consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Bello guidare ad Aragon, Vinales l'uomo da battere”

    ARAGON – Non vuole porsi limiti Enea Bastianini, determinato a fare bene in occasione del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il talento italiano ha infatti ottenuto il quarto tempo complessivo nella prima giornata di libere e si è ripetuto nella mattinata di sabato, chiudendo sempre al quarto posto nelle FP3. Bastianini non dovrà dunque passare dal Q1 e potrà avere grandi ambizioni in occasione delle qualifiche.
    Il pensiero di Enea
    “La giornata di venerdì è stata positiva. Per via del poco grip mi sono dovuto adattare, ma nel complesso siamo partiti bene. Nonostante qualche difficoltà col set-up non posso lamentarmi. Adoro guidare su questa pista – ha detto Bastianini ai microfoni di Sky Sport, prima di svelare chi l’ha impressionato maggiormente – Le Aprilia vanno forte e, in particolare, credo che l’uomo da battere sarà Vinales. Anche Bagnaia ha guidato bene e poi c’è Marquez, che è impressionante e in gran forma. Non c’è da stupirsi che vada così forte dopo la lunga assenza” ha concluso il pilota romagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Haas pensa a Hulkenberg in caso di addio di Schumacher

    ROMA – Il Mondiale 2022 di Formula 1 non è ancora terminato, ma è già tempo di pensare al futuro. Nelle ultime settimane ha infatti cominciato a delinearsi la line-up della prossima stagione, che prevede svariate novità. Una delle scuderie ancora al lavoro è la Haas, che vuole farsi trovare pronta in caso di addio di Mick Schumacher, corteggiato da alcuni team. Trovare un pilota per sostituirlo non sarà facile perché ci sono molti fattori da tenere in considerazione, ma il team britannico sembra avere le idee piuttosto chiare.
    Occhi su Hulkenberg
    Il favorito per sostituire Mick Schumacher è Nico Hulkenberg, come riporta ESPN. Il pilota tedesco metterebbe d’accordo tutti, dal team principal Guenther Steiner all’altro pilota Kevin Magnussen, e sembra il candidado perfetto. L’unica incognita, se così si può definire, riguarda il fatto che Hulkenberg non corre una stagione completa dal 2019 con la Renault. Nelle ultime stagioni, tuttavia, quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente. Sullo sfondo, infine, anche Daniel Ricciardo, che sembrerebbe tuttavia intenzionato a fermarsi per un anno. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Mi piace la pista di Aragon, Marquez impressionante”

    ARAGON – Enea Bastianini si candida ad essere tra i protagonisti del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il centauro italiano ha infatti ottenuto il quarto tempo complessivo nella prima giornata di libere e si è ripetuto nella mattinata di sabato, chiudendo sempre al quarto posto nelle FP3. Bastianini non dovrà dunque passare dal Q1 e potrà puntare in alto in occasione delle qualifiche.
    Le parole di Enea
    Il pilota romagnolo ha parlato ai microfoni di Sky Sport, toccando vari temi: “La giornata di venerdì è stata positiva. Per via del poco grip mi sono dovuto adattare, ma nel complesso siamo partiti bene. Nonostante qualche difficoltà col set-up non posso lamentarmi. Adoro guidare su questa pista”. Enea, infine, ha rivelato chi saranno i favoriti a suo avviso: “Le Aprilia vanno forte e, in particolare, credo che l’uomo da battere sarà Vinales. Anche Bagnaia ha guidato bene e poi c’è Marquez, che è impressionante e in gran forma. Non c’è da stupirsi che vada così forte dopo la lunga assenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Aragon: Miller il più veloce nelle libere 3, Bagnaia secondo

    ARAGON – Jack Miller è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati, sul circuito spagnolo, firma il crono di 1:46.992 e precede il compagno di squadra Pecco Bagnaia, esattamente come a Misano. A tinte italiane anche terzo e quarto posto, occupati da Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini.
    Gli altri piloti
    Bene Fabio Quartararo e Jorge Martin, che approdano direttamente al Q2, mentre non va oltre il 12° posto Marc Marquez, costretto a passare dal Q1. Con lui anche Aleix Espargaro e gli azzurri Luca Marini e Fabio Di Giannantonio. 22°, infine, Franco Morbidelli, in difficoltà con la Yamaha. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Aragon: dove vederle in tv

    ARAGON – E’ tempo delle qualifiche del Gran Premio di Aragon, valevole per la quindicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito spagnolo, i piloti andranno a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 17 settembre alle ore 9:55, seguita dalle FP4 alle 13:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 14:10. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Non essere primo per ora non mi preoccupa, soddisfatto del lavoro”

    ARAGON – Si è conclusa la prima giornata di prove libere ad Aragon, sede del quindicesimo Gran Premio stagionale del Mondiale di MotoGp, e Pecco Bagnaia può sorridere. Il pilota italiano ha infatti messo a referto il quinto tempo complessivo con la sua Ducati, ma soprattutto ha svolto un ottimo lavoro sulla sua moto, fornendo al team dati importanti in vista del proseguimento del weekend, con qualifiche e gara. Il ducatista è determinato nel continuare a vincere e recuperare terreno nella classifica generale, ma per farlo dovrà tenere alle sue spalle il leader Fabio Quartararo, o quantomeno provare a mettergli un po’ di pressione.
    Il pensiero di Bagnaia
    Pecco è intervenuto ai microfoni di microfoni di Sky Sport, analizzando il venerdì di libere: “Come primo giorno devo ammettere che il passo è buono. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto e non è un problema non essere primo già ora. Abbiamo fatto una serie di prove e sappiamo come agire per migliorare”. Pecco ha poi proseguito: “Ho focalizzato la mia attenzione sul capire la moto e le gomme, credo di poter essere felice. Quartararo? La sua velocità non mi lascia sorpreso. Sarà sicuramente uno dei piloti con cui ce la giocheremo, anche perché la Yamaha perde 2 km/h rispetto alla Ducati. Ma credo che saremo in tanti ad andare forte” ha concluso Bagnaia, che sul tracciato spagnolo inseguirà la sua quinta vittoria consecutiva in classe regina. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Miller comanda le libere 3 ad Aragon davanti a Bagnaia

    ARAGON – E’ di Jack Miller il miglior tempo nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota australiano firma il crono di 1:46.992 e, sul circuito spagnolo, precede il compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia, esattamente come a Misano. A tinte italiane anche terzo e quarto posto, occupati da Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini.
    Gli altri tempi
    Completano la Top 10 e accedono dunque al Q2 Martin, Binder, Oliveira, Quartararo, Nakagami e Rins. Non va oltre il 12° posto invece Marc Marquez, costretto a passare dal Q1. Con lui anche Aleix Espargaro e gli azzurri Luca Marini e Fabio Di Giannantonio. 22°, infine, Franco Morbidelli, in difficoltà con la Yamaha. Appuntamento alle ore 13:30 con le FP4 prima delle qualifiche alle 14:10 LEGGI TUTTO