs [3] Jan-Lennard Struff (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [WC] Xin Gao / Zhe Li vs [2] Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. Sebastian Korda / Mackenzie McDonald vs [4] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Chengdu (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 13:00)1. Jordan Thompson vs Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    2. Arthur Rinderknech vs [2] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alexander Zverev vs [7] Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Grigor Dimitrov vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 15:00)1. Marcos Giron / Rubin Statham vs Max Purcell / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Bublik / Miomir Kecmanovic vs [2] Francisco Cabral / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Orleans: Il Tabellone Principale e di Quali. Zeppieri e Nardi nel Md. Derby nelle qualificazioni

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger Orleans – Tabellone Principale – indoor hard(1) Gasquet, Richard vs (WC) Herbert, Pierre-Hugues (SE) Novak, Dennis vs Mensik, Jakub (Alt) Diallo, Gabriel vs Zeppieri, Giulio Qualifier vs (6) Huesler, Marc-Andrea
    (4) Bonzi, Benjamin vs (Alt) Escoffier, Antoine (WC) Jacquet, Kyrian vs Paire, Benoit Lestienne, Constant vs de Jong, Jesper Machac, Tomas vs (7) Cressy, Maxime
    (8) Draper, Jack vs Albot, Radu Qualifier vs Qualifier(Alt) Brouwer, Gijs vs QualifierPrizmic, Dino vs (3) Gaston, Hugo
    (5) Goffin, David vs QualifierVirtanen, Otto vs QualifierNardi, Luca vs Grenier, Hugo Molcan, Alex vs (2/WC) Van Assche, Luca

    Challenger Orleans – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Bellucci, Mattia vs Vincent Ruggeri, Samuel Alternate vs (8) Marie, Jules
    (13) Debru, Gabriel vs (Alt) Lamasine, Tristan De Schepper, Kenny vs (10) Gombos, Norbert
    (3) Ymer, Elias vs (WC) Brosset, Samuel Gojowczyk, Peter vs (9) Bourgue, Mathias
    (4) De Loore, Joris vs (WC) Bertrand, Robin Bertola, Remy vs (7) Berankis, Ricardas
    (5) Ilkel, Cem vs Hoang, Antoine (WC) Paris, Tom vs (11) Poullain, Lucas
    (6/Alt) Ferreira Silva, Frederico vs (WC) Gea, Arthur Alternate vs (14) Broom, Charles

    Central Arena – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Cem Ilkel vs Antoine Hoang 2. Kenny De Schepper vs [10] Norbert Gombos 3. Peter Gojowczyk vs [9] Mathias Bourgue 4. Alternate vs [8] Jules Marie 5. [6/Alt] Frederico Ferreira Silva vs [WC] Arthur Gea 6. [4] Joris De Loore vs [WC] Robin Bertrand
    St Cyr en Val No.1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Tom Paris vs [11] Lucas Poullain 2. [13] Gabriel Debru vs [Alt] Tristan Lamasine 3. [3] Elias Ymer vs [WC] Samuel Brosset 4. [1] Mattia Bellucci vs Samuel Vincent Ruggeri 5. Alternate vs [14] Charles Broom 6. Remy Bertola vs [7] Ricardas Berankis LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Braga: Il Tabellone Principale e di Quali. 12 azzurri tra Md e Quali

    Matteo Gigante nella foto

    CHallenger Braga – Tabellone Principale – terra(1) Piros, Zsombor vs Feldbausch, Kilian Passaro, Francesco vs Valkusz, Mate Agamenone, Franco vs Maestrelli, Francesco (WC) Rocha, Henrique vs (6) Droguet, Titouan
    (3) Choinski, Jan vs Ajdukovic, Duje (WC) Elias, Gastao vs Giannessi, Alessandro Qualifier vs Travaglia, Stefano Blancaneaux, Geoffrey vs (7) Kolar, Zdenek
    (8) Gigante, Matteo vs Lavagno, Edoardo Hassan, Benjamin vs QualifierFatic, Nerman vs QualifierBonadio, Riccardo vs (4) Llamas Ruiz, Pablo
    (5) Gakhov, Ivan vs QualifierQualifier vs Campana Lee, Gerard (Alt) Sousa, Joao vs Qualifier(WC) Faria, Jaime vs (2) Skatov, Timofey

    CHallenger Braga – Tabellone Qualificazione- terra(1) Guinard, Manuel vs Sanchez Jover, Carlos Fanselow, Sebastian vs (12) Taberner, Carlos
    (2) Krutykh, Oleksii vs Berrettini, Jacopo Barranco Cosano, Javier vs (8) Weis, Alexander
    (3) Stodder, Timo vs (WC) Fernandes, Rodrigo (Alt) Vale, Duarte vs (7) Sanchez Izquierdo, Nikolas
    (4) Squire, Henri vs (WC) Pereira, Tiago (Alt) Domingues, Joao vs (11) Laaksonen, Henri
    (5) Roca Batalla, Oriol vs (WC) Coelho, Fabio (WC) Araujo, Pedro vs (10) Fonio, Giovanni
    (6) Caruso, Salvatore vs (Alt) Kaliyanda Poonacha, Niki Jahn, Jeremy vs (9) Echargui, Moez

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Duarte Vale vs [7] Nikolas Sanchez Izquierdo 2. [3] Timo Stodder vs [WC] Rodrigo Fernandes 3. [Alt] Joao Domingues vs [11] Henri Laaksonen (non prima ore: 14:00)4. [WC] Pedro Araujo vs [10] Giovanni Fonio
    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Manuel Guinard vs Carlos Sanchez Jover 2. Javier Barranco Cosano vs [8] Alexander Weis 3. [4] Henri Squire vs [WC] Tiago Pereira (non prima ore: 14:00)4. [5] Oriol Roca Batalla vs [WC] Fabio Coelho
    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Sebastian Fanselow vs [12] Carlos Taberner 2. [2] Oleksii Krutykh vs Jacopo Berrettini 3. [6] Salvatore Caruso vs [Alt] Niki Kaliyanda Poonacha (non prima ore: 14:00)4. Jeremy Jahn vs [9] Moez Echargui LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup 2023: I risultati con il dettaglio della seconda giornata (LIVE)

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    SINGOLARE: Laver Cup (Mondo), cemento (al coperto)🌍🏆🇪🇺 VS 🌐 0-422:00 Rublev A. (Wrl) – Fritz T. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    23:30 Ruud C. (Nor) – Paul T. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    04:00 Hurkacz H. (Pol) – Tiafoe F. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    05:30 Hurkacz H./Monfils G. – Auger-Aliassime F./Shelton B.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti avanza ai Quarti di Finale nel Torneo ATP 250 di Chengdu

    Lorenzo Musetti nella foto

    Sudando ben più del dovuto, Lorenzo Musetti ha conquistato la vittoria nel secondo turno del torneo ATP 250 di Chengdu, portando a casa un match ricco di colpi di scena contro l’australiano Philip Sekulic. I punteggi di 7-6(3), 6-7(4), 6-0 testimoniano un incontro durato quasi tre ore, in cui il giovane toscano ha saputo dimostrare grinta e determinazione.
    Il match si è aperto con un primo set che ha messo in luce la qualità di Sekulic come grande colpitore, soprattutto con il dritto. Nonostante qualche incertezza al servizio da entrambe le parti, il set si è protratto ben oltre l’ora di gioco, culminando in un tie-break dominato con autorità da Musetti, 7-3.
    Il secondo set ha visto un Musetti meno concentrato, permettendo a Sekulic di guadagnare un vantaggio. Tuttavia, l’australiano non è riuscito a mantenere la concentrazione, e il set è scivolato nuovamente verso un tie-break. Questa volta, è stato Sekulic a prevalere, forzando l’incontro al set decisivo.
    Contrariamente alle aspettative, il terzo set ha visto un crollo di Sekulic e una rinascita di Musetti. Il toscano, padrone del campo, ha dominato il set con un secco 6-0, garantendosi un posto nei quarti di finale contro il francese Arthur Rinderknech.
    Questa vittoria segna un momento importante per Musetti, che dovrà affrontare un calendario insolito, con le finali che si svolgeranno nel bel mezzo della settimana. Il riallineamento avverrà con il Masters 1000 di Shanghai.
    Nonostante la vittoria, Musetti dovrà lavorare sulla consistenza del suo servizio, avendo registrato un 56% di prime in campo contro il 69% del suo avversario. Tuttavia, si è dimostrato più efficace nei punti vinti (74%-63%) e ha tenuto molto bene con la seconda (59%-42%).
    Con 11 ace e 5 doppi falli, il giovane toscano ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, pur avendo ancora margini di miglioramento. La sua prestazione a Chengdu è un segnale positivo per il futuro, e la sfida contro Rinderknech sarà un altro banco di prova per valutare la sua crescita sui campi duri nel circuito ATP.
    In conclusione, la partita tra Lorenzo Musetti e Philip Sekulic è stata un emozionante tira e molla, con il toscano che ha saputo sfruttare i momenti di debolezza dell’avversario per portare a casa una vittoria preziosa.
    ATP Chengdu Philip Sekulic670 Lorenzo Musetti [2]766 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-5 → 0-6P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-3 → 0-4P. Sekulic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Musetti 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 0-2P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 5*-4 df 6*-46-6 → 7-6P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4P. Sekulic 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2P. Sekulic 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 2-4* 3*-5 3-6*6-6 → 6-7L. Musetti 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-4 → 5-5P. Sekulic 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4L. Musetti 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Tokyo: Il Tabellone Principale. Nessuna italiana al via

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 500 Tokyp – Tabellone Principale – hard(1) Iga Swiatek vs ByeQualifier vs Nao Hibino Kayla Day vs (WC) Moyuka Uchijima Qualifier vs (8) Veronika Kudermetova
    (3) Elena Rybakina vs Linda Noskova Anastasia Pavlyuchenkova vs Donna Vekic (WC) Anna Kalinskaya vs Ekaterina Alexandrova Tatjana Maria vs (7) Liudmila Samsonova
    (5) Caroline Garcia vs P-Bye P-Bye Ashlyn Krueger vs Anhelina Kalinina Petra Martic vs QualifierP-Bye P-Bye vs (4) Maria Sakkari
    (6) Daria Kasatkina vs Marta Kostyuk Qualifier vs QualifierCristina Bucsa vs QualifierBye vs (2) Jessica Pegula LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Ningbo: Il Tabellone Principale. Lucia Bronzetti testa di serie n.8

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Ningbo – Tabellone Principale – hard(1/WC) Ons Jabeur vs Diane Parry Tamara Korpatsch vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Elina Avanesyan vs Clara Tauson (WC) Vera Zvonareva vs (7) Katie Boulter
    (3) Sorana Cirstea vs Claire Liu Katerina Siniakova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Nadia Podoroska vs (WC) Xiyu Wang (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (5) Varvara Gracheva
    (8) Lucia Bronzetti vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (WC) Yue Yuan vs Kateryna Baindl Rebeka Masarova vs Linda Fruhvirtova (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (4) Anna Blinkova
    (6) Arantxa Rus vs Kamilla Rakhimova Diana Shnaider vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Daria Saville vs Yulia Putintseva (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (2) Petra Kvitova LEGGI TUTTO