consigliato per te

  • in

    F1, Perez: “Peccato per l'errore, proverò a rimontare”

    ZANDVOORT – Sabato di qualifiche non facile per Sergio Perez. Mentre il suo compagno di squadra Max Verstappen festeggia una grande pole position, sui si lecca le ferite e rimugina sull’errore commesso. Il messicano della Red Bull scatterà dalla quinta posizione nel Gp d’Olanda in seguito a quanto accaduto nel Q3, dove ha messo la macchina nel muro. Un incidente che ha penalizzato le due Mercedes, determinate ad inisidare il poleman Verstappen, e che sicuramente non fa bene a Perez, ancora una volta in difficoltà, anche a livello psicologico.
    Il commento di Perez
    Non è ovviamente soddisfatto il messicano, che ai microfoni di Sky Sport ha detto: “Che peccato l’errore, sono stato troppo aggresivo all’ultima curva ed ho perso posteriore. Spero di poter rimontare fin da subito e raggiungere il gruppo di testa; sarebbe importante farlo già nelle fasi iniziali della gara. Se ambisco al podio? Sì. Abbiamo fatti tanti cambiamenti positivi e siamo strada giusta. Stamattina il long run era positivo e anche oggi il mio giro era buono: domani potremo fare una bella gara”. Nonostante l’amarezza per quanto accaduto, Perez non si perde d’animo e prova a pensare positivo in vista della gara di domani. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Qualifica non semplice, ero al limite”

    ZANDVOORT – Carlos Sainz partirà dalla seconda fila nel Gp d’Olanda, quindicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Il pilota della Ferrari è stato costantemente in lotta per le posizioni di vertice ed ha anche sfiorato la pole position, ma alla fine si è dovuto accontentare della terza casella. Meglio di lui solamente il leader del Mondiale Max Verstappen ed il compagno di squadra Charles Leclerc. I tre, tuttavia, sono racchiusi in appena 92 millesimi, perciò la gara di domani si prospetta estremamente interessante e dall’esito incerto.
    L’analisi di Sainz
    Carlos ha commentato a caldo il suo terzo posto in qualifica: “Sono contento, abbiamo fatto un giro pulito senza errori. Purtroppo mancava quel decimo o mezzo decimo per battere Leclerc e Verstappen. Ero al limite, ogni metro di pista che sfruttavi contava. Non è stata una qualifica semplice, ma abbiamo fatto un lavoro discreto. Questa è una pista dura, specialmente con queste macchine più pesanti”. Infine, in vista della gara lo spagnolo ha dichiarato: “Domani sarà una giornata interessante, visto che questo tracciato è molto esigente in termini di gomme; succederanno tante cose. Ci saranno numerose opportunità anche a livello strategico”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller verso la gara: “Spero in condizioni diverse dalla qualifica”

    MISANO ADRIATICO – Jack Miller ha parlato dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di San Marino, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. L’australiano della Ducati, nonostante il grande risultato in qualifica, ha evidenziato le condizioni complicate che hanno caratterizzato il pomeriggio di sabato a Misano. “Sono state condizioni difficili – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. La pista era veramente bagnata, ma appena sono arrivato sul tracciato ho avuto modo di cambiare le gomme e la pioggia, in qualche modo, è rallentata. Ho iniziato a spingere tanto. La moto va bene e sono passati quasi cinque anni dalla mia ultima pole”.
    Il commento di Miller
    “La gara nelle stesse condizioni? Spero di no, mi auguro o una gara completamente asciutta o completamente bagnata, non questa via di mezzo – ha aggiunto Miller -. Vedremo, in questo momento comunque sulla moto mi sento estremamente bene. Mi piace guidare, mi piace il mio team quindi quel che sarà domani andrà bene con questa testa credo che possiamo fare un buon lavoro LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Spero che in gara non ci siano le stesse condizioni delle qualifiche”

    MISANO ADRIATICO – “Sono state condizioni difficili. La pista era veramente bagnata, ma appena sono arrivato sul tracciato ho avuto modo di cambiare le gomme e la pioggia, in qualche modo, è rallentata. Ho iniziato a spingere tanto. La moto va bene e sono passati quasi cinque anni dalla mia ultima pole”. Jack Miller ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. L’australiano, nonostante il grande risultato in qualifica, ha evidenziato le condizioni complicate che hanno caratterizzato il pomeriggio di sabato a Misano.
    Le parole di Miller
    “La gara nelle stesse condizioni? Spero di no, mi auguro o una gara completamente asciutta o completamente bagnata, non questa via di mezzo – ha aggiunto Miller -. Vedremo, in questo momento comunque sulla moto mi sento estremamente bene. Mi piace guidare, mi piace il mio team quindi quel che sarà domani andrà bene con questa testa credo che possiamo fare un buon lavoro LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Pole incredibile, abbiamo lavorato tutta la notte”

    ZANDVOORT – “Si tratta di una pole veramente incredibile, specialmente dopo una giornata difficile come quella di ieri”. Non ha dubbi Max Verstappen, grande protagonista delle qualifiche del Gp d’Olanda, quindicesimo appuntamento del mondiale di F1. Il pilota olandese della Red Bull è riuscito a mettersi davanti al rivale Charles Leclerc grazie ad un super giro e scatterà davanti a tutti. Il distacco con le Ferrari non è però rassicurante – basti pensare che tre piloti sono racchiusi in soli 92 millesimi – pertanto bisognerà tenere alta la guardi anche in gara.
    L’analisi di Max
    “Abbiamo lavorato duramente per tutta la notte per ribaltare la situazione. Abbiamo fatto un bel giro – ha spiegato Verstappen, che poi non ha potuto non notare la splendida cornice di pubblico orange – Qui è qualcosa di pazzesco”. Infine, il campione del mondo in carica ha spiegato le novità rispetto ad un complicato venerdì: “La macchina è cambiata tanto. Ieri abbiamo precipitato le cose, mentre oggi è tornata piacevole da guidare”. Max vuole ora completare l’opera e cercare di confermarsi anche domani in gara sul circuito casalingo di Zandvoort. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez commenta l'errore: “Sono stato troppo aggressivo, peccato”

    ZANDVOORT – Nella giornata in cui Max Verstappen fa un capolavoro, riscattandosi dopo un venerdì sottotono e centrando una super pole, le cose non vanno altrettanto bene a Sergio Perez. Il messicano della Red Bull scatterà dalla quinta posizione nel Gp d’Olanda, ma ha commesso un grave errore nel Q3 mettendo la macchina nel muro. Un incidente che ha penalizzato le due Mercedes, determinate ad inisidare il poleman Verstappen, e che sicuramente non fa piacere a Perez, ancora una volta in difficoltà, anche a livello psicologico.
    La delusione di Perez
    “Che peccato l’errore, sono stato troppo aggresivo all’ultima curva ed ho perso posteriore. Spero di poter rimontare fin da subito e raggiungere il gruppo di testa; sarebbe importante farlo già nelle fasi iniziali della gara. Se ambisco al podio? Sì. Abbiamo fatti tanti cambiamenti positivi e siamo strada giusta. Stamattina il long run era positivo e anche oggi il mio giro era buono: domani potremo fare una bella gara”. Questo il commento a caldo di Sergio Perez, che ai microfoni di Sky Sport ha ammesso il suo dispiacere. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz terzo in qualifica: “Sono contento, in gara succederanno tante cose”

    ZANDVOORT – Terzo posto per Carlos Sainz nelle qualifiche del Gp d’Olanda. Sul circuito di Zandvoort, che ospita il quindicesimo Gran Premio della stagione di Formula 1, il pilota della Ferrari ha sfiorato la prima fila ma si è dovuto accontentare della terza casella. Meglio di lui solamente il leader del Mondiale Max Verstappen ed il compagno di squadra Charles Leclerc. I tre, tuttavia, sono racchiusi in appena 92 millesimi, perciò la gara di domani si prospetta estremamente interessante e dall’esito incerto.
    Il commento di Sainz
    “Sono contento, abbiamo fatto un giro pulito senza errori. Purtroppo mancava quel decimo o mezzo decimo per battere Leclerc e Verstappen. Ero al limite, ogni metro di pista che sfruttavi contava – ha ammesso lo spagnolo – Non è stata una qualifica semplice, ma abbiamo fatto un lavoro discreto. Questa è una pista dura, specialmente con queste macchine più pesanti. Domani sarà una giornata interessante, visto che questo tracciato è molto esigente in termini di gomme; succederanno tante cose. Ci saranno numerose opportunità anche a livello strategico” ha concluso Carlos. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole di Verstappen in Olanda: 2° Leclerc, 3° Sainz

    ZANDVOORT – Il Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1, vede Max Verstappen guadagnarsi la pole position. Il pilota della Red Bull è stato il più veloce in pista con il tempo di 1:10.342, precedendo sia Charles Leclerc che Carlos Sainz e garantendosi la possibilità di partire davanti a tutti nella gara di domenica sul circuito di Zandvoort. Qualifica pazzesca con i primi tre piloti racchiusi in soli 92 millesimi. A spuntarla è il padrone di casa, protagonista di un capolavoro nel giro finale che gli consente di agguantare la pole e partire al fianco di Leclerc in prima fila. In seconda fila scatteranno invece Sainz e Lewis Hamilton, mentre Sergio Perez, vittima di un incidente nel finale del Q3, si accontenta del quinto posto, davanti a George Russell. Appuntamento alle ore 15:00 di domenica 4 settembre con la gara,
    I risultati della sessione
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Charles Leclerc (Ferrari)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. Sergio Perez (Red Bull)6. George Russell (Mercedes)
    QUARTA FILA
    7. Lando Norris (McLaren)8. Mick Schumacher (Haas)
    QUINTA FILA
    9. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)10. Lance Stroll (Aston Martin)
    SESTA FILA
    11. Pierre Gasly (AlphaTauri)12. Esteban Ocon (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13. Fernando Alonso (Alpine)14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA
    15. Alexander Albon (Williams)16. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    NONA FILA
    17. Daniel Ricciardo (McLaren)18. Kevin Magnussen (Haas)
    DECIMA FILA
    19. Sebastian Vettel (Aston Martin)20. Nicholas Latifi (Williams) LEGGI TUTTO