consigliato per te

  • in

    Ferrari, Binotto sul budget cap: “C'è in ballo la credibilità della Formula 1”

    SINGAPORE – Mattia Binotto ha parlato della questione budget cap, all’ordine del giorno nel paddock di Formula 1. Alcuni team, tra cui la Red Bull, sono infatti accusati di averlo sforato e si valutano dunque sanzioni da applicare. Innocenti fino a prova contraria, la FIA vuole vederci chiaro e sta cercando di far luce su questo delicato tema. Il verdetto dovrebbe arrivare nella giornata di mercoledì 5 ottobre, ma le altre scuderie fremono e intanto si lasciano andare ad alcuni commenti sulla questione. Alla vigilia del Gp di Singapore, tra gli altri, ha detto la sua il team principal della Ferrari.
    Il commento di Binotto
    “Attenderemo mercoledì, al momento non sono altro che speculazioni. Il regolamento prevede che l’obiettivo del budget cap sia quello di rendere la Formula 1 più corretta. Noi ci siamo sforzati in maniera incredibile per non superare il tetto, rinunciando a determinati sviluppi ed organizzazione. E’ un peccato che si parli solo ora del 2021 visto che nel frattempo ci sono stati due Mondiali. Se anche fossero solo 4 milioni non sarebbe poco. Si tratta di 70 persone in ufficio, può voler dire mezzo secondo di vantaggio. La FIA deve far rispettare le regole, c’è in ballo la credibilità di questo sport” ha dichiarato Binotto ai microfoni di Sky Sport F1. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Arbolino s'impone sotto il diluvio a Buriram: la gara dura solo 8 giri

    BURIRAM – Il vincitore di un folle Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di Moto2, è Tony Arbolino. Sul circuito di Buriram, la gara viene ridotta a 16 giri prima della partenza e poi addirittura interrotta con bandiera rossa dopo 8 giri a causa di condizioni meteorologiche proibitive. Specialmente sul rettilineo c’è infatti davvero troppa acqua ed il rischio di aquaplaning è quantomai concreto. Dopo una lunga attesa ed anche la possibilità di non ripartire, alle 09:20 i piloti tornano in pista per ricominciare. La pioggia tuttavia non concede tregua e l’unica soluzione possibile è lo stop definitivo. La vittoria va dunque a Tony Arbolino, protagonista di un clamoroso sorpasso ai danni di Salac prima dell’interruzione. In virtù dei solo 8 giri completati (e dunque non i due terzi, come prevede il regolamento), si assegneranno solamente la metà dei punti. Ogura allunga di pochissimo su Fernandez in vetta alla classifica generale.
    La Top 10

    Arbolino
    Salac
    Canet
    Dixon
    Lopez
    Ogura
    Fernandez
    Roberts
    Kubo
    Vietti LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton in pista a Singapore con un piercing al naso: multata la Mercedes

    SINGAPORE – Sospiro di sollievo per Lewis Hamilton, che non è stato sanzionato nonostante sia sceso in pista in occasione della terza sessione delle prove libere del Gp di Singapore – 17° appuntamento del Mondiale di Formula 1 – indossando un piercing al naso. Dato che le norme anti-gioielli lo impediscono, più precisamente il capitolo 3 dell’appendice L, Lewis è stato convocato dai commissari di gara al termine delle qualifiche per fare chiarezza sulla questione. Il britannico ha fornito la sua versione, spiegando che non si è trattato né di una dimenticanza né di un segno di protesta.
    Le parole di Hamilton
    “Nei scorsi giorni ho rimediato una piccola infezione al naso ed i medici mi hanno consigliato di tenere questa specie di tappino” ha dichiarato il sette volte campione del mondo. Tale spiegazione è stata ritenuta plausibile, pertanto si è deciso di non punire il pilota. Tuttavia, è stata inflitta una multa di 25mila euro alla Mercedes per non aver segnalato la questione nel modulo di “self scrutineering”, dove una delle caselle da riempire riguarda proprio l’eventuale presenza di oggetti metallici, potenzialmente pericolosi per la pelle dei piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Thailandia: gara sospesa per pioggia dopo 8 giri, vince Arbolino

    BURIRAM – Tony Arbolino vince il Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di Moto2, caratterizzato dalla pioggia. Sul circuito di Buriram, la gara viene ridotta a 16 giri prima della partenza e poi addirittura interrotta con bandiera rossa dopo 8 giri a causa di condizioni meteorologiche proibitive. Specialmente sul rettilineo c’è infatti davvero troppa acqua ed il rischio di aquaplaning è quantomai concreto. Dopo una lunga attesa ed anche la possibilità di non ripartire, alle 09:20 i piloti tornano in pista per ricominciare. La pioggia tuttavia non concede tregua e l’unica soluzione possibile è lo stop definitivo. La vittoria va dunque a Tony Arbolino, protagonista di un clamoroso sorpasso ai danni di Salac proprio prima dell’interruzione. In virtù dei solo 8 giri completati, si assegneranno solamente la metà dei punti.
    La classifica finale

    Arbolino
    Salac
    Canet
    Dixon
    Lopez
    Ogura
    Fernandez
    Roberts
    Kubo
    Vietti LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Budget Cap? Da noi uno sforzo incredibile, le regole vanno rispettate”

    SINGAPORE – Proseguono le polemiche in merito alla questione budget cap in Formula 1. Alcuni team, tra cui la Red Bull, sono infatti accusati di averlo sforato e si valutano dunque sanzioni da applicare. Innocenti fino a prova contraria, la FIA vuole vederci chiaro e sta cercando di far luce su questo delicato tema. Il verdetto dovrebbe arrivare nella giornata di mercoledì 5 ottobre, ma le altre scuderie fremono e intanto si lasciano andare ad alcuni commenti sulla questione. Tra coloro che hanno parlato c’è anche Mattia Binotto, intervenuto alla vigilia del Gp di Singapore.
    Le parole di Binotto
    “Al momento si tratta di speculazioni, perciò attenderemo mercoledì. Come prevede il regolamento, alla base del budget cap c’è l’obiettivo di rendere la Formula 1 più corretto. Noi ci siamo sforzati in maniera incredibile per non superare il tetto, rinunciando a determinati sviluppi ed organizzazione. E’ un peccato che si parli solo ora del 2021 visto che nel frattempo ci sono stati due Mondiali – ha spiegato il team principal della Ferrari ai microfoni di Sky Sport F1 – Se anche fossero solo 4 milioni non sarebbe poco. Si tratta di 70 ingegneri in ufficio che lavorano sulla monoposto, può voler dire mezzo secondo di vantaggio. La FIA deve far rispettare le regole, c’è in ballo la credibilità di questo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Singapore, diretta gara: dove vederla in tv

    SINGAPORE – Al via il diciassettesimo appuntamento della stagione di Formula 1, che vede in scena il Gran Premio di Singapore. Charles Leclerc ha brillato in qualifica, assicurandosi la pole position e partendo molto più avanti del rivale Max Verstappen, solo ottavo. Scatterà dalla quarta casella invece l’altra Ferrari di Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 2 ottobre alle ore 14 e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, gara Gp Thailandia: orario e dove vederla in tv

    BURIRAM – Scatta la gara del Gran Premio di Thailandia, diciassettesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Marco Bezzecchi scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con le Ducati di Jorge Martin e Pecco Bagnaia. Tanta Ducati anche in seconda fila, aperta però dalla Yamaha del francese Fabio Quartararo. La giornata sul circuito di Buriram sarà trasmessa dalle ore 10:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Thailandia: vince Foggia davanti a Sasaki, terzo Rossi

    BURIRAM – Dennis Foggia vince il Gp di Thailandia, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Moto3. Sul circuito di Buriram, il pilota italiano del team Leopard s’impone al termine di una gara molto equilibrata e guadagna punti importanti in ottica classifica generale, portandosi a -49 dal leader Guevara. Sul podio anche il giapponese Ayumu Sasaki ed il connazionale Riccardo Rossi. Molto combattuta infine la lotta per il quarto posto, che alla fine premia un altro azzurro, ovvero Stefano Nepa. Sorride Izan Guevara, quinto, che limita i danni ed a tre gare dalla fine resta saldo in vetta al Mondiale. Molto pesante invece lo zero collezionato da Sergio Garcia.
    L’ordine di arrivo

    Foggia
    Sasaski
    Rossi
    Nepa
    Guevara
    Moreira
    Migno
    Masia
    Munoz
    Yamanaka LEGGI TUTTO