consigliato per te

  • in

    F1, Verstappen mastica amaro: “Sarà difficile rimontare questa Ferrari”

    MELBOURNE – Ancora un ritiro, ancora uno “0” al termine di un weekend di gara, ma soprattutto ancora un problema di affidabilità per la sua Red Bull. Max Verstappen esce con le ossa rotte dal Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il motore della sua monoposto ha infatti ceduto, per la seconda volta in stagione, a dieci giri dal termine della gara, costringendolo ad un altro, doloroso ritiro. “Non so cosa sia successo, nel complesso è stato un weekend negativo”, ammette l’olandese ai microfoni di Sky Sport. Che poi aggiunge: “L’affidabilità può essere un problema in ottica campionato? Ora siamo molto lontani, sarà un compito molto difficile rimontare”. Guarda la galleryLa Red Bull va in fumo: Verstappen costretto al ritiro in Australia
    “Non potevo lottare con Leclerc”
    Al di là del ritiro, Verstappen aveva comunque perso in maniera netta il corpo a corpo con Leclerc, non riuscendo a sfruttare nemmeno le due occasioni delle safety car, e pagando un ritardo cospicuo. “In gara il passo non era buono, non potevo lottare con Leclerc perché le mie gomme si distruggevano. Stavo difendendo il secondo posto, ero solo, ma dobbiamo concludere le gare e non lo stiamo facendo”, l’amara conclusione del campione iridato.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Americhe: orario e dove vederla in tv

    AUSTIN – Scatta la gara del Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 16:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 20, con Jorge Martin che ha conquistato la pole position davanti a Jack Miller e Francesco Bagnaia. La giornata sul circuito di Termas de Rio Hondo sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGp (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Surra non correrà ad Austin: dichiarato 'unfit' dopo la caduta nelle FP3

    AUSTIN – Alberto Surra è stato vittima di una brutta caduta in occasione delle FP3 del Gp delle Americhe di Moto3, tenendo tutti con il fiato sospeso per alcuni secondi. Dopo aver perso il controllo della sua moto, quest’ultima ha toccato le barriere e gli è finita addosso. Il 17enne azzurro è stato immediatamente caricato sull’ambulanza e trasportato al centro medico, dove fortunatamente sono state escluse gravi lesioni. Il referto parla di una possibile microfrattura allo scafoide, ma il suo weekend a Austin è finito anzitempo.
    Surra ‘unfit’ per la gara
    La clinica del tracciato ha optato per la via della precauzione ed il pilota prodotto della VR46 Academy è stato dichiarato ‘unfit’. Niente Gp delle Americhe dunque per Surra, che spera di ritornare in pista al più presto e mette nel mirino già il prossimo appuntamento, ovvero il Gran Premio del Portogallo, in programma tra due settimane sul tracciato di Portimao. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, spavento per Surra: cade e la moto gli finisce addosso, niente gara per lui

    AUSTIN – Attimi di spavento sul tracciato di Austin in occasione della terza sessione di prove libere di Moto3. Alberto Surra, pilota italiano, è stato protagonista di una brutta caduta ad alta velocità. Ciò che ha reso il tutto ancora più pericoloso è stato il fatto che la moto, dopo aver toccato le barriere, è finita addosso al 17enne azzurro. Quest’ultimo è stato immediatamente caricato sull’ambulanza e trasportato al centro medico. Fortunatamente sono state escluse gravi lesioni ed il referto parla di una possibile microfrattura allo scafoide. Fatto sta che il suo weekend è finito anzitempo.
    La decisione dei medici
    Il pilota prodotto della VR46 Academy è stato dichiarato ‘unfit’ e non potrà dunque essere ai nastri di partenza del Gp delle Americhe. A prendere tale decisione è stata la clinica del circuito, che ha optato per la via della precauzione. Testa già al prossimo appuntamento dunque per Surra, che si augura di ritornare in pista in quel di Portimao, dove tra due settimane è in programma il Gran Premio del Portogallo. In questi casi, però, è importante non forzare i tempi ed aspettare di guarire completamente prima di tornare a gareggiare. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Martin in pole position: “Non me lo aspettavo”

    AUSTIN – Record in qualifica e pole position per Jorge Martin, mattatore di questa giornata di sabato del Gp delle Americhe. Lo spagnolo, costretto a passare addirittura per il Q1, ha sfoggiato tutto il suo talento ed ha messo la sua Ducati Pramac davanti a tutti. Ciononostante, resta con i piedi per terra e non si carica di pressione in vista della gara: “Non siamo i favoriti per vincere, ma diamo tutto e vediamo dove arriviamo”. Martin condividerà la prima fila con i ducatisti Miller e Bagnaia ed andrà alla ricerca della vittoria oltre che di punti per scalare la classifica generale.
    L’ammissione di Martin
    “Non mi aspettavo di conquistare la pole position. In mattinata non mi sentivo di spingere, ma quando abbiamo messo tutto sul tavolo, cambiando la moto, è andato tutto bene” ha aggiunto ‘Martinator’ ai microfoni di Sky Sport. Inoltre, non è mancato un doveroso ringraziamento alla sua squadra: “Sono molto fortunato ad avere questo team, hanno lavorato come matti per rimettere in pista una moto piuttosto distrutta come la mia”. Appuntamento dunque alle ore 20:00 con la gara per scoprire se Martin riuscirà a difendere la prima posizione e dare seguito a quanto di buono fatto in questo weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: delirio Ducati. Martin conquista la pole, Bagnaia 3°

    AUSTIN – Jorge Martin ottiene la pole position di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe. Sul tracciato di Austin, il pilota iberico della Ducati Pramac conquista il miglior tempo in 2’02”039, firmando il record in qualifica e precedendo le Ducati di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Completano la Top 5 Zarco e Bastianini, entrambi Ducati, mentre Fabio Quartararo fa il possibile e deve accontentarsi della sesta posizione. Nono Marc Marquez, il quale delude un po’ le aspettative ma forse preferisce non spingere troppo e preservarsi dal punto di vista fisico. Out in Q1 il vincitore del Gp dell’Argentina Aleix Espargaro, vittima di una caduta.
    La griglia di partenza
    Prima Fila

    Martin 2. Miller 3. Bagnaia

    Seconda Fila

    Zarco 5. Bastianini 6. Quartararo

    Terza Fila

    Rins 8. Mir 9. M.Marquez

    Quarta Fila

    Nakagami 11. Marini 12. P.Espargaro

    Quinta Fila

    A.Espargaro 14. Vinales 15. Dovizioso 

    Sesta Fila

    Bezzecchi 17. B.Binder 18. Di Giannantonio 

    Settima Fila

    Morbidelli 20. Oliveira 21. Fernandez 

    Ottava Fila

    Gardner 23. A.Marquez 24. D.Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, pole Martin a Austin: “Non pensavo di farcela, ma non siamo favoriti”

    AUSTIN – Jorge Martin conquista la pole position e scatterà davanti a tutti nel Gp delle Americhe. Capolavoro dello spagnolo, che dopo aver superato il Q1 firma il record in qualifica e mette la sua Ducati Pramac davanti a tutti. “Non mi aspettavo di conquistare la pole position. In mattinata non mi sentivo di spingere, ma quando abbiamo messo tutto sul tavolo, cambiando la moto, è andato tutto bene. Non siamo i favoriti per vincere, ma diamo tutto e vediamo dove arriviamo”. Questo il commento a caldo dello spagnolo ai microfoni di Sky Sport.
    L’ammissione di Martin
    Martin condividerà la prima fila con i ducatisti Miller e Bagnaia e tenterà di ripetere quantomeno ciò che ha fatto in Argentina, dove è salito sul podio, arrendendosi solamente ad Aleix Espargaro. Ad aiutarlo sicuramente il circuito, che favorisce la Ducati, dominatrice assoluta delle qualifiche tanto da monopolizzare le prime cinque piazze. Infine, ‘Martinator’ ha ringraziato la sua squadra: “Sono molto fortunato ad avere questo team, hanno lavorato come matti per rimettere in pista una moto piuttosto distrutta come la mia”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bagnaia terzo: “Risultato che dà soddisfazione”

    AUSTIN – “Siamo riusciti a fare la strategia che mi piace, ovvero uscire da soli, e ciò da molta soddisfazione”. Queste le parole di Francesco Bagnaia, che ai microfoni di Sky Sport ha commentato a caldo quanto accaduto nelle qualifiche del Gp delle Americhe. L’azzurro scatterà dalla prima fila in quel di Austin: “Quest’anno ho sempre faticato nel time attack, ma nelle FP4 abbiamo fatto un enorme passo in avanti e mi sono trovato benissimo. Lavorare in questo modo più tranquillo ci aiuta molto”. Il pilota della Ducati condividerà la prima fila con Jorge Martin e Jack Miller, entrambi Ducati.
    Il commento di Miller
    Sulla stessa lunghezza d’onda il suo compagno di squadra Jack Miller, che a Sky Sport ha espresso tutta la sua gioia: “La moto sta andando benissimo ed il vento ci ha mostrato quanto è buona. Il team ha lavorato davvero bene nel weekend. Sono molto più contento ora rispetto alle qualifiche in Argentina”. Il pilota australiano si è dovuto arrendere solamente ad un tempo spaziale di Jorge Martin, alla sesta pole in carriera nonché seconda stagionale. Tuttavia la gara promette spettacolo e tutto potrà accadere. LEGGI TUTTO