consigliato per te

  • in

    F1, Gp Olanda: Leclerc guida le libere 3 davanti a Russell, quarto Sainz

    ZANDVOORT – Charles Leclerc è il più veloce nella terza sessione di prove libere 3 al Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari, sul circuito di Zandvoort, mette a referto il miglior tempo (1:11.632), precedendo la Mercedes di George Russell. Terza posizione per Max Verstappen, distante due decimi da Leclerc. L’altra Ferrari, quella guidata da Carlos Sainz, è quarta davanti a Lewis Hamilton (Mercedes) e Sergio Perez (Red Bull). I tre top team monopolizzano dunque virtualmente le prime tre file, mentre completano la Top 10 Alonso, Vettel, Schumacher e Norris. Appuntamento alle ore 15:00 con le qualifiche.
    I primi dieci

    Leclerc 1:11.632
    Russell
    Verstappen
    Sainz
    Hamilton
    Perez
    Alonso
    Vettel
    Schumacher
    Norris LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Piastri: “McLaren posto perfetto per me, Alpine poco chiara sul futuro”

    ROMA -Da un pilota australiano… a un altro pilota australiano. In occasione del mondiale 2023 di Formula 1, Oscar Piastri prenderà il posto del connazionale Daniel Ricciardo al volante della McLaren. Il classe 2001, un po’ a sorpresa, ha infatti detto addio all’Alpine, nonostante il team l’avesse annunciato come pilota ufficiale. In un’intervista esclusiva rilasciata a F1.com, Piastri ha ripercorso quanto accaduto, svelando anche dei retroscena: “Dopo che l’Alpine aveva dichiarato pubblicamente di voler proseguire con Alonso, le mie speranze di un sedile nel 2023 erano svanite. Ho percepito poca chiarezza in merito al mio futuro e, inoltre, nelle trattative avevo delle strane sensazioni: non credevo che fosse la scelta giusta per me. Poi ho sentito l’offerta della McLaren che era davvero allettante ed i buoni rapporti con loro mi hanno portato ad accettare”.
    Su Daniel Ricciardo
    Oscar ha speso parole al miele per il suo nuovo team e non ha nascosto il suo desiderio di scendere in pista al più presto: “Sono molto felice di entrare a far parte della griglia. La McLaren è una squadra molto competitiva e credo sia l’ambiente ideale per me. Ho apprezzato molto il loro entusiasmo per avermi. Il team ha grandi progetti, non vedo l’ora di iniziare. Ovviamente mi dispiace che il pilota che andrò a sostituire sarà proprio Ricciardo. Lo seguo da molto tempo e nutro un grande rispetto nei suoi confronti. Gli auguro il meglio”. Infine, Piastri non dimentica l’Alpine: “Mi sono divertito molto con loro. Ho trascorso due anni fantastici nell’Academy e ho grande rispetto per tutti. Sono molto grato all’Alpine per l’opportunità di quest’anno di essere il terzo pilota, ricorderò questi anni con grande piacere. Purtroppo non ho potuto salutare l’ambiente come volevo a causa di quel comunicato falso”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Miller in pole a Misano, Bagnaia retrocede in quinta posizione

    MISANO ADRIATICO – E’ di Jack Miller la pole position nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. L’australiano, sul circuito di Misano, precede l’altra Ducati di Pecco Bagnaia, che partirà però dalla quinta casella in seguito alla penalizzazione ricevuta al venerdì. In prima fila ci saranno quindi le altre due Ducati di Enea Bastianini e Marco Bezzecchi.
    A BREVE IL SERVIZIO COMPLETO LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Sono sereno per il ritiro, non mi sto divertendo”

    ROMA – Si sta per concludere la lunga avventura di Andrea Dovizioso MotoGp. Il forlivese ha scelto Misano per chiudere la sua carriera, con l’intenzione di non portare a termine una stagione che non gli sta portando alcuna soddisfazione. A ribadirlo è stato proprio l’italiano, in una lunga intervista ai microfoni di Sky Sport: “Perché non finire la stagione? Perché quando le gare vanno come sono andate quest’anno sono molto lunghe, e la testa pensa a troppe cose. E quindi ho riflettuto sul fatto che non mi sto divertendo, non sto portando un vantaggio reale a qualcuno. Inoltre, ho un buon rapporto con Yamaha, con il main sponsor, abbiamo parlato e non c’è stato nessun problema”.
    Le parole di Dovizioso
    Dovizioso però è convinto della sua scelta e si definisce sereno in vista della gara che chiuderà la sua avventura: “L’ho già semi-provata l’anno scorso questa sensazione, e questa decisione non è stata presa ieri. L’ho metabolizzata, ma è un weekend particolare, perché chiunque incontri te lo fa notare. Poi, sai, a Misano… qui ho corso la prima gara della mia lunga carriera…”. “Non la vivo così male – ha aggiunto -, ma godi solo quando sei competitivo, quando puoi lavorare nei vari turni trovando un senso in quello che fai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dovizioso: “Ritiro? Sono sereno, in MotoGp non mi sto divertendo”

    ROMA – Poche ore separano Andrea Dovizioso dalla sua ultima gara in MotoGp. Il forlivese ha scelto Misano per chiudere la sua lunga carriera, con l’intenzione di non portare a termine una stagione che non gli sta portando alcuna soddisfazione. A ribadirlo è stato proprio l’italiano, in una lunga intervista ai microfoni di Sky Sport: “Perché non finire la stagione? Perché quando le gare vanno come sono andate quest’anno sono molto lunghe, e la testa pensa a troppe cose. E quindi ho riflettuto sul fatto che non mi sto divertendo, non sto portando un vantaggio reale a qualcuno. Inoltre, ho un buon rapporto con Yamaha, con il main sponsor, abbiamo parlato e non c’è stato nessun problema”.
    Verso l’addio
    Dovizioso però è convinto della sua scelta e si definisce sereno in vista della gara che chiuderà la sua avventura: “L’ho già semi-provata l’anno scorso questa sensazione, e questa decisione non è stata presa ieri. L’ho metabolizzata, ma è un weekend particolare, perché chiunque incontri te lo fa notare. Poi, sai, a Misano… qui ho corso la prima gara della mia lunga carriera…”. “Non la vivo così male – ha aggiunto -, ma godi solo quando sei competitivo, quando puoi lavorare nei vari turni trovando un senso in quello che fai”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Leclerc davanti a tutti nelle libere 3 in Olanda, 4° Sainz

    ZANDVOORT – E’ di Charles Leclerc il miglior crono nelle prove libere 3 al Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari, sul circuito di Zandvoort, gira in 1:11.632 e si mette davanti a tutti, precedendo la Mercedes di George Russell. Terza posizione per Max Verstappen, distante due decimi da Leclerc. L’altra Ferrari, quella guidata da Carlos Sainz, è quarta davanti a Lewis Hamilton (Mercedes) e Sergio Perez (Red Bull). I tre top team monopolizzano dunque virtualmente le prime tre file, mentre completano la Top 10 Alonso, Vettel, Schumacher e Norris. Appuntamento alle ore 15:00 con le qualifiche.
    Top 10

    Leclerc 1:11.632
    Russell
    Verstappen
    Sainz
    Hamilton
    Perez
    Alonso
    Vettel
    Schumacher
    Norris LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: le Ducati guidano le libere 3 a Misano, Miller comanda davanti a Bagnaia

    MISANO ADRIATICO – Jack Miller è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. L’australiano della Ducati, sul circuito di Misano, firma il crono di 1:31.296 e precede il compagno di squadra Pecco Bagnaia, che domani avrà una penalizzazione di tre posizioni in griglia. Terza posizione per l’Aprilia di Maverick Vinales, che si mette davanti a Enea Bastianini in quarta piazza. 
    Gli altri piloti
    Quinta posizione per il campione in carica Fabio Quartararo, che con la sua Yamaha è davanti alla Suzuki di Alex Rins e al compagno di squadra Franco Morbidelli. Tolti, invece, i tempi a Jorge Martin e Marco Bezzecchi, che dovranno passare per il Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Olanda, Verstappen: “Il gap non mi sorprende, ci manca una sessione”

    ZANDVOORT – Falsa partenza per Max Verstappen nel Gp d’Olanda, quindicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull ha infatti incontrato delle difficoltà nel venerdì dedicato alle prove libere sul tracciato casalingo di Zandvoort, fermandosi in pista nel corso della prima sessione a causa di un problema alla vettura. Il campione del mondo in carica, tuttavia, non appare molto preoccupato, anzi è piuttosto ottimista in vista del sabato, in cui dovrà lottare per cercare di conquistare quella che sarebbe una preziosa pole position.
    Max analizza il venerdì
    “Il divario non mi stupisce. So che possiamo migliorare e lo faremo in vista della terza sessione di libere – ha messo in chiaro Verstappen, che poi ha aggiunto – Di fatto ci manca un’intera sessione. Con le gomme hard avevamo poco grip e nelle FP2 abbiamo avuto difficoltà a sistemare il bilanciamento. Non abbiamo potuto far altro che individuare i problemi, ma non intervenire efficacemente per risolverli”. Obiettivo riscatto dunque per Max, solo ottavo nelle FP2 a quasi un secondo da Leclerc e Sainz. LEGGI TUTTO