consigliato per te

  • in

    MotoGp, Gp Thailandia: Zarco comanda le libere 4, Bagnaia tredicesimo

    BURIRAM – E’ di Johann Zarco il miglior tempo nelle prove libere 4 al Gran Premio di Thailandia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 MotoGp. Il pilota francese del team Pramac, sul circuito di Buriram, firma il crono di 1:30.830 precedendo le altre due Ducati di Jack Miller e Marco Bezzecchi, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la KTM di Brad Binder, davanti a Jorge Martin e a un ottimo Franco Morbidelli, che risulta il migliore tra i piloti Yamaha.
    Gli altri tempi
    Subito dietro, con il settimo tempo, c’è il leader della classifica Fabio Quartararo, che precede Alex Rins ed Enea Bastianini, mentre Miguel Oliveira chiude la top ten. Dodicesima posizione per la Honda di Marc Marquez, davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Thailandia: dove vederle in tv

    BURIRAM – E’ tempo delle qualifiche del Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito spagnolo, i piloti andranno a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 1 ottobre alle ore 5:50, seguita dalle FP4 alle 9:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 10:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Possiamo puntare alla pole”

    SINGAPORE – “La nostra prestazione è stata buona oggi anche se purtroppo non abbiamo potuto girare quanto avremmo voluto il che, specie qui, non è affatto ideale”. Charles Leclerc ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha chiuso in seconda posizione la seconda sessione sul circuito di Marina Bay, e sabato punterà a prendersi la pole position in qualifica. “Dobbiamo fare in modo di avere una terza sessione di libere pulita per poter lavorare in configurazione gara – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport -. Il nostropasso da qualifica invece è buono e credo che possiamo puntare alla pole position”.
    Le parole di Sainz
    Anche Carlos Sainz ha parlato dopo le prime due sessioni a Singapore:”Questa prima giornata in pista a Singapore è stata intensa – ha detto a Sky Sport -. Siamo riusciti a completare il programma ma abbiamo anche dovuto fare i conti con diverse problematiche legate al bilanciamento e alla messa a punto. Nella prima sessione non eravamo molto contentima le sensazioni sono migliorate nella seconda ora di libere. Dobbiamo lavorare parecchio e cercare ancora della prestazione, specie in configurazione gara. Credo ci aspetti una lotta molto serrata per le prime posizionie per questo sarà importante sfruttare ogni aspetto del fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Singapore: dove vederle in tv

    SINGAPORE – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento della stagione 2022 di Formula 1. Dopo il weekend a Monza e due weekend di pausa, si torna a correre sul circuito di Marina Bay. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 1 ottobre alle ore 12, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 15. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita le qualifiche. La gara, invece, è in programma domenica 2 ottobre a partire dalle 14. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Zarco davanti nelle libere 4 in Thailandia, tredicesimo Bagnaia

    BURIRAM – Johann Zarco è il più veloce nella quarta sessione di prove libere al Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamenton stagionale della MotoGp. Il pilota francese del team Pramac, sul circuito di Buriram, firma il crono di 1:30.830 precedendo le altre due Ducati di Jack Miller e Marco Bezzecchi, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la KTM di Brad Binder, davanti a Jorge Martin e a un ottimo Franco Morbidelli, che risulta il migliore tra i piloti Yamaha.
    Gli altri piloti
    Subito dietro, con il settimo tempo, c’è il leader della classifica Fabio Quartararo, che precede Alex Rins ed Enea Bastianini, mentre Miguel Oliveira chiude la top ten. Dodicesima posizione per la Honda di Marc Marquez, davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Martin comanda le libere 3 in Thailandia, quarto Bagnaia

    BURIRAM – Jorge Martin è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota spagnolo, sul circuito di Buriram, firma il crono di 1:30.205 precedendo Jack Miller e Johann Zarco, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza invece per Pecco Bagnaia, che chiude il quartetto Ducati in testa e chiude davanti al leader della classifica Fabio Quartararo, quinto al termine della sessione.
    Gli altri piloti
    Sesto tempo per la KTM di Brad Binder, davanti alla Suzuki di Alex Rins e ad Enea Bastianini, che cerca il riscatto dopo il nono posto a Motegi. Chiudono la top ten le due Ducati del team VR46 guidate da Marco Bezzecchi e Luca Marini, che precedono Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Thailandia: diretta qualifiche, dove vederle in tv

    BURIRAM – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Thailandia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito spagnolo, i piloti andranno a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 1 ottobre alle ore 5:50, seguita dalle FP4 alle 9:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 10:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differitasu TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargaro sul calendario 2023: “L'inizio dell'apocalisse”

    BURIRAM – “Sarà un campionato molto duro. Mi considero fortunato a essere un pilota e sono grato all’Aprilia che mi permette di viaggiare con la famiglia al seguito”. Aleix Espargaro ha parlato così del calendario 2023 ufficializzato dalla MotoGp in vista della prossima stagione. Lo spagnolo di Aprilia ha evidenziato le possibili criticità di una stagione da 21 gare sparse in varie parti del mondo. Se nel suo caso sarà possibile portare con sé la famiglia, diverso sarà per i meccanici del suo team, come afferma lo stesso pilota: “Sarà un problema per loro, quando si disputeranno tre gare in fila, dovranno restare a lungo lontano da casa e dai propri cari e non sarà semplice. Nel 2023 ci saranno 21 gare, credo che nel 2024 aumenteranno ancora con più GP negli Usa e in Sud America. Sarà l’inizio dell’apocalisse”.
    Le parole di Espargaro
    Espargaro ha poi parlato della prima giornata sul circuito di Buriram, dove si sta svolgendo il Gran Premio di Thailandia: “Abbiamo poco grip, il passo non è male ma non è sufficiente. Abbiamo fatto dei passi avanti nel pomeriggio, ma serve migliorare ancora. Lottare per pole e vittoria così è difficile, ma si può sempre migliorare. A livello di passo gara non siamo molto lontani, ma come time attack sì. Però vediamo: può anche piovere e può succedere di tutto a quel punto. Lavoreremo per migliorare il grip”. LEGGI TUTTO