consigliato per te

  • in

    MotoGp, Marquez mostra i muscoli: “Non contare i giorni, ma falli contare”

    ROMA – Lavoro di riabilitazione per Marc Marquez che è desideroso di tornare in MotoGp. L’otto volte iridato aggiorna costantemente i suoi tifosi sul suo cammino verso il ritorno all’attività agonistica dopo l’operazione all’omero, tanto da pubblicare una foto che fa ben sperare la Honda. Marquez, infatti, mostra i muscoli del braccio destro, quello interessato dall’intervento, e accompagna il post con una frase di Muhammad Ali: “Non contare i giorni, falli contare”.
    Delusione Honda
    Chi conta invece i giorni che mancano al ritorno in pista di Marquez è proprio la casa dell’Ala Dorata. La Honda targata 2022 doveva segnare una rivoluzione per tornare al titolo iridato, ma era evidente sin dall’inizio di questa stagione che la moto non è riuscita ad essere competitiva. Poi l’infortunio del “Cabroncito” ha complicato ulteriormente la situazione, con Pol Espargaro che non riesce a tenere il ritmo di Fabio Quartararo, di suo fratello (Aleix Espargaro su Aprilia) e di Pecco Bagnaia. L’obiettivo della Honda è recuperare Marquez per i test di settembre e lo spagnolo ha fretta di tornare di nuovo sulla griglia di partenza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Red Bull e Honda continueranno insieme fino al 2025

    ROMA – La Red Bull e Honda Racing Corporation rinnovano il proprio rapporto di supporto tecnico fino al 2025. I tecnici dell’Ala Dorata, dopo l’addio del costruttore giapponese, hanno infatti affiancato la neonata Red Bull Powertrains, la divisione della Red Bull che si occupa delle power unit di Formula 1. Il contratto scadeva nel 2023, ma ora è stato prolungato per altre due stagioni, con la speranza da parte della casa di Milton Keynes di continuare a raccogliere risultati importanti in pista anche con il team satellite AlphaTauri.
    Le parole di Marko e Horner
    Helmut Marko, Motorsport Advisor per la Red Bull, ha così commentato questa estensione con i tecnici della Honda: “Li ringraziamo per il lavoro insieme che ha portato a riscontri positivi. Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership in F1 fino alla fine del 2025 con la power unit fornita da Honda. Finora il nostro rapporto è stato un successo con la vittoria del campionato Piloti nel 2021 e il primato in classifica piloti e costruttori quest’anno, con l’obiettivo di assicurarci entrambi i titoli 2022”. Queste invece le parole di Christian Horner, CEO e team principal di Red Bull Powertrains: “La partnership di Red Bull con Honda è stata un incredibile successo e siamo lieti che ciò continuerà fino alla fine dell’attuale era dei regolamenti sui propulsori della FIA nel 2025”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez scalpita per tornare in pista: “Non contare i giorni, falli contare”

    ROMA – Marc Marquez ha fretta di tornare a correre in MotoGp. Lo spagnolo otto volte campione del mondo aggiorna costantemente i suoi tifosi sul suo cammino verso il ritorno all’attività agonistica dopo l’operazione all’omero tanto da pubblicare una foto che fa ben sperare la Honda. Marquez, infatti, mostra i muscoli del braccio destro, quello interessato dall’intervento, e accompagna il post con una frase di Muhammad Ali: “Non contare i giorni, falli contare”.
    La situazione in casa Honda
    Chi conta invece i giorni che mancano al ritorno in pista di Marquez è proprio la casa dell’Ala Dorata. La Honda targata 2022 doveva segnare una rivoluzione per tornare al titolo iridato, ma era evidente sin dall’inizio di questa stagione che la moto non è riuscita ad essere competitiva. Poi l’infortunio del “Cabroncito” ha complicato ulteriormente la situazione, con Pol Espargaro che non riesce a tenere il ritmo di Fabio Quartararo, di suo fratello (Aleix Espargaro su Aprilia) e di Pecco Bagnaia. La Honda spera di riavere Marquez per i test di settembre e lo spagnolo manda segnali incoraggianti che vanno verso questa prospettiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Massa su Leclerc: “Deve essere più paziente”

    ROMA – il sesto posto di Charles Leclerc al Gran Premio di Ungheria potrebbe aver messo la parola fine ai sogni iridati della Ferrari in Formula 1. Felipe Massa, dai microfoni di Sky Sports UK , dà però un consiglio al monegasco: “Il team non sarà contento, ma Leclerc deve essere paziente. Ha iniziato la sua battaglia, ma non dobbiamo dimenticare che l’errore fatto in Ungheria ha fatto sì che le sue possibilità di vittoria sfumassero”. Continua poi l’ex pilota della Rossa: “Anche se non sei contento per le decisioni della scuderia e dei tuoi errori, devi lottare nel modo corretto. Esternare la sua delusione non lo aiuterà”.
    Errori e punti persi
    Felipe Massa ha anche parlato degli errori di strategia della Ferrari, che hanno compromesso il piazzamento in alcuni Gran Premi con l’ex pilota che ha sottolineato come questi errori rientrino nella logica delle cose: “Ho lavorato a lungo con la Ferrari, hanno ottimi tecnici e sono molto professionali. Gli errori fanno parte del gioco, ma le scelte sbagliate continuano ad esserci dall’inizio dell’anno. Se non si corregge questo atteggiamento ecco che paghi in termini di punti in classifica”, ha concluso Felipe Massa, che ha solo sfiorato il titolo mondiale con il Cavallino nel 2008. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Massa: “Leclerc deve imparare ad essere paziente”

    ROMA – “Il team non sarà contento, ma Leclerc deve essere paziente. Ha iniziato la sua battaglia, ma non dobbiamo dimenticare che l’errore fatto in Ungheria ha fatto sì che le sue possibilità di vittoria sfumassero”. Sono queste le parole di Felipe Massa, che ai microfoni di Sky Sports UK parla dell’errore di Charles Leclerc al Gran Premio di Ungheria, che potrebbe costargli il mondiale di Formula 1. “Anche se non sei contento per le decisioni della scuderia e dei tuoi errori – continua il brasiliano ex Ferrari – devi lottare nel modo corretto. Esternare la sua delusione non lo aiuterà”.
    Sulle strategie Ferrari
    Felipe Massa ha anche parlato degli errori di strategia della Ferrari, che hanno compromesso il piazzamento in alcuni Gran Premi con l’ex pilota che ha sottolineato come questi errori rientrino nella logica delle cose: “Ho lavorato a lungo con la Ferrari, hanno ottimi tecnici e sono molto professionali. Gli errori fanno parte del gioco, ma le scelte sbagliate continuano ad esserci dall’inizio dell’anno. Se non si corregge questo atteggiamento ecco che paghi in termini di punti in classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Albesiano: “Con il team satellite sarà tutto più complesso”

    ROMA – Il Gran Premio di Gran Bretagna segnerà in questo weekend il ritorno della MotoGp 2022. Tuttavia, in casa Aprilia si è già aperto il capitolo riguardante l’anno prossimo, che vedrà la casa di Noale perdere le concessioni e portare per la prima volta in pista un team satellite. La sfida però non intimorisce il direttore tecnico dell’Aprilia, Romano Albesiano, che a “Pecino GP” afferma: “Per noi l’esperienza di avere un team satellite sarà nuova, quindi è uno strumento che dobbiamo imparare a utilizzare. Se il team nasce come un team integrato, e non come un test team, possiamo portare avanti lo sviluppo insieme. Questo sicuramente genererà più potenziale, perché avremo quattro piloti in pista per darci un feedback. Ma tutto sarà più complesso”.
    Gli obiettivi di Albesiano
    Finora la Aprilia è stata la vera sorpresa della stagione, con Aleix Espargaro che è distante soli 21 punti da Fabio Quartararo e la RS-GP 2022 si sta rivelando competitiva su ogni pista. La rivoluzione del prossimo anno potrebbe però nascondere qualche insidia, come spiega lo stesso Albesiano: “La perdita delle concessioni complicherà la parte di pianificazione del motore. Oggi ci sono pochissimi test, quindi quelli di Misano (settembre, ndr) rappresentano una delle pochissime opportunità per i piloti ufficiali di provare certe cose. E noi abbiamo un elenco spaventoso di componenti da provare. Ormai ci stiamo lavorando da molto tempo”. LEGGI TUTTO