consigliato per te

  • in

    F1, Hamilton dopo il venerdì di libere a Suzuka: “Giornata noiosa”

    SUZUKA – Lewis Hamilton ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa Formula 1. Il pilota britannico ha analizzato le prime due sessioni sul circuito di Suzuka, caratterizzate da condizioni di bagnato soprattutto nelle FP2. “E’ stata una giornata noiosa, in pista c’era tanto bagnato e tanta pioggia, così non abbiamo girato molto. Inoltre secondo le previsioni nel resto del weekend ci sarà asicutto – ha detto -. In generale comunqueè andata abbastanza bene, è stata una giornata tranquilla”. 
    Il commento di Russell
    Anche George Russell, che ha chiuso al comando la seconda sessione, ha parlato dopo il venerdì di prove libere: “Non penso che queste sessioni saranno molto rappresentantive, vista la pioggia, ma abbiamo appreso per il futuro. Domenica, inoltre, potrebbe essere bagnato. E’ sempre bello essere in testa nella classifica dei tempi, inoltre abbiamo avuto anche un margine di miglioramento tra le FP1 e le FP2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Suzuka, la Ferrari è anche LMH

    TORINO – Non di sola Formula 1 vive l’appassionato di motori e il tifoso della Ferrari. Di Formula 1 principalmente, certo, anche a dispetto del fuso orario che impone levatacce per seguire il GP di Suzuka (ma sono ore di sonno cui si può rinunciare volentieri, visto l’ottimo stato di forma mostrato dalla Rossa a Singapore). Si vive anche di progetti futuri, specie se hanno l’aura di un fascino inimitabile. È il caso della 24 Ore di Le Mans, che grazie alla nuova categoria della Hypercar si prepara a ospitare sfide di grandissi nomi. Tra cui, appunto, quello della Ferrari.
    IL FUTURO – Il conto alla rovescia per la nuova era endurance del Cavallino sta per terminare e l’appuntamento con la storia, rappresentato dalla prima apparizione pubblica della LMH, è fissato per il primo pomeriggio di domenica 30 ottobre, quando il prototipo imboccherà la pit-lane di Imola e, idealmente, accompagnerà tutti i presenti in un viaggio nel futuro. I giorni della Finali Farri saranno impreziositi dal debutto senza veli dell’auto che nella stagione 2023 sarà iscritto al Wec (il Mondiale endurance, appunto), certificando così il ritorno della Rossa a mezzo secolo di distanza dall’ultima apparizione, quando sulla griglia delle gare endurance più famose, inclusa la 24 Ore di Le Mans, Ferrari fu impegnata con la 312 PB. In attesa di fine mese, occhi puntati sul GP del Giappone. Per adesso, le emozioni sono targate Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Oggi è stato noioso, ma è andata bene”

    SUZUKA – “E’ stata una giornata noiosa, in pista c’era tanto bagnato e tanta pioggia, così non abbiamo girato molto. Inoltre secondo le previsioni nel resto del weekend ci sarà asicutto. In generale comunque è andata abbastanza bene, è stata una giornata tranquilla”. Lewis Hamilton ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota britannico ha analizzato le prime due sessioni sul circuito di Suzuka, caratterizzate da condizioni di bagnato soprattutto nelle FP2.
    Le parole di Russell
    Anche George Russell, che ha chiuso al comando la seconda sessione, ha parlato dopo il venerdì di prove libere: “Non penso che queste sessioni saranno molto rappresentantive, vista la pioggia, ma abbiamo appreso per il futuro. Domenica, inoltre, potrebbe essere bagnato. E’ sempre bello essere in testa nella classifica dei tempi, inoltre abbiamo avuto anche un margine di miglioramento tra le FP1 e le FP2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu: “Ho bisogna di vincere già da Portimao”

    ROMA – Toprak Razgatlioglu non ha piani B: a quattro gare dalla fine del mondiale Superbike deve obbligatoriamente vincere fin dal GP di Portogallo per recuperare 59 punti su Alvaro Bautista, leader della classifica mondiale. “Mi piace molto correre a Portimão – afferma il turco – ma sappiamo come anche Johnny è molto forte qui. All’inizio di quest’anno abbiamo già fatto un test qui, davvero molto positivo, ottenendo un ottimo tempo sul giro, circa 1’39.6”.
    “Spero in una bella sfida”
    Niente voli pindarici o proiezioni troppo in là nel tempo, ma cominciare a recuperare punti da Portimao per centrare rimonta e bis iridato. “Quest’anno tutti sono più veloci in pista, quindi dovremmo esserlo ancora di più per vincere. Spero in una bella sfida in pista, ma soprattutto ho bisogno di lottare ancora per la vittoria. A Barcellona non è stato facile per noi, quindi ricerco le stesse sensazioni di Donington o Magny-Cours, ma ora bisogna solo concentrarci gara per gara”, queste le parole di Razgatlioglu. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu: “Mi piace Portimao, ho bisogno di vincere”

    ROMA – Vincere per lottare ancora per il titolo. E’ questo l’unico obiettivo per Toprak Razgatlioglu , che a quattro gare dalla fine del mondiale Superbike deve recuperare 59 punti su Alvaro Bautista, reduce dalla tripletta di Barcellona, partendo dal Gp del Portogallo. “Mi piace molto correre a Portimão – spiega il turco – ma sappiamo come anche Johnny è molto forte qui. All’inizio di quest’anno abbiamo fatto un test qui, davvero molto positivo, con un ottimo tempo sul giro, circa 1’39.6”.
    “A Barcellona è stato difficile”
    Razgatlioglu deve assolutamente essere in grado di lottare per la vittoria, pensando gara dopo gara. “Quest’anno tutti sono più veloci in pista, quindi dovremmo esserlo più degli altri per vincere. Spero in una bella sfida, ma soprattutto ho bisogno di lottare ancora per la vittoria. A Barcellona non è stato facile, quindi ricerco le stesse sensazioni di Donington o Magny-Cours, ma ora concentriamoci gara per gara”, conclude il pilota Yamaha. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Giornata produttiva, pensiamo alla qualifica”

    SUZUKA – Carlos Sainz ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ha analizzato le prime due sessioni sul circuito di Suzuka, con la seconda in particolare caratterizzata da pesanti condizioni di bagnato. “È stato un venerdì molto bagnato, e questo di solito significa non girare più di tanto – le sue parole riportate da Sky Sport -. Oggi però le condizioni di pista sono rimaste piuttosto stabili e così ho avuto modo di provare sia le gomme intermedie che le wet”. 
    Il commento di Sainz
    “Così facendo ci siamo potutiportare a casa più di un’indicazione utile sul bagnato dunque definirei la giornata odierna produttiva – ha aggiunto Sainz -. Ora però è il momento di cominciare a prepararci per la qualifica di domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Dovrò essere pronto per le qualifiche”

    SUZUKA – Charles Leclerc ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha analizzato l’andamento della prima giornata sul circuito di Suzuka, caratterizzata dalla pioggia caduta nella seconda sessione, dove i piloti hanno girato sul bagnato. “Nel complesso è stata una giornata positiva in termini di performance – le sue parole riportate da Sky Sport -. La prima sessione di libere è andata bene e mi sono sentito a mio agio in macchina, mentre la seconda è stata poco significativa perché le mie gomme erano molto usurate”.
    Verso le qualifiche
    “Il meteo per domani dovrebbe essere completamente diverso rispetto a oggi – ha aggiunto il monegasco -, per cui la terza sessione di libere sarà particolarmente importante per adattare la vettura il più in fretta possibile alle condizioni di asciutt oed essere pronti per le qualifiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Giornata positiva, dobbiamo essere pronti per le qualifiche”

    SUZUKA – “Nel complesso è stata una giornata positiva in termini di performance. La prima sessione di libere è andata bene e mi sono sentito a mio agio in macchina, mentre la seconda è stata poco significativa perché le mie gomme erano molto usurate”. Charles Leclerc ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento della Formula 1. Il pilota della Ferrari ha analizzato l’andamento della prima giornata sul circuito di Suzuka, caratterizzata dalla pioggia caduta nella seconda sessione, dove i piloti hanno girato sul bagnato.
    Verso sabato
    “Il meteo per domani dovrebbe essere completamente diverso rispetto a oggi – le parole del monegasco riportate da Sky Sport -, per cui la terza sessione di libere sarà particolarmente importante per adattare la vettura il più in fretta possibile alle condizioni di asciutt oed essere pronti per le qualifiche”. LEGGI TUTTO