consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bradl: “Ero geloso di Marquez quando è arrivato”

    ROMA – Stefan Bradl ha parlato nella seconda puntata del documentario sul team Honda HRC. Il collaudatore della scuderia giapponese negli ultimi anni è stato spesso chiamato in causa per sostituire Marc Marquez in MotoGp, frequentemente ai box per i numerosi interventi a cui si è dovuto sottoporre. “Sostituire Marc non è mai facile – ha raccontato -. È un grande campione, ha vinto tanto qui. Da un lato mi sento molto privilegiato, dall’altro è anche un peso sulle mie spalle. Ero geloso di Marc quando è arrivato in MotoGp. Non parlavamo molto perché eravamo grandi rivali. Avevo vinto il titolo contro di lui, quindi volevo batterlo ed era molto più veloce”. 
    Il racconto di Bradl
    “Mi chiedevo come potessi essere più veloce di lui, non avevo risposta – ha aggiunto Bradl parlando del confronto con Marquez -. All’età di 23 anni ho dovuto accettare la situazione ed è stata davvero dura. Ho avuto molto rispetto per lui come pilota perché era incredibilmente talentuoso, ma era più veloce di me e lo odiavo. Mi ha distrutto. Stiamo tutti lavorando per il futuro e stiamo facendo del nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bradl: “Sostituire Marquez è anche un peso”

    ROMA – “Sostituire Marc non è mai facile. È un grande campione, ha vinto tanto qui. Da un lato mi sento molto privilegiato, dall’altro è anche un peso sulle mie spalle. Ero geloso di Marc quando è arrivato in MotoGp. Non parlavamo molto perché eravamo grandi rivali. Avevo vinto il titolo contro di lui, quindi volevo batterlo ed era molto più veloce”. Stefan Bradl ha parlato così nella seconda puntata del documentario sul team Honda HRC. Il collaudatore della scuderia giapponese negli ultimi anni è stato spesso chiamato in causa per sostituire Marc Marquez in MotoGp, frequentemente ai box per i numerosi interventi a cui si è dovuto sottoporre.
    Le parole di Bradl
    “Mi chiedevo come potessi essere più veloce di lui, non avevo risposta – ha aggiunto Bradl parlando del confronto con Marquez -. All’età di 23 anni ho dovuto accettare la situazione ed è stata davvero dura. Ho avuto molto rispetto per lui come pilota perché era incredibilmente talentuoso, ma era più veloce di me e lo odiavo. Mi ha distrutto. Stiamo tutti lavorando per il futuro e stiamo facendo del nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: pole di Leclerc, la Ferrari esulta a Monza

    MONZA – E’ Charles Leclerc a prendersi la pole position nel Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco festeggia davanti alla marea del popolo della Ferrari, firmando il crono di 1:20.161 e precedendo la Red Bull di Max Verstappen, che in virtù della penalizzazione per la sostituzione dell’ICE partirà dalla quarta casella. In prima fila con Leclerc, invece, ci va la Mercedes di George Russell. Terza piazza per Lando Norris davanti al campione in carica, mentre in terza fila ci saranno Daniel Ricciardo e Pierre Gasly. Fernando Alonso partirà settimo davanti a Nyck De Vries. Carlos Sainz e Lewis Hamilton partiranno dal fondo in virtù delle rispettive penalizzazioni.
    La griglia di partenza della gara
    PRIMA FILA1. Charles Leclerc (Ferrari)2. George Russell (Mercedes)
    SECONDA FILA3. Lando Norris (McLaren)4. Max Verstappen (Red Bull)
    TERZA FILA5. Daniel Ricciardo (McLaren)6. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Nyck De Vries (Williams)
    QUINTA FILA9. Guayu Zhou (Alfa Romeo)10. Sergio Perez (Red Bull)
    SESTA FILA11. Nicholas Latifi (Williams)12. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SETTIMA FILA13. Lance Stroll (Aston Martin)14. Esteban Ocon (Alpine)
    OTTAVA FILA15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA17. Mick Schumacher (Haas)18. Carlos Sainz (Ferrari)
    DECIMA FILA19. Lewis Hamilton (Mercedes)20. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole Leclerc a Monza: “Ho corso dei rischi, sapevo che c'era potenziale”

    MONZA – Charles Leclerc ha parlato dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara della domenica sul circuito di Monza, in prima fila assieme alla Mercedes di George Russell. “Non è stata una qualifica semplice, sapevo che c’era del potenziale – ha detto -. Sono riuscito a fare un ottimo giro in Q3, è stato un bel weekend finora e spero di ripetere la gara del 2019 domani”. 
    Sui tifosi
    “Ho corso dei rischi, sapevo che dovevo fare un grande tentativo – ha aggiunto Leclerc -. Qua a Monza è sempre incredibile grazie ai tifosi, darò tutto perché se lo meritano, anche se manca ancora un po’ di strada”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “In partenza dovrò stare fuori dai guai”

    MONZA – Max Verstappen ha parlato dopo le qualifiche al Gran Premio d’Italia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 Formula 1. L’olandese ha chiuso con il secondo tempo, ma partirà quarto a causa della penalità per la sostituzione dell’ICE. “Siamo andati vicini alla pole, abbiamo scelto di avere più carico aerodinamico – ha detto -. Domani saremo forti, anche se partiremo piuttosto indietro. Mi sono divertito fin qui, sarà interessante vedere come andrà in gara. Io cercherò di restare fuori dai guai in partenza per poi andare avanti con la mia gara”. 
    Il commento di Perez
    Anche Sergio Perez ha parlato dopo la qualifica, che lo vedrà partire dalla decima casella: “Non è stato un gran giro, ma non mi è sembrato nemmeno brutto. Dobbiamo guardare alcune cose ma anche concentrarci su domani. Aiutare Verstappen? Abbiamo pensato non fosse cruciale qui, quindi ho fatto il mio giro senza scie”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc in pole a Monza: “Spero di fare come nel 2019”

    MONZA – “Non è stata una qualifica semplice, sapevo che c’era del potenziale. Sono riuscito a fare un ottimo giro in Q3, è stato un bel weekend finora e spero di ripetere la gara del 2019 domani”. Charles Leclerc ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara della domenica sul circuito di Monza, in prima fila assieme alla Mercedes di George Russell.
    Ringraziamento ai tifosi
    “Ho corso dei rischi, sapevo che dovevo fare un grande tentativo – ha aggiunto Leclerc -. Qua a Monza è sempre incredibile grazie ai tifosi, darò tutto perché se lo meritano, anche se manca ancora un po’ di strada”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari da urlo a Monza: Leclerc conquista la pole

    MONZA – Charles Leclerc conquista la pole position nel Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco festeggia davanti alla marea del popolo della Ferrari, firmando il crono di 1:20.161 e precedendo la Red Bull di Max Verstappen, che in virtù della penalizzazione per la sostituzione dell’ICE partirà dalla quarta casella. In prima fila con Leclerc, invece, ci va la Mercedes di George Russell. Terza piazza per Lando Norris davanti al campione in carica, mentre in terza fila ci saranno Daniel Ricciardo e Pierre Gasly. Fernando Alonso partirà settimo davanti a Nyck De Vries. Carlos Sainz e Lewis Hamilton partiranno dal fondo in virtù delle rispettive penalizzazioni.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA1. Charles Leclerc (Ferrari)2. George Russell (Mercedes)
    SECONDA FILA3. Lando Norris (McLaren)4. Max Verstappen (Red Bull)
    TERZA FILA5. Daniel Ricciardo (McLaren)6. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Nyck De Vries (Williams)
    QUINTA FILA9. Guayu Zhou (Alfa Romeo)10. Nicholas Latifi (Williams)
    SESTA FILA11. Sebastian Vettel (Aston Martin)12. Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA13. Sergio Perez (Red Bull)14. Esteban Ocon (Alpine)
    OTTAVA FILA15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA17. Mick Schumacher (Haas)18. Carlos Sainz (Ferrari)
    DECIMA FILA19. Lewis Hamilton (Mercedes)20. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Albon out per appendicite, la Williams corre con De Vries a Monza

    MONZA -Alexander Albon non potrà prendere parte al weekend di Monza dopo che, nella mattinata di sabato, al pilota tailandese è stata rilevata un’appendicite. Sarà quindi Nyck De Vries a correre il resto del fine settimana al Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. L’annuncio è arrivato dallo stesso team britannico tramite i propri canali ufficiali.
    Verso le qualifiche
    La prima giornata di prove libere ha visto la Ferrari protagonista con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Red Bull davanti, invece, nella terza sessione che ha visto il monegasco della Rossa e Sergio Perez dietro a Max Verstappen. Alle ore 16 le qualifiche sul circuito di Monza. LEGGI TUTTO