consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Spielberg da dimenticare, a Misano cercheremo di vincere”

    ROMA – Il Gran Premio di Misano è pronto ad accogliere i protagonisti del Motomondiale, primo fra tutti Enea Bastianini, pilota di Rimini e nuovo alfiere della Ducati per la MotoGp 2023. Il talento del team Gresini, però, non sembra influenzato da questo importante traguardo e afferma: “Non so se saremo in grado di lottare per la vittoria a Misano, ci sono tanti piloti velocissimi su questo tracciato, soprattutto tra gli italiani. Ovviamente ci proveremo, è innegabile che sia tra i miei circuiti preferiti e abbiamo tanta voglia di cancellare la pessima domenica di Spielberg”.
    Le impressioni di Di Giannantonio
    Anche Fabio Di Giannantonio è carico per l’appuntamento di Misano. Il rookie, a 23 punti in classifica piloti, ha infatti aggiunto: “Misano è Misano, un weekend diverso e speciale. È un tracciato pazzesco e il tifo di casa è sempre incredibile. Ci sono tanti eventi, ci sarà un casco speciale… in generale tanta energia positiva nell’aria”. “Veniamo da un risultato positivo in Austria e non ci resta che continuare così, magari regalando un po’ di show a chi verrà a sostenerci”, ha poi concluso il pilota di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Voglio cancellare la prova di Spielberg”

    ROMA – La MotoGp è pronta a sbarcare in Italia per il Gran Premio di Misano ed Enea Bastianini si presenta al weekend di casa con il contratto Ducati in tasca per la prossima stagione. Il riminese, però, non sembra influenzato da questo importante traguardo e afferma: “Non so se saremo in grado di lottare per la vittoria a Misano, ci sono tanti piloti velocissimi su questo tracciato, soprattutto tra gli italiani. Ovviamente ci proveremo, è innegabile che sia tra i miei circuiti preferiti e abbiamo tanta voglia di cancellare la pessima domenica di Spielberg”.
    Le parole di Di Giannantonio
    Anche Fabio Di Giannantonio è carico per l’appuntamento di Misano. Il rookie, a 23 punti in classifica piloti, ha infatti aggiunto: “Misano è Misano, un weekend diverso e speciale. È un tracciato pazzesco e il tifo di casa è sempre incredibile. Ci sono tanti eventi, ci sarà un casco speciale… in generale tanta energia positiva nell’aria. Veniamo da un risultato positivo in Austria e non ci resta che continuare così, magari regalando un po’ di show a chi verrà a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Trimby (IRTA) sull'assenza di Rossi: “Effetti più percepiti che reali”

    ROMA – L’addio di Valentino Rossi dopo quasi trent’anni di Motomondiale ha emozionato gli appassionati di tutto il mondo. C’era però chi, considerando la notorietà del Dottore, aveva ipotizzato tribune vuote per la MotoGp 2022, soprattutto in Italia. Il CEO dell’International Race Teams’ Association (IRTA), Mike Trimby, rigetta però questa ipotesi in un suo intervento a “The BBC Bikes Podcast”: “Tutti dicevano che l’addio di Valentino avrebbe ucciso questo sport. Non è vero. L’effetto della partenza di Valentino è più percepito che reale. Eravamo in calo in Italia, ma non aveva nulla a che fare con Valentino, aveva a che fare con i promotori che facevano salire i prezzi dei biglietti fino al doppio di quelli che dovevano essere”. E per la prima volta dopo quasi tre decadi, il Gran Premio di Misano non vedrà la presenza di Valentino Rossi, che non potrà neanche esserci per sostenere i piloti del VR46 Racing Team, in quanto impegnato in Germania per la prossima tappa del Fanatec GT WCE. 
    Da Roberts a Quartararo
    In effetti, l’affluenza per il Mugello non è stata all’altezza degli anni scorsi. Tuttavia, Trimby porta poi alcuni esempi per sostenere la sua tesi: “Altri come Kenny Roberts, Barry Sheene, tutte le star famose di cui pensavamo di non poter fare a meno, sono andate via e sono emerse nuove stelle”. “Personaggi del calibro di Fabio Quartararo sono venuti dal nulla per essere grandi star e adesso la MotoGp è quasi lo sport più popolare in Francia. Nasceranno sempre nuovi eroi che faranno andare avanti lo sport”, ha poi concluso il britannico. LEGGI TUTTO

  • in

    Battuto all'asta lo scooter di Valentino Rossi: il ricavato in beneficenza

    ROMA – Lo scooter con cui Valentino Rossi ha girato per i paddock del Motomondiale nelle stagioni 2008 e 2009 è stato venduto all’asta. Si è dovuti arrivare a un’offerta di 17 mila euro per aggiudicarsi il mezzo, che – tra le altre caratteristiche – presenta anche un autografo dello stesso nove volte campione del mondo. L’asta, tenutasi sabato presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola in occasione del Minardi Day, aveva come scopo quello di raccogliere fondi per l’istituto “Medea la nostra famiglia”, che con questo denaro finanzierà un progetto di ricerca sullo spettro autistico della prima età guidato dal professor Massimo Molteni.
    Lo scooter iridato
    Lo Yamaha Giggle 50 utilizzato da Rossi è ancora perfettamente funzionante e provvisto di carta di circolazione. Motore monocilindrico a 4 tempi, 3 valvole, raffreddamento a liquido, cilindrata di 49 cc, potenza di 3 Cv e una coppia massima di 3 Nm a 5.500 giri, ma a rendere prezioso il cimelio contribuiscono i due titoli mondiali consecutivi vinti nel 2008 e nel 2009 con la Yamaha. Lo scooter veniva utilizzato anche dai membri del team Yamaha, compreso il fotografo Gigi Soldano, solo per gli spostamenti all’interno dei circuiti e mai su strada. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda: orari e programmazione tv

    ROMA – Ancora weekend di gara per la Formula 1 che da Spa-Francorchamps si sposta a Zandvoort per il Gran Premio d’Olanda, quindicesima tappa del Mondiale 2022. Dopo la prova di forza in Belgio, Max Verstappen si prepara all’appuntamento di casa forte del vantaggio di 93 punti sul suo compagno di squadra, Sergio Perez. Venerdì 2 settembre il programma del weekend inizierà con le prime prove libere alle 12:30, mentre alle ore 16 si svolgerà la seconda sessione. Sabato, invece, ci saranno le prove libere 3 alle 12, mentre le qualifiche sono previste alle 15. L’appuntamento con la gara è fissato invece domenica 4 settembre alle ore 15.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Olanda sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE la gara.
    Il programma completo:
    Venerdì 2 settembre
    PL1: 12:30
    PL2: 16:00
    Sabato 3 settembre
    PL3: 12:00
    Qualifiche: 15:00
    Domenica 4 settembre
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, ora vinci a Zandvoort: sarebbe la migliore medicina

    TORINO – Qual è la lezione che la Ferrari può trarre dalla sconfitta subita in Belgio? Difficile rispondere subito, gli stesso uomini diretti da Mattia Binotto dovranno analizzare in profondità che cosa sia accaduto. Il team principal esclude che le modifiche apportate all’auto (necessarie per ottemperare a quanto stabilisce la Direttiva Tecnica 39) abbia influito sulla prestazione, ma è probabile che approfondimento in tal senso debba essere svolto. Tuttavia è innegabile che la Red Bull – come ammettono da Maranello – abbia messo in pista efficienza aerodinamica e potenza, ovvero quel che serve per vincere a Spa (e, verrebbe da dire semplificando, su qualsiasi altra pista del mondo…).
    POWER UNIT – A Spa, però, si è vista tutta la potenza del “fattore Max”. Vero che montava una power unit fresca (e forse qualche miglioramento a livello di telaio), ma il distacco inflitto al compagno di squadra è stato sbalorditivo. La sua stessa squadra è rimasta impressionata da quanto sia andato forte e da come avesse “in mano” l’auto. Al contrario, i due ferraristi sono quasi stati costretti a lottare contro le rispettive monoposto, mai del tutto a posto (salvo che nei primissimi giri). Per invertire la rotta, la ricetta migliore e più sicura sarebbe quella di vincere domenica prossima in Olanda, a casa di Verstappen. La pista di Zandvoort è molto diversa da Spa, il ribaltone non è impossibile. La deriva del Mondiale non si corregge più, ma un successo sarebbe un booster di potenza incalcolabile. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Vogliamo altri weekend come questo”

    SPA – “Il primo giro è stato frenetico, quindi ho cercato di stare fuori dai guai. Ho scelto i posti giusti dove sorpassare e la giusta strategia gomme. Quando ci siamo portati in testa invece abbiamo gestito. Tutto il weekend è stato incredibile”. Max Verstappen ha parlato così dopo il successo nel Gran Premio del Belgio, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. L’olandese ha dominato la gara di Spa, chiudendo con un grosso vantaggio sul compagno di squadra Sergio Perez e sulla Ferrari di Carlos Sainz.
    Verso l’Olanda
    “Non avrei potuto immaginare un weekend del genere, ma ne vogliamo altri così – ha aggiunto un soddisfatto Verstappen -. Zandvoort? Voglio godermi questa giornata, poi vedremo cosa riusciremo a fare la settimana prossima”. LEGGI TUTTO