consigliato per te

  • in

    F1, Verstappen: “Sprint race divertente, domani gara interessante”

    SPIELBERG – Max Verstappen è visibilmente soddisfatto dopo essersi aggiudicato la sprint race davanti al proprio pubblico, nel Gran Premio d’Austria. Il pilota olandese, infatti, ha mantenuto la prima posizione conquistata con la pole position del venerdì davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz, e si è goduto la nuvola arancione sugli spalti: “È bellissimo vedere questo pubblico, coì tanto arancione sulle tribune. È stata una gara discreta, avevamo un buon passo all’inizio. Dopodiché eravamo molto equilibrati come passo con le Ferrari. È stato bello, le sprint race sono così, piuttosto divertenti spingendo dall’inizio alla fine”. 
    Le prospettive sulla gara
    La gara vera e propria, però, sarà completamente diversa, e ci sarà da gestire il ritorno delle Ferrari, che quest’oggi hanno avuto un passo simile, pur chiudendo ad una manciata di secondi da Verstappen. “Credo che sia stato perché loro all’inizio hanno lottato e quindi sono riuscito a staccarmi un po’, ma poi il passo era simile. Mi aspetto che la gara domani sia interessante, che sia una bella battaglia, anche perché sarà più lunga e quindi anche più complicata per le gomme”, ha concluso Verstappen.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Sprint race complicata, passo simile con Verstappen”

    SPIELBERG – Charles Leclerc appare soddisfatto dopo il secondo posto nella sprint race del Gp d’Austria. Sul tracciato di Spielberg, undicesimo appuntamento del mondiale F1, il monegasco della Ferrari ha confermato il risultato delle qualifiche, e potrà quindi tentare l’attacco a Max Verstappen in gara. “È stato complicato. La prima parte della gara abbiamo dovuto gestire, ma Max era molto veloce e ha spinto veloce fin da subito. Io ho controllato all’inizio con l’idea di attaccare alla fine, poi c’è stata quella piccola battaglia con Carlos. Poi da lì ho iniziato a spingere ma i passi erano molto simili”, il suo commento. 
    Sul duello con Sainz
    Leclerc è quindi consapevole che servirà una grande partenza per impensierire il campione del mondo in carica: “Speriamo di poter partire bene come oggi e mettere più pressione a Max”. Infine, commentando la bagarre iniziale con Sainz, e alla luce di quanto successo settimana scorsa a Silverstone, Leclerc spera si possa lavorare di più di squadra: “Sì, spero che domani riusciamo a collaborare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, sprint race Gp Austria: la classifica piloti aggiornata

    SPIELBERG – Max Verstappen mantiene l’ampio margine di vantaggio in classifica piloti dopo la sprint race del Gp d’Austria, undicesimo appuntamento del mondiale F1. Il pilota olandese precede Charles Leclerc e Carlos Sainz, con la Ferrari che quindi recupera un punticino sulla Red Bull: 13 punti contro i 12 degli avversari, visto il quinto posto di Sergio Perez, partito 13esimo. Ecco quindi le due classifiche aggiornate. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Lotta con Leclerc? Divertente, come dovrebbe essere”

    SPIELBERG- Carlos Sainz ha chiuso in terza posizione la sprint race che si è svolta durante il Gp d’Austria. Il pilota spagnolo della Ferrari aveva dato vita ad un’iniziale bagarre con Charles Leclerc, prima di desistere in seguito ad un bloccaggio che lo ha costretto a conservare gli pneumatici, come ammesso da lui stesso nell’intervista al termine della sessione: “Io sono partito bene, ho avuto un paio di lotte, prima con Max e poi con Charles, e va bene così, è stato divertente come dovrebbe essere. Le gare sono così. Forse ho surriscaldato un po’ le gomme correndo dietro a Charles per cui ho dovuto alzare un po’ il piede per recuperare e lì la mia gara è finita”.
    La rincorsa a Verstappen
    Domani, nella gara vera e propria, però, l’atteggiamento sarà diverso, e la cosa importante è provare a mettere pressione a Max Verstappen: “Innanzitutto bisognerà migliorare il passo perché lui è sembrato più forte all’inizio e piano piano però sembravamo avvicinarci. Domani in gara sarà diverso, avremo mescole diverse e tutto può accadere. L’importante è che entrambi riusciamo ad essere in lotta per provare a battere Max”, ha concluso Sainz.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Austria: Verstappen vince sprint race davanti alle Ferrari

    SPIELBERG – È Max Verstappen ad aggiudicarsi la sprint race nell’ambito del Gran Premio d’Austria. Il pilota della Red Bull chiude davanti a tutti nell’anticipo della gara vera e propria della domenica, precedendo le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, protagonisti anche di un accenno di bagarre nei primi passaggi. Quarto posto per George Russell, mentre in quinta posizione ecco un ottimo Sergio Perez, che ha recuperato quindi otto posizioni dopo essere partito dalla 13esima casella a causa della penalità inflittagli al termine delle qualifiche.
    La classifica finale 

    Max Verstappen (Red Bull)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    George Russell (Mercedes)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Kevin Magnussen (Haas)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Mick Schumacher (Haas)
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Lando Norris (McLaren)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    Alexander Albon (Williams)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    Nicholas Latifi (Williams)

    OUT:Sebastian Vettel (Aston Martin)Fernando Alonso (Alpine) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp d'Austria: Sainz e Leclerc davanti nelle seconde prove libere

    SPIELBERG – Le FP2 del Gp d’Austria, undicesimo appuntamento del mondiale F1, vede le due Ferrari davanti a tutti. Sul circuito di Spielberg, infatti, è Carlos Sainz a far segnare il miglior tempo in 1:08.610, con soli 50 millesimi di vantaggio sul compagno di squadra Charles Leclerc. Leggermente più staccato il poleman Max Verstappen, a +0.168. Appena più dietro, le due ottime Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon, che si dimostrano ancora competitive nel Red Bull Ring. Ora l’appuntamento è per le ore 16:30, quando si correrà la seconda sprint race della stagione. 
    La classifica della sessione

    Carlos Sainz (Ferrari) 1:08.610
    Charles Leclerc (Ferrari) +0.050
    Max Verstappen (Red Bull) +0.168
    Fernando Alonso (Alpine) +0.222
    Esteban Ocon (Alpine) +0.238
    Sergio Perez (Red Bull) +0.569
    George Russell (Mercedes) +0.630
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo) +0.641
    Lewis Hamilton (Mercedes) +0.740
    Lando Norris (McLaren) +0.909 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pedrosa su Marquez: “Situazione che non auguro a nessuno”

    ROMA – Il periodo nero per Marc Marquez è ancora lontano dall’essere finito. Il campione nativo di Cervera, infatti, lo scorso giugno si è sottoposto ad un altro intervento al braccio destro, il quarto in appena due anni, nella speranza che sia quello definitivo. E, al di là dei problemi al braccio, non bisogna dimenticare il rischio diplopia sempre presente e che si può scatenare con una semplice caduta. A parlare della condizione del pilota dell’Honda è un suo connazionale ed pilota di MotoGp, Dani Pedrosa, un altro pilota che in carriera ha subito diversi infortuni. “Nel mio caso, molte volte i medici sono riusciti a risolvere tutto al primo intervento, sono stato fortunato. Ma ho avuto anche interventi che non hanno funzionato immediatamente, quindi cadi in una spirale da un’operazione all’altra in cui una è più complicata dell’altra. Sfortunatamente, con Marc le cose non sono andate secondo i piani: una situazione che non augurerei a nessuno”, ha spiegato Pedrosa nelle parole riportate da Speedweek. 
    “Importante avere intorno le persone giuste”
    Quindi, come provare a resistere ad una situazione del genere? “Ognuno ha il proprio modo di affrontare la cosa”, sottolinea Pedrosa. Che conclude: “Se una situazione come questa dura a lungo, la tua autostima ne risente. Trascorri più tempo a casa o in ospedale aspettando risposte e chiedendoti se il tuo corpo tornerà mai com’era prima, invece che in pista. Ecco perché l’aspetto mentale è così importante; ed è anche importante avere le persone giuste intorno a te che ti prestino attenzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp d'Austria: le Ferrari comandano le FP2

    SPIELBERG – Le Ferrari guidano il gruppo nella seconda e ultima sessione di prove libere nell’ambito del Gp d’Austria. Sul circuito di Spielberg, infatti, è Carlos Sainz a far segnare il miglior tempo in 1:08.610, con soli 50 millesimi di vantaggio sul compagno di squadra Charles Leclerc. Leggermente più staccato il poleman Max Verstappen, a +0.168. Appena più dietro, le due ottime Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon, che si dimostrano ancora competitive nel Red Bull Ring. Ora l’appuntamento è per le ore 16:30, quando si correrà la seconda sprint race della stagione. 
    La top-10 della sessione

    Carlos Sainz (Ferrari) 1:08.610
    Charles Leclerc (Ferrari) +0.050
    Max Verstappen (Red Bull) +0.168
    Fernando Alonso (Alpine) +0.222
    Esteban Ocon (Alpine) +0.238
    Sergio Perez (Red Bull) +0.569
    George Russell (Mercedes) +0.630
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo) +0.641
    Lewis Hamilton (Mercedes) +0.740
    Lando Norris (McLaren) +0.909 LEGGI TUTTO