consigliato per te

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: nelle libere 2 comanda l'Aprilia, Espargaro davanti a Vinales

    MONTMELO – E’ di Aleix Espargaro il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Catalogna, valevole per la nona tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di Aprilia, sul circuito di Barcellona, firma il crono di 1:39.402 e precede il compagno di squadra Maverick Vinales, autore di un’altra ottima prova dopo quella della mattina. Segue un tris di Ducati: terzo tempo per Enea Bastianini davanti a Pecco Bagnaia e Johann Zarco, mentre al sesto posto c’è la KTM di Brad Binder.
    Gli altri tempi
    Settima l’altra Ducati di Jack Miller davanti alla Suzuki di Alex Rins e alle Yamaha di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, che chiudono la top ten. Tredicesimo crono per Fabio Di Giannantonio, poleman dell’ultimo weekend al Mugello, davanti alle due Ducati targate VR46 di Marco Bezzecchi e Luca Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargaro: “Felice per Vinales, qui meno feeling che in Argentina”

    ROMA – Aleix Espargaro e Maverick Vinales fanno la voce grossa in questo pomeriggio del Gran Premio di Catalogna e i due piloti Aprilia, ai microfoni di “Sky Sport”, si godono l’uno-due nelle prove libere 2: “Qui come in Argentina? Magari! – ha risposto il “Capitano” di Noale. È molto più difficile. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti. Abbiamo provato le tre gomme e analizzeremo il tutto questa sera. Vinales? Non mi ha sorpreso, deve solo trovare la costanza. Questo casco speciale mi dà tanta energia. Avere qui mia figlia significa molto. Quattro anni fa Mia (sua figlia, ndr) ha avuto un problema al cuore e l’hanno operata due volte. Con questo casco ho voluto rendere omaggio ai dottori che hanno curato mia figlia”.
    La soddisfazione di Vinales
    Per la prima volta in questo Motomondiale, Vinales si è avvicinato molto al suo compagno di squadra. Il catalano ha infatti detto: “Oggi molto bene. Sono soddisfatto del comportamento delle gomme, anche il time attack mi è riuscito al meglio. Un inizio di Gp di casa importante che dà continuità a quanto mostrato in Italia. la velocità c’è sempre stata, poi si tratta di mettere insieme i vari settori. Domenica posso essere competitivo e possiamo spingerci ancora oltre. Per la gara c’è fiducia”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “Il budget cap funziona. Schumacher? Ora si fa dura”

    ROMA – La questione del budget cap sta assumendo sempre più rilevanza in Formula 1. Su questo aspetto si è espresso Gunther Steiner, team principal della Haas, che a “motorsport.com” ha detto: “Se si cedesse a questa richiesta, il solo risultato sarà quello di aumentare il divario con le altre scuderie. Siamo come delle aziende, quindi come ogni buon amministratore delegato dobbiamo risparmare. Se saliamo a ogni stagione dell’8%, torneremo presto a superare i 170 milioni”.Guarda la galleryMick Schumacher, brividi a Monaco: la sua Haas si spezza a metà!
    Sui piloti
    La stagione della Haas non è iniziata sotto i migliori auspici. Esattamente 100 giorni fa, infatti, scoppiava la guerra in Ucraina con Nikita Mazepin e la Uralkali messi al bando dalla scuderia statunitense. Steiner ricorda quei giorni e confessa: “Non sapevamo se saremmo riusciti a rialzarci, ma ce l’abbiamo fatta. Abbiamo chiamato noi Kevin Magnussen, l’ho trovato più sicuro di sé e ora è una sorta di eroe”. Chi invece stenta a trovare i suoi primi punti in Formula 1 è Mick Schumacher. Sul tedesco Steiner ha detto: “Qui i risultati sono tutto. Mancano anche alla squadra i suoi punti e se hai un compagno di squadra sempre in top 10 allora devi esserlo anche tu. Se non lo fai, diventa dura”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargaro: “Meno feeling che in Argentina. Vinales? Non mi ha sorpreso”

    ROMA – Grandi protagonisti di questo pomeriggio di libere al Gran Premio di Catalogna, Aleix Espargaro e Maverick Vinales si sono presentati visibilmente soddisfatti ai microfoni di “Sky Sport” dopo la doppietta nelle FP2. Per primo ha parlato il “Capitano” della casa di Noale: “Qui come in Argentina? Magari! È molto più difficile. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti. Abbiamo provato le tre gomme e analizzeremo il tutto questa sera. Vinales? Non mi ha sorpreso, deve solo trovare la costanza. Questo casco speciale mi dà tanta energia. Avere qui mia figlia significa molto. Quattro anni fa Mia (sua figlia, ndr) ha avuto un problema al cuore e l’hanno operata due volte. Con questo casco ho voluto rendere omaggio ai dottori che hanno curato mia figlia”.
    Le parole di Vinales
    Per la prima volta in questo Motomondiale, Vinales si è avvicinato molto al suo compagno di squadra. Il catalano ha infatti detto: “Oggi molto bene. Sono soddisfatto del comportamento delle gomme, anche il time attack mi è riuscito al meglio. Un inizio di Gp di casa importante che dà continuità a quanto mostrato in Italia. Siamo sempre stati veloci, ma la parte difficile è mettere tutti i settori insieme e qui ci viene bene. Posso essere forte domenica, sappiamo che possiamo migliorare ancora e quindi siamo fiduciosi per la gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Perez o Verstappen? Entrambi possono giocarsi il titolo “

    ROMA – Nel momento in cui Checo Perez ha vinto il Gran Premio di Monaco, il messicano si è avvicinato al suo compagno di scuderia in classifica piloti Formula 1. L’olandese campione del mondo, a 125 punti, vede ora nello specchietto anche la sagoma del messicano (110), distante solo 6 lunghezze dal ferrarista Leclerc. A questo punto è tutto aperto in casa Red Bull, con Perez – confermato fino al 2024 – che ha avuto rassicurazioni sul fatto che non ci saranno più ordini di scuderia per favorire Verstappen. Promessa che trova verità nelle parole di Chiristian Horner, team principal della casa di Milton Keynes, riportate da “Motorsport Total”: “Non conta chi possa essere campione, sono entrambi nostri piloti e hanno le stesse possibilità”.
    Le parole di Horner
    Il numero uno del muretto Red Bull ha poi elogiato Perez: “È nel pieno della sua carriera e sta facendo un ottimo lavoro. Non è un caso isolato e sta attraversando un periodo di forma strepitosa. Dopo Montmeló (dove Perez fu costretto dai box a lasciare la vittoria a Verstappen, ndr) abbiamo discusso apertamented. Ha capito il quadro della situazione e devo dire che al momento è molto più vicino a Verstappen di quanto non lo fosse nel 2021”. La Ferrari però resta sempre in agguato: “È un’avversaria molto forte, dobbiamo fare gioco di squadra per mettere i nostri piloti davanti ai loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Aprilia davanti nelle libere 2 a Barcellona, Espargaro precede Vinales

    MONTMELO – Aleix Espargaro è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Aprilia, sul circuito di Barcellona, firma il crono di 1:39.402 e precede il compagno di squadra Maverick Vinales, autore di un’altra ottima prova dopo quella della mattina. Segue un tris di Ducati: terzo tempo per Enea Bastianini davanti a Pecco Bagnaia e Johann Zarco, mentre al sesto posto c’è la KTM di Brad Binder.
    Gli altri piloti
    Settima l’altra Ducati di Jack Miller davanti alla Suzuki di Alex Rins e alle Yamaha di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, che chiudono la top ten. Tredicesimo crono per Fabio Di Giannantonio, poleman dell’ultimo weekend al Mugello, davanti alle due Ducati targate VR46 di Marco Bezzecchi e Luca Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton alla corte di Valentino: è il nuovo brand ambassador del Re della moda

    Sir Lewis Hamilton, l’icona della Formula 1 contemporanea, è il nuovo brand ambassador della Maison Valentino Garavani. La collaborazione tra il 7 volte campione del mondo e l’atelier del Re della moda italiana per la prima volta porterà il mondo del motorsport sulle passerelle più prestigiose al mondo come volto Di.Vas (acronimo DI.fferent VA.lues) di Valentino uomo che si presta per la campagna pubblicitaria Valentino Pink PP. Lewis sarà quindi uno dei personaggi del mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo che promuoverà le creazioni di Valentino. Guarda la galleryLewis Hamilton diventa modello per Valentino
    L’uomo oltre il pilota
    Una nuova alleanza, quella con la Maison italiana, che si aggiunge alla collaborazione già in essere con il marchio Tommy Hilfiger. Ad annunciare che Lewis sarà testimonial della campagna per la collezione Valentino Pink PP  è il direttore creativo Pierpaolo Piccioli, proprio su Instagram.
    “Nella sua breve biografia su Instagram, Lewis scrive ‘Uguali diritti per tutti. L’amore è tutto’. Poche parole che dicono molto. Lewis è un interprete; è in grado di usare la sua energia per esprimere il suo sé autentico e prezioso. Il talento che diffonde con tutta la sua persona va ben oltre la sua eccellenza sportiva e abbraccia tutto ciò che fa. Lewis crede in quello che fa e lo mostra con intensità e senza sforzo. L’ho visto impegnarsi in cause sociali con grande indipendenza, l’ho visto indossare un total look rosa e renderlo personale, l’ho visto sorridere e chiacchierare con le persone in modo molto rilassato. Facendo qualsiasi cosa gli piaccia, fa piacere a noi. Come testimonial DI.VAs, è sinonimo di diversità, uguaglianza e soprattutto amore. Non potevo pensare a un amico migliore per questa campagna. Darà un messaggio empatico, umano, stimolante e sarà vero, come la persona dietro la celebrità”.

    Lewis Hamilton vende la sua Pagani Zonda 760 LH (con appena 1.000 km)
    Dalla lotta sociale a quella politica
    Un scelta non casuale per Hammer, ormai sempre più un’icona internazionale soprattutto fuori dal Circus. Il pilota della Mercedes ha sempre affermato che lo sport è vicino ai diritti umani e civili, da qui sono nate le sue battiglie sociali che lo vedono impegnato nella lotta al razzismo, nella difesa per l’ambiente e gli animali, nella sua fondazione di beneficenza Mission 44 che sostiene i giovani in difficoltà, fino all’attenzione politica e la promozione dei diritti della comunità LGBTQ+.
    Il suo talento, la sua fama e soprattutto il suo carisma portano da sempre tanta attenzione, che Lewis converge non solo in ambito sportivo. E tra le sue tante passioni c’è anche la moda, un’attenzione allo stile che dimostra ogni weekend di gara, presentandosi nel paddock con i suoi outfit sgargianti e anticonformisti, e anche agli eventi internazionali (dal Met Gala di New York alla Paris Fashion Week).  LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, dalla F1 alle passerelle: è il nuovo volto di Valentino

    Sir Lewis Hamilton, l’icona della Formula 1 contemporanea, è il nuovo brand ambassador della Maison Valentino Garavani. La collaborazione tra il 7 volte campione del mondo e l’atelier del Re della moda italiana per la prima volta porterà il mondo del motorsport sulle passerelle più prestigiose al mondo come volto Di.Vas (acronimo DI.fferent VA.lues) di Valentino uomo che si presta per la campagna pubblicitaria Valentino Pink PP. Lewis sarà quindi uno dei personaggi del mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo che promuoverà le creazioni di Valentino. Guarda la galleryLewis Hamilton, nuovo “modello” per Valentino
    L’uomo oltre il pilota
    Una nuova alleanza, quella con la Maison italiana, che si aggiunge alla collaborazione già in essere con il marchio Tommy Hilfiger. Ad annunciare che Lewis sarà testimonial della campagna per la collezione Valentino Pink PP  è il direttore creativo Pierpaolo Piccioli, proprio su Instagram.
    “Nella sua breve biografia su Instagram, Lewis scrive ‘Uguali diritti per tutti. L’amore è tutto’. Poche parole che dicono molto. Lewis è un interprete; è in grado di usare la sua energia per esprimere il suo sé autentico e prezioso. Il talento che diffonde con tutta la sua persona va ben oltre la sua eccellenza sportiva e abbraccia tutto ciò che fa. Lewis crede in quello che fa e lo mostra con intensità e senza sforzo. L’ho visto impegnarsi in cause sociali con grande indipendenza, l’ho visto indossare un total look rosa e renderlo personale, l’ho visto sorridere e chiacchierare con le persone in modo molto rilassato. Facendo qualsiasi cosa gli piaccia, fa piacere a noi. Come testimonial DI.VAs, è sinonimo di diversità, uguaglianza e soprattutto amore. Non potevo pensare a un amico migliore per questa campagna. Darà un messaggio empatico, umano, stimolante e sarà vero, come la persona dietro la celebrità”.

    Lewis Hamilton vende la sua Pagani Zonda 760 LH (con appena 1.000 km)
    Dalla lotta sociale a quella politica
    Un scelta non casuale per Hammer, ormai sempre più un’icona internazionale soprattutto fuori dal Circus. Il pilota della Mercedes ha sempre affermato che lo sport è vicino ai diritti umani e civili, da qui sono nate le sue battiglie sociali che lo vedono impegnato nella lotta al razzismo, nella difesa per l’ambiente e gli animali, nella sua fondazione di beneficenza Mission 44 che sostiene i giovani in difficoltà, fino all’attenzione politica e la promozione dei diritti della comunità LGBTQ+.
    Il suo talento, la sua fama e soprattutto il suo carisma portano da sempre tanta attenzione, che Lewis converge non solo in ambito sportivo. E tra le sue tante passioni c’è anche la moda, un’attenzione allo stile che dimostra ogni weekend di gara, presentandosi nel paddock con i suoi outfit sgargianti e anticonformisti, e anche agli eventi internazionali (dal Met Gala di New York alla Paris Fashion Week).  LEGGI TUTTO