consigliato per te

  • in

    F1, Hamilton: “Ho dato tutto, complimenti a Sainz”

    SILVERSTONE – “Voglio ringraziare questo pubblico, era da anni che non si vedeva questo sostegno, sono i fan migliori. Io ho dato tutto, bisogna fare i complimenti a Sainz. Mi sono ritrovato nella battaglia con Perez ma lui era troppo veloce sul dritto. Ci siamo avvicinati grazie agli aggiornamenti, continueremo a spingere. Il nostro passo era grandioso ma contro una Red Bull è sempre complicato”. Lewis Hamilton ha parlato così dopo il terzo posto nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota britannico ha chiuso sul podio dopo una gara in cui è stato il lotta per la vittoria quasi fino alla fine.Guarda la galleryPaura nel GP Gran Bretagna: l’incidente di Zhou è da brividi
    Le parole di Russell
    E’ finita invece dopo pochi metri la gara di George Russell, protagonista dell’incidente alla prima curva che ha coinvolto diversi piloti. “Sono contento di sapere che Zhou stia bene dopo questo terribile incidente – ha detto ai microfoni di Sky Sport dopo l’incidente -. Abbiamo giocato d’azzardo partendo con le gomme hard e sono stato toccato da dietro. E’ molto difficile capire qualcosa in questo scenario, ma le immagini si sono viste. E’ stato spaventoso, sono subito andato a vedere come stesse Zhou, questi sono i pericoli del motorsport. Io avrei voluto fare una bella gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Gara frustrante, non posso nascondere la mia delusione”

    SILVERSTONE – C’è tanto rammarico nelle parole di Charles Leclerc dopo il quarto posto nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari ha detto la sua sulla scelta del team di tenerlo in pista con gomma dura al sopraggiungere della safety car, facendo invece rientrare ai box Carlos Sainz. “Il risultato finale non c’è, io ho fatto di tutto difendendom – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. La strategia in regime di Safety car? Per me non era la decisione giusta ma è andata così”.
    Le parole di Leclerc
    “Non sono nessun per chiedere dei chiarimenti alla Ferrari, è stata una gara frustrante e ho l’impressione di avere perso del tempo – ha aggiunto Leclerc -. Oggi è la prima vittoria di Sainz e vorrei che il focus sia su di lui. Detto questo, non posso nascondere la mia delusione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz trionfa a Silverstone: “Una giornata che non dimenticherò mai”

    SILVERSTONE – “Non so cosa dire, è fantastico ottenere la prima vittoria con la Ferrari qui a Silverstone. E’ una giornata speciale che non dimenticherò mai”. E’ grande la gioia di Carlos Sainz dopo la vittoria nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, che ieri aveva conquistato la pole position, è riuscito a centrare il primo sigillo in carriera in una gara complicata, chiudendo davanti a Sergio Perez e Lewis Hamilton, con Charles Leclerc in quarta posizione.Guarda la galleryPaura nel GP Gran Bretagna: l’incidente di Zhou è da brividi
    Sulla gara
    “Hamilton era sul pezzo oggi, ma siamo riusciti a tenere duro e a vincere – ha aggiunto -. Ho faticato parecchio sul bilanciamento, Verstappen ci ha costretto a spingere tanto ma sono rimasto in gara. Sapevo che avrei avuto un’opportunità e l’ho sfruttata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Gran Bretagna: la classifica piloti aggiornata

    SILVERSTONE – In seguito al Gran Premio della Gran Bretagna, decima tappa del campionato mondiale di Formula 1, vede ridursi il vantaggio di Max Verstappen, che rimane al comando ma perde terreno rispetto a Sergio Perez, secondo a Silverstone, e Charles Leclerc quarto al traguardo e terzo in graduatoria. Si avvicina anche Carlos Sainz, vincitore odierno e quarto in classifica. Seguono le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Red Bull saldamente al comando della classifica costruttori davanti a Verstappen. 
    La classifica piloti

    Max Verstappen 181
    Sergio Perez 147
    Charles Leclerc 138
    Carlos Sainz 127
    George Russell 111
    Lewis Hamilton 93
    Lando Norris 58
    Valtteri Bottas 46
    Esteban Ocon 39
    Fernando Alonso 28
    Pierre Gasly 16
    Kevin Magnussen 16
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 15
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Guanyu Zhou 5
    Mick Schumacher 4
    Lance Stroll 3
    Nicholas Latifi 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 328
    Ferrari 265
    Mercedes 204
    McLaren 73
    Alpine 67
    Alfa Romeo 51
    AlphaTauri 27
    Aston Martin 18
    Haas 20
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Gara frustrante. Presa una decisione non giusta”

    SILVERSTONE – “Il risultato finale non c’è, io ho fatto di tutto difendendomi. La strategia in regime di Safety car? Per me non era la decisione giusta ma è andata così”. C’è tanto rammarico nelle parole di Charles Leclerc dopo il quarto posto nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, ai microfoni di Sky Sport, ha detto la sua sulla scelta del team di tenerlo in pista con gomma dura al sopraggiungere della safety car, facendo invece rientrare ai box Carlos Sainz.
    La delusione di Leclerc
    “Non sono nessun per chiedere dei chiarimenti alla Ferrari, è stata una gara frustrante e ho l’impressione di avere perso del tempo – ha aggiunto Leclerc -. Oggi è la prima vittoria di Sainz e vorrei che il focus sia su di lui. Detto questo, non posso nascondere la mia delusione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp della Gran Bretagna

    SILVERSTONE – Max Verstappen vede ridursi il suo vantaggio in vetta della classifica piloti di Formula 1 dopo il settimo posto nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale. Il campione in carica rimane al comando ma perde terreno rispetto a Sergio Perez, secondo a Silverstone, e Charles Leclerc quarto al traguardo e terzo in graduatoria. Si avvicina anche Carlos Sainz, vincitore odierno e quarto in classifica. Seguono le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Red Bull saldamente al comando della classifica costruttori davanti a Verstappen. 
    La classifica piloti

    Max Verstappen 181
    Sergio Perez 147
    Charles Leclerc 138
    Carlos Sainz 127
    George Russell 111
    Lewis Hamilton 93
    Lando Norris 58
    Valtteri Bottas 46
    Esteban Ocon 39
    Fernando Alonso 28
    Pierre Gasly 16
    Kevin Magnussen 16
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 15
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Guanyu Zhou 5
    Mick Schumacher 4
    Lance Stroll 3
    Nicholas Latifi 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 328
    Ferrari 265
    Mercedes 204
    McLaren 73
    Alpine 67
    Alfa Romeo 51
    AlphaTauri 27
    Aston Martin 18
    Haas 20
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    La vittoria di Sainz a Silverstone, la felicità a metà, le riflessioni: quanti temi nel successo Ferrari

    TORINO – Una Ferrari a due facce, quella che torna a casa da Silverstone. Ha vinto a casa degli avversari (quali tutte le altre squadre di vertice hanno la loro sede in quell’area) e ha portato Carlos Sainz alla prima vittoria in carriera, alla corsa numero 150. Basterebbe questo perché i ferraristi – gli uomini del Cavallino, ma anche tutti i tifosi in Italia e nel mondo, compresi gli appasionati spagnoli – festeggino per giorni, almeno sino alla prossima gara. Però c’è anche l’altra faccia, quella di Charles Leclerc, che deve accontentarsi della quarta piazza. Perché Carlos primo e Charles quarto? Perché al giro 39 è entrata la safety car e quasi tutti i piloti sono rientrati per mettere la gomma rossa (più prestazionale). Quasi tutti, ma non il monegasco che era leader della gara (e che è rimasto in pista con le bianche, usate).
    AMMONIZIONE – Perché è successo tutto questo? Sarà oggetto di spiegazioni, dibattito, polemiche, forse anche di accesi confronti interni (le immagini televisive hanno mostrato Mattia Binotto che ha ammonito Leclerc appena sceso dall’auto affinché tirasse un grosso sospiro prima di dire qualsiasi cosa…). Nulla è chiaro, scritto. E forse quel che verrà detto (e scritto) potrebbe non fotografare del tutto la realtà.
    MESI – Di certo ci sono due fatti: il primo è che la Ferrari è tornata a vincere dopo un paio di mesi, rialzando la testa e dimostrando di avere una seconda guida che è cresciuta al punto da vincere nel tempio della velocità britannica; il secondo è che Leclerc – alla luce delle difficoltà palesate da Verstappen – aveva intravisto la possibilità di ricucire lo strappo in classifica. E invece non ha potuto farlo. Sì, le prossime ore e i prossimi giorni saranno di riflessioni, forse piuttosto vivaci. LEGGI TUTTO