consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Dopo il primo trionfo ci starebbe il bis”

    ROMA – Pecco Bagnaia, vincitore con la Ducati del Gran Premio di Spagna,ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di Spagna, valevole per la settima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. “Sarebbe bello ripetere il trend positivo dell’anno scorso dopo la mia prima vittoria. Ma ora è tutto diverso e vedremo come andrà questo weekend – ha detto il pilota della Ducati -. È una pista che mi piace – continua l’italiano – dove è arrivato il mio primo podio. Zarco e Miller erano molto veloci qui l’anno scorso. Forse domenica potrebbe piovere. In Indonesia la situazione era strana per me. Di solito siamo veloci sotto la pioggia, ma lì non avevo feeling con la moto. A Portimao invece sì. Dobbiamo capire meglio un po’ tutto. È difficile fare previsioni adesso, dopo la giornata di domani avremo un’idea. La Yamaha sarà molto competitiva qui”.
    Il commento di Quartararo
    Ha infatti preso poi la parola Fabio Quartararo, che con la sua Yamaha è in testa alla classsifica piloti. Per lui questo è il Gran Premio di casa e a Le Mans “El Diablo” è pronto a dare tutto sé stesso: “È speciale vivere la gara di casa, darò il mio meglio, anche se forse ci saranno più pressione e stress. Cercherò di prenderlo con un weekend normale. Rivincita con Bagnaia? Difficile sapere chi potrà prevalere, è una pista diversa rispetto a Jerez, è importante lavorare come al solito: iniziare al meglio da venerdì, cercare di essere già al sicuro per il Q2 e trovare ottime gomme per la gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sarebbe bello ripetersi dopo la prima vittoria”

    ROMA – “Sarebbe bello ripetere il trend positivo dell’anno scorso dopo la mia prima vittoria. Ma ora è tutto diverso e vedremo come andrà questo weekend”. Lo ha detto Pecco Bagnaia nella conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento stagionale della MotoGp. “È una pista che mi piace – continua l’italiano – dove è arrivato il mio primo podio. Zarco e Miller erano molto veloci qui l’anno scorso. Forse domenica potrebbe piovere. In Indonesia la situazione era strana per me. Di solito siamo veloci sotto la pioggia, ma lì non avevo feeling con la moto. A Portimao invece sì. Dobbiamo capire meglio un po’ tutto. È difficile fare previsioni adesso, dopo la giornata di domani avremo un’idea. La Yamaha sarà molto competitiva qui”. Poi, qualche parola sul difficile inizio di stagione: “I test sono iniziati su una pista dove non eravamo stati l’anno scorso, quindi è stata una situazione strana. Non abbiamo mai smesso di lavorare, in Argentina abbiamo finalmente compiuto il primo passo. In gara non ero competitivo, era una situazione difficile, ma a Jerez ho ritrovato il giusto feeling e abbiamo compiuto l’ultimo passo. Avevo persino più feeling del 2021”.
    Le parole di Quartararo
    In conferenza era presente anche Fabio Quartararo, che con la sua Yamaha è in testa alla classsifica piloti. Per lui questo è il Gran Premio di casa e a Le Mans è pronto a dare tutto sé stesso: “È speciale vivere la gara di casa, darò il mio meglio, anche se forse ci saranno più pressione e stress. Cercherò di prenderlo con un weekend normale. Rivincita con Bagnaia? Difficile sapere chi potrà prevalere, è una pista diversa rispetto a Jerez, è importante lavorare come al solito: iniziare al meglio da venerdì, cercare di essere già al sicuro per il Q2 e trovare ottime gomme per la gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: domani filming day con Leclerc a Monza

    ROMA – La Ferrari rimane in testa al campionato costruttori di Formula 1, così come Charles Leclerc è in testa alla classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Miami, Charles Leclerc resta al comando della compagine piloti e la Rossa di quella costruttori in Formula 1. L’evento americano ha però messo in evidenza la necessità di aggiornare le prestazioni del bolide di Maranello. A tal proposito, la F1-75 scenderà domani in pista a Monza sia per il secondo e ultimo filming day della stagione per gli sponsor, sia per testare questi aggiornamenti, che Binotto ha già annunciato al termine del weekend in Florida.
    Il controllo FIA
    Per quanto riguarda questo genere di iniziative, la Federazione ha però posto un limite alla distanza che le vetture possono percorrere. La scuderia italiana avrà così a disposizione 100 chilometri (in pratica una Sprint) per raccogliere il maggior numero di dati possibile. Anche la scelta della pista non sembra casuale dopo lo strapotere sul dritto sfoderato dalla Red Bull di Max Verstappen. Il “Tempio della velocità” potrebbe essere infatti sfruttato per monitorare la velocità massima e, non da ultimo, la stabilità aerodinamica della vettura. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, domani filming day a Monza: 100 km in pista per Leclerc

    ROMA – La Ferrari resta al comando. La F1-75 è in testa sia alla classifica piloti con Charles Leclerc, che in quella costruttori in Formula 1. Se c’è però un aspetto che il Gran Premio di Miami ha messo in evidenza è che il bolide di Maranello ha bisogno di sviluppi. A tal proposito, la Rossa scenderà domani in pista a Monza sia per il secondo e ultimo filming day della stagione per gli sponsor, sia per testare questi aggiornamenti, che Binotto ha già annunciato al termine del weekend in Florida.
    Chilometri limitati
    Per quanto riguarda questo genere di iniziative, la FIA ha però posto un limite alla distanza che le vetture possono percorrere. La scuderia italiana avrà così a disposizione 100 chilometri per raccogliere il maggior numero di dati possibile. Anche la scelta della pista non sembra casuale dopo lo strapotere sul dritto sfoderato dalla Red Bull di Max Verstappen, con il “Tempio della velocità” che sembra essere l’ideale per mettere a punto velocità massima e – soprattutto – equilibrio aerodinamico. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Ezpeleta sulla Suzuki: “C'è già chi vuole sostituirla”

    ROMA – La nota ufficiale della Suzuki piomba su Le Mans. La casa di Hamamatsu è infatti al momento – si legge – “in trattative con Dorna in merito alla possibilità di concludere la sua partecipazione in MotoGp alla fine del 2022”. Ieri, lo streamer Nico Abad ha ospitato Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna Sports, che ha commentato così la notizia: “Non ci penso e non ci interessanemmeno trattenerli. Stiamo parlando con loro, e domani (oggi, ndr) uscirà un comunicato in merito”. Comunicazione che infatti è arrivata puntuale. “Come abbiamo già detto, non si può rescindere l’accordo unilateralmente, quindi questa loro scelta va discussa nel modo giusto – ha affermato Ezpeleta”. Dorna aveva infatti specificato come la scuderia non potesse prendere questa decisione da sola.
    La confessione di Ezpeleta
    Le indiscrezioni circa l’addio della Suzuki si rincorrevano già da qualche tempo. Con le parole dello spagnolo che sembrano prendere atto della mossa della Suzuki, che lascerà a fine stagione il paddock del Motomondiale. Ha infatti aggiunto Ezpeleta: “Abbiamo molte richieste da parte di chi vuole prendere il loro posto, ma questo possiamo deciderlo con calma”, ha infine concluso il manager catalano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Ezpeleta sulla Suzuki: “Non ci interessa trattenerli”

    ROMA – La nota ufficiale della Suzuki in cui si comunica la volontà della casa di Hamamatsu di lasciare la MotoGp è ormai agli atti. La scuderia giapponese è al momento – si legge – “in trattative con Dorna in merito alla possibilità di concludere la sua partecipazione in MotoGp alla fine del 2022”. Ieri, lo streamer Nico Abad ha ospitato Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna Sports, che ha commentato così la notizia: “Non ci penso e non ci interessanemmeno trattenerli. Stiamo parlando con loro, e domani (oggi, ndr) uscirà un comunicato in merito”. Comunicazione che infatti è arrivata puntuale.
    Le parole di Ezpeleta
    Le indiscrezioni circa l’addio della Suzuki si rincorrevano già da qualche tempo e Dorna aveva specificato come la scuderia non potesse prendere questa decisione da sola. Ha infatti aggiunto Ezpeleta: “Come abbiamo già detto, non si può rescindere l’accordo unilateralmente, quindi questa loro scelta va discussa nel modo giusto. Abbiamo molte richieste da parte di chi vuole prendere il loro posto, ma questo possiamo deciderlo con calma”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir alla Suzuki: “Siete i migliori. Per sempre con me”

    ROMA – La Suzuki dice addio alla MotoGp. Le indiscrezioni rimbalzavano già da qualche tempo, ma ora la casa di Hamamatsu sgombera ogni dubbio con il comunicato ufficiale diramato poco fa, che ribadisce come si sia aperta una trattativa con la Dorna per lasciare a fine 2022. I due piloti titolari della Suzuki, Joan Mir e Alex Rins, hanno commentato sui social la notizia ufficiale. Il campione del mondo 2020, in una storia Instagram scrive così: “Siete i migliori. Sarete per sempre nel mio cuore”.
    La reazione di Rins
    Anche l’altro spagnolo della Suzuki, Alex Rins, ha trasmesso via social il suo amore per la sua scuderia: un cuore azzurro e la foto in cui si festeggiava tutti insieme il 500esimo podio, arrivato proprio grazie a Rins nel Gran Premio delle Americhe di Austin. Non è ancora chiaro se i due piloti siano stati avvisati in anticipo dell’addio. Una decina di giorni fa, all’uscita delle prime indiscrezioni, l’agente di Mir, Paco Sanchez, il manager di Mir, ha confessato come fosse “scioccato” da questa decisione, affermando che il rinnovo del campione del mondo era già sul tavolo, pronto per essere firmato. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, addio Suzuki. Mir: “Sarete per sempre nel mio cuore”

    ROMA – La Suzuki lascia la MotoGp. La notizia circolava negli ambienti a due ruote da giorni, ma adesso la casa di Hamamatsu scioglie le riserve e il comunicato ufficiale diramato poco fa non lascia spazio ad interpretazioni: la trattativa con Dorna per salutare il Motomondiale è aperta. I due piloti titolari della Suzuki, Joan Mir e Alex Rins, hanno commentato sui social la notizia ufficiale. Il campione del mondo 2020, in una storia Instagram scrive così: “Siete i migliori. Sarete per sempre nel mio cuore”.
    Il messaggio di Rins
    Anche l’altro spagnolo della Suzuki, Alex Rins, ha trasmesso via social il suo amore per la sua scuderia: un cuore azzurro e la foto in cui si festeggiava tutti insieme il 500esimo podio, arrivato proprio grazie a Rins nel Gran Premio delle Americhe di Austin. Non è ancora chiaro se i due piloti siano stati avvisati in anticipo dell’addio. Una decina di giorni fa, all’uscita delle prime indiscrezioni, l’agente di Mir, Paco Sanchez, aveva infatti affermato che il rinnovo del suo assistito era già pronto e di aver saputo della decisione solo attraverso una chiamata del suo pilota. LEGGI TUTTO