consigliato per te

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Mi aspetto uno step in avanti a Jerez”

    ROMA – Dopo le sensazioni positive raccolte nel Gran Premio del Portogallo, Andrea Dovizioso punta all’appuntamento di Jerez, sesta tappa della MotoGp. Il pilota italiano sembra aver iniziato a comprendere meglio il motore Yamaha e afferma: “Jerez non è la pista migliore per me, ma mi aspetto di fare un passo in avanti, perché penso che la moto lì funzioni bene. A parte questo, è bello andare a Jerez subito dopo Portimao, perché non eravamo veloci lì, ma le mie sensazioni a fine gara erano migliori, anche se di poco. Quindi sarà molto importante perfezionarci, perché non dobbiamo staccarci dal gruppo di centro classifica migliorando in qualifica: la posizione in griglia influenzerà molto la gara”.
    Le parole di Binder
    Tutt’altra attitudine per quanto invece riguarda Darryn Binder, rookie quest’anno in MotoGp, che aggiunge: “Jerez è una pista che mi piace molto. Ho anche fatto due giorni di test lì sulla MotoGp alla fine dello scorso anno. Anche se era la prima volta che guidavo una moto del genere, ho più o meno un’idea del tracciato. Sono davvero entusiasta di tornare a Jerez e inoltre faremo un test lì lunedì. Quindi non appena il fine settimana sarà finito, potrò provare ad adattare il tutto sulla falsa riga di quello che ho imparato per fare un passo in avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Spero in un weekend più facile a Jerez”

    ROMA – La Honda non ha raccolto quanto sperato in Portogallo. Per questo motivo Jerez rappresenta subito un’opportunità di riscatto, per un Gran Premio di Spagna che spesso ha premiato i piloti dell’Ala dorata in MotoGp. Osservato speciale Marc Marquez, con lo spagnolo ancora a secco di podi in questo 2022: “Ovviamente sono felice di arrivare a Jerez e vedere i tifosi spagnoli. È un circuito molto speciale su cui correre, non solo per la storia ma anche per l’atmosfera del giorno della gara: dopo alcuni anni difficili – ha detto l’otto volte iridato – spero che tutti i tifosi possano venire e divertirsi. A Portimao abbiamo avuto un weekend complicato, quindi spero che a Jerez sia tutto più semplice”.
    Il commento di Espargaro
    Chi invece almeno una volta sul podio con la Honda ci è salito (in Qatar) è Pol Espargaro, che afferma: ”La cosa migliore da fare dopo una gara difficile è tornare a correre, quindi sono felice di arrivare subito a Jerez. Dobbiamo capire qual è la nostra situazione e lavorare per migliorarla, per mostrare la velocità che avevamo prima dell’inizio dell’anno. È fantastico tornare in Spagna e speriamo che domenica correremo davanti al pubblico come prima, perché questo è qualcosa che rende Jerez davvero speciale”. Il pilota di Granollers conclude poi: “Per questa tappa stiamo lavorando molto e ho piena fiducia nel mio team. Loro sanno come scatenare il potenziale della mia moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini: “Obiettivo Q2. A Jerez si possono capire i valori in campo”

    ROMA – Luca Marini ha parlato in vista del Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp, dove dopo il dodicesimo posto ottenuto a Portimao. Il classe 1997 però guarda già avanti e punta la tappa di Jerez. “Jerez de la Frontera è uno di quei tracciati dove possiamo capire esattamente i valori in campo per il campionato – ha detto -. Notoriamente, i distacchi qui sono sempre minimi e sono curioso di capire quale può essere il nostro reale potenziale in questo 2022, dove il livello è altissimo, e quali saranno i tempi per centrare la Q2 che è il nostro obiettivo. Lavoriamo sodo anche per fare uno step in avanti sul passo gara”.
    Il commento di Bezzecchi
    Anche Marco Bezzecchi ha parlato in vista del weekend sul circuito Angel Nieto: “È sempre un piacere tornare a Jerez de la Frontera, e lo sarà anche in sella alla MotoGp. Fino ad ora, è l’unica pista dove ho già girato con la Ducati prima del Gp e questo sicuramente potrà essere d’aiuto. Abbiamo dei dati, dei riferimenti, da poter sfruttare al meglio per continuare il nostro percorso di crescita e avvicinare il gruppo. Speriamo nel meteo, a Portimao abbiamo affrontato la gara in una condizione totalmente diversa rispetto ai turni di prove”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Newey: “La Red Bull molto vicina alla Ferrari”

    ROMA – Il weekend di Imola non ha sorriso alla Ferrari, mentre a fare festa è la Red Bull. Nel Gran Premio dell’Emilia Romagna è il team di Milton Keynes ad avere la meglio con l’uno-due firmato Verstappen-Perez che rende ancora più amari il ritiro di Carlos Sainz e il sesto posto di Charles Leclerc. A commentare il weekend italiano è Adrian Newey, Chief Technical Officer della Red Bull: “Siamo vicinissimi alla Ferrari, ma i margini sono risicati. In ogni caso sappiamo di avere la vettura più veloce, anche se di poco – ha detto il britannico al podcast “F1 Nation” -. La gara a Imola? La pressione di correre in casa ed essere leader del mondiale non credo abbia fatto bene a Leclerc”.
    Il commento di Marko
    Il duello Red Bull-Ferrari però non si combatte solo in pista. Dopo le prime tappe è infatti già tempo di sviluppi e Newey afferma: “È un aspetto importante questo, ma il budget cap può essere un problema. Dobbiamo scegliere a cosa dare priorità e pensare bene a quale beneficio una determinata modifica possa portare prima di installarla”. Al capo tecnico della Red Bull fa eco il consulente speciale Helmut Marko che, intervistato da “Sky Sports News”, ha detto: “La sfida è bella ed entusiasmante, ma non credo che la Ferrari potrà tenere il nostro ritmo a livello di aggiornamenti”. Un timore confermato anche dallo stesso Leclerc qualche giorno fa. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “A Jerez spero in una gara più semplice”

    ROMA – La Honda può alzare il livello dopo il weekend complicato a Portimao. La scuderia giapponese punta alla tappa sul circuito di Jerez, in un Gran Premio di Spagna che spesso ha sorriso ai suoi piloti. Sotto i riflettori sempre Marc Marquez, con lo spagnolo ancora a secco di podi in questo 2022: “Ovviamente sono felice di arrivare a Jerez e vedere i tifosi spagnoli. È un circuito molto speciale su cui correre, non solo per la storia ma anche per l’atmosfera del giorno della gara: dopo alcuni anni difficili – ha detto l’otto volte iridato – spero che tutti i tifosi possano venire e divertirsi. A Portimao abbiamo avuto un weekend complicato, quindi spero che a Jerez sia tutto più semplice”.
    Le parole di Espargaro
    Chi invece almeno una volta sul podio con la Honda ci è salito (in Qatar) è Pol Espargaro, che afferma: ”La cosa migliore da fare dopo una gara difficile è tornare a correre, quindi sono felice di arrivare subito a Jerez. Dobbiamo capire qual è la nostra situazione e lavorare per migliorarla, per mostrare la velocità che avevamo prima dell’inizio dell’anno. È fantastico tornare in Spagna e speriamo che domenica correremo davanti al pubblico come prima, perché questo è qualcosa che rende Jerez davvero speciale”. Il pilota di Granollers conclude poi: “Lavoriamo sodo questo fine settimana e mostriamo cosa possiamo fare, ho piena fiducia nella mia squadra: sapranno come sbloccare il nostro potenziale”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini: “A Jerez possiamo capire i valori in campo”

    ROMA – “Jerez de la Frontera è uno di quei tracciati dove possiamo capire esattamente i valori in campo per il campionato”. Luca Marini ha parlato così in vista del Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp, dove dopo il dodicesimo posto ottenuto a Portimao. Il classe 1997 però guarda già avanti e punta la tappa di Jerez. “Notoriamente, i distacchi qui sono sempre minimi e sono curioso di capire quale può essere il nostro reale potenziale in questo 2022, dove il livello è altissimo, e quali saranno i tempi per centrare la Q2 che è il nostro obiettivo – ha aggiunto Marini -. Lavoriamo sodo anche per fare uno step in avanti sul passo gara”.
    Le parole di Bezzecchi
    Anche Marco Bezzecchi ha parlato in vista del weekend sul circuito Angel Nieto: “È sempre un piacere tornare a Jerez de la Frontera, e lo sarà anche in sella alla MotoGp. Fino ad ora, è l’unica pista dove ho già girato con la Ducati prima del Gp e questo sicuramente potrà essere d’aiuto. Abbiamo dei dati, dei riferimenti, da poter sfruttare al meglio per continuare il nostro percorso di crescita e avvicinare il gruppo. Speriamo nel meteo, a Portimao abbiamo affrontato la gara in una condizione totalmente diversa rispetto ai turni di prove”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “Qualcosa non va, non sono soddisfatto della moto”

    ROMA – Il decimo posto conquistato a Portimao non ha soddisfatto Maverick Vinales. Anzi, il pilota dell’Aprilia vuole di più dalla sua moto, capace già di trionfare in Argentina, ma con Aleix Espargaro, suo compagno di scuderia. “Ci siamo addormentati e non siamo riusciti ad accedere alla Q2 – le parole dell’ex Yamaha riportate da “Motosan” -. Questo ha complicato tutto il fine settimana. Qualcosa non va e dobbiamo capire di cosa si tratta per lavorare meglio. Non sono contento della moto, non sono fiducioso. Sto andando forte anche se non ho buon feeling”.
    Le parole di Vinales
    “Espargaro ha uno stile di guida diverso: è inutile avere fare un confronto con lui, che riesce a ottenere il massimo dalla moto – ha aggiunto Vinales -. Io no, soprattutto con le gomme nuove. Quando avrò le giuste sensazioni andrò forte, non ho dubbi, ma non voglio cambiare il mio modo di guidare perché è quello che mi ha portato qui. Non sono nemmeno al 50% del mio reale potenziale e la moto deve venirmi incontro”. LEGGI TUTTO